COD. INT. Lotto 1: N. 6122
COD. CUP Lotto 1: F37H18003340004
COD. CIG: 7718421281 (Lotto 1)
COD. INT. Lotto 2: N. 6123
COD. CUP Lotto 2: F37H18003350004
COD CIG: 77184602B0 (Lotto 2)
IL CAPO AREA
Premesso che
- l'Amministrazione ha provveduto ad inserire nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2018-2020 approvato con delibera di Consiglio O.d.G. n. 419/2017 (P.G. n. 408934/2017 del 21/12/2017), così come modificato con il quarto adeguamento approvato con delibera di Consiglio (n. proposta DC/PRO/2018/57), l'intervento avente ad oggetto un "Accordo quadro per la riqualificazione, rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei Quartieri, attuazione PSSU interventi per il miglioramento della sicurezza stradale per gli anni 2019-2020 (Lotto1: Accordo quadro per la riqualificazione, rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei Quartieri per gli anni 2019-2020 - COD. INT. 6122 - CIG: 7718421281; Lotto 2: Accordo Quadro per l'attuazione PSSU interventi per il miglioramento della sicurezza stradale: riqualificazione e interventi di segnaletica delle strade di proprietà comunale per gli anni 2019-2020 - COD. INT. 6123 - CIG: 77184602B0), i cui progetti sono stati approvati con delibera di Giunta Rep. n. DG/2018/71 (P.G. n. 483543/2018) esecutiva dal 20/11/2018;
- con determinazione dirigenziale PG 467248/2018 del 15/11/2018 esecutiva ai sensi di legge, l'Ing Davide Parmeggiani, Dirigente dell'U.I. Gestione Viabilità – Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture, è stato nominato Responsabile del Procedimento relativamente ai suddetti interventi, ai sensi dell'art. 31 del D.Lgs 50/2016;
- con determinazione dirigenziale PG n. 492387/2018 del 28/11/2018 sono stati approvati gli elaborati progettuali dell'accordo quadro per i lavori di cui trattasi, per un importo massimo biennale stimato pari ad euro 7.657.000,00, di cui euro 6.405.000,00 per il Lotto 1 e euro 1.252.000,00 per il Lotto 2;
- alla luce della natura bifasica della procedura in oggetto, nonchè della natura di contratto normativo dell'accordo quadro, non è la stipulazione dell'accordo quadro a determinare il sorgere di obbligazioni pecuniarie ed il conseguente obbligo di adempimenti contabili, bensì i successivi correlati contratti applicativi. La copertura finanziaria degli interventi sarà pertanto assicurata tramite somme di volta in volta stanziate in relazione ai singoli contratti applicativi che verranno stipulati in corsi della vigenza dell'accordo quadro, e delle stesse verrò dato atto nell'ambito dei singoli progetti;
- con determinazione dirigenziale PG n. 506756/2018 del 05/12/2018, è stata indetta la procedura aperta per la conclusione dell'accordo quadro inerente i lavori di cui trattasi, divisa in due lotti, da esperirsi per entrambi con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, e in particolare sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell'art. 95 comma 2 e comma 6 del D.Lgs 50/2016 (nel prosieguo anche Codice), sulla base di tutti gli elementi essenziali, di cui alla nota del RUP Ing. Davide Parmeggiani, P.G. n. 506668/2018 del 05/12/2018;
Dato atto che:
- nel periodo dall'11 dicembre 2018 al 28 gennaio 2019 si è, pertanto, proceduto alla pubblicazione della gara come segue:
sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 11/12/2018;
sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 14/12/2018;
sul sito istituzionale dell'ente/profilo del committente (nella sezione "Bandi di gara") dal giorno 12/12/2018;
all'Albo Pretorio del Comune di Bologna nel periodo 12/12/2018 – 28/01/2019;
sulla piattaforma SATER dal giorno 12/12/2018;
sul portale Sitar Emilia Romagna dal giorno 21/12/2018;
sui seguenti 4 quotidiani, per estratto: La Repubblica, del giorno 19/12/2018; Il Corriere della Sera, del giorno 20/12/2018; Il Sole 24 Ore del giorno 19/12/2018; Il Resto del Carlino del giorno 19/12/2018.
- entro le ore 12:00 del giorno 28 gennaio 2019, termine fissato per la presentazione delle offerte, sono pervenute n. 4 offerte per il lotto 1 e n. 4 offerte per il lotto 2;
- in data 28/01/2019, come dettagliatamente indicato nel relativo verbale PG 43658/2019, ha avuto inizio la prima seduta pubblica di gara, inerente la verifica della documentazione amministrativa presentata dai concorrenti che hanno presentato offerta per ciascun lotto, come da elenco riportato nel sopracitato verbale di gara PG 43658/2019, seduta che è stata sospesa per dare corso al soccorso istruttorio;
- in data 12/02/2019 si sono concluse le operazioni di verifica della documentazione amministrativa e, come dettagliatamente indicato nel relativo verbale di gara P.G. 69068/2019, costituente altresì provvedimento di ammissione ex art. 29 del D.Lgs. 50/2016, e come tale pubblicato e comunicato ai concorrenti in data 13/02/2019, sono risultati ammessi alla procedura di gara n. 4 concorrenti per il lotto 1 e n. 3 concorrenti per il lotto 2, come risultanti dal sopra citato verbale di gara;
- in data 19/02/2019, con atto PG 79264/2019, si è proceduto a nominare la Commissione Giudicatrice per la gara di cui trattasi, che risultava così composta:
Ing. Raffaela Bruni, Capo Dipartimento Lavori Pubblici, Mobilità e Patrimonio – in qualità di Presidente;
Ing. Massimo Sabbioni, Responsabile UO Controllo Opere Realizzate da Terzi del Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture;
Ing. Daniele Bertocchi, Funzionario del Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture.
- in data 13/03/2019, come specificato nel relativo verbale PG 115169/2019, la Commissione Giudicatrice ha proceduto alla seconda seduta pubblica di gara inerente l'apertura delle offerte tecniche presentate dai suddetti n. 4 concorrenti ammessi per il Lotto 1, nonché dai n. 3 concorrenti ammessi per il Lotto 2, i quali sono tutti risultati ammessi alla successiva fase di gara: valutazione da parte della Commissione Giudicatrice, in una o più sedute riservate, delle offerte tecniche;
- nel periodo 27/03/2019 – 24/05/2019 la Commissione Giudicatrice, in 6 sedute riservate, ha svolto i propri lavori inerenti la valutazione delle offerte tecniche e la relativa attribuzione dei punteggi (in applicazione dei disposti del bando di gara) per tutti i concorrenti di entrambi i lotti di cui sopra;
- in data 16/05/2019 il Presidente della Commissione Giudicatrice ha trasmesso alla UI Appalti e Contratti i verbali inerenti le sedute riservate della Commissione stessa relativi al Lotto1 e, in data 31/05/2019, quelli relativi al Lotto 2, e si è quindi proceduto ad individuare e pubblicare, nonché comunicare, la data/ora di effettuazione della terza seduta pubblica di gara;
- in data 12/06/2019, come dettagliatamente indicato nel verbale di gara PG 274172/2019, la Commissione Giudicatrice ha proceduto alla terza seduta pubblica di gara - inerente l'apertura delle offerte economiche presentate dai concorrenti ammessi a tale fase di gara e individuazione delle graduatorie per ciascun lotto della gara di cui trattasi – seduta durante la quale si è proceduto, per ciascun lotto:
a dare lettura dei punteggi ottenuti da ogni concorrente per ciascuno dei quattro elementi qualitativi di cui al bando di gara, nonché il punteggio tecnico preliminare e definitivo – conseguente alla riparametrazione prevista dal bando di gara – di cui al verbale di ultima seduta riservata della Commissione stessa:
- per il Lotto 1:
Concorrente | Punti Elem. A | Punti Elem. B | Punti Elem.C | Punti Elem. D | Punteggio Tecnico Prel.re | Punteggio Tecnico Definitivo |
RTI RETE COSTRUTTORI (MANDATARIA) con S.A.P.A.B.A. SPA (MANDANTE) | 10,267 | 12,963 | 16,000 | 20,000 | 59,230 | 68,342 |
RTI Frantoio Fondovalle Srl (MANDATARIA) con CONSORZIO INNOVA SOC. COOP (MANDANTE) e SEAF SRL (MANDANTE) | 14,000 | 25,000 | 16,000 | 10,000 | 65,000 | 75,000 |
RTI F.E.A. SRL (MANDATARIA) con CO.VE.MA. SRL (MANDANTE) e PROGETTO SEGNALETICA SRL (MANDANTE) | 4,667 | 10,185 | 16,000 | 2,500 | 33,352 | 38,483 |
CONSORZIO STABILE MARR S.C.A.R.L. | 0,000 | 0,000 | 0,000 | 2,500 | 2,500 | 2,885 |
- per il Lotto 2:
Concorrente | Punti Elem. A | Punti Elem.B | Punti Elem. C | Punti Elem.D | Punteggio Tecnico Prel.re | Punteggio Tecnico Def. |
RTI CONSORZIO INTEGRA SOC. COOP. (MANDATARIA) con SIAS SPA (MANDANTE) | 14,000 | 25,000 | 0,000 | 5,000 | 44,000 | 44,000 |
RTI RETE COSTRUTTORI (MANDATARIA) con S.A.P.A.B.A. SPA (MANDANTE) e VENETA SICUREZZA E SEGNALETICA STRADALE SRL (MANDANTE) | 14,000 | 25,000 | 16,000 | 20,000 | 75,000 | 75,000 |
RTI F.E.A. SRL (MANDATARIA) con CO.VE.MA. SRL (MANDANTE) e PROGETTO SEGNALETICA SRL (MANDANTE) | 0,000 | 25,000 | 5,647 | 5,000 | 35,647 | 35,647 |
- a dare atto che: per il Lotto 1:
a) avendo raggiunto la soglia minima di sbarramento (pari ad almeno punti 35 su 75 massimi attribuibili agli elementi qualitativi), risultano ammessi all'apertura dell'offerta economica n. 3 concorrenti e precisamente:
- RTI RETE COSTRUTTORI (MANDATARIA) con S.A.P.A.B.A. SPA (MANDANTE)
- RTI Frantoio Fondovalle Srl (MANDATARIA) con CONSORZIO INNOVA SOC. COOP (MANDANTE) e SEAF SRL (MANDANTE)
- RTI F.E.A. SRL (MANDATARIA) con CO.VE.MA. SRL (MANDANTE) e PROGETTO SEGNALETICA SRL (MANDANTE)
b) non avendo raggiunto la cd soglia di sbarramento (pari ad almeno punti 35 su 75 massimi attribuibili agli elementi qualitativi), risulta non ammesso all'apertura dell'offerta economica n. 1 concorrente e precisamente:
- CONSORZIO STABILE MARR S.C.A.R.L.
- per il Lotto 2:
a) avendo raggiunto la soglia minima di sbarramento (pari ad almeno punti 35 su 75 massimi attribuibili agli elementi qualitativi), risultano ammessi all'apertura dell'offerta economica tutti i n. 3 concorrenti e precisamente:
- RTI CONSORZO INTEGRA SOC. COOP. (MANDATARIA) con SIAS SPA (MANDANTE)
- RTI RETE COSTRUTTORI (MANDATARIA) con S.A.P.A.B.A. SPA (MANDANTE) e VENETA SICUREZZA E SEGNALETICA STRADALE SRL (MANDANTE)
- RTI F.E.A. SRL (MANDATARIA) con CO.VE.MA. SRL (MANDANTE) e PROGETTO SEGNALETICA SRL (MANDANTE);
- all’apertura, sulla piattaforma telematica SATER, per i n. 3 concorrenti ammessi relativamente al Lotto 1 e per i n. 3 concorrenti ammessi relativamente al Lotto 2, delle rispettive buste virtuali “offerta economica”, alla verifica della loro conformità alle prescrizioni del bando di gara, alla lettura dei ribassi offerti ed all'attribuzione dei relativi coefficienti e conseguenti punteggi - mediante applicazione delle formule previste dal bando di gara - che sono risultati essere i seguenti:
- per il Lotto 1:
Concorrente | Ribasso % offerto | Coefficiente | Punteggio Economico |
RTI RETE COSTRUTTORI (MANDATARIA) con S.A.P.A.B.A. SPA (MANDANTE) | 15,51% | 0,59 | 14,70 |
RTI Frantoio Fondovalle Srl (MANDATARIA) con CONSORZIO INNOVA SOC. COOP (MANDANTE) e SEAF SRL (MANDANTE) | 18,00% | 0,68 | 17,06 |
RTI F.E.A. SRL (MANDATARIA) con CO.VE.MA. SRL (MANDANTE) e PROGETTO SEGNALETICA SRL (MANDANTE) | 26,38% | 1 | 25 |
- per il Lotto 2:
Concorrente | Ribasso % offerto | Coefficiente | Punteggio Economico |
RTI CONSORZIO INTEGRA SOC. COOP. (MANDATARIA) con SIAS SPA (MANDANTE) | 22,00% | 1 | 25 |
RTI RETE COSTRUTTORI (MANDATARIA) con S.A.P.A.B.A. SPA (MANDANTE) e VENETA SICUREZZA E SEGNALETICA STRADALE SRL (MANDANTE) | 15,51% | 0,705 | 17,63 |
RTI F.E.A. SRL (MANDATARIA) con CO.VE.MA. SRL (MANDANTE) e PROGETTO SEGNALETICA SRL (MANDANTE) | 8,65% | 0,393 | 9,83 |
a dare atto che, pertanto, i punteggi complessivi ottenuti dai concorrenti, per ciascun lotto, sono risultati i seguenti
- per il Lotto 1:
Concorrente | Punteggio Tecnico Def. | Punteggio Economico | PunteggioTotale |
RTI RETE COSTRUTTORI (MANDATARIA) con S.A.P.A.B.A. SPA (MANDANTE) | 68,342 | 14,70 | 83,04 |
RTI Frantoio Fondovalle Srl (MANDATARIA) con CONSORZIO INNOVA SOC. COOP (MANDANTE) e SEAF SRL (MANDANTE) | 75,00 | 17,06 | 92,06 |
RTI F.E.A. SRL (MANDATARIA) con CO.VE.MA. SRL (MANDANTE) e PROGETTO SEGNALETICA SRL (MANDANTE) | 38,483 | 25 | 63,48 |
- per il Lotto 2:
Concorrente | Punteggio Tecnico Def. | Punteggio Economico | PunteggioTotale |
RTI CONSORZIO INTEGRA SOC. COOP. (MANDATARIA) con SIAS SPA (MANDANTE) | 44,00 | 25,00 | 69,00 |
RTI RETE COSTRUTTORI (MANDATARIA) con S.A.P.A.B.A. SPA (MANDANTE) e VENETA SICUREZZA E SEGNALETICA STRADALE SRL (MANDANTE) | 75,00 | 17,63 | 92,63 |
RTI F.E.A. SRL (MANDATARIA) con CO.VE.MA. SRL (MANDANTE) e PROGETTO SEGNALETICA SRL (MANDANTE) | 35,647 | 9,83 | 45,48 |
- a dare pertanto atto che la graduatoria finale di gara di ciascun lotto è risultata essere essere la seguente:
- con riferimento al Lotto 1:
1° RTI Frantoio Fondovalle Srl (MANDATARIA) con CONSORZIO INNOVA SOC. COOP (MANDANTE) e SEAF SRL (MANDANTE) con un punteggio complessivo di 92,06 punti sui 100 massimi assegnabili;
2° RTI RETE COSTRUTTORI (MANDATARIA) con S.A.P.A.B.A. SPA (MANDANTE) con un punteggio complessivo di 83,04 punti sui 100 massimi assegnabili;
3° RTI F.E.A. SRL (MANDATARIA) con CO.VE.MA. SRL (MANDANTE) e PROGETTO SEGNALETICA SRL (MANDANTE) con un punteggio complessivo di 63,48 punti sui 100 massimi assegnabili.
- con riferimento al Lotto 2:
1° RTI RETE COSTRUTTORI (MANDATARIA) con S.A.P.A.B.A. SPA (MANDANTE) e VENETA SICUREZZA E SEGNALETICA STRADALE SRL (MANDANTE) con un punteggio complessivo di 92,63 punti sui 100 massimi assegnabili;
2° RTI CONSORZO INTEGRA SOC. COOP. (MANDATARIA) con SIAS SPA (MANDANTE) con un punteggio complessivo di 69,00 punti sui 100 massimi assegnabili;
3° RTI F.E.A. SRL (MANDATARIA) con CO.VE.MA. SRL (MANDANTE) e PROGETTO SEGNALETICA SRL (MANDANTE) con un punteggio complessivo di 45,48 punti sui 100 massimi assegnabili.
- e che le 3 migliori offerte presentate per ciascun lotto, come sopra individuate, non risultano automaticamente soggette a verifica di congruità ai sensi del citato art. 97 co. 3 del D.Lgs 50/2016, in quanto, non hanno ottenuto un punteggio superiore ai quattro quinti del punteggio massimo assegnabile sia nell'offerta tecnica (pari punti 60 su 75) che in quella economica (pari a punti 20 su 25);
Preso atto della nota del giorno 20 giugno 2019, allegata, quale parte integrante, alla presente determinazione, nella quale il RUP:
- non ha ritenuto necessario procedere alla verifica di congruità ex art. 97, comma 6, del Codice;
- ha ritenuto congrui i costi della manodopera indicati dai tre migliori offerenti di ciascun lotto, ai sensi degli artt. 95, comma 10, e 97, comma 5, lett. d), del Codice;
- ha proposto di aggiudicare l'Accordo Quadro per la riqualificazione, rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei quartieri, attuazione PSSU Interventi per il miglioramento della sicurezza stradale per gli anni 2019 – 2020”, come segue:
- Lotto 1 Lavori di riqualificazione, rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei quartieri – CIG: 7718421281, ai tre operatori risultati migliori offerenti, e pertanto, in ordine di graduatoria:
• 1° RTI Frantoio Fondovalle Srl (MANDATARIA) con CONSORZIO INNOVA SOC. COOP (MANDANTE) e SEAF SRL (MANDANTE);
• 2° RTI RETE COSTRUTTORI (MANDATARIA) con S.A.P.A.B.A. SPA (MANDANTE) ;
• 3° RTI F.E.A. SRL (MANDATARIA) con CO.VE.MA. SRL (MANDANTE) e PROGETTO SEGNALETICA SRL (MANDANTE);
per un importo massimo stimato biennale pari a € 6.405.000,00;
- Lotto 2 – Attuazione PSSU Interventi per il miglioramento della sicurezza stradale: riqualificazione e interventi di segnaletica delle strade di proprietà comunale – CIG: 77184602B0, ai tre operatori risultati migliori offerenti, e pertanto, in ordine di graduatoria:
• 1° RTI RETE COSTRUTTORI (MANDATARIA) con S.A.P.A.B.A. SPA (MANDANTE) e VENETA SICUREZZA E SEGNALETICA STRADALE SRL (MANDANTE);
• 2° RTI CONSORZO INTEGRA SOC. COOP. (MANDATARIA) con SIAS SPA (MANDANTE);
• 3° RTI F.E.A. SRL (MANDATARIA) con CO.VE.MA. SRL (MANDANTE) e PROGETTO SEGNALETICA SRL (MANDANTE);
per un importo massimo stimato biennale pari a € 1.252.000,00;
Dato atto :
- che l'operatore economico S.A.P.A.B.A. (mandante del RTI classificatosi rispettivamente 2° e 1° nei 2 lotti di cui sopra), in data 06 giugno 2019 – così come risulta da visura camerale – ha depositato c/o il Tribunale di Bologna domanda per l'ammissione alla procedura di concordato preventivo "con riserva" ex art 161 co 6 legge fallimentare, domanda in pari data accettata;
- che pertanto, fermo restando che al momento di presentazione dell'offerta il suddetto operatore economico non si trovava in nessuna procedura "concorsuale" , ad oggi, per poter procedere con eventuale aggiudicazione è necessario attendere la definizione (ivi inclusa necessaria documentazione autorizzativa da parte del competente Tribunale) della procedura di cui sopra ;
- che pertanto si ritiene necessario rinviare a successivo atto la definizione dell'esito della gara limitatamente al Raggruppamento Temporaneo di Imprese così formato:
per il lotto 1: Rete Costruttori (mandataria) con S.A.P.A.B.A. Spa (mandante)
per il lotto 2: Rti Rete Costruttori (mandataria) con S.A.P.A.B.A. Spa (mandante) e Veneta Sicurezza e Segnaletica Stradale Srl (mandante);
e di procedere invece con il presente atto all'aggiudicazione intanto nei confronti degli altri 2 raggruppamenti partecipanti rispettivamente a ciascuno dei 2 lotti di cui trattasi , aggiudicazione che comunque diverrà efficacie solo subordinatamente alla verifica con esito positivo di tutti i requisiti di ordine generale in capo a tutti i componenti dei raggruppamenti stessi
Inteso quindi determinare intanto l'aggiudicazione di ciascun lotto così come sopra specificato, fermo restando che una volta definita la "procedura concorsuale " in capo all'operatore economico S.A.P.A.B.A. Spa, ci si riserva di procedere – qualora possibile e nei limiti di legge – ad aggiudicazione anche nei confronti del Raggruppamento Temporaneo con SAPABA Spa quale mandante
Dato atto che:
divenuta efficace ciascuna aggiudicazione, con gli aggiudicatari si procederà alla successiva stipula, per ciascun lotto, del relativo contratto di accordo quadro di cui saranno parti, oltre all'Amministrazione stipulante, gli operatori economici aggiudicatari del rispettivo lotto, per gli importi sopra individuati, sulla base degli elaborati progettuali posti a base di gara e delle offerte tecnico-economiche rispettivamente presentate dagli operatori economici stessi, subordinatamente alla verifica del possesso dei requisiti di ordine generale di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016, nonché agli accertamenti previsti in materia di lotta alla delinquenza mafiosa di cui al D.Lgs. 159/2011, il cui esito positivo determinerà l'efficacia dell'aggiudicazione;
Considerato che ai singoli affidamenti si provvederà con successivi contratti applicativi di appalto, previa imputazione della relativa spesa da parte del Dirigente competente;
Visti:
- gli artt. 44 dello Statuto del Comune di Bologna e 107 del D.Lgs 267 del 18/08/2000;
DETERMINA
1. di aggiudicare per quanto espresso in premessa e a seguito di procedura aperta esperita con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa: miglior rapporto qualità/prezzo - l'Accordo Quadro per la riqualificazione, rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei quartieri, attuazione PSSU Interventi per il miglioramento della sicurezza stradale per gli anni 2019 – 2020”, come segue:
- Lotto 1 Lavori di riqualificazione, rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali nei quartieri – CIG: 7718421281, ai seguenti 2 operatori economici risultati tra i migliori 3 offerenti, e pertanto, in ordine di graduatoria:
• 1° RTI Frantoio Fondovalle Srl (mandataria) con Consorzio Innova Soc Coop (mandante ) e SEAF srl (mandante );
• 3° RTI F.E.A. SRL (mandataria) con CO.VE.MA. SRL (mandante) e Progetto Segnaletica srl (mandante );
per un importo massimo stimato biennale pari a € 6.405.000,00;
- Lotto 2 – Attuazione PSSU Interventi per il miglioramento della sicurezza stradale: riqualificazione e interventi di segnaletica delle strade di proprietà comunale – CIG: 77184602B0, ai seguenti 2 operatori risultati tra i migliori 3 offerenti, e pertanto, in ordine di graduatoria:
• 2° RTI Consorzio Integra Soc Coop . (mandataria ) con SIAS Spa (mandante );
• 3° RTI F.E.A. SRL (mandataria) con CO.VE.MA. srl (mandante ) e Progetto Segnaletica srl (mandante);
per un importo massimo stimato biennale pari a € 1.252.000,00;;
2. di dare atto che
- con il raggruppamento avente S.A.P.A.B.A. Spa quale mandante si procederà con successivo apposito atto alla definizione dell'esito della gara, una volta definita la "procedura concorsuale " in capo al suddetto operatore economico, riservandosi pertanto di procedere – qualora possibile e nei limiti di legge – ad aggiudicazione anche nei confronti del Raggruppamento Temporaneo così rispettivamente formato:
.per il lotto 1: Rete Costruttori (mandataria) con S.A.P.A.B.A. Spa (mandante)
per il lotto 2: Rti Rete Costruttori (mandataria) con S.A.P.A.B.A. Spa (mandante) e Veneta Sicurezza e Segnaletica Stradale Srl (mandante)
- una volta divenute efficaci le rispettive aggiudicazioni, con gli aggiudicatari si procederà alla successiva stipula, per ciascun lotto, del relativo contratto di accordo quadro di cui saranno parti, oltre all'Amministrazione stipulante, tutti gli operatori economici aggiudicatari del rispettivo lotto, per gli importi sopra individuati, sulla base degli elaborati progettuali posti a base di gara e delle offerte tecnico-economiche rispettivamente presentate dagli operatori economici risultati aggiudicatari, subordinatamente alla verifica del possesso dei requisiti di ordine generale di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016, nonché agli accertamenti previsti in materia di lotta alla delinquenza mafiosa di cui al D.Lgs. 159/2011, il cui esito positivo determinerà l'efficacia dell'aggiudicazione;
- ai singoli affidamenti si provvederà con successivi contratti applicativi di appalto, previa imputazione della relativa spesa da parte del Dirigente competente;
- con riferimento al subappalto, risulta applicabile a ciascun lotto del presente accordo quadro la normativa vigente all'11/12/2018, e pertanto il limite massimo previsto per il subappalto sarà del 30% da calcolarsi sull'importo dei singoli contratti applicativi di appalto.
F.to digitalmente: L'Autorità di Gara - Dott.ssa Lara Bonfiglioli