Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2022/107, DC/PRO/2022/107, PG n. 846724/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2023 - 2025, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2022/108, DC/PRO/2022/102, PG n. 846729/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2023 - 2025;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2022/365, DG/PRO/2022/363, PG n. 850688/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2023 - 2025;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2022/369, DG/PRO/2022/430, PG n. 858047/2022 del 28/12/2022, è stato approvato il Piano Integrato di Attivita’ e Organizzazione 2023 - 2025 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
Premesso inoltre che:
- con delibera della Giunta regionale n. 2567 del 24 ottobre 1996 è stato approvato il "Progetto regionale Prostituzione" (successivamente denominato "Oltre la Strada") che prevede, tra l’altro, l’attivazione da parte dei Comuni, anche attraverso collaborazioni con le Aziende Usl del territorio regionale, di azioni di prevenzione socio-sanitaria allo scopo di evitare e contenere i danni alla salute di donne e persone transessuali sottoposti a sfruttamento sessuale e dei clienti, evitando di conseguenza il diffondersi delle malattie sessualmente trasmissibili e contribuendo alla tutela della salute pubblica.
- di anno in anno la Regione ha approvato la prosecuzione dell’intervento;
- con comunicazione del 28.07.2022, in atti, la Regione ha richiesto ai Comuni riscontro formale circa la volontà di proseguire con le attività di prevenzione socio-sanitaria in strada e al chiuso, garantendo la consueta quota di cofinanziamento;
- il Comune di Bologna, con comunicazione del 9 agosto 2022 in atti, ha risposto favorevolmente alla richiesta dichiarando, come periodo di svolgimento delle attività, l'anno 2023, con avvio nel 2022 delle procedure amministrative di individuazione dei soggetti preposti;
- in base alla DGR n. 1818 del 02/11/2022 “PROSECUZIONE DEI PROGETTI DI PREVENZIONE SOCIO SANITARIA RIVOLTI ALLA PROSTITUZIONE IN STRADA E AL CHIUSO (DENOMINATI RISPETTIVAMENTE "OLTRE LA STRADA/RIDUZIONE DEL DANNO" E "INVISIBILE"). ASSEGNAZIONE E CONCESSIONE FINANZIAMENTI AGLI ENTI ATTUATORI”, il Comune di Bologna, quale ente attuatore, risulta assegnatario di un finanziamento regionale di euro 49.207,64 a fronte di un co-finanziamento di euro 21.088,99, per un costo complessivo delle attività pari ad euro 70.296,63;
- in data 17/11/2022 il Comune ha sottoscritto l'accordo attuativo con la Regione per l'attuazione degli interventi in oggetto (in atti);
- con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2022/17643, N. Repertorio: DD/2022/16181, P.G. n. 759504/2022 è stato approvato l’avviso pubblico per manifestazione di interesse, con relativi allegati, ad aderire alla co-progettazione del Comune di Bologna per la realizzazione, nel 2023, di attività nell’ambito della prevenzione socio-sanitaria rivolta alla prostituzione di strada (Oltre la Strada/Riduzione del danno) e al chiuso (Invisibile) finanziate dalla Regione Emilia Romagna con DGR n. 1818 del 02/11/2022;
- l’avviso era rivolto a realtà associative iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (R.U.N.T.S.) o - nelle more della piena funzionalità dello stesso - nei registri regionali delle Organizzazioni di Volontariato dell’Emilia Romagna o delle Associazioni di Promozione Sociale dell’Emilia Romagna con sede in Bologna operanti in ambito socio-sanitario, o nell’Elenco comunale delle Libere Forme Associative, ai sensi dell'art. 10, comma 7 del “Regolamento comunale sui rapporti con le Libere Forme Associative”, alla Sezione Tematica “Attività Socio-sanitarie”; per le imprese sociali (incluse le cooperative sociali) l’iscrizione nell'apposita sezione del registro imprese vale come iscrizione al R.U.N.T.S.;
- il termine per la presentazione delle istanze di manifestazione di interesse era il 5 dicembre 2022 ore 12:00;
- con determinazione dirigenziale N. Repertorio: DD/2022/17740, P.G. N.: 812614/2022, esecutiva il 5 dicembre 2022, è stata nominata la commissione giudicatrice di valutazione delle candidature pervenute in risposta all’avviso pubblico;
- con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2022/20230, N. Repertorio: DD/2022/18679, N. P.G.: 833672/2022 sono stati recepiti i contenuti del verbale della Commissione di valutazione delle candidature, tenutasi il 6 dicembre 2022, e precisamente:
1) sono stati ammessi alla fase di co-progettazione:
- Cooperativa Sociale Società Dolce Società Cooperativa iscritta al R.U.N.T.S. in data 21/03/2022 con n° iscrizione 17398,
- MIT Movimento Identità Trans A.P.S., capofila del raggruppamento con l’Associazione Via Libera ODV, iscritta al R.U.N.T.S. in data 08/09/2022 con n° iscrizione 47297
2) si è disposto di convocare un tavolo di co-progettazione composto, oltre che dai 2 candidati sopra indicati e dal rappresentante del Comune di Bologna, anche da:
- un rappresentante del Dipartimento cure primarie dell’AUSL di Bologna,
- un rappresentante di ASP Città di Bologna – U.I. Grave Emarginazione Adulta,
- un rappresentante del Comune di Zola Predosa, nel cui territorio si sono svolti fino al 31/12/2022 parte degli interventi di Riduzione del Danno di cui alla convenzione, Rep n. 6650/2022, sottoscritta dal Comune di Bologna con MIT Movimento Identità Trans A.P.S.;
Rilevato che, con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2023/1921, N. Repertorio: DD/2023/1922, P.G. N.: 71118/2023, è stato approvato, come da verbale della Commissione di valutazione delle candidature PG N. 54063 / 2023, agli atti del Settore, l'esito del tavolo di co-progettazione per la definizione delle attività da svolgere nel territorio del Comune di Bologna nell’ambito della prevenzione socio-sanitaria rivolta alla prostituzione di strada (Oltre la Strada/Riduzione del danno) e al chiuso (Invisibile) di cui alla delibera della Giunta della Regione Emilia Romagna n. 1818 del 02/11/2022, e precisamente:
- sono state individuate le azioni assegnate a ciascun soggetto candidato e l'importo del relativo contributo assegnato come di seguito specificato:
- Cooperativa Sociale Società Dolce Società Cooperativa - Contributo assegnato euro 15.056,74 di cui Oltre la Strada/Riduzione del danno euro 12.566,98 e Invisibile euro 2.489,76
- M.I.T. - Movimento Identità Trans A.P.S. - Contributo assegnato euro 55.239,89 di cui Oltre la Strada/Riduzione del danno euro 33.331,34 e Invisibile euro 21.908,55
per un totale complessivo di euro 70.296,63, di cui euro 45.898,32 destinati a Oltre la Strada/Riduzione del danno ed euro 24.398,31 destinati a Invisibile;
- si è dato atto che il Comune metterà a disposizione dei gestori, previo accordo tra i medesimi, la somma che il Comune di Zola Predosa destinerà alle attività di Riduzione del danno in quel territorio: l'impiego da parte del Comune di Bologna di tale somma è subordinata all'acquisizione da parte del Comune di Zola Predosa degli atti necessari;
- si è dato atto che l’amministrazione metterà a disposizione di M.I.T. - Movimento Identità Trans A.P.S., in comodato d'uso gratuito, l’automezzo targato GK876XT di proprietà comunale, regolarmente coperto da assicurazione RC, da utilizzare per le uscite di strada nell'ambito degli interventi "Oltre la strada/Riduzione del danno";
Ritenuto necessario, in base a quanto precedentemente esposto:
– accertare sul Bilancio 2023-2023, esercizio 2023, l’importo corrispondente al contributo complessivo di euro 49.207,64 riconosciuto al Comune di Bologna per la realizzazione delle attività di PREVENZIONE SOCIO SANITARIA RIVOLTI ALLA PROSTITUZIONE IN STRADA E AL CHIUSO (DENOMINATI RISPETTIVAMENTE "OLTRE LA STRADA/RIDUZIONE DEL DANNO" E "INVISIBILE") al cap. E24250-000 “CONTRIBUTO DELLA REGIONE PER INTERVENTI DI LOTTA ALLA TRATTA - PROGETTO "OLTRE LA STRADA"”, c.to finanziario E.2.01.01.02.001 “Trasferimenti correnti da Regioni e province autonome”;
– approvare, quali parti integranti del presente atto, i testi delle convenzioni da sottoscrivere con:
- M.I.T. - Movimento Identità Trans A.P.S.,
- Cooperativa Sociale Società Dolce Società Cooperativa
ad esito del percorso di co-progettazione sopra richiamato, alle quali le parti potranno apportare modifiche non sostanziali in fase di sottoscrizione;
– impegnare la spesa complessiva di euro 70.296,63 (oneri fiscali inclusi) di cui:
- euro 15.056,74 a favore di Cooperativa Sociale Società Dolce Società Cooperativa (cod. benef. 17725), di cui euro 12.566,98 per Oltre la Strada/Riduzione del danno ed euro 2.489,76 per Invisibile,
- euro 55.239,89 a favore di M.I.T. - Movimento Identità Trans A.P.S. (cod. benef. 31725), di cui euro 33.331,34 per Oltre la Strada/Riduzione del danno ed euro 21.908,55 per Invisibile
dando atto che, in coerenza con quanto previsto dalla delibera regionale di assegnazione del contributo, agli interventi di "Oltre la strada/Riduzione del danno" vengono destinati complessivi euro 45.898,32 (di cui euro 29.353,82 da contributo regionale ed euro 16.544,50 da co-finanziamento comunale) e ad "Invisibile" vengono destinati complessivi euro 24.398,31(di cui euro 19.853,82 da contributo regionale ed euro 4.544,49 da co-finanziamento comunale);
