Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2022/107, DC/PRO/2022/107, PG n. 846724/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2023 - 2025, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2022/108, DC/PRO/2022/102, PG n. 846729/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2023 - 2025;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2022/365, DG/PRO/2022/363, PG n. 850688/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2023 - 2025;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2022/369, DG/PRO/2022/430, PG n. 858047/2022 del 28/12/2022, è stato approvato il Piano Integrato di Attivita’ e Organizzazione 2023 - 2025 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
Considerato che:
- la Polizia Locale nell'esercizio delle funzioni di prevenzione ed accertamento di illeciti amministrativi e per l'adempimento di specifici obblighi normativi di controllo e verifica, ha la necessità di consultare ed estrarre visure dai registri delle Camere di Commercio;
- il sistema delle Camere di Commercio, tramite InfoCamere S.c.p.a., società di informatica del sistema camerale, mette a disposizione il servizio denominato "Telemaco" per la consultazione online del Registro delle Imprese e delle altre banche dati delle Camere di Commercio;
- l'accesso al servizio "Telemaco", gestito dalla InfoCamere S.c.p.a., richiede la sottoscrizione con questa di uno specifico abbonamento, a pagamento.
Dato atto che:
- l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) con parere del 21 dicembre 2016 (Delibera 1345/2016) ha affermato:
- InfoCamere S.c.p.a., in quanto soggetto investito di un servizio (tenuta, gestione e messa a disposizione della banca di interesse nazionale dei dati camerali) destinato a soddisfare interessi di carattere generale e sottoposto a controllo di altro ente pubblico, deve essere qualificato come un organismo di diritto pubblico ai sensi dell'art. 3, comma 1 lett. d) del d.lgs. n. 50/2016ed ha, quindi natura di amministrazione aggiudicatrice;
- a favore di InfoCamere S.c.p.a. sussiste un diritto esclusivo al servizio di collegamento informatico con le banche dati delle Camere di Commercio alla luce del quadro normativo vigente (Legge n. 580/93 istitutiva dell'Ufficio del Registro delle imprese e dal suo regolamento di attuazione - D.P.R. n. 581/95);
- "l'acquisizione del servizio di collegamento informatico con le banche dati delle Camere di Commercio, da parte di un'amministrazione aggiudicatrice, nei confronti di InfoCamere S.c.p.a. è riconducibile nel novero degli appalti pubblici di servizi caratterizzati da un diritto esclusivo basato su disposizioni legislative o regolamentari ex art. 9, comma 1, d.lgs. n. 50/2016";
- InfoCamere S.c.p.a, in quanto amministrazione aggiudicatrice, non ha l'obbligo di iscrizione al Mercato elettronico della pubblica amministrazione (Me.Pa) o ad altri mercati elettronici e non è soggetta all'applicazione del Codice dei contratti pubblici;
- in quanto servizio escluso dall'applicazione della normativa sugli appalti ai sensi del sopracitato art. 9 del d. lgs. n. 50/2016, non è soggetta alle norme sulla tracciabilità dei flussi finanziari e non vi è quindi necessità di acquisire il CIG così come previsto dalla delibera Anac 556 del 31/05/2017 al paragrafo 2.5;
Considerato che:
- all'interno della Polizia Locale vi sono diversi uffici che hanno necessità di reperire i dati in tempo reale per le loro attività, anche in contemporanea, occorre quindi l'attivazione di un servizio che oltre al numero di operazioni permetta di accedere con varie user;
- nella proposta di InfoCamere compare una opzione chiamata A4 che permette di accedere con cinque user e per un numero di operazioni pari a 5.000;
- occorre garantire la continuità dell'accesso al servizio sopra descritto per adempimenti specifici per l'anno 2023;
Ritenuto
- alla luce di quanto sopra esposto, di procedere all'attivazione per l'anno 2023 dell'abbonamento alla Piattaforma on-line InfoCamere per n° 3 slot (A4) , nei confronti di InfoCamere (TELEMACO), in quanto unico operatore economico specializzato in grado di fornire l'abbonamento richiesto e necessario per le attività istituzionali dell'Ente, per l'importo complessivo di Euro 9.150,00 (oneri fiscali inclusi);
Dato atto che gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;
Dato atto inoltre che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
- per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di di procedere all'attivazione dell'abbonamento a Telemaco (3 slot con 5 user corrispondenti a 15.000 accessi) comprendente i prodotti e servizi descritti in premessa, fornito da InfoCamere "Società consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per azioni" (cod. Forn. 28240) per l'anno 2023, per l'importo complessivo di euro 9.150,00 (oneri fiscali inclusi)
- di impegnare per le ragioni indicate in premessa l'importo di euro 9.150,00 come indicato in tabella: