.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 720377  /   2024

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   15169  /   2024

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   14557  /   2024

Unità di riferimento Area Sicurezza Urbana Integrata - Corpo di Polizia Locale

Data esecutività 14/10/2024

Data pubblicazione 14/10/2024

Oggetto IMPEGNO DELLA SOMMA COMPLESSIVA DI EURO 60.000,00 E CONTESTUALE AFFIDAMENTO A INFOCAMERE S.C.P.A. PER L'ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO "WEB SERVICE" PER L'ACCESSO A INI-PEC PER GLI ANNI 2025-2026-2027.

.


Importo: 60.000,00

IL DIRETTORE


Premesso che:
  • con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/81, DC/PRO/2023/81, PG n. 843435/2023 del 19/12/2023, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2024 - 2026, sezione strategica e sezione operativa;
  • con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/87, DC/PRO/2023/77, PG n. 847808/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2024 - 2026;
  • con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/295, DG/PRO/2023/298, PG n. 849010/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2024 - 2026;
  • con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/301, DG/PRO/2023/357, PG n. 849024/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024 - 2026 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.

Visti:
  • il Decreto Legislativo n. 82/2005 (Codice dell'amministrazione digitale) che all'art. 6-bis prevede l'istituzione presso il Ministero per lo sviluppo economico dell'Indice nazionale dei domicili digitali (INI-PEC) delle imprese e dei professionisti, al fine di favorire la presentazione di istanze, dichiarazioni e dati, nonché lo scambio di informazioni e documenti tra la pubblica amministrazione, le imprese e i professionisti in modalità telematica;
  • i Decreti Legge n. 185/2008 (Legge di conversione n. 2/2009) e n. 179/2012 (Legge di conversione n. 221/2012), con i quali è stato introdotto l'obbligo di indicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata rispettivamente per le imprese costituite in forma societaria e per i professionisti iscritti in albi ed elenchi istituiti con legge dello stato, nonché per le imprese individuali che si iscrivono al registro delle imprese o all'albo delle imprese artigiane;
  • il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 19 marzo 2013 ha istituito l'Indice nazionale dei domicili digitali ed ha affidato a Infocamere S.C.p.A. la realizzazione e la gestione dell'infrastruttura informatica di INI-PEC;
  • il Decreto del Ministero dell'Interno del 18 dicembre 2017 che ha disciplinato le procedure per la notificazione dei verbali di accertamento delle violazioni del Codice della Strada tramite posta elettronica certificata e la successiva Circolare n. 300/A/1500/18/127/9 del 20 febbraio 2020;

Considerato che:
  • la Polizia Locale, per ottemperare alla normativa suddetta, ha necessità di dotarsi per gli anni 2025-2026-2027 di un servizio di accesso ai dati dell'Indice nazionale dei domicili digitali (INI-PEC) a seguito del quale viene notificato il verbale;
  • Infocamere S.C.p.A. offre un servizio "web service" di accesso ad INI-PEC che consente di velocizzare le operazioni di acquisizione dei dati e quindi di effettuare ricerche massive riguardanti gli indirizzi Pec ed altre informazioni riguardanti le imprese e i professionisti;

Precisato che:
  • l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) con parere del 21 dicembre 2016 (Delibera 1345/2016) ha affermato che InfoCamere S.c.p.a., in quanto soggetto investito di un servizio destinato a soddisfare interessi di carattere generale e sottoposto a controllo di altro ente pubblico, deve essere qualificato come un organismo di diritto pubblico ai sensi dell'allegato I.1, art. 1, comma 1, lett. e) del d.lgs. n. 36/2023 ed ha, quindi, natura di amministrazione aggiudicatrice;
  • a favore di Infocamere S.C.p.A. si può ritenere sussista un diritto esclusivo ai sensi dell'art. 56 comma 1 lett. a) del D.Lgs. 36/2023 al servizio di collegamento informatico INI-PEC in quanto per effetto dell'art. 3 del D. M. 19 marzo 2013 il Ministero dello Sviluppo Economico ha affidato ad Infocamere S.C.p.A. la realizzazione e la gestione della relativa infrastruttura informatica;
  • Infocamere S.c.p.a., non essendo assimilabile ad un fornitore di mercato che opera in regime di concorrenza, risulta esentata dall’iscrizione al Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA);
  • in quanto servizio escluso dall'applicazione della normativa sugli appalti ai sensi del sopracitato art. 56 comma 1 lett. a) del D.Lgs. 36/2023 non è soggetto alle norme sulla tracciabilità dei flussi finanziari e non vi è quindi necessità di acquisire il CIG così come previsto dalla Delibera Anac n. 556/2017, paragrafo 2.5;

Vista l'offerta acquisita con P.G. N. 697081/2024 con cui Infocamere S.c.p.a. ha illustrato il servizio che prevede un canone annuale e un costo per ogni operazione per cui il sistema risponde con un record;

Si ritiene quindi di stimare una spesa presunta totale di euro di euro 60.000.00 (o.f.i.), pari a 20.000,00 (o.f.i.) annui, da imputare secondo la seguente ripartizione:

  • quanto ad euro 20.000,00 al Bilancio 2025;
  • quanto ad euro 20.000,00 al Bilancio 2026;
  • quanto ad euro 20.000,00 al Bilancio 2027;

Dato atto che:
  • ai sensi dell'art. 42 del D.lgs 267/2000, la spesa relativa all'anno 2027, pari ad euro 20.000,00 (o.f.i.) non necessita di autorizzazione consiliare in quanto trattasi di fornitura di servizi a carattere continuativo;
  • il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;
  • la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.;
  • l'impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;

Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;


DETERMINA

per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di procedere all'attivazione del servizio "web service" per l'accesso a INI-PEC fornito da InfoCamere S.C.p.A. (cod.forn. 28240) per gli anni 2025-2026-2027, per l'importo complessivo di euro 60.000,00 (oneri fiscali inclusi), da impegnare con imputazione contabile come indicato in tabella.


IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
010301103
CDRDescrizione CDRTF
041Polizia Locale10
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U16700-000SPESE DI NOTIFICAZIONE INERENTI LE VIOLAZIONI IN MATERIA DI CIRCOLAZIONE STRADALE0
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
202520.000,000325001371U.1.03.02.16.999Altre spese per servizi amministrativiI0000028240INFOCAMERE SOCIETA'CONSORTILE P. A.
202620.000,000326000603U.1.03.02.16.999Altre spese per servizi amministrativiI0000028240INFOCAMERE SOCIETA'CONSORTILE P. A.
202720.000,000327000138U.1.03.02.16.999Altre spese per servizi amministrativiI0000028240INFOCAMERE SOCIETA'CONSORTILE P. A.





Allegati al documento