.
.
Importo: 4.070.896,16
CIG: A04A837999
CUP: F35B22000060001
Codice intervento SAP: 6737
CUI: L01232710374202200097
FS2557375
Finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU
Missione 5 Componente 2.3 Investimento 3.1 “Sport e Inclusione Sociale" – Cluster 3
LA DIRETTRICE
Premesso che
in data 24/12/2021 con Delibera di Consiglio P.G. n. 579986/2021 è stato approvato il DUP per le annualità 2022-2024 che sottolinea l'attenzione dell'Amministrazione comunale per lo sport precisando che si tratta di un fenomeno che non riguarda solo la sfera del tempo libero e dell'intrattenimento, ma rappresenta anche e soprattutto un fattore importante di inclusione sociale e territoriale;
l'inclusione è ormai da tempo uno degli obiettivi cardine dell'attività amministrativa del Comune e, per tale ragione, l'Amministrazione è impegnata a riqualificare gli spazi sportivi, sia con riferimento all'impiantistica sportiva di base, sia agli spazi di attività a libera fruizione;
Richiamati
il Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE, 2007) - versione consolidata (GU 2016/C 202/1 del 7.6.2016);
il Regolamento (UE) 2018/1046 del 18 luglio 2018, che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell’Unione;
il Regolamento (UE) 2020/2094, che istituisce uno strumento dell'Unione europea per la ripresa, a sostegno alla ripresa dell’economia dopo la crisi COVID-19;
il Regolamento (UE) 2021/2412 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 febbraio 2021, che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza;
la Legge n. 144 del 17 maggio 1999 che istituisce il “Sistema di monitoraggio degli investimenti pubblici” (MIP), con il compito di fornire tempestivamente informazioni sull'attuazione delle politiche di sviluppo, con particolare riferimento ai programmi cofinanziati con i fondi strutturali europei”;
il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (di seguito PNRR) approvato con Decisione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio e notificata all’Italia dal Segretariato generale del Consiglio con nota del 14 luglio 2021;
il Decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59, convertito con modificazioni dalla legge 1° luglio 2021, n. 101, recante “Misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti”;
il Decreto-legge del 31 maggio 2021, n. 77, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2021, n. 108, recante: “Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure”;
il Decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2021, n. 113, recante: “Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia”;
il decreto MEF 6 agosto 2021, “Assegnazione delle risorse finanziarie previste per l’attuazione degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e ripartizione di traguardi e obiettivi per scadenze semestrali di rendicontazione”;
il Decreto-legge 6 novembre 2021, n.152, convertito con modificazioni dalla legge 29 dicembre 2021, n. 233, recante “Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose”;
il DPCM del 15 settembre 2021, che definisce le modalità, le tempistiche e gli strumenti per la rilevazione dei dati di attuazione finanziaria, fisica e procedurale relativa a ciascun progetto finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nonché dei milestone e target degli investimenti e delle riforme e di tutti gli ulteriori elementi informativi previsti nel Piano necessari per la rendicontazione alla Commissione europea;
il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze dell’11 ottobre 2021, “Procedure relative alla gestione finanziaria delle risorse previste nell’ambito del PNRR di cui all’art.1, comma 1042, della legge 30 dicembre 2020, n.178;
le circolari del Ministero dell'Economia e delle Finanze nn.31, 32, 33 del 2021; 4 e 6 del 2022 e ss.mm.ii.;
Richiamati inoltre
l'articolo 17 Regolamento (UE) 2020/852 che definisce gli obiettivi ambientali, tra cui il principio di non arrecare un danno significativo (DNSH, Do no significant harm), e la Comunicazione della Commissione UE 2021/C 58/01 recante “Orientamenti tecnici sull'applicazione del principio “non arrecare un danno significativo” a norma del regolamento sul dispositivo per la ripresa e la resilienza”;
i principi trasversali previsti dal PNRR, quali, tra l'altro, il principio del contributo all'obiettivo climatico e digitale (c.d. tagging), il principio di parità di genere (gender equality), l'obbligo di protezione e valorizzazione dei giovani e del superamento dei divari territoriali;
gli obblighi di assicurare il conseguimento di target (obiettivi) e milestone (traguardi) e degli obiettivi finanziari stabiliti nel PNRR, intendendosi ai sensi dell'articolo 2 del Regolamento (UE) 2021/241, per «traguardi e obiettivi» le misure dei progressi compiuti verso la realizzazione di una riforma o di un investimento, e nello specifico intendendo:
per target (obiettivi) i risultati quantitativi,
per milestone (traguardi) i risultati qualitativi;
Dato atto che
il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è stato elaborato in conformità con le indicazioni del Regolamento (UE) 2021/241, che all’art.3 ne definisce l'ambito di applicazione individuandone i pilastri: transizione verde; trasformazione digitale; crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, coesione sociale e territoriale; salute e resilienza economica, sociale e istituzionale; politiche per la prossima generazione;
il PNRR si articola rispettivamente in 6 missioni, 16 componenti, 197 misure che comprendono 134 investimenti e 63 riforme, coerenti con le priorità europee e funzionali a realizzare gli obiettivi economici e sociali definiti dal Governo italiano;
le 6 missioni sono rispettivamente:
Missione 1: digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura;
Missione 2: rivoluzione verde e transizione ecologica;
Missione 3: infrastrutture per una mobilità sostenibile;
Missione 4: istruzione e ricerca;
Missione 5: inclusione e coesione;
Missione 6: salute;
nell'ambito della Missione 5, si colloca la Componente 2.3, in cui trova spazio l'Investimento 3.1, il cui obiettivo è quello di migliorare le strutture sportive e i parchi cittadini, promuovendo sostenibilità e innovazione, per favorire la socializzazione e l'inclusione di valori fondanti dello sport, ove è previsto, tra gli altri, l’intervento identificato al C.I. 6737 Riqualificazione centro sportivo Lucchini - Antistadio, sito in Via Andrea Costa, n. 167/2 - cup: F35B22000060001;
Premesso che
in data 23/03/2022 è stato approvato l'Avviso pubblico per la manifestazione di interesse per il finanziamento di progetti relativi al Cluster 3 CUP J55B22000200006 (Interventi nell'ambito del PNRR, Missione 5 Componente 2.3 Investimento 3.1 “Sport e Inclusione Sociale” – Cluster 3): Interventi di realizzazione di nuovi impianti o di rigenerazione di impianti esistenti di interesse delle Federazioni sportive: interventi di particolare interesse sportivo o agonistico da parte dei Comuni, con una dotazione finanziaria di euro 162.000.000,00;
in data 22/04/2022 con Pec P.G. n. 191418/2022 è stata inviata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per lo sport la domanda di partecipazione alla manifestazione di interesse nell'ambito delle risorse stanziate dal PNRR, Missione 5 componente C 2.3 Investimento 3.1 “Sport e inclusione sociale” – CLUSTER 3, richiedendo il finanziamento per l'intervento di “Riqualificazione del centro sportivo Lucchini - Antistadio”, per l'ammontare di euro 4.000.000,00;
Premesso inoltre che
con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2022/14792, N. Repertorio: DD/2022/13760, P.G. N.: 637142/2022, esecutività dal 30/09/2022, è stata individuata quale Responsabile del Procedimento l'Arch. Manuela Faustini Fustini del Settore Edilizia Pubblica ai sensi dell'art. 31 del d. lgs. 50/2016 ss.mm.ii.;
con Decreto del Consiglio dei Ministri dell’08/07/2022 il progetto “Riqualificazione del centro sportivo Lucchini - Antistadio” è stato ammesso, tra gli altri, al finanziamento PNRR e, in data 29/07/2022, è stato inviato l’accordo di concessione di finanziamento con cui l'Amministrazione comunale ha assunto una serie di impegni circa i modi e i tempi di realizzazione, e in data 12/08/2022, con Decreto n. 2 di ammissione al finanziamento, l’accordo è stato registrato;
come da quadri economici presentati nella fase di manifestazione di interesse, l'Amministrazione ha previsto un'implementazione del 10% dell’importo complessivo, integrando quindi con proprie risorse, comportante pertanto un importo di progetto pari ad euro 4.400.000,00, di cui euro 400.000,00 a carico del Comune;
con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2022/17446, N. Repertorio: DD/2022/16021, P.G. N.: 747590/2022, esecutiva dal 10/11/2022, è stato approvato, tra gli altri, il Documento di indirizzo alla progettazione (DIP) relativo all’intervento in oggetto;
Rilevato che
con determinazione dirigenziale P.G. n. 783501/2022, esecutiva dal 21/11/2022, si è provveduto, tra l'altro, a conferire espressa delega a Sport e Salute S.p.a. per l’espletamento della procedura di gara finalizzata all’attuazione del provvedimento relativa all’intervento denominato “Missione 5 Componente C 2.3 Investimento 3.1 “Sport e inclusione sociale - Centro Sportivo Lucchini – Antistadio Riqualificazione e rigenerazione Centro Sportivo Lucchini – Antistadio”” e in particolare:
- per quanto attiene alla progettazione esecutiva e alla rigenerazione del Centro sportivo Lucchini da aggiudicarsi mediante accordo quadro con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del rapporto qualità prezzo ex art. 95 comma 2 D.lgs 50/2016;
- per quanto attiene alla Direzione Operativa degli impianti e il coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione ex art. 101 e 31 comma 8 D.Lgs 50/2016 da aggiudicarsi mediante accordo quadro con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del rapporto qualità prezzo ex art. 95 comma 2 D.lgs 50/2016;
contestualmente, con la sopra citata determinazione dirigenziale P.G. n. 783501/20202, si è provveduto ad impegnare la somma complessiva di euro 4.400.000,00 come da imputazioni contabili dettagliate nel dispositivo dell’atto;
con Determina n. 158 del 01/12/2022, pubblicata sulla G.U.U.E. in data 09/12/2022, Sport e Salute s.p.a ha avviato la "procedura aperta, suddivisa in lotti e interamente gestita per via telematica, ai sensi degli artt. 54 e 60 del Codice, per la conclusione da parte di Sport e Salute S.p.a. di accordi quadro finalizzati all’affidamento in appalto integrato della progettazione ed esecuzione dei lavori di ristrutturazione, manutenzione o nuova costruzione di impianti sportivi, nell’ambito degli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sulla base del progetto di fattibilità tecnico-economica (“PFTE”) posto a base di gara, ai sensi dell’articolo 48, comma 5, del D.L. 31 maggio 2021 n.77, oppure sulla base del progetto definitivo, in virtù del regime di sospensione transitoria del divieto di cui all’articolo 59, comma 1, quarto periodo, del Codice" relativa, tra gli altri, all'intervento PNRR Missione 5 Componente 2.3 Investimento 3.1 “Sport e Inclusione Sociale” - Riqualificazione centro sportivo Lucchini - Antistadio, sito in Via Andrea Costa, n. 167/2, inserito all'interno del Lotto 1 (CIG 9519093C09);
con Determina n. 43/2023 Sport e Salute S.p.a. ha provveduto ad aggiudicare in favore del concorrente L’Operosa S.p.A, alle condizioni indicate nell’Offerta Tecnica ed Economica, il Lotto n. 1, relativo all'intervento PNRR Missione 5 Componente 2.3 Investimento 3.1 “Sport e Inclusione Sociale” - Riqualificazione centro sportivo Lucchini - Antistadio, sito in Via Andrea Costa, n. 167/2;
Rilevato inoltre che
con determinazione dirigenziale P.G. n. 109432/2023, esecutiva dal 20/02/2023, è stato affidato il servizio di Verifica della Progettazione Esecutiva per l'intervento PNRR Missione 5 Componente C 2.3 Investimento 3.1 “Sport e inclusione sociale" - Centro Sportivo Lucchini – Antistadio Riqualificazione e rigenerazione Centro Sportivo Lucchini – Antistadio, alla BUREAU VERITAS ITALIA S.P.A. per l'importo complessivo di euro 56.340,11;
con determinazione dirigenziale P.G. n. 8045/2024, esecutiva dal 08/01/2024, è stato approvato il progetto definitivo relativo all'intervento PNRR Missione 5 Componente 2.3 Investimento 3.1 “Sport e Inclusione Sociale” - Riqualificazione centro sportivo Lucchini - Antistadio, sito in Via Andrea Costa, n. 167/2, dell’importo complessivo di euro 4.400.000,00;
secondo quanto previsto dalle “Condizioni generali” approvate da Sport e Salute s.p.a., che costituiscono parte integrante e sostanziale della disciplina contrattuale relativa all’affidamento congiunto dei servizi di progettazione ed esecuzione dei lavori relativi all’appalto di cui trattasi, a seguito dell’Aggiudicazione dell’Accordo Quadro il soggetto attuatore è tenuto alla stipula del Contratto specifico contenente le informazioni tecniche, amministrative e contrattuali necessarie all’espletamento della prestazione;
secondo quanto previsto dall’art. 1.4. delle sopra citate Condizioni Generali “I singoli affidamenti comprenderanno tutte le attività necessarie per eseguire le prestazioni, secondo le condizioni e le prescrizioni contenute nella Documentazione Contrattuale e nella normativa vigente, ivi incluso il Capitolato Generale d'Appalto approvato con D.M. 19 aprile 2000, n. 145, per quanto ancora in vigore, (di seguito, "Capitolato Generale d'Appalto"), nonché nei capitolati ed elaborati tecnici relativi al singolo Contratto Specifico, che potranno integrare o derogare alle presenti Condizioni Generali e alla restante Documentazione Contrattuale (d'ora in poi, "Condizioni Particolari")”;
Preso atto che
l'appalto integrato di cui trattasi, al netto del ribasso offerto in sede di Accordo Quadro pari al 23,378%, risulta essere pari all'importo complessivo di euro 2.754.950,28 così suddiviso:
- lavori per netti euro 2.589.407,86 (oneri fiscali e previdenziali non compresi) oltre ad euro 68.727,57 per oneri della sicurezza non soggetti al ribasso;
- compenso per la progettazione esecutiva per netti euro 96.814,85 (oneri fiscali e previdenziali non compresi) come risultante dal Calcolo della parcella sulla base del D.M. 17/06/2016;
in data 18/01/2024, con nota trasmessa a mezzo posta elettronica certificata avente P.G. n. 31738/2024, è stato inviato all'aggiudicatario il progetto definitivo e l’Oda (ordine di attivazione) dell’appalto integrato relativo all’intervento di cui trattasi, che l'operatore economico ha restituito debitamente sottoscritto;
Considerato che
occorre procedere all’approvazione delle condizioni particolari, dell’ Ordine di Approvazione, dello schema di contratto specifico nonché all’affidamento dell’appalto integrato dei lavori finalizzato all’attuazione dell’intervento PNRR Missione 5 Componente C 2.3 Investimento 3.1 “Sport e inclusione sociale" - Centro Sportivo Lucchini – Antistadio Riqualificazione e rigenerazione Centro Sportivo Lucchini – Antistadio, nell’ambito della procedura di accordo quadro di cui sopra a favore di L’Operosa S.p.a. Società Benefit per l’importo di euro 2.589.407,86 (al netto del ribasso offerto pari al 23,378%), oltre ad euro 68.727,57 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso e che, nell’ambito dell’appalto integrato, il valore della progettazione esecutiva, al netto del ribasso del 23,378%, è stimato in euro 96.814,85 suddiviso, in maniera dettagliata, come da quadro economico allegato parte integrante al presente provvedimento;
con l’operatore economico si procederà alla stipula di contratto specifico mediante scrittura privata;
ai sensi dell’art. 8 D.L.76/2020 è consentita la consegna in via d’urgenza dei lavori, anche nelle more della stipula del contratto di accordo quadro nonché del contratto specifico salva clausola risolutiva;
l’operatore economico ha reso le dichiarazioni di cui all’art 47 D.L. 77/2021 conv. in L.120/2021;
Considerato inoltre che
con determinazione dirigenziale P.G. n. 17375/2022 del 21/11/2022 è stata impegnata, tra l’altro, la somma di euro 31.000,00 per le spese di committenza di Sport e Salute S.p.a.;
a seguito di interlocuzioni con Sport e Salute S.p.a. è emerso che il valore complessivo della prestazione effettuata è pari a euro 26.198,07, oltre a oneri fiscali al 22%, per un ammontare complessivo di euro 31.961,65;
occorre dunque integrare l’incarico per un valore complessivo di euro 961,65, attingendo la cifra alla voce “imprevisti e arrotondamenti” del Quadro economico dell’opera;
Preso atto del quadro economico dell’intervento, dell’importo complessivo di euro 4.400.000,00, rideterminato a seguito di gara svolta da Sport e Salute S.p.a. e di integrazione delle spese di committenza a Sport e Salute S.p.a., allegato parte integrante al presente provvedimento;
Dato atto che, per mero errore materiale, in sede di approvazione del progetto definitivo approvato con P.G. N.: 8045/2024 del 12/01/2024, è stato inserito un Capitolato speciale di appalto con importi imprecisi, occorre ora approvare il Capitolato speciale di appalto con gli importi corretti, come allegato parte integrante al presente provvedimento;
Atteso che
l'intervento “Riqualificazione centro sportivo Lucchini - Antistadio, sito in Via Andrea Costa, n. 167/2” è previsto nel programma Triennale dei Lavori Pubblici 2024-2026 come adeguato con deliberazione di Consiglio N. Proposta: DC/PRO/2024/11, N. Repertorio: DC/2024/15, P.G. N.: 140771/2024, esecutiva dal 06/03/2024, il cui progetto di fattibilità tecnico economica è stato approvato, da ultimo, con deliberazione di Giunta N. Proposta: DG/PRO/2022/314, N. Repertorio: DG/2022/260, P.G. N.: 656645/2022, esecutiva dal 10/10/2022
al finanziamento della somma complessiva di euro 4.070.896,16 si può provvedere, come dettagliato nelle tabelle di cui al dispositivo del presente atto, nel seguente modo:
- per euro 3.531.896,91 con risorse disponibili al Cap. U73469-000 "REIMPIEGO DEL CONTRIBUTO UE - NEXT GENERATION EU - PNRR - M5C2 - INVESTIMENTO 3.1: SPORT E INCLUSIONE SOCIALE - RIQUALIFICAZIONE ANTISTADIO - CUP F35B22000060001" di cui euro 1.816.908,95 nel 2024, euro 1.270.000,00 nel 2025 ed euro 444.987,96 nel 2026;
- per euro 400.000,00, nel 2024, con avanzo di amministrazione di cui al contributo UE al Cap. R73480-000 "REIMPIEGO DEL CONTRIBUTO UE - NEXT GENERATION EU - PNRR - M5C2 - INVESTIMENTO 3.1: SPORT E INCLUSIONE SOCIALE - RIQUALIFICAZIONE ANTISTADIO - CUP F35B22000060001 - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE" ;
- per euro 138.999,25, nel 2024, con risorse disponibili al Cap. R73466-000 "INTERVENTI SUL PATRIMONIO IMMOBILIARE DA REALIZZARE NELL'AMBITO DEL CONTRIBUTO UE - NEXT GENERATION EU - PNRR - CENTRI SPORTIVI - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE";
occorre ridurre gli impegni 32400564, 324003941, 325000121, 326000092, 324003449, 324003532 e integrare gli impegni 324003451 e 324003452, come dettagliato nelle tabelle di cui al dispositivo del presente atto;
gli impegni 324003941, 324003449, 324003451, 324003452 e 324003532 sono stati riaccertati con Delibera di Giunta n° proposta DG/PRO/2024/39, n° Repertorio DG/2024/40, P.G. n° 121340/2024 del 28/02/2024;
l’ufficio di direzione sarà così composto:
Direttore dei lavori: Per. Ind. Maurizio Guerra;
Direttore operativo generale: Ing. Maria Grazia Fini;
Ispettore di cantiere: Ing. Desi Scarcello;
Direttore Operativo Impianti : da nominare con incarico esterno;
Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione : da nominare con incarico esterno;
l'investimento in parola, in dipendenza della natura dell'intervento e del tipo di finanziamento, non comporta maggiori oneri di gestione, diretti o indiretti, (costi indotti) a carico dell'Amministrazione;
Dato atto che
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/81, DC/PRO/2023/81, PG n. 843435/2023 del 19/12/2023, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2024 - 2026, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/87, DC/PRO/2023/77, PG n. 847808/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2024 - 2026;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/295, DG/PRO/2023/298, PG n. 849010/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2024 - 2026;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/301, DG/PRO/2023/357, PG n. 849024/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024 - 2026 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021;
- della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;
- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.;
- l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
Visti:
- Il D.lgs 267/2000 s.m.i.;
- Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità;
- Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:
1. approvare le condizioni particolari, l’ordine di attivazione (ODA), lo schema di contratto specifico nonché il Capitolato speciale di appalto relativi all’appalto integrato dei lavori inerenti all’intervento PNRR Missione 5 Componente 2.3 Investimento 3.1 “Sport e Inclusione Sociale” - Riqualificazione centro sportivo Lucchini - Antistadio, sito in Via Andrea Costa, n. 167/2 (Cod. int. 6737) - CUP F35B22000060001;
2. affidare all’operatore economico L’Operosa S.P.A Società Benefit i lavori di appalto integrato relativi all’intervento di cui trattasi nell’ambito dell’Accordo Quadro indetto da Sport e Salute S.p.a. per l’importo di euro 2.754.950,28 al netto del ribasso offerto pari al 23,378%, come in premessa ripartito;
3. integrare le spese di committenza per un valore complessivo di euro 961,65, sottraendo la cifra alla voce “imprevisti e arrotondamenti” del Quadro economico dell’opera;
4. rimodulare il quadro economico dell’intervento, dell’importo complessivo di euro 4.400.000,00, allegato parte integrante al presente provvedimento;
5. ridurre gli impegni 32400564, 324003941, 325000121, 326000092, 324003449, 324003532 e integrare gli impegni 324003451 e 324003452, come dettagliato nelle tabelle di seguito riportate:
VARIAZIONE IMPEGNO/PRENOTAZIONE |
Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato |
02 | 06 | 01 | 202 |
CDR | Descrizione CDR | TF |
