.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 902247  /   2024

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   19972  /   2024

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   19215  /   2024

Unità di riferimento Innovazione Digitale e Dati

Data esecutività 23/12/2024

Data pubblicazione 23/12/2024

Oggetto ADESIONE ALLA CONVENZIONE INTERCENT-ER/RTI ALMAVIVA S.P.A PER I SERVIZI DI SVILUPPO E MANUTENZIONE EVOLUTIVA NELL'AMBITO DELLA FORNITURA DI SERVIZI DI SVILUPPO, EVOLUZIONE E GESTIONE DI SISTEMI INFORMATIVI A SUPPORO DELLE PP.AA.2. IMPEGNO DELLA SPESA COMPLESSIVA DI EURO 2.257.455,72  ONERI FISCALI INCLUSI.

.


Importo: 2.257.455,72
CIG: B4E3A27C30
Codice intervento programma:   0A11015-00  TITOLO I
0A20407-00 TITOLO II
Codice intervento SAP:   0A11015-01  TITOLO I
 0A20407-01  TITOLO II
CUI: S01232710374202400119

CIG CONVENZIONE Intercent-ER n. A008DB40BA
Pubblicazione - ai sensi del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 - progr. n.3594/2024

IL DIRETTORE

Premesso che:

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/81, DC/PRO/2023/81, PG n. 843435/2023 del 19/12/2023, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2024 - 2026, sezione strategica e sezione operativa;



- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/87, DC/PRO/2023/77, PG n. 847808/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2024 - 2026;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/295, DG/PRO/2023/298, PG n. 849010/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2024 - 2026;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/301, DG/PRO/2023/357, PG n. 849024/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024 - 2026 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.


Premesso inoltre che:

- le Pubbliche Amministrazioni Centrali e Locali negli ultimi anni sono state chiamate a sostenere il processo di profonda innovazione digitale del Paese, in particolare, misure quali la dematerializzazione dei processi (es. digitalizzazione dei procedimenti afferenti al SUE e al SUAP), l'informatizzazione dei processi afferenti agli ambiti educativi, autorizzativi, ecc. rappresentano solo alcune delle principali sfide tecnologiche (interne ed esterne);

- il dispiegamento delle innovazioni in ambito ICT richiede necessariamente l'utilizzo di strumenti che possano evolvere in tempi rapidi, sostenendo parallelamente l'evoluzione e la razionalizzazione dei processi di lavoro;

- al tempo stesso, il Comune di Bologna ha l'esigenza di mantenere sempre operativi i sistemi applicativi attualmente in esercizio mediante la messa a punto e la gestione di un'ampia gamma di applicazioni informatiche, estesa e complessa quanto l'ambito di azione del Comune (personale, popolazione, entrate, protocollo, sportello imprese, sportello edilizia, patrimonio, contabilità, programmazione, statistica, urbanistica, procedimenti amministrativi, gestione documentale... ) che consentano di implementare e gestire i processi operativi dell’Amministrazione;

- per una efficace operatività degli uffici e dei servizi comunali è necessario dotarsi di servizi professionali che permettano di garantire all’ Amministrazione Comunale da un lato affidabilità e continuità nell’erogazione dei servizi, dall'altro il loro allineamento con le esigenze che intervengono in un quadro normativo ed organizzativo in continua evoluzione;

- l'ampiezza e la molteplicità delle applicazioni informatiche utilizzate dagli uffici del Comune richiede che venga garantito un adeguato livello di servizio, sia per quanto riguarda le complesse esigenze di mantenimento, di miglioramento delle applicazioni e di supporto agli utenti, sia per quanto riguarda il supporto organizzativo per il raggiungimento degli obiettivi delle diverse progettualità;


Rilevato che:

- per garantire e mantenere un elevato grado di efficienza dei servizi previsti, l'Ente ha la necessità di procedere alla manutenzione dei software preesistenti e al supporto specialistico dei seguenti applicativi:
Sistema HR;
Rete civica;
Gestione Documentale;
SARA per la gestione titoli di accesso alla ZTL e di sosta;
IONOI – Intranet del comune che costituisce il punto di erogazione sia di contenuti, sia di applicazioni e strumenti di lavoro per i dipendenti comunali
SAP
SICRA ANAGRAFE;
Gestione Impianti Sportivi
Click Day centri estivi

- inoltre si richiede il Servizio di migrazione sistemi e applicazioni che, nell’ambito dell’applicativo HR, sarà utilizzato per definire la migrazione al nuovo applicativo e il Servizio di studio di fattibilità per studiare le possibili nuove soluzioni atte a sostituire l’attuale CRM in uso presso l’amministrazione;

Valutato che:

- in data 28/05/2024 è stata stipulata (con rep. RSPIC/2024/225) la convenzione tra Intercent ER e il RTI tra Almaviva SpA (mandataria) - Almawave SpA (mandante) - Consorzio Maggioli (mandante) - Datamanagement Italia SpA (mandante) - Dedalus Italia SpA (mandante) , per la prestazione di servizi di sviluppo, evoluzione e gestione di sistemi informativi a supporto delle Pubbliche Amministrazioni, 2 ;

- i tecnici del Settore Innovazione Digitale e Dati valutano adeguate alle esigenze dell'Amministrazione le soluzioni e i servizi proposti dalla convenzione quadro, in particolare per quello che riguarda i servizi di gestione, manutenzione assistenza e sviluppo dei sistemi informativi;

Ritenuto pertanto opportuno aderire alla Convenzione Quadro stipulata in data 28 maggio 2024 da Intercent-ER con il Raggruppamento temporaneo di impresa costituito da Almaviva SpA (mandataria) - Almawave SpA (mandante) - Consorzio Maggioli (mandante) - Datamanagement Italia SpA (mandante) - Dedalus Italia SpA (mandante), per la prestazione dei servizi di cui sopra e per una spesa complessiva di euro 1.811.320,00 IVA esclusa;

Rilevato inoltre che, come risulta dal Piano di esecuzione dei servizi allegato in atti alla presente determinazione, l'esecuzione dei servizi richiesti dall' Amministrazione, all'interno del R.T.I., sarà ripartita tra le società Almaviva SpA, Consorzio Maggioli e Datamanagement Italia SpA;

Atteso che:

- con deliberazione di Giunta comunale del 27/12/2023, DG/PRO/2023/358 Rep. DG/2023/298, P.G. n. 849016/2023, immediatamente eseguibile, è stato approvato il “Regolamento per la disciplina degli incentivi tecnici prevista dall’art. 45 del D.Lgs. 36/2023”;

- ai sensi dell'art 45 del D.Lgs. 36/2023, gli incentivi per le funzioni tecniche "sono a carico degli stanziamenti previsti per le singole procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture" e che l'importo complessivo della somma da impegnare relativa alla quota del personale è pari ad 33.033,76;

- l'importo complessivo delle risorse necessarie da impegnare risulta pertanto pari ad euro 2.257.455,72 così ripartito:

Adesione alla convenzione IntercentER
1.811.320,00
Iva
€ 398.490,40
Incentivo funzioni tecniche
33.033,76
Quota Collegio Consultivo Tecnico €14.611,56
TOTALE
€ 2.257.455,72

- si ritiene di designare a Direttore della Esecuzione del presente contratto la Dottoressa Roberta Fiori;


Dato atto che con successivo provvedimento di procederà a definire puntualmente il gruppo di lavoro ai sensi e per gli effetti dell' art 45 del D Lgs 36/2023 nonché del relativo Regolamento Comunale per la disciplina del fondo incentivante approvato con deliberazione di Giunta Comunale del 27/12/2023, DG/PRO/2023/358 Rep. DG/2023/298, P.G. n. 849016/2023;

Rilevato che occorre, pertanto, impegnare la somma complessiva di euro 2.257.455,72 (di cui euro 2.209.810,40 IVA inclusa per l'adesione alla convenzione sopra richiamata. euro 33.033,76 per la costituzione del fondo incentivante per le funzioni tecniche ed euro 14.611,56 per la costituzione del Collegio Consultivo Tecnico);

Dato atto inoltre che:

- la spesa complessiva di euro 2.257.455,72 IVA inclusa risulta così suddivisa:

- quanto ad euro 297.805,72 per spese correnti;
- quanto ad euro 1.959.650,00 in conto capitale finanziate da entrate correnti;


- il presente servizio è inserito nel Programma Triennale degli acquisti di Beni e Servizi 2024-2026 approvato con deliberazione consiliare DC/PRO/2023/77, P.G. n. 843435/2023 del 21/12/2023, n. di repertorio DC/2023/81 e successive modifiche e integrazioni, e che, essendo la spesa relativa al presente atto destinata al Titolo II e al Titolo I, si è proceduto a richiedere per tale tipologia un Codice Intervento di Titolo II e un Codice Intervento Titolo I per il CUI S01232710374202400119;


- del rispetto della L. 208/2015 (legge di stabilità 2016), art. 1, commi 512 e 516;

- che della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore Raffaele Laudani;

- che il RUP per il presente affidamento ai sensi dell’art. 15 del D.Lgs, 36/2023 è il Dott. Stefano Mineo;

- dell'inesistenza, con riferimento all’affidamento di cui trattasi, di situazioni di conflitto di interessi di cui all’art. 16 del D.Lgs. 36/2023;

- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art. 147 bis del D.Lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;

- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art. 147 bis del D.Lgs. n. 267/2000 s.m.i;

- l'impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D.Lgs. 267/2000;

- ai sensi dell'articolo 28 del D.Lgs 36/2023, i dati relativi al presente affidamento sono pubblicati e resi disponibili presso la Banca dati nazionale dei contratti pubblici presso l’ANAC raggiungibile al seguente link: https://dati.anticorruzione.it/superset/dashboard/appalti/?native_filters_key=hAeLrWzqC-jKHgjqj0dPTDvN63cbeJvdQltkWhCHuqMdK2yejzGRYyrZtU3vYycj

Preso atto che per la verifica della regolarità contributiva e del possesso dei requisiti di ordine generale, Intercent-ER ha già provveduto ad effettuare i relativi controlli in materia, sia al momento dell'aggiudicazione della gara dalla stessa esperita, sia in sede di stipula della convenzione;


Visti:

- gli artt. 107, 147-bis comma 1 e 192 del D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000;

- Il D.lgs 267/2000 s.m.i.

- Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;

- Lo Statuto artt. 44 e 64;

- Il Regolamento di Contabilità;

- Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;

-Il D.Lgs 36/2023;

DETERMINA

1) di aderire, per le ragioni esposte in premessa, alla convenzione stipulata in data 28/05/2024 è stata stipulata (con rep. RSPIC/2024/225) la convenzione tra Intercent ER e il RTI tra Almaviva SpA (mandataria) codice fornitore 128797 - Almawave SpA (mandante) - Consorzio Maggioli (mandante) - Datamanagement Italia SpA (mandante) - Dedalus Italia SpA (mandante) per la prestazione dei servizi di cui sopra per una spesa complessiva di euro 2.209.810,40 IVA inclusa;

2) di impegnare la spesa complessiva di euro 2.257.455,72 oneri fiscali inclusi, come indicato nelle seguenti tabelle:


IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
020108202
CDRDescrizione CDRTF
034Settore Innovazione Digitale e Dati16
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U65870-000ACQUISTO DI HARDWARE, SOFTWARE E INVESTIMENTI PER ESTENSIONE DELLE INFRASTRUTTURE TELEMATICHE, FISICHE E WIRELESS0
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
20241.959.650,000324009174U.2.02.03.02.001Sviluppo software e manutenzione evolutivaI0000131219ALMAVIVA S.P.A.0A20407-01

IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
010108103
CDRDescrizione CDRTF
034Settore Innovazione Digitale e Dati10
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U13500-050PRESTAZIONI DI SERVIZI E ACQUISTO DI BENI PER I SISTEMI INFORMATICI0
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
20244.427,010324009177U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniI0000119865TESORIERE COMUNALE REG.INCENTIVI0A11015-01
202514.611,560325002259U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniP0A11015-01
202540.160,400325002264U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniI0000131219ALMAVIVA S.P.A.0A11015-01
2025210.000,000325002265U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniI0000131219ALMAVIVA S.P.A.0A11015-01
202522.000,000325002267U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniI0000119865TESORIERE COMUNALE REG.INCENTIVI0A11015-01
20256.606,750325002268U.1.03.02.19.001Gestione e manutenzione applicazioniI0000119866FONDO INNOVAZIONE REG.INCENTIVI0A11015-01

3) di dare atto che il Direttore dell'esecuzione è la Dottoressa Roberta Fiori e che con successivo provvedimento si procederà a definire puntualmente il gruppo di lavoro ai sensi e per gli effetti dell' art 45 del D Lgs 36/2023 nonché del relativo Regolamento Comunale per la disciplina del fondo incentivante approvato con deliberazione di Giunta Comunale del 27/12/2023, DG/PRO/2023/358 Rep. DG/2023/298, P.G. n. 849016/2023;

4) di dare atto inoltre che:

- la spesa complessiva di euro 2.257.455,72 IVA inclusa risulta così suddivisa:

- quanto ad euro 297.805,72 per spese correnti;
- quanto ad euro 1.959.650,00 in conto capitale finanziate da entrate correnti;

- si procederà, in sede di riaccertamento dei residui, alla reimputazione della spesa sulle coerenti annualità di bilancio in relazione al cronoprogramma delle attività;

-di dare atto infine che il contratto sarà formalizzato, mediante emissione dell’ Ordinativo di Fornitura per l’ importo di euro 2.209.810,40 IVA inclusa sul portale Sistema Acquisti - SATER, che determinerà l’avvio della fornitura.






Allegati al documento