- approvare, quale parte integrante del presente atto, il testo del comodato d’uso dell’automezzo di proprietà comunale targato GK876XT da destinare alle uscite di strada nell'ambito degli interventi "Oltre la strada/Riduzione del danno", al quale le parti potranno apportare modifiche non sostanziali in fase di sottoscrizione;
- dare atto che la liquidazione del contributo ai gestori avverrà in tranche successive, come dettagliato nelle convenzioni, e precisamente:
- la prima tranche, pari al 30% dell'ammontare del contributo riconosciuto, entro il 20 aprile 2023, senza rendicontazione in quanto riferito alla fase di avvio delle attività,
- la seconda tranche, pari al 55% dell'ammontare del contributo riconosciuto, entro il 31 ottobre 2023, a fronte di rendicontazione tecnica ed economia delle attività svolte fino al 31 agosto 2023,
- il saldo del 15%, ad avvenuta approvazione da parte della Regione della rendicontazione tecnica ed economia complessiva delle attività svolte;
Dato atto che:
- della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile
- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:
– accertare sul Bilancio 2023-2023, esercizio 2023, l’importo corrispondente al contributo complessivo di euro 49.207,64 riconosciuto al Comune di Bologna per la realizzazione delle attività di PREVENZIONE SOCIO SANITARIA RIVOLTI ALLA PROSTITUZIONE IN STRADA E AL CHIUSO (DENOMINATI RISPETTIVAMENTE "OLTRE LA STRADA/RIDUZIONE DEL DANNO" E "INVISIBILE") al cap. E24250-000 “CONTRIBUTO DELLA REGIONE PER INTERVENTI DI LOTTA ALLA TRATTA - PROGETTO "OLTRE LA STRADA"”, c.to finanziario E.2.01.01.02.001 “Trasferimenti correnti da Regioni e province autonome”;
– approvare, quali parti integranti del presente atto, i testi delle convenzioni da sottoscrivere con:
- M.I.T. - Movimento Identità Trans A.P.S.,
- Cooperativa Sociale Società Dolce Società Cooperativa
ad esito del percorso di co-progettazione sopra richiamato, alle quali le parti potranno apportare modifiche non sostanziali in fase di sottoscrizione;
– impegnare la spesa complessiva di euro 70.296,63 (oneri fiscali inclusi) di cui:
- euro 15.056,74 a favore di Cooperativa Sociale Società Dolce Società Cooperativa (cod. benef. 17725), di cui euro 12.566,98 per Oltre la Strada/Riduzione del danno ed euro 2.489,76 per Invisibile,
- euro 55.239,89 a favore di M.I.T. - Movimento Identità Trans A.P.S. (cod. benef. 31725), di cui euro 33.331,34 per Oltre la Strada/Riduzione del danno ed euro 21.908,55 per Invisibile
dando atto che, in coerenza con quanto previsto dalla delibera regionale di assegnazione del contributo, agli interventi di "Oltre la strada/Riduzione del danno" vengono destinati complessivi euro 45.898,32 (di cui euro 29.353,82 da contributo regionale ed euro 16.544,50 da co-finanziamento comunale) e ad "Invisibile" vengono destinati complessivi euro 24.398,31(di cui euro 19.853,82 da contributo regionale ed euro 4.544,49 da co-finanziamento comunale);
- dare atto che il Comune metterà a disposizione dei gestori, previo accordo tra i medesimi, la somma che il Comune di Zola Predosa destinerà alle attività di Riduzione del danno in quel territorio: l'impiego da parte del Comune di Bologna di tale somma è subordinata all'acquisizione da parte del Comune di Zola Predosa degli atti necessari;
- approvare, quale parte integrante del presente atto, il testo del comodato d’uso dell’automezzo di proprietà comunale targato GK876XT da destinare alle uscite di strada nell'ambito degli interventi "Oltre la strada/Riduzione del danno", al quale le parti potranno apportare modifiche non sostanziali in fase di sottoscrizione;
- dare atto che la liquidazione del contributo ai gestori avverrà in tranche successive, come dettagliato nelle convenzioni, e precisamente:
- la prima tranche, pari al 30% dell'ammontare del contributo riconosciuto, entro il 20 aprile 2023, senza rendicontazione in quanto riferito alla fase di avvio delle attività,
- la seconda tranche, pari al 55% dell'ammontare del contributo riconosciuto, entro il 31 ottobre 2023, a fronte di rendicontazione tecnica ed economia delle attività svolte fino al 31 agosto 2023,
- il saldo del 15%, ad avvenuta approvazione da parte della Regione della rendicontazione tecnica ed economia complessiva delle attività svolte;
- imputare la spesa complessiva di euro 70.296,63 (oneri fiscali inclusi) come da tabelle allegate.