.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 530985  /   2019

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   7960  /   2019

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   7282  /   2019

Unità di riferimento Area Educazione Istruzione e nuove generazioni

Data esecutività 27/11/2019

Data pubblicazione 27/11/2019

Oggetto IMPEGNO DI EURO 10.000,00 A SOSTEGNO DELLE ISTITUZIONI SCOLATICHE (ISTITUTI COMPRENSIVI N.1, 5, 7, 8 E 12) FIRMATARIE DELL'ACCORDO DI CUI AL P.G. 313537/2017 PER LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI PER L'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA E DI MEDIAZIONE LINGUISTICO-CULTURALE IN AMBITO EDUCATIVO E SCOLASTICO SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI BOLOGNA CON RIFERIMENTO ALL'ANNO SCOLASTICO 2019/2020

.



IL CAPO AREA




Premesso che:

- con deliberazione del Consiglio Comunale O.d.G. n. 433/2018 del 20.12.2018, N. Proposta: DC/PRO/2018/37 - N. Repertorio: DC/2018/38 - P.G. n. 532850/2018, esecutiva dal 21/12/2018, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2019 - 2021 - Sezione Strategica e Sezione Operativa;
- con deliberazione del Consiglio Comunale O.d.G. n. 434/2018 del 20.12.2018, N. Proposta: DC/PRO/2018/40 - N. Repertorio: DC/2018/40 - P.G. n. 532852/2018, esecutiva dal 21/12/2018, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2019-2021;
- con deliberazione di Giunta del 20.12.2018, N. Proposta: DG/PRO/2018/91 - N. Repertorio: DG/2018/123 - P.G. n. 532956/2018, esecutiva dal 21/12/2018, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2019-2021;
- con deliberazione di Giunta del 20.12.2018, N. Proposta: DG/PRO/2018/121 - N. Repertorio: DG/2018/112 - P.G. n. 532941/2018, esecutiva dal 21/12/2018, è stato approvato il piano della performance e il piano dettagliato degli obiettivi assegnati a Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni e Quartieri per l'anno 2019;

Premesso inoltre, che:

· il Comune di Bologna, previa deliberazione della Giunta Comunale P.G. n. 109870 del 22 aprile 2014, ha aderito al Protocollo d'intesa sottoscritto con l'Ufficio Scolastico Regionale - Ufficio IX Ambito Territoriale della Provincia di Bologna e con le Istituzioni Scolastiche della città finalizzato a definire modalità organizzative di gestione coordinata delle iscrizioni, con particolare riferimento ai minori di origine straniera neo arrivati in Italia, e al momento oggetto di revisioni che comunque ne lasciano immutate le finalità;
· nell'ambito di tale Protocollo sono state individuate cinque Istituzioni scolastiche (I.C.1, I.C.5, I.C.7, I.C. 12 e CPIA, quest'ultimo e sostituito da I.C.8), definite "Scuole Polo", con funzioni di riferimento per il coordinamento delle informazioni verso le famiglie degli alunni di origine straniera e per una maggiore semplificazione dell'accesso scolastico;
· in tale ottica le Scuole Polo nascono con l'intenzione di migliorare l'accesso scolastico e di individuare le modalità più efficaci ed idonee per favorire l'iscrizione e l'inserimento degli alunni stranieri nelle scuole del primo e secondo ciclo d'istruzione presenti sul territorio Bologna,
· le Istituzioni Scolastiche suddette, di seguito denominate Scuole Polo sono collegate in rete, sulla base di specifici accordi, con le istituzioni scolastiche limitrofe così come riportato nella seguente tabella:

I.C. 8
Centro città
I.C. 17, I.C. 18
I.C. 1
Sud Ovest (zona Reno)
I.C. 2, I.C. 14
I.C. 5
Nord (Navile)
I.C. 3, I.C. 4, I.C. 15
I.C. 7
Nord Est (San Donato/San Vitale)
I.C. 6, I.C. 10, I.C. 11, I.C. 16
I.C. 12
Sud Est (Savena/Santo Stefano)
I.C. 9, I.C. 13,I.C. 19, I.C. 20, I.C. 21, C. 22

Considerato che:

· il protocollo approvato e sottoscritto di cui al P.G. 313537/2017 ha durata sino al 30/06/2020 ed è considerato quale presupposto organizzativo per la condivisione di linee comuni per l'accoglienza e l'integrazione degli alunni stranieri, con l'intento, di pianificare e definire le prassi di carattere organizzativo, amministrativo, comunicativo, educativo-didattico utili per il proficuo inserimento degli alunni di lingua non italiana provenienti da altri paesi;
· al fine di supportare per l'anno scolastico 2019/2020 i compiti di coordinamento delle scuole polo per sostenere l'inclusione degli alunni stranieri neo arrivati nelle scuole statali del primo ciclo presenti nella città, il Comune di Bologna intende mettere a disposizione un contributo di 10.000,00 euro nell'ambito delle risorse del bilancio comunale 2019 per permettere fin da subito l'inizio delle attività di insegnamento della lingua e la mediazione linguistico-culturale, ed in particolare per sostenere le attività delle commissioni di cui le scuole polo intendono dotarsi per le attività finalizzate all'inserimento degli alunni stranieri; per quanto riguarda gli anni scolastici successivi il Comune di Bologna valuterà l'erogazione del contributo anche sulla base delle disponibilità dell'ente.

Dato atto che tali risorse si aggiungono:

· agli interventi più tradizionali che il Comune di Bologna attiva a favore delle scuole, relative alle prestazioni di insegnamento della lingua italiana e delle attività socio-educative rivolte a minori di origine straniera e non italofoni frequentanti scuole pubbliche primarie e secondarie di primo grado, che il Comune conferma anche per gli anni scolastici 2018/2019, 2019/2020, con le modalità organizzative già sperimentate negli ultimi due anni scolastici che tengono conto delle funzioni svolte dalle scuole polo;
· agli interventi di mediazione linguistico culturali relativi in particolare agli allievi neo arrivati in Italia il cui coordinamento farà capo al AREA EDUCAZIONE, ISTRUZIONE E NUOVE GENERAZIONI così come gli interventi di sostegno linguistico sopra richiamati.

Dato atto altresì che:

- al fine di pianificare e definire le prassi di carattere organizzativo, amministrativo, comunicativo, utili per il proficuo inserimento degli alunni di lingua non italiana provenienti da altri paesi il Comune di Bologna si impegna:

· nella diffusione delle informazioni descrittive della suddetta organizzazione nelle 5 scuole polo anche attraverso i punti informativi ai quali ordinariamente si rivolgono i cittadini stranieri neo arrivati, come ad es. i Quartieri cittadini.

Dato atto inoltre:

- che della presente determinazione è data informazione alla Vice Sindaco Marilena Pillati;
- del rispetto dell'art. 183 comma 8 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
- che ai sensi dell'art. 183 comma 7 del D. Lgs. 267/2000, questo atto viene trasmesso al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'espressione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;

Visti:
- l'art. 147 - bis comma 1 del D.lgs n.267 del 18/08/2000;
- gli artt.44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna e gli artt. 11 e 12 del Regolamento di Contabilità;


DETERMINA

1) di impegnare e imputare, per le ragioni indicate in premessa e in particolare al fine di sostenere le attività delle commissioni di cui le scuole polo si sono dotate per le attività finalizzate all'inserimento degli alunni stranieri, nell'ambito delle risorse del bilancio comunale 2019 per permettere fin da subito l'inizio delle attività di insegnamento della lingua e la mediazione linguistico-culturale, l'importo complessivo di euro 10.000,00 così come indicato nella tabella:

Importo
Missione
Prog.
Titolo
Macro aggregato
Riferimento bilancio
Capitolo/ articolo
Conto finanziario
Registrato Impegno n

2.000,00
04
06
01
04
2019
U24160-000 Interventi rivolti agli adolescenti: Trasferimenti
U.1.04.01.01.002Trasferimenti correnti a Ministero dell'istruzione - Istituzioni scolastiche
319006886
I.C. 8 (cod.forn. 67162 - C.F. 91201390373)
2.000,00
04
06
01
04
2019
U24160-000 Interventi rivolti agli adolescenti: Trasferimenti
U.1.04.01.01.002Trasferimenti correnti a Ministero dell'istruzione - Istituzioni scolastiche
319006887
I.C. 1 (cod.forn. 30951 - C.F.91153320378 )
2.000,00
04
06
01
04
2019
U24160-000 Interventi rivolti agli adolescenti: Trasferimenti
U.1.04.01.01.002Trasferimenti correnti a Ministero dell'istruzione - Istituzioni scolastiche
319006888
I.C. 5 (cod.forn. 66600 - C.F. 80074210370)
2.000,00
04
06
01
04
2019
U24160-000 Interventi rivolti agli adolescenti: Trasferimenti
U.1.04.01.01.002Trasferimenti correnti a Ministero dell'istruzione - Istituzioni scolastiche
319006889
I.C. 7 (cod.forn. 118726 - C.F. 91201360376)
2.000,00
04
06
01
04
2019
U24160-000 Interventi rivolti agli adolescenti: Trasferimenti
U.1.04.01.01.002Trasferimenti correnti a Ministero dell'istruzione - Istituzioni scolastiche
319006890
I.C. 12 (cod.forn. 66533 - C.F. 91201110375)






Allegati al documento