.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 75481  /   2022

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   2328  /   2022

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   2232  /   2022

Unità di riferimento Area Risorse Finanziarie - UI Entrate

Data esecutività 14/02/2022

Data pubblicazione 14/02/2022

Oggetto IMPEGNO DI SPESA DI EURO 3.000,00PER AFFIDAMENTO A ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE DI BOLOGNA PER AFFIDAMENTO DELL'INCARICO DI CUSTODIA ED EVENTUALE VENDITA DEI BENI MOBILI, ANCHE REGISTRATI, SOTTOPOSTI A PIGNORAMENTO AI SENSI DELL'ART. 71 DEL DPR 29/9/1973 N. 602.

.


Importo: 3.000,00
CIG: Z4E352DD5F

LA DIRIGENTE DELLA U.I. ENTRATE DELL'AREA RISORSE FINANZIARIE


Premesso che:

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/123 , DC/PRO/2021/133 , PG n. 579986/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2022 - 2024, sezione strategica e sezione operativa;

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/124 , DC/PRO/2021/119 , PG n.580046/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2022 – 2024;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/294 , DG/PRO/2021/275 , PG n. 581082/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2022 – 2024;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/297 , DG/PRO/2021/312 , PG n. 582329/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni e Quartieri per l'anno 2022;

- con Determinazione dirigenziale DD/PRO/2022/804 PG. 29205/2022 del 20.01.2022 è stato approvato il Piano delle attività dell'Area Risorse Finanziarie per l'anno 2022


Dato che:

- ai sensi del d.l. 70/2011 art. 7 gg-quater i comuni effettuano la riscossione coattiva delle proprie entrate sulla base dell'ingiunzione prevista dal testo unico di cui al Regio Decreto 14 aprile 1910, n. 639, che costituisce titolo esecutivo, nonché secondo le disposizioni del titolo II del Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, in quanto compatibili;

- ai sensi dell'art. 1 c. 792 lett. a) L. 160/2019 gli avvisi di accertamento relativi ai tributi degli enti e agli atti finalizzati alla riscossione delle entrate patrimoniali emessi dagli enti e dai soggetti affidatari di cui all'articolo 52, comma 5, lettera b), del decreto legislativo n. 446 del 1997 e all'articolo 1, comma 691, della legge n. 147 del 2013, costituiscono titolo esecutivo idoneo ad attivare le procedure esecutive e cautelari;

-ai sensi della lettera f) del medesimo comma, gli enti e i soggetti affidatari di cui all'articolo 52, comma 5, lettera b), del decreto legislativo n. 446 del 1997 si avvalgono per la riscossione coattiva delle entrate degli enti delle norme di cui al titolo II del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, con l'esclusione di quanto previsto all'articolo 48-bis del medesimo decreto;

Considerato che con delibera di Consiglio P.G. n. 231154/2011 il Comune di Bologna ha avviato la gestione diretta della riscossione volontaria e coattiva delle proprie entrate, tributarie ed extratributarie, - le disposizioni del predetto decreto, relative alla riscossione coattiva e alle procedure di espropriazione forzata riservate ai concessionari della riscossione, sono pertanto da intendersi estese al Comune, nella sua attività di riscossione coattiva diretta;

- l'art. 49 del D.P.R. 602/1973 prevede, per la riscossione delle somme non pagate, l'avvio delle procedure di espropriazione forzata, mobiliare o immobiliare e, nell'ambito delle disposizioni in materia di espropriazione mobiliare, l'art. 71 del medesimo decreto prevede per l'asporto, la custodia e la vendita dei beni mobili, anche registrati, sottoposti a pignoramento, la possibilità di avvalersi degli istituti previsti dall'art. 159 delle disposizioni di attuazione del codice di procedura civile, secondo cui tali istituti (cosiddetti Istituti di Vendite Giudiziare - I.V.G.) sono autorizzati con decreto del Ministro della giustizia;

- lo stesso art. 71, comma 2, del D.P.R. 602/1973, prevede la possibilità di stabilire, «con decreto del Ministro delle finanze, di concerto con il Ministro di grazia e giustizia» le modalità di intervento dei predetti istituti nella procedura esecutiva e la remunerazione ad essi spettante;

- con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministro della giustizia, 18 dicembre 2001, n. 455, e' stato adottato il regolamento riguardante le modalità di intervento degli Istituti di Vendite Giudiziarie nella procedura esecutiva e fissazione dei compensi ad essi spettanti, in particolare:
  • l'art. 1 del decreto prevede la possibilita' di avvalersi degli istituti previsti dall'articolo 159 delle disposizioni di attuazione del codice di procedura civile per l'asporto, la custodia e la vendita dei beni mobili, anche registrati, sottoposti a pignoramento;
  • l'art. 10 del decreto stabilisce i compensi e i rimborsi spese spettanti agli Istituti di cui all'art. 1 del medesimo decreto per l'attivita' di asporto, custodia e vendita dei beni mobili, anche registrati, sottoposti a pignoramento, :
Considerato che:

- i rimborsi spese spettanti all'Istituto vendite Giudiziarie, indicati all'art. 10 lettere a, f, possono essere, a seconda dei casi, trattenuti dalle somme ricavate dalla vendita ai sensi dell'art. 8 comma 6 del medesimo decreto, o a carico dell'Ammistrazione comunale in caso di estinzione della pratica per mancato interesse a procedere.

- il rimborso spese spettante all'Istituto vendite Giudiziarie, indicati all'art. 10 comma 2 sono a carico dell'Amministrazione Comunale;

- gli Istituti di vendite giudiziarie hanno sede presso i Tribunali o presso le Corti d'Appello nei cui territori sono autorizzati a svolgere la loro attività; per la circoscrizione di Bologna è operante l'Istituto Vendite Giudiziarie e Fiduciarie s.r.l. - c.f. 01884100346 - con sede in via Ca' dell'Orbo Nord 33 - 33/2 - Castenaso (BO), autorizzata con decreto del Ministero di Grazia e Giustizia del 25 ottobre 1999;


L'amministrazione Comunale, al fine di emettere nell'anno 2022 degli atti di pignoramento ex art-521 bis del codice di procedura civile invitando i debitori a consegnare i beni pignorati entro dieci giorni dalla notificazione dell'atto stesso di pignoramento ad un istituto previsto dall'articolo 159 delle disposizioni di attuazione del codice di procedura civile e dare corso agli atti di pignoramento già emessi, intende conferire l'incarico della custodia e dell'eventuale vendita dei beni stessi all'Istituto Vendite Giudiziarie e Fiduciarie s.r.l. - c.f. 01884100346 - con sede in via Ca' dell'Orbo Nord 33 - 33/2 - Castenaso (BO) per un importo presuntivamente stimato in euro 3.000,00 oneri fiscali inclusi;

Dato atto che


- l'art. 36, secondo comma, lettera a) del D.Lgs. 50/2016 ammette la possibilità di affidamento diretto per gli appalti di lavori, servizi, forniture di importo inferiore ad euro 40.000,00, al netto dell'imposta;
- è stato preliminarmente verificato che allo stato attuale non sono attive per la tipologia di servizi oggetto del presente affidamento:
  • convenzioni stipulate dalla Consip ai sensi dell'art. 26, comma 1, della Legge 23.12.1999, n. 488 e successive modifiche e integrazioni;
  • convenzioni quadro stipulate dall'Agenzia Regionale per l'acquisto di beni e servizi, denominata IntercentER (art. 1, commi 449 e 456 della Legge Finanziaria 2007);

Atteso che così come stabilito nelle linee guida ANAC n.4/2018 e così come indicato nella Circolare n. 25/2018 dell'Area Risorse Finanziarie per acquisti di beni e servizi fino a 5.000 euro, la stazione appaltante deve acquisire il DURC e la visura del casellario Anac per verificare rispettivamente la regolarità contributiva e l'assenza o la non pertinenza di annotazioni;

Verificato che l'Istituto Vendite Giudiziarie e Fiduciarie s.r.l. - c.f. 01884100346 risulta in regola con il versamento dei contributi (durc in atti scadenza 30/03/2022) e dell'assenza di annotazioni presso il casellario Anac (visura in atti);

Dato atto che, ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016, l'Istituto Vendite Giudiziarie e Fiduciarie s.r.l. è tenuto ad effettuare trattamenti di dati personali per conto del Comune di Bologna per l’esecuzione degli adempimenti che derivano dall'affidamento in oggetto, nell'ambito seguente trattamento relativo ai procedimenti avviati dall’Amministrazione per il recupero dei crediti nella fase cautelare ed esecutiva della riscossione coattiva:
Titolo trattamento: “Pagamenti, pignoramenti, riscossioni, sanzioni – Entrate”
Finalità trattamento: “Riscossione coattiva”


Ritenuto pertanto opportuno
- Affidare all'Istituto Vendite Giudiziarie e Fiduciarie s.r.l. - (c.f. 01884100346 -P.Iva 01652401207 con sede in via Ca' dell'Orbo Nord 33 - 33/2 - Castenaso (BO)) per l'anno 2022 il servizio di custodia ed eventuale vendita dei beni mobili, anche registrati, sottoposti a pignoramento impegnando l'importo presuntivamente stimato in euro 3.000,00 oneri fiscali inclusi;

- Dare atto che i servizi oggetto del presente affidamento saranno soggetti alle spettanze previste all'art. 10 del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministro della giustizia, 18 dicembre 2001, n. 455

- impegnare la somma di euro 3.000,00 oneri fiscali inclusi sul Bilancio 2022 al capitolo U07200-000 "Spese di funzionamento economali e acquisto beni di consumo e servizi per la gestione dei tributi comunali" conto finanziario U.1.03.02.16.999 Altre spese per servizi amministrativi"

- designare l'Istituto Vendite Giudiziarie e Fiduciarie s.r.l. - c.f. 01884100346 quale responsabile del trattamento dei dati personali ai sensi dell'art.28 del Regolamento UE 2016/679 del 27/04/2016, tenuto in forza del presente affidamento ad effettuare trattamenti di dati personali per conto del Comune, nell'ambito del trattamento denominato “Pagamenti, pignoramenti, riscossioni, sanzioni – Entrate” nell'ambito dei procedimenti avviati dall’Amministrazione per il recupero dei crediti nella fase cautelare ed esecutiva della riscossione coattiva;


- approvare, attesa la natura negoziale della designazione, lo schema di accordo allegato alla presente, parte integrante e sostanziale del presente atto, redatto in conformità all'art. 28 comma 3 del Regolamento, con la cui sottoscrizione I'Istituto garantisce all'Ente che il trattamento dei dati personali, effettuato per suo conto, avvenga in piena conformità a quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 e successiva disciplina nazionale di attuazione.


Visti:
- il d.l. 70/2011 art. 7 gg-quater;
- il D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602, titolo II;
- i Decreti 18 dicembre 2001, n. 455 e 12 marzo 2004 del Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministro della giustizia;
- la L. 160/2019 art. 1 c. 792 lett. a) e lett. f)

Dato atto che della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;

Dato atto che gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;

Dato atto inoltre che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;

Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;



Viste le Determinazione dirigenziali PG 489181/2021 del 02/11/2021 e successiva Pg. 50795/2022 del 31.01.2022 con cui il Capo Area Dr. Mauro Cammarata ha attribuito le deleghe di funzioni per l'Area Risorse Finanziarie U.I. Entrate alla Dott.ssa Emilia Ammirati;

D E T E R M I N A
per le motivazioni in premessa indicate e qui integralmente richiamate:
1) di affidare ai sensi dell'art. 36 comma 2 lett. a) del D.lgs 50/2016, all'Istituto Vendite Giudiziarie e Fiduciarie s.r.l. - (c.f. 01884100346 -P.Iva 01652401207 con sede in via Ca' dell'Orbo Nord 33 - 33/2 - Castenaso (BO)) il servizio di custodia ed eventuale vendita dei beni mobili, anche registrati, sottoposti a pignoramento ai sensi dell'art. 71 del DPR 29/9/1973 n.602 per l'anno 2022 per un importo complessivo presuntivamente stimato in euro 3.000,00 oneri fiscali inclusi;

2) di dare atto che i servizi oggetto del presente affidamento saranno soggetti alle spettanze previste all'art. 10 del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministro della giustizia, 18 dicembre 2001, n. 455;

3) di impegnare la somma di eur 3.000.00 (oneri fiscali inclusi) a favore dell'Istituto Vendite Giudiziarie e Fiduciarie s.r.l. - (c.f. 01884100346 -P.Iva 01652401207 - cod. beneficiario: 113795 sul Bilancio 2022 al capitolo U07200-000 "Spese di funzionamento economali e acquisto beni di consumo e servizi per la gestione dei tributi comunali" conto finanziario U.1.03.02.16.999 Altre spese per servizi amministrativi", come da tabella che segue;


4) di designare l'Istituto Vendite Giudiziarie e Fiduciarie s.r.l. - c.f. 01884100346 quale responsabile del trattamento dei dati personali ai sensi dell'art.28 del Regolamento UE 2016/679 del 27/04/2016, tenuto in forza del presente affidamento ad effettuare trattamenti di dati personali per conto del Comune, nell'ambito del trattamento denominato “Pagamenti, pignoramenti, riscossioni, sanzioni – Entrate” nell'ambito dei procedimenti avviati dall’Amministrazione per il recupero dei crediti nella fase cautelare ed esecutiva della riscossione coattiva;

5) di approvare, attesa la natura negoziale della designazione, lo schema di accordo allegato alla presente, parte integrante e sostanziale del presente atto, redatto in conformità all'art. 28 comma 3 del Regolamento, con la cui sottoscrizione I'Istituto garantisce all'Ente che il trattamento dei dati personali, effettuato per suo conto, avvenga in piena conformità a quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 e successiva disciplina nazionale di attuazione.

6) di comunicare alla struttura di supporto la presente designazione per l'aggiornamento del Registro


IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
010104103
CDRDescrizione CDRTF
011Settore Entrate10
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U07200-000SPESE DI FUNZIONAMENTO ECONOMALI E ACQUISTO BENI DI CONSUMO E SERVIZI PER LA GESTIONE DEI TRIBUTI COMUNALI0
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
20223.000,000322003416U.1.03.02.16.999Altre spese per servizi amministrativiI0000113795IST.VENDITE GIUDIZIARIE E FIDUCIARI





Allegati al documento