Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2022/107, DC/PRO/2022/107, PG n. 846724/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2023 - 2025, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2022/108, DC/PRO/2022/102, PG n. 846729/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2023 - 2025;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2022/365, DG/PRO/2022/363, PG n. 850688/2022 del 23/12/2022, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2023 - 2025;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2022/369, DG/PRO/2022/430, PG n. 858047/2022 del 28/12/2022, è stato approvato il Piano Integrato di Attivita’ e Organizzazione 2023 - 2025 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
Premesso, inoltre, che:
- con deliberazione di Giunta P.G. n. 166850/2023, esecutiva, sono stati approvati i criteri generali finalizzati all'ampliamento qualificazione e sostegno dell'offerta dei servizi educativi per la prima infanzia nidi, piccoli gruppi educativi e sezioni primavera privati autorizzati al funzionamento, finalizzati all’abbattimento delle rette per l’anno educativo 2023/2024;
- con determinazione dirigenziale P.G. n. 505881/2023 del 31/07/2023 sono stati impegnati i fondi per l'erogazione di contributi ai gestori dei Piccoli Gruppi Educativi, per l'anno educativo 2023/2024 e sono stati approvati gli schemi delle convenzioni tra Comune di Bologna - Area Educazione Istruzione e nuove generazioni e i gestori dei Piccoli Gruppi Educativi;
Considerato che tra i P.G.E. sopra citati sono presenti:
- il P.G.E. "Le Capriole del sorriso" gestito dall'impresa Grandi Progetti Educativi s.r.l. semplificata (cod. fornitore 130278), nel quale sono stati inseriti nell'a.s. 2023/2024 alunni con disabilità e sono ora pervenute all'Area Educazione Istruzione e Nuove generazioni le certificazioni di integrazione scolastica necessarie alla quantificazione degli importi da erogare per il sostegno per l'intero a.e. 2023/2024 che vengono così riepilogati:
* occorre impegnare ed affidare euro 10.243,12 al fine di poter pagare tale servizio da inizio inserimento a dicembre 2023 ed euro 15.364,68 dal mese di gennaio 2024 sino al termine dell'a.e. 2023/2024, per un totale di euro 25.607,80 (esente iva) per l'intero anno educativo;
- il P.G.E. "Nabucco" gestito dalla cooperativa Quadrifoglio soc.coop. sociale (cod. fornitore 90250), nel quale sono stati inseriti nell'a.s. 2023/2024 alunni con disabilità e sono ora pervenute all'Area Educazione Istruzione e Nuove generazioni le certificazioni di integrazione scolastica necessarie alla quantificazione degli importi da erogare per il sostegno per l'intero a.e. 2023/2024 che vengono così riepilogati:
* occorre impegnare ed affidare euro 8.881,92 al fine di poter pagare tale servizio da inizio inserimento a dicembre 2023 ed euro 13.311,86 dal mese di gennaio 2024 sino al termine dell'a.e. 2023/2024, per un totale di euro 22.193,78 (iva compresa) per l'intero anno educativo;
Atteso che:
la spesa non è inserita nel Programma triennale acquisti di beni e servizi per l’anno 2023 approvato, in quanto di importo unitario inferiore ad € 140.000,00, così come previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 36/2023;
Considerato altresì che:
- l'articolo 50 comma 1, lettera b) D.Lgs. 36/2023 prevede per affidamenti di servizi di importo inferiore a 140.000,00 euro, la possibilità di procedere ad affidamento diretto anche senza previa consultazione di più operatori economici, assicurando che siano scelti soggetti in possesso di documentate esperienze idonee all'esecuzione delle prestazioni contrattuali;
- per gli acquisti al di sotto della soglia di rilievo comunitario e pari o superiori ai 5.000,00 Euro, l'art. 1 c. 450 della L. 296/2006 (così come modificato dalla L. 145/2018) prevede che tutte le Amministrazioni Statali centrali e periferiche sono tenute a far ricorso al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione ovvero al mercato elettronico realizzato dalle centrali di committenza di riferimento di cui all'art. 328, comma 1, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207;
Dato atto delle offerte economiche per l'anno scolastico 2023/2024 pervenute tramite piattaforma Sater di Intercent-ER e presentate da:
- Grandi Progetti Educativi s.r.l. semplificata (cod. fornitore 130278) - Registro di Sistema PI283102-23 per la categoria merceologica CPV 80110000-8 per l'importo complessivo di euro 25.607,80 (esente IVA) così suddiviso: inserimento/dic. 2023 euro 10.243,12 genn/lug. 2024 euro 15.364,68; (CIG A00CD957A4)
- Quadrifoglio soc.coop. sociale (cod. fornitore 90250) - Registro di Sistema PI283114-23 per la categoria merceologica CPV 80110000-8 per l'importo complessivo di euro 22.193,78 (iva compresa) così suddiviso: inserimento/dic. 2023 euro 8.881,92 genn/lug. 2024 euro 13.311,86; (CIG A00CDBE979)
Dato atto:
- del buon esito della verifica dei requisiti di ordine generale di cui agli artt. 94-98 del D.Lgs. 36/2023, richiesti in relazione all'importo del presente affidamento, come da documentazione agli atti del Settore;
- che è stata acquisita la visura camerale attestante l'idoneità professionale degli operatori economici ex art. 100, comma 1 lett. a) e comma 3 del D. Lgs. 36/2023;
Rilevato che i presenti impegni prevedono l’utilizzo di risorse allocate sui capitoli Bilancio 2023 del PEG:
- U44129-000 "REIMPIEGO DEL CONTRIBUTO DEL M.I.U.R. - PIANO NAZIONALE SISTEMA INTEGRATO DI EDUCAZIONE E ISTRUZIONE 0-6 (EX D.LGS. 65/2017): PRESTAZIONI DI SERVIZI - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE";
- in base al servizio le attività educative verranno realizzate, in quota parte, nell'anno 2024, come sopra indicato;
- si rende pertanto, necessario, riallocare le risorse residue imputate dal bilancio 2023 al bilancio 2024 costituendo per la somma complessiva di euro 28.676,54 il fondo pluriennale vincolato n.0000002814 sul Bilancio 2023 e gli stanziamenti ad esso correlato al bilancio 2024 al capitolo R44129-000;
Dato atto che:
- il Responsabile Unico del Procedimento in oggetto è individuato nella Dirigente dell'Unità Intermedia "Sistema integrato di educazione e istruzione da zero a sei anni" dott.ssa Anna Giordano;
- al momento attuale non sono attive convenzioni CONSIP o Intercent-ER in relazione alla tipologia di servizi da acquistare;
- sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (M.E.P.A) i bandi sui servizi socio-educativi e ricreativi per la prima infanzia presenti non sono utilizzabili per la tipologia del servizio da noi richiesto;
Dato atto inoltre, che:
- della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile
- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.
- l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
Vista:
- la determinazione dirigenziale DD/PRO/2022/17174, PG n. 727463/2022 del 04/11/2022 avente ad oggetto " Conferma delle deleghe di funzioni e responsabilità per l'area Educazione, Istruzione e Nuove generazioni di cui alla determinazione dirigenziale PG n. 342908/2022 del 27/05/2022;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:
1) autorizzare la spesa complessiva per euro 47.801,58 per l’inserimento del servizio di assistenza agli alunni con disabilità, e affidare, dopo richiesta dei preventivi sulla piattaforma Sater di Intercent-ER, la prestazione del servizio ai sensi dell'articolo 50 comma 1, lettera b) D.Lgs. 36/2023 per il periodo dall'inizio dell'inserimento sino al termine dell'a.e. 2023/2024 a:
*Grandi Progetti Educativi s.r.l. semplificata (cod. fornitore 130278) gestore del P.G.E. "Le Capriole del sorriso" per l'importo complessivo di euro 25.607,80 (esente IVA);
*Quadrifoglio soc.coop. sociale (cod. fornitore 90250) gestore del P.G.E. "Nabucco" per l'importo complessivo di euro 22.193,78 (iva compresa);
2) costituire, per l'intero servizio che verrà prestato nell'anno 2024, pari a euro 28.676,54 il fondo pluriennale vincolato n.0000002814 sul bilancio 2023 cap U44129-000 e gli stanziamenti ad esso correlato al bilancio 2024 al capitolo R44129-000 (Rimodulazione n.9600000229);
3) impegnare e imputare per le ragioni indicate in premessa l'importo complessivo di euro 47.801,58= così come indicati nella tabella: