.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 203472  /   2021

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   5404  /   2021

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   5722  /   2021

Unità di riferimento Cultura e Creatività

Data esecutività 04/05/2021

Data pubblicazione 04/05/2021

Oggetto EROGAZIONE DELLA SOMMA DI EURO 5.000,00  IN FAVORE DELLA FONDAZIONE VILLA GHIGI A TITOLO DI CONTRIBUTO  PER LA REALIZZAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE "DIVERDEINVERDE – GIARDINI APERTI DELLA CITTA' E DELLA COLLINA ".

.


Importo: 5.000,00

LA DIRETTRICE



Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/137, DC/PRO/2020/137, PG n. 535398/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2021 - 2023, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2020/138, DC/PRO/2020/129, PG n. 535593/2020 del 17/12/2020, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2021 – 2023;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/309, DG/PRO/2020/290, PG n. 540556/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2021 – 2023;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2020/312, DG/PRO/2020/355, PG n. 540561/2020 del 22/12/2020, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni ed Quartieri per l'anno 2021;

Dato atto che:

- il Consiglio comunale con deliberazione P.G.n. 109715/2001 O.d.G. n. 236/2001 del 12/07/2001, ha approvato la costituzione della Fondazione Villa Ghigi, finalizzata alla tutela e alla valorizzazione della natura e dell'ambiente, attraverso la promozione e gestione di attività di educazione ambientale, di formazione e divulgazione, nonché per favorire l'approfondimento, la conoscenza e la fruizione del patrimonio naturale e storico-paesaggistico, promuovendo e sviluppando iniziative di studi e ricerca anche in collaborazione con enti pubblici e privati;

- la Fondazione Villa Ghigi è stata costituita da Comune e Provincia di Bologna in data 26 luglio 2001 con atto a ministero notaio Federico Stame, Rep. 45340/16204 e successivamente è entrata come socio fondatore, con modalità previste dalla Statuto, l'Università agli Studi di Bologna;

- con deliberazione della Giunta comunale DG/PRO/2019/338, Repertorio n. DG/PRO/296, P.G.n. 550538/2019, esecutiva dal 10/12/2019, è stato approvato lo schema di convenzione pluriennale (2020- 2021) tra il Comune di Bologna e la Fondazione Villa Ghigi per la promozione e realizzazione di attività per gli anni 2020-2021, nel quadro complessivo delle finalità statutarie della fondazione medesima e per l'assegnazione in comodato d'uso a titolo gratuito del Parco villa Ghigi, dell'immobile denominato "Casa del custode", del Parco Prati di Mugnano e del Parco di Villa Aldini;

- con il medesimo provvedimento è stata autorizzata la spesa complessive di euro 1.162.000,00 quale contributo a quanto previsto nella suddetta convenzione, nel quadro complessivo del sostegno alle attività statutarie della Fondazione;

Dato atto altresì che l'art. 6 della predetta convenzione prevede che "Il Contributo previsto potrà essere oggetto di successive integrazioni - a fronte di appositi provvedimenti, in base alle effettive disponibilità di risorse - in ragione della definizione puntuale del programma annuale e pluriennale delle attività e/o di ulteriori progetti elaborati dalla Fondazione, anche con altri settori o uffici dell'Amministrazione comunale, non compresi nel piano di attività sopracitato";

Tenuto conto che la Fondazione Villa Ghigi organizza da anni la manifestazione Diverdeinverde – Giardini aperti della città e della collina che permette di visitare una sola volta all'anno, nel penultimo fine settimana di maggio, i giardini privati segreti di Bologna;

Rilevato che:
- l'edizione del 2020, saltata a causa dell'epidemia da Covid-19, prevedeva l'inserimento di una decina di parchi di grande interesse coinvolgendo alcuni tra i comuni più vicini a Bologna (Castenaso, San Lazzaro, Zola Predosa), aprendosi al territorio della Città Metropolitana;
- l'organizzazione della settima edizione, nel 2021, terrà conto della pandemia in corso e dunque delle difficoltà, delle norme e delle restrizioni attive nel periodo;
- quest'anno l'inserimento di parchi di notevole estensione, come è possibile trovare in molti comuni della cintura bolognese, sarà particolarmente utile ai fini delle possibilità di distanziamento e di gestione dei flussi delle visite. Permetterà inoltre di valorizzare un territorio ricco di episodi importanti;

Considerato che la Fondazione Villa Ghigi con P.G.n. 174549/2021, agli atti del Settore Cultura e Creatività, ha richiesto un contributo economico per la realizzazione dell'edizione dell'anno in corso dell'iniziativa sopraindicata;

Valutato opportuno, ai sensi l'art. 6 della predetta convenzione, accogliere tale richiesta ed erogare in favore della Fondazione Villa Ghigi la somma di euro 5.000,00 a parziale copertura delle spese previste per la realizzazione della 7^ ed. di "Diverdeinverde – Giardini aperti della città e della collina ";

Dato atto che della presente determinazione è stata data informazione all'Assessore competente;

Dato atto che gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;

Dato atto inoltre che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;

Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA

per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati:

- di erogare, ai sensi l'art. 6 della convenzione citata in premessa, un contributo della somma di euro 5.000,00, in favore della Fondazione Villa Ghigi (C.F. 91214330374, P.IVA 02210451205 - Anagr.Sap 78517) per la realizzazione della 7^ ed. di "Diverdeinverde – Giardini aperti della città e della collina ";

- di impegnare la somma di euro 5.000,00 imputandone la relativa spesa come indicato nella tabella che segue;

- di liquidare il predetto contributo a consuntivo e su presentazione di regolare rendicontazione delle spese sostenute corredata dalla documentazione di spesa, valida ai fini contabili e fiscali.


IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
010502104
CDRDescrizione CDRTF
013Cultura e creativita'10
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U29400-050EROGAZIONI PER ATTIVITA' CULTURALI VARIE0
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
20215.000,000321004593U.1.04.01.02.019Trasferimenti correnti a Fondazioni e istituzioni liriche locali e a Teatri stabili di iniziativa pubblicaI0000078517FONDAZIONE VILLA GHIGI





Allegati al documento