007 | Settore Edilizia - Settore EdiliziaPubblica | 11 |
Capitolo | Descrizione capitolo | Cod. vincolo |
U73469-000 | REIMPIEGO DEL CONTRIBUTO UE - NEXT GENERATION EU - PNRR - M5C2 - INVESTIMENTO 3.1: SPORT E INCLUSIONE SOCIALE - RIQUALIFICAZIONE ANTISTADIO - CUP F35B22000060001 | 1347 |
Anno | Nr. impegno | Atto impegno | Importo | Nr. variazione | Importo variazione impegno | Conto di V livello | Descrizione conto di V livello | Cod. fornitore | Desc. fornitore | Cod. intervento Sap |
2024 | 0324000564 | DD/PRO/2022/17375 | 1.100.000,00 | 1 | -1.100.000,00 | U.2.02.01.09.016 | Impianti sportivi | | | 6737 |
2024 | 0324003941 | DGPRO39/2024 | 716.908,95 | 1 | -716.908,95 | U.2.02.01.09.016 | Impianti sportivi | | | 6737 |
2025 | 0325000121 | DD/PRO/2022/17375 | 1.270.000,00 | 1 | -1.270.000,00 | U.2.02.01.09.016 | Impianti sportivi | | | 6737 |
2026 | 0326000092 | DD/PRO/2022/17375 | 444.987,96 | 1 | -444.987,96 | U.2.02.01.09.016 | Impianti sportivi | | | 6737 |
VARIAZIONE IMPEGNO/PRENOTAZIONE |
Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato |
02 | 06 | 01 | 202 |
CDR | Descrizione CDR | TF |
007 | Settore Edilizia - Settore EdiliziaPubblica | FD |
Capitolo | Descrizione capitolo | Cod. vincolo |
R73466-000 | INTERVENTI SUL PATRIMONIO IMMOBILIARE DA REALIZZARE NELL'AMBITO DEL CONTRIBUTO UE - NEXT GENERATION EU - PNRR - CENTRI SPORTIVI - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE | 0 |
Anno | Nr. impegno | Atto impegno | Importo | Nr. variazione | Importo variazione impegno | Conto di V livello | Descrizione conto di V livello | Cod. fornitore | Desc. fornitore | Cod. intervento Sap |
2024 | 0324003449 | DGPRO39/2024 | 112.966,45 | 1 | -10,00 | U.2.02.03.05.001 | Incarichi professionali per la realizzazione di investimenti | | | 6737 |
2024 | 0324003449 | DGPRO39/2024 | 251.945,70 | 2 | -138.989,25 | U.2.02.03.05.001 | Incarichi professionali per la realizzazione di investimenti | | | 6737 |
2024 | 0324003451 | DGPRO39/2024 | 30,00 | 1 | 5,00 | U.2.02.03.05.001 | Incarichi professionali per la realizzazione di investimenti | 0000113549 | AUTORITA NAZ ANTICORRUZIONE | 6737 |
2024 | 0324003452 | DGPRO39/2024 | 30,00 | 1 | 5,00 | U.2.02.03.05.001 | Incarichi professionali per la realizzazione di investimenti | 0000113549 | AUTORITA NAZ ANTICORRUZIONE | 6737 |
VARIAZIONE IMPEGNO/PRENOTAZIONE |
Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato |
02 | 06 | 01 | 202 |
CDR | Descrizione CDR | TF |
007 | Settore Edilizia - Settore EdiliziaPubblica | FD |
Capitolo | Descrizione capitolo | Cod. vincolo |
R73480-000 | REIMPIEGO DEL CONTRIBUTO UE - NEXT GENERATION EU - PNRR - M5C2 - INVESTIMENTO 3.1: SPORT E INCLUSIONE SOCIALE - RIQUALIFICAZIONE ANTISTADIO - CUP F35B22000060001 - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE | 1347 |
Anno | Nr. impegno | Atto impegno | Importo | Nr. variazione | Importo variazione impegno | Conto di V livello | Descrizione conto di V livello | Cod. fornitore | Desc. fornitore | Cod. intervento Sap |
2024 | 0324003532 | DGPRO39/2024 | 400.000,00 | 1 | -400.000,00 | U.2.02.01.09.016 | Impianti sportivi | | | 6737 |
6. impegnare la somma complessiva di euro 4.070.896,16 imputandola come segue:
IMPEGNO/PRENOTAZIONE |
Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato |
02 | 06 | 01 | 202 |
CDR | Descrizione CDR | TF |
007 | Settore Edilizia - Settore EdiliziaPubblica | FD |
Capitolo | Descrizione capitolo | Cod. vincolo |
R73480-000 | REIMPIEGO DEL CONTRIBUTO UE - NEXT GENERATION EU - PNRR - M5C2 - INVESTIMENTO 3.1: SPORT E INCLUSIONE SOCIALE - RIQUALIFICAZIONE ANTISTADIO - CUP F35B22000060001 - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE | 1347 |
Anno | Importo | Nr. impegno | Conto di V livello | Descrizione conto di V livello | I/P | Cod. fornitore | Desc. fornitore | Cod. intervento Sap |
2024 | 55.170,96 | 0324004727 | U.2.02.01.09.016 | Impianti sportivi | I | 0000119865 | TESORIERE COMUNALE REG.INCENTIVI | 6737 |
2024 | 800,00 | 0324004728 | U.2.02.01.09.016 | Impianti sportivi | I | 0000113549 | AUTORITA NAZ ANTICORRUZIONE | 6737 |
2024 | 961,65 | 0324004730 | U.2.02.01.09.016 | Impianti sportivi | I | 0000129942 | SPORT E SALUTE S.P.A. | 6737 |
2024 | 343.067,39 | 0324004731 | U.2.02.01.09.016 | Impianti sportivi | P | | | 6737 |
IMPEGNO/PRENOTAZIONE |
Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato |
02 | 06 | 01 | 202 |
CDR | Descrizione CDR | TF |
007 | Settore Edilizia - Settore EdiliziaPubblica | 11 |
Capitolo | Descrizione capitolo | Cod. vincolo |
U73469-000 | REIMPIEGO DEL CONTRIBUTO UE - NEXT GENERATION EU - PNRR - M5C2 - INVESTIMENTO 3.1: SPORT E INCLUSIONE SOCIALE - RIQUALIFICAZIONE ANTISTADIO - CUP F35B22000060001 | 1347 |
Anno | Importo | Nr. impegno | Conto di V livello | Descrizione conto di V livello | I/P | Cod. fornitore | Desc. fornitore | Cod. intervento Sap |
2024 | 1.100.000,00 | 0324004733 | U.2.02.01.09.016 | Impianti sportivi | I | 0000125151 | L'OPEROSA SPA | 6737 |
2024 | 20.000,00 | 0324004734 | U.2.02.01.09.016 | Impianti sportivi | P | | | 6737 |
2024 | 696.908,95 | 0324004735 | U.2.02.01.09.016 | Impianti sportivi | I | 0000125151 | L'OPEROSA SPA | 6737 |
2025 | 525.987,12 | 0325000853 | U.2.02.01.09.016 | Impianti sportivi | P | | | 6737 |
2025 | 10.000,00 | 0325000854 | U.2.02.01.09.016 | Impianti sportivi | P | | | 6737 |
2025 | 51.960,82 | 0325000855 | U.2.02.01.09.016 | Impianti sportivi | P | | | 6737 |
2025 | 682.052,06 | 0325000856 | U.2.02.01.09.016 | Impianti sportivi | I | 0000125151 | L'OPEROSA SPA | 6737 |
2026 | 444.987,96 | 0326000413 | U.2.02.01.09.016 | Impianti sportivi | I | 0000125151 | L'OPEROSA SPA | 6737 |
IMPEGNO/PRENOTAZIONE |
Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato |
02 | 06 | 01 | 202 |
CDR | Descrizione CDR | TF |
007 | Settore Edilizia - Settore EdiliziaPubblica | FD |
Capitolo | Descrizione capitolo | Cod. vincolo |
R73466-000 | INTERVENTI SUL PATRIMONIO IMMOBILIARE DA REALIZZARE NELL'AMBITO DEL CONTRIBUTO UE - NEXT GENERATION EU - PNRR - CENTRI SPORTIVI - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE | 0 |
Anno | Importo | Nr. impegno | Conto di V livello | Descrizione conto di V livello | I/P | Cod. fornitore | Desc. fornitore | Cod. intervento Sap |
2024 | 106.496,34 | 0324004795 | U.2.02.03.05.001 | Incarichi professionali per la realizzazione di investimenti | I | 0000125151 | L'OPEROSA SPA | 6737 |
2024 | 32.492,91 | 0324004796 | U.2.02.03.05.001 | Incarichi professionali per la realizzazione di investimenti | P | | | 6737 |
7. dare atto che:
- con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2022/14792, N. Repertorio: DD/2022/13760, P.G. N.: 637142/2022, esecutività dal 30/09/2022, è stata individuata quale Responsabile del Procedimento l'Arch. Manuela Faustini Fustini del Settore Edilizia Pubblica ai sensi dell'art. 31 del d. lgs. 50/2016 ss.mm.ii.;
- con l’operatore economico L’Operosa S.P.A. Società Benefit si procederà alla stipula di contratto specifico per i lavori in appalto integrato mediante scrittura privata;
- l'investimento in parola, in dipendenza della natura dell'intervento e del tipo di finanziamento, non comporta maggiori oneri di gestione, diretti o indiretti, (costi indotti) a carico dell'Amministrazione;
- ai sensi dell’art. 8 D.L.76/2020 è consentita la consegna in via d’urgenza dei lavori, anche nelle more della stipula del contratto di accordo quadro nonché del contratto specifico salva clausola risolutiva.