Capofila P.G. n. 517443/2020
LA DIRIGENTE
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2019/149, DC/PRO/2019/152, PG n. 566515/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2020 - 2022, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2019/150, DC/PRO/2019/155, PG n. 566516/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2020 – 2022 oggetto di successive variazioni;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2019/319, DG/PRO/2019/301, PG n. 568844/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2020 – 2022, oggetto di successive variazioni;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2019/322, DG/PRO/2019/372, PG n. 568853/2019 del 19/12/2019, è stata approvata la determinazione del Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, alle Aree, ai Settori, alle Istituzioni ed ai Quartieri per l'anno 2020;
- con Delibera di Consiglio Comunale del 21/07/2020 Rep. DC/2020/84, DC/PRO/2020/94, P.G. N. 289864/2020, esecutiva ai sensi di legge, sono state approvate "Modifiche al DUP 2020-2022: aggiornamento Sezione strategia e Sezione operativa";
Considerato che:
- l'U.I. Servizi Demografici - nell'ambito dell’Area Segreteria Generale, Partecipate e Appalti Opere Pubbliche - svolge numerose e complesse funzioni attribuitegli dallo Stato, nonché molteplici attività istituzionali di primaria importanza per l'Ente;
- il progredire dell'innovazione tecnologica e il divenire della realtà sociale, richiede una continua attenzione alle nuove istanze della collettività e un costante aggiornamento degli operatori per la costante produzione normativa regolatrice della materia;
- dalla maggiore conoscenza e dalla percezione diretta delle specifiche problematiche dei servizi demografici non può che scaturire un beneficio per i cittadini, gli amministratori e gli amministrati;
- a partire da tale consapevolezza occorre, pertanto, assicurare una costante azione formativa professionale degli operatori demografici;
Tenuto conto che:
- l'Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile ed Anagrafe - A.N.U.S.C.A. - è impegnata nel campo della formazione professionale degli operatori demografici;
- A.N.U.S.C.A è un Ente riconosciuto ufficialmente dal Ministero dell'Interno, dall'ANCI e dall'ISTAT, che costantemente promuove iniziative di grande spessore professionale nelle materie demografiche e promuove, inoltre, la formazione e l'aggiornamento nelle medesime materie, tramite un servizio on-line del quale l'U.I. Servizi Demografici si è positivamente avvalsa durante l'anno 2020;
- A.N.U.S.C.A. propone diverse tipologie di quote e nello specifico ha introdotto la quota “E” che viene definita “All Inclusive” in quanto consente la partecipazione gratuita a tutte le iniziative Anusca, per un numero illimitato di operatori, compreso il Convegno Nazionale e consente di poter usufruire di varie opportunità, come ad esempio: i "quesiti on line", il nuovo servizio di Polizia Mortuaria dalla A alla Z, l'Albo Pretorio On Line, l'Archivio dei quesiti risolti, una banca dati contenente la legislazione completa sulle materie demografiche e le convenzioni internazionali, il bollo on line, Stranieri on-line, lo scadenziario degli adempimenti, l'aggiornamento professionale sulle materie di Stato Civile, sulla capacità elettorale, sui modi di acquisto e di perdita del diritto elettorale attivo, la possibilità di usufruire gratuitamente di tutti i supporti didattici di Anusca School, incluse le videolezioni, il notiziario mensile "Anusca", la newsletter ecc., ecc.;
Vista la comunicazione, protocollata con P.G. n. 517443/2020 del 07/12/2020, di versamento della quota associativa per l'anno 2021 per complessivi euro 3.500,00, agli atti del settore;
Ritenuto pertanto necessario ed opportuno aderire all'Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile ed Anagrafe (A.N.U.S.C.A.) per l'anno 2021 con quota associativa "E" per un costo complessivo di euro 3.500,00 esente Iva - in quanto A.N.U.S.C.A. è Ente Morale e rientra tra gli Enti non commerciali di cui all'art. 148 del D.P.R. 917/1986, comma 1 e comma 3, e D.P.R. 633/1972 Art. 2, comma 3, lett. A e Art. 4 comma 4 - al fine di fornire un servizio ad alto contenuto professionale, indispensabile per gli operatori dei Servizi Demografici che svolgono un ruolo importante e delicato nei confronti dell'utenza per la gestione dei servizi di stato civile, anagrafe, elettorale, polizia mortuaria;
Dato atto :
- che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
- che è stato preventivamente accertato che gli stanziamenti di cassa sono compatibili ai conseguenti pagamenti legati a questi impegni di spesa come da art. 183 comma 8 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267/2000;
- del rispetto dell'articolo 3, commi 1 e 5, della L. 136/2010, così come modificato dal D.L. 187/2010 “Misure urgenti in materia di sicurezza”, convertito in legge 17 dicembre 2010, n. 217;
- del rispetto del D.Lgs. 33/2013;
- che non sussistono le condizioni per il ricorso alle convenzioni stipulate da CONSIP e/o INTERCENT-ER e per lo stesso motivo non ci si è avvalsi del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione - MEPA ai sensi dell'art. 26, comma 1, della legge 23.12.1999, n. 488 e successive integrazioni e modificazioni, considerato che trattasi di quota associativa;
- della presente determinazione è stata data preventiva informazione all'Assessore Elena Gaggioli;
- ai sensi dell'art. 31 comma 14 del D.Lgs. n. 50/2016 viene individuato, quale Responsabile Unico del Procedimento (RUP), la dott.ssa Anna Maria Rovito – Dirigente dell’U.I. Servizi Demografici;
- del rispetto della circolare n. 25/2018 - P.G. n. 168570/2018 "Controlli per acquisti beni e servizi", è stata acquisita, la seguente documentazione:
1) Regolarità del DURC
2) Visura casellario ANAC.
Visto:
- l’art. 107 e l'art. 147-bis comma 1 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267;
- gli artt. 44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna;
- gli artt. 11 e 12 del Regolamento di Contabilità;
- la determinazione dirigenziale Proposta n. DD/PRO/2020/3060, Repertorio n. DD/2020/2782, P.G. n. 85482/2020 del 25/02/2020 esecutiva ai sensi di legge, di delega di funzioni e responsabilità per l'Area Segreteria Generale, Partecipate e Appalti Opere Pubbliche, di cui all'articolo 12 comma 8 del Regolamento di Contabilità;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:
1. impegnare la spesa complessiva di euro 3.500,00, per il pagamento della quota associativa, tipo “E” per l’anno 2021 a favore dell'Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile ed Anagrafe (A.N.U.S.C.A.) - C.F.: 90000910373, di Viale delle Terme n. 1056 - 40024 Castel San Pietro Terme (BO), - cod. fornitore n. 115938;
2. dare atto che il Responsabile Unico del Procedimento è la dott.ssa Anna Maria Rovito – Dirigente dell’U.I. Servizi Demografici.
3. impegnare e imputare la spesa complessiva di euro 3.500,00 a carico del Bilancio 2021 come indicato nella seguente tabella: