Premesso che:
- con deliberazione del Consiglio del Quartiere Porto-Saragozza O.d.G. n. 29/2019 del 03.12.2019 - P.G. N. 533200/2019, è stato approvato il Programma Obiettivo del Quartiere per il triennio 2020-2022, prevedendo per la "Promozione della cura della comunità e del territorio" di destinare risorse al finanziamento, attraverso bandi pubblici, di progettualità, interventi, iniziative e azioni afferenti ad ambiti tematici, per una quota delle spese sostenute non superiore al 60%, ampliabile all'80% nel caso di scuole;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2019/149, DC/PRO/2019/152, PG n. 566515/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2020 - 2022, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2019/150, DC/PRO/2019/155, PG n. 566516/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2020 – 2022 oggetto di successive variazioni;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2019/319, DG/PRO/2019/301, PG n. 568844/2019 del 19/12/2019, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2020 – 2022, oggetto di successive variazioni;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2019/322, DG/PRO/2019/372, PG n. 568853/2019 del 19/12/2019, è stata approvata la determinazione del Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, alle Aree, ai Settori, alle Istituzioni ed ai Quartieri per l'anno 2020;
Considerato che:
- in corso d'anno è subentrata la situazione emergenziale legata alla diffusione pandemica del Covid-19, in conseguenza della quale sono state adottate , a livello nazionale e locale, misure di contenimento con restrizioni e ricadute sulla normale vita sociale della comunità, oltre che restrizioni sulla possibilità di realizzare iniziative ed eventi con richiamo di persone in luoghi pubblici che rendono alquanto incerta e aleatoria la pianificazione dell’ iniziativa "Volo Anch'io" prevista nel il PO 2020 2022, per un importo complessivo di euro 3.900,00;
- con deliberazione del Consiglio del Quartiere Porto-Saragozza O.d.G. n. 7/2020 del 28.05.2020 P.G. N. 202511/2020, l'importo iniziale di euro 21.000,00 destinato all’avviso pubblico"Promozione di reti, relazioni e rapporti con i cittadini, per l’incentivazione di occasioni di attività collettive, culturali e sportive nei luoghi del Quartiere, anche legate al Tavolo della lettura di quartiere, con la finalità di promuovere il benessere sociale ed il contrasto all'esclusione, alla fragilità sociale, alle nuove marginalità e alle solitudini, nonché anche per sviluppare interventi a supporto di situazioni di fragilità e disabilità di persone anziane o di giovani nella fase di passaggio all'età adulta" è stato implementato con le risorse inizialmente previste per progetti volti a realizzare l’iniziativa “Volo Anch’io” , pari a euro 3.900,00;
- con Determinazione Dirigenziale P.G. N. 230093/2019 del 03.06.2019 è stato approvato l'avviso pubblico per la concessione di contributi economici per la realizzazione di azioni di promozione del benessere sociale per un importo complessivo di euro 10.100,00;
- con Determinazione P.G. N. 333478/2019 del 19.07.2019 il Direttore ha ritenuto idonea la proposta progettuale “Biblioteca della casa selvatica” presentata dall'Istituto Comprensivo 8 cui ha assegnato un contributo economico di euro 2.400,00 per la realizzazione, da ottobre a dicembre 2019 delle attività previste per l'anno 2019 e per il proseguimento del progetto nella seconda parte dell 'anno scolastico 2019-2020 fino a giugno 2020, si è ritenuto assegnare un contributo di euro 4.000,00 procedendo con successivi atti dirigenziali , previa stipula di convenzione così come previsto dall'Avviso pubblico;
- con Determinazione Dirigenziale verrà assegnato un contributo economico di euro 4.000,00 all’Istituto Comprensivo 8 - codice fornitore 67162, per il proseguimento nella seconda parte dell'anno scolastico 2019-2020 delle attività del progetto “Biblioteca della casa selvatica”;
Considerato altresì che:
- con Determinazione Dirigenziale P.G. N. 221311/2020 del 5.06.2020.è stato approvato l'avviso pubblico per la concessione di contributi economici per la realizzazione di attività per la promozione della cura della comunità e del territorio il cui testo e relativa modulistica sono allegati e parte integrante e sostanziale del provvedimento, per un importo complessivo di euro 20.900,00;
- con medesima Determinazione Dirigenziale P.G N. 2213112020 è stata prenotata la somma complessiva di euro 20.900,00 (oneri fiscali inclusi), impegno n.0320004576;
- con Determinazione Dirigenziale P.G. N. 269466/2020 del 07.07.2020 è stata nominata la Commissione tecnica per la valutazione delle richieste presentate nell'avviso pubblico.
-entro il termine di scadenza dell'avviso pubblico, venerdì 3 luglio 2020 ore 24:00, sono pervenute N. 37 richieste di concessione contributi da parte di:1. APUN P.G. N. 243649/2020
2. SCUOLA DI SPORT 5 CERCHI P.G. N. 262797/2020
3. IC8 P.G. N. 262779/2020
4. FONDAZIONE PER LO SPORT SILVIA RINALDI P.G. N. 262772/2020
5. DRY-ART P.G. N. 262763/2020
6. OPEN GROUP P.G. N.262751/2020
7. OLITANGO P.G. N. 262731/2020
8. EMILIO DOC P.G. N. 262724/2020
9. COOP ALVEARE P.G. N. 262709/2020
10. EQUILIBRISTI P.G. N. 262694/2020
11. C.S. 2 AGOSTO P.G.N. 265237/2020
12. -VIVERE LA CITTA' P.G. N. 265220/2020
13. -IL PORTICO DI SAN GIUSEPPE P.G. N. 265111/2020
14. -ANDROMEDA P.G. N. 265253/2020
15. CA’ ROSSA P.G. N. 249608/2020
16. ACCAPARLANTE P.G.N. 262851/2020
17. TEXTU P.G.N. 265462/2020
18. TEATRO DEL PRATELLO P.G.N. 267531/2020
19. SAVERIA PROJET P.G.N. 265504/2020
20. STRADA SOCIALE APS P.G.N. 262920/2020
21. PETIT JONAS P.G.N. 267565/2020
22. EFFEE ORIZZONTI P.G.N. 267587/2020
23. KINODROMO P.G.N. 267618/2020
24. TEATRO DEI MIGNOLI P.G.N. 262944/2020
25. NUOVAMENTE P.G. N. 262931/2020
26. CEPS P.G. N. 262834/2020
27. INCLUDENDO P.G. N.262618/2020
28. C.S. LA PACE P.G. N. 260319/2020
29. AIAS P.G. N. 260351/2020
30. VAGALUMEART P.G N. 257583/2020
31. 8CENTO P.G. N.259379/2020
32. LA BOTTEGA DI ESPERI P.G. N. 262604/2020
33. DAS P.G. N.262657/2020
34. ALTRE VELOCITA' P.G. N.257621/2020
35. MONDO DONNA P.G. N. 262970/2020
36. -RIMACHERIDE P.G. N. 267459/2020
37. ARTELEGO P.G. N. 265172/2020
Ritenuto necessario, sulla base delle valutazioni, dei punteggi assegnati, delle proposte della commissione tecnica e sulla base di quanto stabilito nell'Avviso pubblico:
a) ESCLUDERE DALLA VALUTAZIONE N.10 richieste: 1. la richiesta presentata da APUN in quanto il soggetto in rete SRL Eleven Finance Cinema Arlecchino persegue fini di lucro e inoltre tale requisito non è stato evidenziato nella dichiarazione di adesione al progetto;
2. la richiesta presentata da SCUOLA DI SPORT 5 CERCHI in quanto le attività proposte, se pur di interesse, non rientrano in quelle contemplate nelle attività previste dall’avviso;
3. la richiesta presentata da DRY-ART in quanto l’associazione non ha presentato l’allegato C, modulo progetto;
4. la richiesta presentata da ALTRE VELOCITA’ in quanto le attività proposte non sono attinenti alle finalità dell’avviso pubblico;
5. la richiesta presentata da 8CENTO in quanto le attività proposte non sono attinenti alle finalità dell’avviso pubblico;
6. la richiesta presentata da CEPS TRISOMIA 21 in quanto le attività proposte non sono attinenti alle finalità dell’avviso pubblico;
7. la richiesta presentata da DAS in quanto le attività proposte non sono attinenti alle finalità dell’avviso pubblico;
8. la richiesta presentata da TEATRO DEI MIGNOLI in quanto le attività proposte non sono attinenti alle finalità dell’avviso pubblico;
9. la richiesta presentata da KINODROMO in quanto le attività proposte non sono attinenti alle finalità dell’avviso pubblico;
10. la richiesta presentata da EFFEE ORIZZONTI in quanto le attività proposte sono solo in minima parte attinenti alle finalità dell’avviso pubblico ed inoltre il progetto è carente di dettagli sui contenuti degli spettacoli proposti, anche in relazione ai luoghi indicati; infine non si evince l’entità del possibile margine di sovrapposizione con il progetto già finanziato dalla Fondazione Innovazione Urbana, avente il medesimo titolo e i medesimi contenuti.
b) ESCLUDERE DALL’ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI ECONOMICI per punteggio ottenuto dalla proposta inferiore a punti 60 complessivamente N. 19 proposte progettuali presentate da:
1. Istituto Scolastico I.C. 8 - proposta progettuale dal titolo “biblioteca della Casa Selvatica”, punti 58,5;
2. EMILIO DOC - proposta progettuale dal titolo “Pibooq”, punti 32,5;
3. Cooperativa ALVEARE - proposta progettuale dal titolo “Fuori -Camera. Giovani e famiglie Hikikomori si raccontano”, punti 48;
4. ANDROMEDA -proposta progettuale dal titolo “Seminare coesione- ”, punti 16;
5. EQUILIBRISTI - proposta progettuale dal titolo “ChiAma Un Libro”, punti 36,6;
6. CENTRO SOCIALE 2 AGOSTO - proposta progettuale dal titolo “Ritratti di un Quartiere”, punti 41,36;
7. VIVERE LA CITTA’. - proposta progettuale dal titolo “BAR ACADEMY”, punti 29,21;
8. VAGALUMEART - proposta progettuale dal titolo “Va dove ti porta il cuore”, punti 55,57;
9. CENTRO SOCIALE DELLA PACE - proposta progettuale dal titolo “Mercolello”, punti 36,71;
10. INCLUDENDO - proposta progettuale dal titolo “Diamoci una mano”, punti 16,79;
11. ACCAPARLANTE - proposta progettuale dal titolo “Atlas Porto Saragozza”, punti 26,42;
12. STRADA SOCIALE -proposta progettuale dal titolo “Anziani e socialità digitale”, punti 38;
13. TEXTU - proposta progettuale dal titolo “Progetto crisalide” punti 54,6;
14. SAVERIA PROJECT- proposta progettuale dal titolo “I can’t breatle” punti 40,32;
15. RIMACHERIDE -proposta progettuale dal titolo “Storie dall’etere”punti 43,5;
16. NUOVAMENTE - proposta progettuale dal titolo “Per l’inclusione alfabetizzazione digitale e invecchiamento attivo”, punti 36;
17. PETIT JONAS - proposta progettuale dal titolo “Drop In: rientrare in scena”, punti 39;
18. LA BOTTEGA DI ESPERI ’ -proposta progettuale “Genitori in rete”, punti 32,5;
19. FONDAZIONE PER LO SPORT RINALDI -proposta progettuale “Blind tennis a Bologna”, punti 41,42
c) RITENERE IDONEE complessivamente N. 8 proposte progettuali che hanno ottenuto un punteggio pari ad almeno 60 punti presentate da:
1. OPEN GROUP per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “ OUTSIDE”, punti 65,71, contributo richiesto euro 5.000,00 costo totale del progetto euro 8.400,00;
2. OLITANGO per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “Liberiamo movimento e creatività”, punti 65,57, contributo richiesto euro 3.700,00, costo totale del progetto euro 6.194,00;
3. IL PORTICO DI SAN GIUSEPPE per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “Allegro con..Io- Musica per l’inclusione.”, punti 62,82, contributo richiesto euro 2.000,00, costo totale del progetto euro 3.350,00;
4. AIAS per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “LA DONNA CHE SONO!”, punti 62,21, contributo richiesto euro 1.600,00, costo totale del progetto euro 2.695,00;
5. ARTELEGO per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “PermaCircus”, punti 62, contributo richiesto euro 780,00, costo totale del progetto euro 1.300,00;
6. MONDODONNA per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “BiblioNOI- lo spazio lettura che educa alla diversità”, punti 74,71, contributo richiesto euro 5.000,00, costo totale del progetto euro 8.340,00;
7. TEATRO DEL PRATELLO per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “DI MANO IN MANO -laboratorio teatrale per adolescenti del Quartiere Porto Saragozza”, punti 64,36, contributo richiesto euro 3.500,00, costo totale del progetto euro 6.000,00;
8. CA’ ROSSA per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “HOKA HEY”, punti 61 , contributo richiesto euro 3.000,00, costo totale del progetto euro 5.159,44;
d) poiché l'ammontare dei contributi economici messi a disposizione dal Quartiere per l’ Avviso è pari a euro 20.900,00 con un importo massimo erogabile a proposta progettuale pari a euro 5.000,00 e i contributi sono erogabili a parziale copertura dei costi previsti per la realizzazione delle attività e comunque per una quota non superiore al 60% delle spese effettivamente sostenute per la realizzazione dei progetti, ampliabile all’80% nel caso di progetti presentati dagli Istituti scolastici, la commissione propone di riparametrare i contributi richiesti e di assegnare, salvo esiti negativi dei controlli effettuati dall’Amministrazione Comunale, i contributi economici agli otto soggetti con progetti risultati idonei, per complessivi euro 20.900,00 come segue:
1. euro 4.225,00 a OPEN GROUP con sede legale in via Milazzo, 30 – CAP. 40121- C.F./ P.I. 02410141200, per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “OUTSIDE” da realizzarsi entro dicembre 2020;
2. euro 3.130,00 a OLITANGO con sede legale in via Toscana, 10/3 – CAP. 40141- C.F./P.I. 03388921201, per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “Liberiamo movimento e creatività” da realizzarsi entro dicembre 2020;
3. euro 1.690,00 a IL PORTICO DI SAN GIUSEPPE con sede legale in via Bellinzona, 6 – CAP. 40135- C.F./P.I. 91412410374, per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “Allegro con ..Io- Musica per l’inclusione” da realizzarsi entro dicembre 2020;
4. euro 1.350,00 a AIAS con sede legale in Piazza della Pace n. 4/A CAP 40134 - C.F. 80063930376 - P.I. 02376540379, per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo ““LA DONNA CHE SONO!”, da realizzarsi entro dicembre 2020;
5. euro 780,00 a ARTELEGO con sede legale in via Corsica,6 -CAP. 40033- C.F.91402650377 P.I. 3683191203, per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “ “PermaCircus”, da realizzarsi entro dicembre 2020;
6. euro 4.225,00 a MONDODONNA con sede legale in via De’ Gombruti, 18- CAP. 40123 – C.F./P.I. 04341370379, per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo ““BiblioNOI- lo spazio lettura che educa alla diversità”, da realizzarsi entro dicembre 2020;
7. euro 2.960,00 a TEATRO DEL PRATELLO sede legale in via del Pratello, 53 – CAP. 40122– C.F./P.I. 02795501200, per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo ““DI MANO IN MANO -laboratorio teatrale per adolescenti del Quartiere Porto Saragozza”, da realizzarsi entro dicembre 2020;
8. euro 2.540,00 a CA’ ROSSA con sede legale in via Croara, 6 - CAP. 40068 – C.F. 91152000377 - P.I. 01795161205, per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “HOKA HEY”, da realizzarsi entro dicembre 2020.
e) definire che le attività previste dai progetti dovranno svolgersi nel rispetto di protocolli e linee guida nazionali e regionali atti a ridurre il rischio di contagio.
Dato atto che della presente determinazione è stata data informazione al Presidente del Quartiere Porto-Saragozza, ai sensi dell'art. 35 del vigente Regolamento sul Decentramento;
Dato atto che gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;
Dato atto inoltre che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
Visti:
- Il D.lgs 267/2000 s.m.i.
- Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- Lo Statuto artt. 44 e 64;
- Il Regolamento di Contabilità;
- Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione, n. progressivo: 1539-40-41-42-43-44-45-46;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:
1) ESCLUDERE DALLA VALUTAZIONE N.10 richieste:
1. la richiesta presentata da APUN in quanto il soggetto in rete SRL Eleven Finance Cinema Arlecchino persegue fini di lucro e inoltre tale requisito non è stato evidenziato nella dichiarazione di adesione al progetto;
2. la richiesta presentata da SCUOLA DI SPORT 5 CERCHI in quanto le attività proposte, se pur di interesse, non rientrano in quelle contemplate nelle attività previste dall’avviso;
3. la richiesta presentata da DRY-ART in quanto l’associazione non ha presentato l’allegato C, modulo progetto;
4. la richiesta presentata da ALTRE VELOCITA’ in quanto le attività proposte non sono attinenti alle finalità dell’avviso pubblico;
5. la richiesta presentata da 8CENTO in quanto le attività proposte non sono attinenti alle finalità dell’avviso pubblico;
6. la richiesta presentata da CEPS TRISOMIA 21 in quanto le attività proposte non sono attinenti alle finalità dell’avviso pubblico;
7. la richiesta presentata da DAS in quanto le attività proposte non sono attinenti alle finalità dell’avviso pubblico;
8. la richiesta presentata da TEATRO DEI MIGNOLI in quanto le attività proposte non sono attinenti alle finalità dell’avviso pubblico;
9. la richiesta presentata da KINODROMO in quanto le attività proposte non sono attinenti alle finalità dell’avviso pubblico;
10. la richiesta presentata da EFFEE ORIZZONTI in quanto le attività proposte sono solo in minima parte attinenti alle finalità dell’avviso pubblico ed inoltre il progetto è carente di dettagli sui contenuti degli spettacoli proposti, anche in relazione ai luoghi indicati; infine non si evince l’entità del possibile margine di sovrapposizione con il progetto già finanziato dalla Fondazione Innovazione Urbana, avente il medesimo titolo e i medesimi contenuti.
2) ESCLUDERE DALL’ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI ECONOMICI per punteggio ottenuto dalla proposta inferiore a punti 60 complessivamente N. 19 proposte progettuali presentate da:
1. Istituto Scolastico I.C. 8 - proposta progettuale dal titolo “biblioteca della Casa Selvatica”, punti 58,5;
2. EMILIO DOC - proposta progettuale dal titolo “Pibooq”, punti 32,5;
3. Cooperativa ALVEARE - proposta progettuale dal titolo “Fuori -Camera. Giovani e famiglie Hikikomori si raccontano”, punti 48;
4. ANDROMEDA -proposta progettuale dal titolo “Seminare coesione- ”, punti 16;
5. EQUILIBRISTI - proposta progettuale dal titolo “ChiAma Un Libro”, punti 36,6;
6. CENTRO SOCIALE 2 AGOSTO - proposta progettuale dal titolo “Ritratti di un Quartiere”, punti 41,36;
7. VIVERE LA CITTA’. - proposta progettuale dal titolo “BAR ACADEMY”, punti 29,21;
8. VAGALUMEART - proposta progettuale dal titolo “Va dove ti porta il cuore”, punti 55,57;
9. CENTRO SOCIALE DELLA PACE - proposta progettuale dal titolo “Mercolello”, punti 36,71;
10. INCLUDENDO - proposta progettuale dal titolo “Diamoci una mano”, punti 16,79;
11. ACCAPARLANTE - proposta progettuale dal titolo “Atlas Porto Saragozza”, punti 26,42;
12. STRADA SOCIALE -proposta progettuale dal titolo “Anziani e socialità digitale”, punti 38;
13. TEXTU - proposta progettuale dal titolo “Progetto crisalide” punti 54,6;
14. SAVERIA PROJECT- proposta progettuale dal titolo “I can’t breatle” punti 40,32;
15. RIMACHERIDE -proposta progettuale dal titolo “Storie dall’etere”punti 43,5;
16. NUOVAMENTE - proposta progettuale dal titolo “Per l’inclusione alfabetizzazione digitale e invecchiamento attivo”, punti 36;
17. PETIT JONAS - proposta progettuale dal titolo “Drop In: rientrare in scena”, punti 39;
18. LA BOTTEGA DI ESPERI ’ -proposta progettuale “Genitori in rete”, punti 32,5;
19. FONDAZIONE PER LO SPORT RINALDI -proposta progettuale “Blind tennis a Bologna”, punti 41,42
3) RITENERE IDONEE complessivamente N. 8 proposte progettuali che hanno ottenuto un punteggio pari ad almeno 60 punti presentate da:
1. OPEN GROUP per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “ OUTSIDE”, punti 65,71, contributo richiesto euro 5.000,00 costo totale del progetto euro 8.400,00;
2. OLITANGO per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “Liberiamo movimento e creatività”, punti 65,57, contributo richiesto euro 3.700,00, costo totale del progetto euro 6.194,00;
3. IL PORTICO DI SAN GIUSEPPE per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “Allegro con..Io- Musica per l’inclusione.”, punti 62,82, contributo richiesto euro 2.000,00, costo totale del progetto euro 3.350,00;
4. AIAS per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “LA DONNA CHE SONO!”, punti 62,21, contributo richiesto euro 1.600,00, costo totale del progetto euro 2.695,00;
5. ARTELEGO per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “PermaCircus”, punti 62, contributo richiesto euro 780,00, costo totale del progetto euro 1.300,00;
6. MONDODONNA per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “BiblioNOI- lo spazio lettura che educa alla diversità”, punti 74,71, contributo richiesto euro 5.000,00, costo totale del progetto euro 8.340,00;
7. TEATRO DEL PRATELLO per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “DI MANO IN MANO -laboratorio teatrale per adolescenti del Quartiere Porto Saragozza”, punti 64,36, contributo richiesto euro 3.500,00, costo totale del progetto euro 6.000,00;
8. CA’ ROSSA per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “HOKA HEY”, punti 61 , contributo richiesto euro 3.000,00, costo totale del progetto euro 5.159,44;
4) poiché l'ammontare dei contributi economici messi a disposizione dal Quartiere per l’ Avviso è pari a euro 20.900,00 con un importo massimo erogabile a proposta progettuale pari a euro 5.000,00 e i contributi sono erogabili a parziale copertura dei costi previsti per la realizzazione delle attività e comunque per una quota non superiore al 60% delle spese effettivamente sostenute per la realizzazione dei progetti, ampliabile all’80% nel caso di progetti presentati dagli Istituti scolastici, la commissione propone di riparametrare i contributi richiesti e di assegnare, salvo esiti negativi dei controlli effettuati dall’Amministrazione Comunale, i contributi economici agli otto soggetti con progetti risultati idonei, per complessivi euro 20.900,00 come segue:
1. euro 4.225,00 a OPEN GROUP con sede legale in via Milazzo, 30 – CAP. 40121- C.F./ P.I. 02410141200, codice fornitore 112105, per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “OUTSIDE” da realizzarsi entro dicembre 2020;
2. euro 3.130,00 a OLITANGO con sede legale in via Toscana, 10/3 – CAP. 40141- C.F./P.I. 03388921201, codice fornitore 116880 per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “Liberiamo movimento e creatività” da realizzarsi entro dicembre 2020;
3. euro 1.690,00 a IL PORTICO DI SAN GIUSEPPE con sede legale in via Bellinzona, 6 – CAP. 40135- C.F./P.I. 91412410374, codice fornitore 122937 per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “Allegro con ..Io- Musica per l’inclusione” da realizzarsi entro dicembre 2020;
4. euro 1.350,00 a AIAS con sede legale in Piazza della Pace n. 4/A CAP 40134 - C.F. 80063930376 - P.I. 02376540379 - codice fornitore 1879, per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “LA DONNA CHE SONO!”, da realizzarsi entro dicembre 2020;
5. euro 780,00 a ARTELEGO con sede legale in via Corsica,6 -CAP. 40033- C.F.91402650377 P.I. 3683191203, codice fornitore 118118 per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “PermaCircus”, da realizzarsi entro dicembre 2020;
6. euro 4.225,00 a MONDODONNA con sede legale in via De’ Gombruti, 18- CAP. 40123 – C.F./P.I. 04341370379, codice fornitore 62148 per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “BiblioNOI- lo spazio lettura che educa alla diversità”, da realizzarsi entro dicembre 2020;
7. euro 2.960,00 a TEATRO DEL PRATELLO sede legale in via del Pratello, 53 – CAP. 40122– C.F./P.I. 02795501200 – codice fornitore 104306 per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “DI MANO IN MANO -laboratorio teatrale per adolescenti del Quartiere Porto Saragozza”, da realizzarsi entro dicembre 2020;
8. euro 2.540,00 a CA’ ROSSA con sede legale in via Croara, 6 - CAP. 40068 – C.F. 901795161205 - P.I. 01795161205 - codice fornitore 99033, per la realizzazione della proposta progettuale dal titolo “HOKA HEY”, da realizzarsi entro dicembre 2020.
5) definire che le attività previste dai progetti dovranno svolgersi nel rispetto di protocolli e linee guida nazionali e regionali atti a ridurre il rischio di contagio.
6) di impegnare per le ragioni indicate in premessa l'importo di euro 20.900,00 (oneri fiscali inclusi) così come indicato nella tabella: