Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2022/107, DC/PRO/2022/107, PG n. 846724/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2023 - 2025, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2022/108, DC/PRO/2022/102, PG n. 846729/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2023 - 2025;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2022/365, DG/PRO/2022/363, PG n. 850688/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2023 - 2025;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2022/369, DG/PRO/2022/430, PG n. 858047/2022 del 28/12/2022, è stato approvato il Piano Integrato di Attivita’ e Organizzazione 2023 - 2025 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
Premesso inoltre che:
- con atto di orientamento del 18/12/2018 la Giunta comunale ha approvato gli "indirizzi per avviare l'esame di fattibilità del ritiro della delega all’Azienda USL di Bologna relativa alla gestione delle funzioni socio- assistenziali per le persone adulte con disabilità in età lavorativa”;
- con deliberazione del Consiglio Comunale DC/PRO/2019/88, P.G. n. 327335/2019 del 16 luglio 2019, è stato approvato l'Accordo di programma tra Comune di Bologna e Azienda USL di Bologna - Distretto di committenza e garanzia Città di Bologna - per la riorganizzazione dei servizi sociali rivolti a disabili adulti in attuazione del programma di riordino previsto dalla L.R. 12/2013 e ss.mm.ii.i.;
- il Comune di Bologna e l’Azienda USL di Bologna - Distretto di Committenza e garanzia Città di Bologna, sottoscrivendo l'Accordo di Programma regolano le dimensioni di reciproca responsabilità al fine di assicurare una compiuta integrazione socio-sanitaria a favore delle persone adulte con disabilità, definendo gli aspetti gestionali che consentono l'operatività del servizio sociale per persone adulte con disabilità nell'ambito del servizio sociale territoriale unitario del Comune di Bologna, con il concorso di risorse messe a disposizione dall’Ausl;
- l'accordo, tra l'altro, stabilisce che le competenze di natura sociale sono assunte integralmente da parte del Comune di Bologna, quelle di natura sanitaria sono realizzate integralmente dall’Azienda sanitaria e quelle integrate di natura socio-sanitaria vedono il concorso del Comune e dell’Azienda USL ed inoltre stabilisce che, con riferimento alla gestione dei servizi:
- i contratti per i servizi non accreditati stipulati dall’Ausl di Bologna con oneri a totale carico del fondo sociale saranno ceduti dalla stessa al Comune di Bologna o ad ASP Città di Bologna secondo quanto indicato dal Comune stesso;
- i contratti per i servizi non accreditati stipulati dall’Ausl di Bologna che prevedono finanziamento a carico del fondo sociale e del FRNA, saranno sottoscritti dal Comune di Bologna, o da ASP Città di Bologna secondo quanto indicato dal Comune stesso, per quanto riguarda la quota sociale e dall’Ausl per quanto riguarda la quota socio-sanitaria FRNA e dove presente per la quota sanitaria, dal 01/01/2020;
- per contratti per i servizi accreditati, sottoscritti congiuntamente da Comune di Bologna e Ausl, verrà modificata la modalità di fatturazione della quota a carico del fondo sociale che sarà posta in carico al Comune di Bologna o ad ASP Città di Bologna secondo quanto indicato dal Comune stesso;
Dato atto che:
- il D. Lgs. n. 117/2017 Codice del Terzo settore, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106, riconosce il valore e la funzione sociale degli enti del Terzo settore, dell'associazionismo, dell'attività di volontariato e della cultura e pratica del dono quali espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo, ne promuove lo sviluppo salvaguardandone la spontaneità ed autonomia, e ne favorisce l'apporto originale per il perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, anche mediante forme di collaborazione con lo Stato, le Regioni, le Province autonome e gli enti locali;
- la Legge Regionale dell'Emilia Romagna 21 febbraio 2005, n.12 "Norme per la valorizzazione delle organizzazioni di volontariato", come da ultimo modificata dalla Legge Regionale 30 giugno 2014 n. 8, all'art.1 riconosce "il valore sociale e civile ed il ruolo nella società del volontariato come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo e, nel rispetto della sua autonomia, ne sostiene e favorisce l'apporto originale per il conseguimento delle più ampie finalità di carattere sociale, civile e culturale";
- attraverso lo strumento del convenzionamento con le organizzazioni di volontariato, definito sulla base del D. Lgs. n. 117/2017 Codice del Terzo settore e L.R. n. 12/2005, è possibile realizzare la gestione di prestazioni a carattere sociale ed attività di utilità pubblica, compatibili con la natura e la finalità del volontariato;
- l'art. 56 del D. Lgs. n. 117/2017 Codice del Terzo settore prevede che le amministrazioni pubbliche possono sottoscrivere con organizzazioni di volontariato, in possesso dei requisiti di moralità professionale e adeguata attitudine, iscritte da almeno sei mesi nel registro Unico nazionale del Terzo Settore, convenzioni finalizzate allo svolgimento in favore di terzi di attività o servizi sociali di interesse generale;
- che le convenzioni di cui sopra possono prevedere esclusivamente il rimborso alle organizzazioni di volontariato delle spese effettivamente sostenute e documentate;
Tenuto conto che:
- per lo svolgimento di attività di volontariato per la realizzazione di progetti di accompagnamento e sostegno di assistiti in carico ai servizi in ambito sociale le associazioni di volontariato Anffas Bologna - Gruppo Pon Pon – Il Ponte di Casa Santa Chiara e Associazione Volontariato Contro hanno sottoscritto le convenzioni come di seguito dettagliate tutte in scadenza al 31/12/2023:- repertorio numero 7797/2023 Associazione Volontariato contro - validità dal 17/04/2023 al 31/12/2023 (durata 259 giorni);
- repertorio numero 7809/2023 Associazione Il Ponte di Casa Santa Chiara - validità dal 21/04/2023 al 31/12/2023 (durata 255 giorni);
- repertorio numero 7813/2023 Gruppo Pon Pon - validità dal 26/04/2023 al 31/12/2023 (durata 250 giorni);
- repertorio numero 7819/2023 Anffas Onlus di Bologna - validità dal 27/04/2023 al 31/12/2023 (durata 249 giorni).
- l'articolo 7 "Durata della convenzione" delle predette convenzioni riserva all'Amministrazione la facoltà di prosecuzione del rapporto convenzionale per un egual durata;
Stante l'attività svolta e dei relativi beneficiari, sussiste l'interesse dell'Amministrazione alla prosecuzione della collaborazione con le associazioni di volontariato Anffas Bologna - Gruppo Pon Pon – Il Ponte di Casa Santa Chiara e Associazione Volontariato Contro che sono in contatto con i referenti del Servizio Sociale per la Disabilità per i relativi progetti;
Ritenuto necessario procedere al rinnovo delle convenzioni con le associazioni di volontariato suddette per un egual periodo per la realizzazione di progetti di accompagnamento e sostegno di assistiti in carico ai servizi in ambito sociale, e la costituzione dei relativi impegni di spesa per un importo complessivo della spesa pari ad euro 32.475,00, così suddiviso:- Anffas Onlus di Bologna (codice fornitore SAP 98736) euro 18.500,00 durata dal 01/01/2024 - al 05/09/2024;
- Gruppo Pon Pon (codice fornitore SAP 121964) euro 3.000,00 durata dal 01/01/2024 - al 06/09/2024;
- Associazione Il Ponte di Casa Santa Chiara (codice fornitore SAP 27142) euro 6.975,00 durata dal 01/01/2024 - al 11/09/2024;
- Associazione Volontariato Contro (codice fornitore SAP 121963) euro 4.000,00 durata dal 01/01/2024 - al 15/09/2024;
Ritenuto inoltre necessario approvare le allegate bozze di rinnovo delle convenzioni quali parte integrante e sostanziale alla presente determinazione dirigenziale;
Specificato che la denominazione dell'Anffas Onlus di Bologna è modificata in Anffas Bologna ETS APS
Specificato che in base alle disposizioni normative vigenti in materia di tracciabilità dei flussi finanziari sono stati chiesti, tramite il sistema informativo dell'ANAC, i seguenti codici smart CIG:
Associazione di Volontariato | Smartcig |
Anffas Bologna ETS APS | |
Gruppo Pon Pon | ZEC3D11A0C |
Associazione Il Ponte di Casa Santa Chiara | Z833D11A2E |
Associazione Volontariato Contro | Z253D11A56 |
Dato inoltre atto che:
- il Responsabile Unico del Procedimento è il Dott. Chris Tomesani, nella sua qualità di Direttore del Settore Servizio Sociale del Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di Comunità;
- della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;
- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.
- l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:
- approvare le convenzioni di rinnovo, come da bozze allegate alla presente determinazione, parte integrante e sostanziale, con le Associazioni di volontariato Anffas Bologna ETS APS - Gruppo Pon Pon – Il Ponte di Casa Santa Chiara e Associazione Volontariato Contro per la realizzazione di progetti di accompagnamento e sostegno di assistiti in carico ai servizi in ambito sociale, come di seguito dettagliato, per un importo complessivo di euro 32.475,00, così suddiviso:- Anffas Bologna ETS APS (codice fornitore SAP 132246) euro 18.500,00 durata dal 01/01/2024 - al 05/09/2024;
- Gruppo Pon Pon (codice fornitore SAP 121964) euro 3.000,00 durata dal 01/01/2024 - al 06/09/2024;
- Associazione Il Ponte di Casa Santa Chiara (codice fornitore SAP 27142) euro 6.975,00 durata dal 01/01/2024 - al 11/09/2024;
- Associazione Volontariato Contro (codice fornitore SAP 121963) euro 4.000,00 durata dal 01/01/2024 - al 15/09/2024;
- impegnare la somma complessiva di euro 32.475,00, quale rimborso massimo a copertura delle spese che le predette Associazioni di volontariato sosterranno per il periodo sopra indicato, imputandola come da tabella di seguito riportata;- procedere alla sottoscrizione con le Associazioni di volontariato Anffas Bologna ETS APS - Gruppo Pon Pon – Il Ponte di Casa Santa Chiara e Associazione Volontariato Contro di apposite convenzioni di rinnovo, come da bozze allegate alla presente determinazione, parte integrante e sostanziale, che potranno, comunque, prima della formale sottoscrizione e previo accordo fra le parti, essere modificate e/o integrate in modo non sostanziale laddove ne emergesse la necessità;