Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/81, DC/PRO/2023/81, PG n. 843435/2023 del 19/12/2023, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2024 - 2026, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2023/87, DC/PRO/2023/77, PG n. 847808/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2024 - 2026;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/295, DG/PRO/2023/298, PG n. 849010/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2024 - 2026;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2023/301, DG/PRO/2023/357, PG n. 849024/2023 del 22/12/2023, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024 - 2026 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
Preso atto
- che l'articolo 16 quater del D.L. 18 gennaio 1993, n. 8 e successive modifiche (convertito, con modificazioni, dalla Legge 19 marzo 1993, n. 68) consente al personale della Polizia Locale l'accesso allo schedario dei veicoli rubati presso il Centro elaborazione dati del Dipartimento della pubblica sicurezza di cui all'articolo 8 della L. 121/1981 (di seguito C.E.D.) precisando che i collegamenti, anche a mezzo della rete informativa telematica dell'ANCI, sono effettuati con le modalità stabilite con decreto del Ministro dell'interno;
- che il Ministro dell'Interno con D.M. 29 maggio 2001 ha definito le modalità per l'accesso della Polizia Locale allo schedario dei veicoli rubati del C.E.D., stabilendo che i collegamenti telematici devono avvenire attraverso la rete telematica dell’ANCITEL S.p.A. (oggi ANCITEL S.p.A. in liquidazione);
- che ANCITEL S.p.A. è una società soggetta alla direzione e al coordinamento dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (A.N.C.I.) che ne costituisce il socio di maggioranza ed è stata posta in liquidazione volontaria dall'assemblea dei soci, ai sensi dell'articolo 24 del D.Lgs. n. 175/2016;
- che il servizio Visura Veicoli Rubati offerto da ANCITEL S.p.A. consente di accedere ai dati e alle informazioni, aggiornate in tempo reale, contenute nello schedario del C.E.D. ed è da considerare un servizio di pubblica utilità;
- che l'aggiornamento in tempo reale e il valore legale delle informazioni è l'elemento qualificante del servizio rispetto a quello offerto gratuitamente dal Ministero dell'Interno sul proprio sito istituzionale, che, invece, è aggiornato con un ritardo di 2 giorni e non ha alcun valore legale.
Rilevato
- che per un espletamento efficace delle funzioni istituzionali della Polizia Locale, che può comportare, per i veicoli rubati, l'adozione di provvedimenti di natura penale, quale ad esempio il sequestro probatorio del veicolo rubato, nonchè il deferimento all'Autorità Giudiziaria di persone indagate, risulta necessario acquisire informazioni, aggiornate e aventi valore legale.
Considerato
- che con deliberazione di Giunta Progr. 426 del 12/06/2001 e con determinazione dirigenziale P.G.n. 21340 del 07/02/2002, esecutive a norma di legge, sono state autorizzate rispettivamente le adesioni al servizio di pagamento facilitato delle violazioni amministrative a norme del codice della strada e l’erogazione del servizio di consultazione dell’archivio veicoli rubati mediante contratti con l’A.N.C.I.T.E.L.;
- che occorre, pertanto, pagare il canone annuale per il 2025 per l’adesione al servizio di consultazione dell'archivio dei veicoli rubati per un importo corrispondente ad Euro 1.260,15 (oneri fiscali inclusi).
Visti i contratti sottoscritti con ANCITEL S.p.A. con sede a Roma in Via dell'Arco Travertino, 11, ora ANCITEL S.p.A. IN LIQUIDAZIONE, come da visura della Camera di Commercio allegata in atti, con sede a Roma in Via Silvio D'Amico 53 per il servizio di consultazione archivio veicoli rubati, dove prevede all'art. 3 la tariffa di adesione, che per il Comune di Bologna, corrisponde ad Euro 1.260,15 (oneri fiscali inclusi)
Considerato
- che non sono disponibili convenzioni Consip o dell'Agenzia Regionale Intercenter-ER compatibili con la presente tipologia di acquisto e che ai sensi dell'art. 1, comma 450, della legge 296/2006, come modificato dall’art. 1, comma 130, della L. 30/12/2018, n. 145, per importi al di sotto dei 5.000 euro non è obbligatorio ricorrere al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione;
- che l'art. 50, comma 1 lettera b) del D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 prevede la possibilità per affidamenti di importo inferiore a 140.000,00 euro, di procedere ad affidamento diretto dei servizi e forniture, ivi compresi i servizi di ingegneria e architettura e l'attivita' di progettazione, anche senza consultazione di piu' operatori economici, assicurando che siano scelti soggetti in possesso di documentate esperienze pregresse idonee all'esecuzione delle prestazioni contrattuali, anche individuati tra gli iscritti in elenchi o albi istituiti dalla stazione appaltante
- che l'acquisto del servizio di consultazione dell'archivio veicoli rubati sarà effettuato mediante procedura di adesione on-line sul sito internet del fornitore, per una spesa totale in euro 1.260,15 (oneri fiscali inclusi);
Ritenuto
- di affidare il suddetto servizio alla Ditta ANCITEL S.p.a IN LIQUIDAZIONE per l'importo complessivo di Euro di euro 1.032,91 (oneri fiscali esclusi), pari ad euro 1.260,15 (oneri fiscali inclusi);
Verificata la regolarità contributiva del fornitore: certificato INPS_43329448 scadenza il 28/02/2025.
Considerato, inoltre
- che si darà seguito all'ordine successivamente alla verifica positiva dei controlli di rito;
Dato atto che
- il Responsabile per il procedimento di affidamento in oggetto è il Dott. ROMANO MIGNANI;
- la gestione del presente servizio è affidata al Commissario Capo Nassisi Piergiorgio, il quale pertanto è nominata DEC;
- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile
- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.
- l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
1) di affidare il servizio di consultazione dell'archivio dei veicoli rubati per l'anno 2025 alla Ditta ANCITEL S.p.A. IN LIQUIDAZIONE (cod. forn 121845), per un totale di Euro 1.260,15 iva inclusa;
2) di impegnare per le ragioni indicate in premessa l'importo di Euro 1.260,15 come indicato in tabella:
3) di dare atto che il RUP per il procedimento di affidamento in oggetto è il dott. Romano Mignani
4) di nominare quale Direttore dell'esecuzione del contratto in oggetto il Commissario Capo Nassisi Piergiorgio;