Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/123 , DC/PRO/2021/133 , PG n. 579986/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2022 - 2024, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/124 , DC/PRO/2021/119 , PG n.580046/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2022 – 2024;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/294 , DG/PRO/2021/275 , PG n. 581082/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2022 – 2024;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/297 , DG/PRO/2021/312 , PG n. 582329/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni e Quartieri per l'anno 2022;
- che il Settore Agenda Digitale e Tecnologie Informatiche garantisce la fornitura di materiale informatico hardware e software, di materiali e servizi per le telecomunicazioni per tutte le articolazioni organizzative del Comune, adottando modalità di acquisto rispettose delle norme in tema di affidamenti e contratti pubblici;
Rilevato che i tecnici del settore Agenda Digitale e Tecnologie Informatiche hanno la necessità di controllare in tempo reale tutto il traffico telefonico in ingresso e in uscita che transita sulla rete fissa, mobile e dati del Comune, di gestire, in modo semplice, le fatture relative a tutte le comunicazioni aziendali (rete fissa, mobile, dati) e di effettuare la ripartizione delle spese di telefonia per centri di costo;
Considerato:
- che in data 27 giugno 2017 è stata stipulata (con rep RSPIC/2017/98) la convenzione quadro fra Intercent-ER e Fastweb S.p.A. per servizi di "assistenza, gestione e manutenzione di sistemi e apparati di telefonia 3"; tale convenzione rende disponibili per le amministrazioni aderenti, servizi di manutenzione e gestione dei sistemi telefonici, di assistenza agli utenti, di manutenzione e gestione del cablaggio asservito ai sistemi telefonici, servizi connessi di contact center, monitoraggio e rendicontazione e servizi accessori di presidio on site e di adeguamento degli impianti telefonici;
- che la citata convenzione quadro rep. RSPIC/2017/98, della durata di 24 mesi, decorrenti dalla stipulazione, è stata successivamente rinnovata fino al 27 giugno 2020;
- che con determinazione P.G. n. 2646/2018 del 05 gennaio 2018, il Comune ha aderito alla convenzione quadro RSPIC/2017/98 sopracitata, dando luogo ad un contratto attivo fino al 31 dicembre 2020;
- che con con determinazione DD/PRO/2019/7080, Rep. n. DD/2019/7717, P.G. n. 541862/2019 si acquisiva dalla società Fastweb S.p.A., nell'ambito della convenzione quadro rep. RSPIC/2017/98 fra Intercent-ER e Fastweb S.p.A., fino al 31 dicembre 2021, il servizio per l'utilizzo della piattaforma web cloud "Hubble TEAM" per una spesa complessiva di euro 97.193,33 IVA inclusa;
Accertato:
- che all'interno della citata convenzione quadro, così come definito nel Capitolato Tecnico, era prevista la possibilità di acquisire la piattaforma web cloud Hubble TEM (Telco Expense Management Application) rispondente alle necessità di questo Ente, in quanto in grado di fornire una visione d’insieme del traffico telefonico dati e voce attraverso un’unica dashboard, e di rendere disponibile una reportistica semplificata e personalizzabile per tenere sotto controllo i costi e i consumi della rete fissa e dei dispositivi mobili dell'Ente;
- che, come stabilito dalla convenzione sopra richiamata, al fine di procedere con l'attivazione del contratto esecutivo, era stata trasmessa a Fastweb S.p.A. la richiesta di formulazione del progetto esecutivo per la fornitura di una piattaforma software personalizzata per il Comune di Bologna per l'analisi dei dati telefonici (fisso e mobile);
- che Fastweb S.p.A. aveva presentato un progetto esecutivo per la piattaforma web cloud Hubble TEM valutato pienamente adeguato alle esigenze espresse dal Comune di Bologna;
- che il preventivo di spesa formulato da Fastweb SpA per la realizzazione del progetto prevedeva una quota da corrispondere una tantum per il servizio di attivazione e un canone annuale pari ad € 20.000,00 IVA esclusa;
Considerato:
- che permane l'esigenza, segnalata in particolare dall'unità organizzativa Reti e Telecomunicazioni del Settore Agenda Digitale e Tecnologie Informatiche, di monitorare il traffico telefonico sia della rete mobile che fissa ed effettuare un controllo puntuale delle spese telefoniche dell'Amministrazione;
- che nella proposta del progetto esecutivo del fornitore Fastweb S.p.a.relativo all'utilizzo della piattaforma web cloud Hubble TEM, è prevista la possibilità di estendere i servizi, su richiesta dell'Ente, per una durata di 11 mesi decorrenti da 1 gennaio 2022, alle stesse condizioni;
Ritenuto opportuno acquisire, nell'ambito della convenzione quadro rep. RSPIC/2017/9 più volte citata, la proroga per l'utilizzo della piattaforma web cloud "Habble TEAM" fino al 30 novembre 2022, per una spesa complessiva di euro 18.333,33 IVA esclusa;
Dato atto:
- che, ai sensi dell'art. 183 comma 7 del D.Lgs. 267/2000, questo atto viene trasmesso al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'espressione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;
- che, ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D.Lgs. 267/2000, è stato preventivamente accertato che gli stanziamenti di cassa sono compatibili ai conseguenti pagamenti legati a questi impegni di spesa;
Dato atto inoltre:
- del rispetto della L. n. 208/2015 (legge di stabilità 2016), art. 1, commi 512 e 516;
- che il RUP della procedura è il direttore del Settore Agenda Digitale e Tecnologie Informatiche, dott. Andrea Minghetti;
- che della presente determinazione è stata data preventiva informazione all'assessore competente;
Visti gli artt. 107, 147- bis, comma 1, e 192 del D.Lgs. 267 del 18/08/2000;
Visti gli artt. 44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna e gli artt. 11 e 12 del Regolamento di contabilità;
DETERMINA
- di prorogare l'ordinativo di fornitura per acquisire dalla società Fastweb S.p.A. Partita IVA e C.F. 12878470157 (cod. 97025), nell'ambito della convenzione quadro rep. RSPIC/2017/98 fra Intercent-ER e Fastweb S.p.A., l'utilizzo della piattaforma web cloud "Habble TEAM" fino al 30 novembre 2022 per una spesa complessiva di euro 22.366,66 IVA inclusa;
- di impegnare la somma complessiva di euro 22.366,66 imputandola come da tabella sotto riportata: