FS5144008
IL CAPO DIPARTIMENTO
Premesso che
l'Amministrazione comunale è impegnata nell'attuazione di interventi a favore della mobilità sostenibile, al fine di favorire una progressiva diminuzione del traffico veicolare, con il conseguente miglioramento dei livelli della qualità dell'aria;
il Comune di Bologna è stato socio dell'associazione Euromobility – Associazione Mobility Manager Via Monte Tomatico, 1 – 00141 Roma - che promuove un'azione culturale, formativa e informativa, diffusa sull'intero territorio nazionale e internazionale volta a creare, promuovere e diffondere conoscenze, valori civili e di riferimento idonei a stimolare l’introduzione nel Paese di nuove forme di mobilità e trasporto, sia individuale che collettivo, sempre più ecosostenibili, a vantaggio della qualità della vita dei cittadini e nel maggiore rispetto possibile dell’ambiente;
l'associazione sopra menzionata ha lo scopo di valorizzare il ruolo professionale della figura del “mobility manager”, introdotta dal Decreto Interministeriale 27/3/98 sulle aree urbane nonchè promuovere l’incremento delle competenze e delle tecniche di influenza nell'ambito aziendale della Pubblica Amministrazione e in quello sociale;
Premesso inoltre che
il PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile), approvato dalla Città Metropolitana di Bologna in data 27/11/2019, dispone un piano strategico che orienta la mobilità in senso sostenibile con un orizzonte temporale medio lungo che, insieme al nuovo PGTU (Piano Generale del Traffico Urbano), approvato dal Consiglio Comunale con Delibera P.G. n. 540417/2019 del 02.12.2019, hanno come obiettivi il miglioramento dell'accessibilità, della tutela del clima, salute e salubrità dell'aria nonchè della sicurezza stradale, contribuendo così anche all'obiettivo generale di rendere più attrattiva e vivibile la Città Metropolitana di Bologna;
Considerato che
l'Associazione Euromobility organizza annualmente, in esclusiva, la Conferenza MobyDixit incentrata sul Mobility Management e la Mobilità Sostenibile, momento di riflessione fondamentale per i principali soggetti nazionali coinvolti nei processi di gestione della mobilità urbana nel nostro Paese;
la 25^ edizione della Conferenza MobyDixit si terrà a Bologna nella settimana tra il 9 e il 13 di giugno 2025;
Dato atto che
con nota P.G. n. 111071/2025 del 20/02/2025 (in atti), Euromobility ha presentato richiesta, al Comune di Bologna – Dipartimento Lavori Pubblici, Verde e Mobilità, di contributo per un importo di 15.000,00 euro, finalizzato alla realizzazione della 25^ edizione di MobyDixit Euromobility 2025 a Bologna, allegata in atti;
in linea con gli obiettivi strategici dell'Amministrazione Comunale la manifestazione verterà su mobilità urbana, mobilità sostenibile e mobility management e che quindi le iniziative proposte dalla Conferenza MobyDixit risultano pienamente rispondenti alle finalità perseguite dall'Amministrazione comunale in materia di mobilità sostenibile specificate ai punti precedenti;
Ritenuto opportuno
per le finalità sopra riportate, aderire all’iniziativa impegnando la spesa complessiva di euro 15.000,00, quale quota forfettaria e omnicomprensiva (contributo) a favore dell’associazione Euromobility per l’organizzazione dell’evento, come specificato nella nota in atti P.G. n. 111071/2025 del 20/02/2025;
Atteso che
la spesa pari a 15.000,00 per contributo all'associazione Euromobility – Associazione Mobility Manager Via Monte Tomatico, 1 – 00141 Roma – trova disponibilità al bilancio 2025 al cap.U34810-000 "Contributi vari inerenti il sistema della mobilità", secondo le imputazioni contabili di cui al dispositivo del presente atto;
il Responsabile del procedimento è l'ing. Gian Matteo Cuppini Responsabile dell'U.I. Pianificazione e Progetti Speciali del Dipartimento Lavori Pubblici Verde e Mobilità;
Dato atto che, nel rispetto della legge 4 agosto 2017, n. 124, recante "Legge annuale per il mercato e la concorrenza" all’articolo 1, commi 125, 126 e 127, l'associazione di cui trattasi dovrà provvedere all'adempimento relativo alla pubblicazione sul proprio sito dell'erogazione del beneficio economico da parte di questa Amministrazione pubblica;
Dato atto inoltre che
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021;
- della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile
- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.
- l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
Visti il D.lgs 267/2000 s.m.i., il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili, lo Statuto artt. 44 e 64, il Regolamento di Contabilità, il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di
1.concedere, a titolo di quota forfettaria e omnicomprensiva, il contributo richiesto di complessivi euro 15.000,00 all’associazione Euromobility - Associazione Mobility Manager Via Monte Tomatico, 1 – 00141 Roma, per l’organizzazione della conferenza "MobyDixit", incentrata sul Mobility Management e la Mobilità Sostenibile, secondo le attività specificate nella nota in atti P.G. n. 111071/2025 del 20/02/2025;
2. di impegnare la spesa complessiva di euro 15.000,00, come segue: