.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 628239  /   2023

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   13230  /   2023

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   13906  /   2023

Unità di riferimento Innovazione Digitale e Dati

Data esecutività 26/09/2023

Data pubblicazione 26/09/2023

Oggetto AFFIDAMENTO ALLA SOCIETA' INJENIA SRL, CON ACQUISIZIONE DIRETTA DAL MEPA CONSIP, DELLA FORNITURA DELLA SOLUZIONE SOFTWARE INTERACTA, NELL'AMBITO DEL PON METRO BOLOGNA -ASSE 8 "ASSISTENZA TECNICA (REACT-EU) AZIONE 8.1.1 "ASSISTENZA TECNICA E CAPACITA' AMMINISTRATIVA REACT-EU - PROGETTO BO8.1.1A "CAPACITAZIONE AMMINISTRATIVA", PER UN IMPORTO DI EURO 99.918,00 IVA INCLUSA. IMPEGNO DELLA RELATIVA SPESA

.


Importo: 99.918,00
CIG: A011E23176
CUP: F39B21000010007
Codice intervento programma: 900012
Codice intervento SAP: 900366



Programma Operativo Nazionale «Città Metropolitane» 2014-2020
Programmazione risorse aggiuntive REACT-EU finanziate nell'ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19
Asse 8 – Assistenza tecnica (React-Eu)
Azione 8.1.1: Assistenza tecnica e capacità amministrativa REACT-EU
Progetto BO8.1.1a “Capacitazione amministrativa”
CUP: F39B21000010007

Pubblicazione - ai sensi del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 - progr. 2668/2023

IL DIRETTORE

Premesso che:

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2022/107, DC/PRO/2022/107, PG n. 846724/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2023 - 2025, sezione strategica e sezione operativa;

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2022/108, DC/PRO/2022/102, PG n. 846729/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2023 - 2025;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2022/365, DG/PRO/2022/363, PG n. 850688/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2023 - 2025;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2022/369, DG/PRO/2022/430, PG n. 858047/2022 del 28/12/2022, è stato approvato il Piano Integrato di Attivita’ e Organizzazione 2023 - 2025 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021;


Premesso inoltre che:

- il Comune di Bologna è destinatario dei fondi del Programma Operativo Nazionale Città metropolitane (PON Metro 2014-2020), approvato con Decisione della Commissione Europea C(2015)4998 del 14 luglio 2015, dedicato allo sviluppo urbano sostenibile che, in linea con le strategie dell'Agenda urbana europea, mira a migliorare la qualità dei servizi e a promuovere l’inclusione sociale nelle 14 Città Metropolitane;

- in attuazione di quanto previsto dall’Accordo di Partenariato 2014-20, adottato dalla Commissione Europea con decisione C(2014)8021 del 29 ottobre 2014, ai Sindaci dei 14 Comuni capoluogo delle Città metropolitane, e fra questi quindi il Comune di Bologna, e agli Uffici da questi individuati, è attribuito il ruolo di Autorità Urbana (AU) con funzioni di Organismo Intermedio (OI) del PON Metro, ai sensi dei Regolamenti (UE) nn. 1301/2013 e 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013;

- Il Responsabile dell’Organismo Intermedio Comune di Bologna, nominato con decreto sindacale P.G. n. 739172/2022, è l’Ing. Osvaldo Panaro;

- il Regolamento UE n. 2020/2221 del 23 dicembre 2020 ha previsto lo stanziamento di risorse aggiuntive sui Fondi Strutturali, denominate REACT-EU (Recovery Assistance for Cohesion and the Territories of Europe), per fornire assistenza allo scopo di promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia;

- in accordo tra le autorità nazionali italiane e la Commissione Europea, la quota delle suddette risorse assegnate all’Italia è stata allocata sul PON Metro e destinata agli Organismi Intermedi per il finanziamento di nuovi progetti, da attuarsi con le modalità operative e amministrative definite dall’Autorità di Gestione del Programma;

- il Comitato di Sorveglianza ha approvato in data 9 luglio 2021 le conseguenti modifiche al PON Metro, istituendo tre ulteriori Assi prioritari:
6 “Ripresa verde, digitale e resiliente (REACT-EU FESR)”
7 “Ripresa sociale, economica e occupazionale (REACT-EU FSE)”
8 “Assistenza tecnica (REACT-EU)” (FESR)

e ha contestualmente approvato i criteri per la selezione delle operazioni rientranti nei suddetti assi;

- l’Autorità di Gestione, con note prot. AICT 9523 del 20/07/2021 e prot. AICT 14451 del 15/10/2021, ha formalmente comunicato al Comune di Bologna la rimodulazione dell’ammontare delle risorse finanziarie del PON “Città Metropolitane 2014-2020”, destinate al finanziamento degli interventi di competenza, incrementate con le risorse aggiuntive REACT-EU;

- con Decisione di esecuzione della Commissione C(2021) 6028 del 09/08/2021 è stata definitivamente approvata la modifica del programma operativo "PON Città Metropolitane" con l’inserimento dei sopracitati nuovi assi e l’incremento della dotazione finanziaria complessiva;

- con deliberazione di Giunta Comunale prog. n. 10 del 24/01/2017, P.G. n. 19042/2017, è stato approvato il Piano Operativo che individua le operazioni (progetti) da realizzare nell'ambito del PON Metro nell’ambito della dotazione finanziaria di spettanza di questo Organismo Intermedio, successivamente aggiornato, fino all’ultima versione approvata con deliberazione di Giunta comunale P.G. n. 457901/2023;

- che, in seguito all’espletamento delle verifiche previste dal Sistema di Gestione e Controllo del PON Metro, il responsabile dell’Organismo Intermedio Comune di Bologna, con propria determinazione P.G. n. 137835/2022 del 22/03/2022, ha disposto l’ammissione a finanziamento sul PON Metro dell’Operazione “avviata e non completata” (ex art. 2 e 65 del Regolamento (UE) n. 1303/2013) cod. BO8.1.1a “Capacitazione amministrativa”;

Considerato che:

- il Settore Innovazione Digitale e Dati garantisce la fornitura di materiale informatico hardware e software, di materiali e servizi per le telecomunicazioni per tutte le articolazioni organizzative del Comune, adottando modalità di acquisto rispettose delle norme in tema di affidamenti e contratti pubblici;

- l'Amminsitrazione comunale ha ravvisato la necessità di individuare e acquisire strumenti a supporto della pianificazione e del monitoraggio delle attivita’ ICT svolte nell’ambito di team-work (incarichi, risorse, tempi, deliverable, effort) pensando in particolare ai progetti/gruppi di lavoro e a quei processi non particolarmente complessi o strutturati per i quali risulta economicamente svantaggioso sviluppare software ad hoc e per i quali gli strumenti di produttività individuale risultano essere non sufficientemente strutturati, rappresentando elementi di debolezza in termini di possibilità di condivisione ed integrazione con fonti informative esterne necessarie a supportare il processo;

- vi sono infatti molteplici processi orientati al funzionamento interno della macchina amministrativa che risultano scarsamente proceduralizzati, a bassa standardizzazione ma a elevata necessità di flussi comunicativi e informativi interni all'organizzazione del Comune;

- al fine di gestire e coordinare tali processi il Comune di Bologna ritiene di doversi dotare di una soluzione applicativa orientata al contesto della PA, connotata da una particolare cura degli aspetti collaborativi, da rendere disponibile ai dipendenti comunali, specie nel nuovo scenario di ambienti di lavoro flessibili (lavoro agile e telelavoro) e multidevice;

- l'applicativo dovrà assolvere contemporaneamente a obiettivi di tipo organizzativo, informatico e informativo e dovrà, pertanto, fornire gli strumenti per rispondere alle esigenze descritte;

- in particolare, gli obiettivi che si intende raggiungere con l'adozione di tale soluzione risultano i seguenti:
● Implementazione e gestione di processi interni ICT;
● Base dati consistente per analisi interne;
● Eventuale estensione ad altri processi interni all’ente;

Rilevato che:

- si ritiene pertanto necessario acquisire, una soluzione software in linea con le esigenze e i requisiti funzionali sopra esposti;

- è disponibile, nell'ambito del MEPA Consip all'interno dell'iniziativa “Software - Licenze software-Mepa Beni" il prodotto 500INTERACTA, offerto dalla società Injenia Srl per un corrispettivo di euro 81.900,00 IVA esclusa;

- la soluzione Interacta fornita da Injenia Srl risulta idonea a soddisfare le esigenze dell'Amministrazione comunale ed è costituita da:

1. un'applicazione web, costituita da:
a. una componente di frontend, dedicata all'interfaccia e all'esperienza utente, ottimizzata per uso da browser Chrome, ultima e penultima versione
b. una componente di backend, dedicata alla gestione della logica applicativa della componente frontend e della componente mobile.
2. un'applicazione mobile, realizzata per sistema operativo:
a. Android, con garanzia di compatibilità per l'ultima e per la penultima versione disponibile, ottimizzata per uso da smartphone/tablet
b. iOS, con garanzia di compatibilità per l'ultima e per la penultima versione disponibile, ottimizzata per uso da smartphone/tablet

- la soluzione Interacta viene ceduta dal fornitore in licenza d'uso software (bene immateriale) a titolo definitivo, senza limitazioni temporali, per:
● Nr. 10 licenze Enterprise
● Nr. 490 licenze Standard

Osservato che:

- per gli acquisti al di sotto della soglia di rilievo comunitario e pari o superiori ai 5.000 Euro, l’art. 1 c. 450 della legge 296/2006 (così come modificato dalla L. n. 145/2018) prevede che tutte le Amministrazioni Statali centrali e periferiche sono tenute a far ricorso al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione ovvero al mercato elettronico realizzato dalle centrali di committenza di riferimento di cui all'articolo 328, comma 1, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207;

- l'art. 50 comma 1, lett b) del D.Lgs 36/2023 dispone che le stazioni appaltanti procedono all'affidamento diretto dei servizi e forniture di importo inferiore a € 140.000,00;

- la tipologia di spesa ed il relativo importo rientrano nei limiti per i quali è possibile procedere all'affidamento diretto con ricorso al MEPA;

- l'attivazione della licenza prevede il pagamento del canone anticipato e pertanto la spesa deve essere imputata al bilancio 2023;

- ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 36/2023 tale previsione di spesa non va inserita nel programma triennale degli acquisti di beni e servizi;


Accertato che non sono attive convenzioni quadro stipulate dalla CONSIP né dalla centrale di acquisto regionale Intercent-ER ai sensi dell’articolo 26, comma 1, della Legge 23 dicembre 1999, n. 488 e successive modifiche e integrazioni, per quanto in oggetto;

Ravvisato che gli obiettivi che si intende raggiungere con l'adozione di tale soluzione risultano coerenti con le misure previste dall’azione 8.1.1 “Assistenza tecnica e capacità amministrativa REACT-EU” del PON Metro e con quanto previsto dal citato progetto cod BO8.1.1a inserito nel Piano Operativo di Bologna;

Ritenuto pertanto opportuno acquisire, 50 comma 1, lett b) del D.Lgs 36/2023, il suddetto servizio mediante emissione di un ordine diretto di acquisto sul MEPA Consip con affidamento alla società Injenia Srl, per un importo di euro 99.918,00 IVA inclusa;

Dato atto che:

- è stata acquisita la visura camerale attestante l'idoneità professionale dell'operatore economico ex art. 100, comma 1 lett. a) e comma 3 del D.Lgs 36/2023;

- del buon esito della verifica dei requisiti di ordine generale di cui agli artt. 94-98 del D.Lgs 36/2023, come da documentazione agli atti del Settore;

- del rispetto della L. n. 208/2015 (legge di stabilità 2016), art.1, commi 512 e 516;

- che della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore Massimo Bugani;

- che con atto PG n. 338609/2023 il Sindaco ha nominato il Dott. Stefano MIneo Direttore del Settore Innovazione Digitale e Dati a decorrere dal 1 giugno e con termine al 31/10/2025;

- che il RUP per il presente affidamento è il dott. Stefano Mineo;

- dell'inesistenza di situazioni di conflitto di interessi di cui all'art. 16 del D.Lgs 36/2023;

- che il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;

- che la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i;

- che l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;

Visti:
- Il D.lgs 267/2000 s.m.i.
- Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- Lo Statuto artt. 44 e 64;
- Il Regolamento di Contabilità;
- Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
- Il D.Lgs. 36/2023;

DETERMINA

1. di acquisire, mediante ordine diretto da MEPA Consip e per i motivi esposti in premessa che si intendono integralmente riportati, la fornitura della soluzione software Interacta (cod. prodotto 500INTERACTA) proposto dalla società Injenia Srl, (cod. fornitore 106454), al costo di euro 99.918,00 IVA inclusa;

2. di impegnare la spesa complessiva di euro 99.918,00 come da tabella sotto riportata:


IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
020109202
CDRDescrizione CDRTF
034Settore Innovazione Digitale e Dati13
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U65755-000REIMPIEGO REACT-EU - ASSE 8 - AZIONE 8.1 - ASSISTENZA TECNICA E CAPACITA' AMMINISTRATIVA - ACQUISTO DI ATTREZZATURE INFORMATICHE E SOFTWARE1291
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
202399.918,000323007537U.2.02.03.02.002Acquisto softwareI0000106454INJENIA S.R.L.900366
3. di incrementare dell'importo di euro 99.918,00 l'accertamento n. 623000037 costituito sul bilancio 2023, capitolo E22217-000 “REACT- EU -ASSE 8 -AZIONE 8.1- ASSISTENZA TECNICA E CAPACITA' AMMINISTRATIVA” del P.E.G.;

4. di dare atto che il Dipartimento Cultura Sport e Promozione della Città interviene nel presente atto in quanto responsabile del capitolo di entrata che finanzia la spesa impegnata con il presente atto;

5. di dare atto che si procederà mediante ordine diretto tramite la piattaforma telematica del ME.PA. a seguito dell’esecutività del presente atto.





Allegati al documento