.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 153598  /   2022

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   4950  /   2022

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   4817  /   2022

Unità di riferimento Servizio Sociale

Data esecutività 31/03/2022

Data pubblicazione 31/03/2022

Oggetto CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE PER ATTIVITA' DI REVISORE CONTABILE INDIPENDENTE PER IL PROGETTO SAI (EX SIPROIMI) DEL COMUNE DI BOLOGNA CATEGORIA DS-DM A VALERE SUL FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE E I SERVIZI DELL'ASILO - PROGETTO PROGRESSIVO N. 1312 PR-1 - COME INTEGRATO CON DECRETO INISTERIALE PROT. N. 23428.

.


Importo: 43.500,00

IL DIRETTORE


Premesso che:

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/123 , DC/PRO/2021/133 , PG n. 579986/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2022 - 2024, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/124 , DC/PRO/2021/119 , PG n.580046/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2022 – 2024;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/294 , DG/PRO/2021/275 , PG n. 581082/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2022 – 2024;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/297 , DG/PRO/2021/312 , PG n. 582329/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni e Quartieri per l'anno 2022;
Considerato che:

- la legge n. 189/2002 ha istituzionalizzato il primo sistema pubblico per l'accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati - SPRAR - diffuso su tutto il territorio italiano, con il coinvolgimento delle istituzioni centrali e locali, secondo una condivisione di responsabilità tra Ministero dell'Interno ed enti locali. Attraverso la stessa legge il Ministero dell'Interno ha istituito la struttura di coordinamento del sistema – il Servizio centrale di informazione, promozione, consulenza, monitoraggio e supporto tecnico agli enti locali – affidandone ad ANCI la gestione;

- il Comune di Bologna si occupa strutturalmente delle problematiche relative all'accoglienza e all'inclusione di stranieri adulti e minori stranieri non accompagnati (MSNA), anche richiedenti/titolari di protezione internazionale e beneficiari di protezione umanitaria, proponendosi sin dal 2004 come Ente locale aderente al Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR);

- l'obiettivo principale del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR) è quello di garantire non solo attività di accoglienza e meramente assistenziali, ma anche servizi trasversali di mediazione linguistico-culturale, orientamento e accompagnamento all'inserimento lavorativo, orientamento e accesso ai servizi del territorio, formazione e qualificazione professionale, orientamento e accompagnamento all'inserimento sociale, orientamento e accompagnamento all'inserimento abitativo, tutela psico-socio-sanitaria, tutela legale;

- con D.L. 4 ottobre 2018 n. 113, convertito con modificazioni dalla Legge, 1 dicembre 2018, n. 132, il Sistema di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) è stato sostituito dal Sistema di Protezione per titolari di protezione internazionale e per minori stranieri non accompagnati (SIPROIMI);

- con Decreto del Ministero dell'Interno 18 novembre 2019 vengono definite le Modalità di accesso degli enti locali ai finanziamenti del Fondo nazionale per le politiche ed i servizi dell’asilo e di funzionamento del Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per i minori stranieri non accompagnati (Siproimi);

- con D.L. 21 ottobre 2020 n. 130, convertito nella Legge n° 173 del 18 dicembre 2020, n. 173, il Sistema di Protezione per titolari di protezione internazionale e per minori stranieri non accompagnati (SIPROIMI) è stato sostituito dal Sistema di accoglienza e integrazione (SAI);

Considerato inoltre che il Comune di Bologna - Area Welfare e Promozione del benessere della comunità, ora Dipartimento Welfare e Promozione del benessere di comunità, ha partecipato al bando di cui al Decreto 10 agosto 2016 del Ministero dell'Interno per la ripartizione del Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo per il triennio 2018-2020, ottenendo un finanziamento, approvato con Decreto del Ministro dell'Interno n. 20458 del 28/12/2017, per la gestione di servizi di accoglienza SPRAR per numero 60 posti destinati ad adulti con disagio mentale e disabilità (DM-DS) progetto progressivo n. 1312 PR-1;

Dato atto che con repertorio numero 4144/2019, a seguito di procedura ad evidenza pubblica, è stato sottoscritto con la Società di revisione ACG Auditing & Consulting Group S.r.l. l'incarico di revisore contabile indipendente per la corretta attuazione del progetto SIPROIMI (EX SPRAR) progressivo n. 1312 - PR1 categoria adulti con disagio mentale e disabilità (DM-DS), per un compenso di euro 22.370,00, oneri fiscali e previdenziali inclusi, alle condizioni precisate nel disciplinare con una durata prevista dalla data di sottoscrizione dello stesso e sino al 31.12.2020;

Preso atto che:

- con Decreto del Ministero dell'Interno veniva comunicato che i progetti in scadenza al 31.12.2020, di cui agli allegati elenchi (All.1, 2, 3), che costituiscono parte integrante del predetto decreto, sono autorizzati alla prosecuzione sino al 31.12.2023, con ammissione al finanziamento sul Fondo Nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo per il numero dei posti e per gli importi ivi indicati, nei limiti delle risorse disponibili. Ai sensi dell’art. 4, comma 2, del D.M. 18.11.2019, il decreto è pubblicato sul sito istituzionale del Ministero dell’Interno con valore di notifica per tutti gli effetti di legge;

- con Decreto Ministeriale il Ministero dell'Interno ha comunicato altresì l'approvazione dell'ampliamento della capacità di accoglienza di ulteriori 50 posti per il progetto categoria adulti con disagio mentale e disabilità (DM/DS) della rete del Sistema di accoglienza e integrazione (SAI) del Comune di Bologna, di cui all’allegato elenco che costituisce parte integrante del predetto decreto, con ammissione al finanziamento sul Fondo Nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo;

Tenuto conto che il progetto categoria adulti con disagio mentale e disabilità (DM/DS) della rete del Sistema di accoglienza e integrazione (SAI) del Comune di Bologna è in regime di prosecuzione sino alla data del 31/12/2023, al fine di garantire omogeneità di intervento anche in fase di rendicontazione, si rende necessario procedere al conferimento del presente incarico professionale di revisore contabile indipendente SAI fino al 31/12/2023 per consentire le necessarie rendicontazioni annuali da attuare alle scadenze previste per la corretta gestione del progetto SAI (EX SPRAR/SIPROIMI) progressivo n. 1312 - PR1, categoria adulti con disagio mentale e disabilità (DM-DS), prevedendo un compenso annuale di euro 14.500,00 per complessivi euro 43.500,00 (omnicomprensivo degli oneri di legge, fiscali, previdenziali ed ogni ulteriore spesa da sostenere a carico del prestatore), alle condizioni precisate nel disciplinare allegato in atti alla presente determinazione dirigenziale;
Accertato che:
- non sussistono motivi di incompatibilità legati ad interessi di qualunque natura con riferimento all'oggetto dell'incarico;
- non possono essere impiegati in tali attività figure professionali interne al Comune di bologna in quanto devono garantire un adeguato grado di indipendenza;
- il suddetto incarico è stato conferito nel rispetto dell'art. 25 della legge 724/94 e degli artt. 105 e 106 - "Modalità di affidamento degli incarichi di studio o di ricerca ovvero di consulenze a soggetti estranei all'amministrazione, nonché degli incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo di natura occasionale" del vigente Regolamento sull'ordinamento generale degli Uffici e dei Servizi del Comune di Bologna;

Vista
- la circolare della Segreteria Generale n. 28/2008;
- la circolare della Segreteria Generale n. 70/2020;
- la circolare della Segreteria Generale n. 10/2022;
- la documentazione in atti e precisamente il disciplinare d'incarico, il curriculum vitae ed il modello fiscale debitamente compilato dal rappresentante legale della Società di revisione ACG Auditing & Consulting Group S.r.l.;

Ritenuto pertanto necessario ed opportuno procedere ad impegnare l'importo di euro 43.500,00 (omnicomprensivo degli oneri di legge, fiscali, previdenziali ed ogni ulteriore spesa da sostenere a carico del prestatore) per consentire la copertura finanziaria della spesa al fine di garantire omogeneità di intervento anche in fase di rendicontazione del progetto categoria adulti con disagio mentale e disabilità (DM/DS) della rete del Sistema di accoglienza e integrazione (SAI) accertando lo stesso importo come segue:
- quanto ad euro 21.750,00 incrementando l'accertamento n. 622000162 costituito sul Bilancio 2022 Capitolo E21550-000 "CONTRIBUTO DELLO STATO - MINISTERO DELL'INTERNO - PER PROGETTI DI ACCOGLIENZA ED INTEGRAZIONE" conto finanziario E201010101 del PEG;
- quanto ad Euro 21.750,00 registrando ed accertando l'entrata corrispondente sul Bilancio 2023 Capitolo E21550-000 "CONTRIBUTO DELLO STATO - MINISTERO DELL'INTERNO - PER PROGETTI DI ACCOGLIENZA ED INTEGRAZIONE" conto finanziario E201010101 del PEG;
- ai sensi della circolare 41/2013 per il predetto finanziamento si specifica quanto segue:
Annualità
N. Accertamento/
N. Impegno
2022
2023
Totale contributo massimo assegnato
3.785.290,00
3.785.290,00
Accertamenti assunti con precedenti determinazioni dirigenziali : P.G. n. 581461/2021
622000162
2.529.333,00
0,00
Impegni assunti con precedenti determinazioni dirigenziali: P.G. n. 581461/2021
0322002153
2.529.333,00
0,00
Quota da accertare con questo atto
21.750,00
21.750,00
Quota da impegnare con questo atto
21.750,00
21.750,00
Quota residua da accertare dopo questo atto
1.234.207,00
3.763.540,00
Quota residua da impegnare dopo questo atto
1.234.207,00
3.763.540,00

Specificato che l'imputazione contabile del compenso è stata fatta tenendo conto che la prestazione professionale del revisore contabile indipendente verrà resa secondo quanto previsto dal Ministero dell'Interno nell'attuazione del progetto e che pertanto la relativa fatturazione avverrà per singole tranche alle scadenze previste dal Ministero dell'Interno;

Dato inoltre atto che:

- della presente determinazione è stata data informazione all'Assessore competente;

- gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;

- sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;

Dato infine atto che:

- tale incarico professionale non è incluso nel "Programma relativo all'affidamento, per l’anno 2022, di incarichi e collaborazioni a persone fisiche da parte dei Dipartimenti, Aree, Settori, Quartieri e delle Istituzioni" documento presente nella Sezione operativa parte 2 del Documento Unico di Programmazione 2022 - 2024, sezione strategica e sezione operativa approvato con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/123 , DC/PRO/2021/133 , PG n. 579986/2021 del 23/12/2021, in quanto è da riferire ad attività istituzionali obbligatorie previste dall'Avviso del Ministero dell'Interno adottato con Decreto Ministeriale 6715 del 22/04/2016 e successive disposizioni ministeriali;

- il Responsabile unico del procedimento della presente procedura è la dott.ssa Maria Adele Mimmi dirigente ad interim del Settore Servizio Sociale;

Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;

DETERMINA

1) di conferire alla Società di revisione ACG Auditing & Consulting Group S.r.l., nella persona della Dott.ssa Silvia Bonini, codice fornitore 117559, l'incarico di Revisore contabile indipendente per la corretta attuazione del progetto categoria adulti con disagio mentale e disabilità (DM/DS) della rete del Sistema di accoglienza e integrazione (SAI) del Comune di Bologna, per un compenso di euro 43.500,00, (omnicomprensivo degli oneri di legge, fiscali, previdenziali ed ogni ulteriore spesa da sostenere a carico del prestatore) alle condizioni precisate nel disciplinare allegato in atti alla presente determinazione dirigenziale;

2) dare atto che l'incarico di collaborazione professionale avrà una durata con decorrenza dalla data di sottoscrizione del relativo disciplinare e sino al 31/12/2023, in ogni caso, si prevede fin d’ora che le attività di rendicontazione e certificazione potranno avvenire successivamente a tale data determinando una prosecuzione dell’incarico di collaborazione sino alla completa esecuzione delle attività necessarie alla chiusura del progetto a parità di compenso e con atto espresso dell'Amministrazione Comunale;

3) di corrispondere alla Società di revisione incaricata ACG Auditing & Consulting Group S.r.l. il compenso di euro 43.500,00 (omnicomprensivo degli oneri di legge, fiscali, previdenziali ed ogni ulteriore spesa da sostenere a carico del prestatore), da liquidarsi in più soluzioni secondo quanto previsto nel disciplinare d'incarico;

4) di imputare l'importo di euro 43.500,00 come indicato nella tabella di seguito riportata;

5) di accertare l'importo complessivo di euro 43.500,00 come segue:
- quanto ad euro 21.750,00 incrementando l'accertamento n. 622000162 costituito sul Bilancio 2022 Capitolo E21550-000 "CONTRIBUTO DELLO STATO - MINISTERO DELL'INTERNO - PER PROGETTI DI ACCOGLIENZA ED INTEGRAZIONE" conto finanziario E201010101 del PEG;

- quanto ad Euro 21.750,00 registrando ed accertando l'entrata corrispondente sul Bilancio 2023 Capitolo E21550-000 "CONTRIBUTO DELLO STATO - MINISTERO DELL'INTERNO - PER PROGETTI DI ACCOGLIENZA ED INTEGRAZIONE" conto finanziario E201010101 del PEG;

6) di non subordinare la liquidazione delle spese alla riscossione delle corrispondenti entrate in quanto le stesse saranno prevalentemente erogate previa presentazione di apposito rendiconto.


IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
011204103
CDRDescrizione CDRTF
040Settore Servizio Sociale - Dip.Welfare e Promozione del Benessere diComunita'09
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U49550-000PROGETTI DI ACCOGLIENZA ED INTEGRAZIONE: REIMPIEGO CONTRIBUTO DELLO STATO - MINISTERO DELL'INTERNO26
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
202221.750,000322004482U.1.03.02.11.999ALTRE PRESTAZIONI PROFESSIONALI E SPECIALISTICHE NACI0000117559ACG AUDITING & CONSULTING GROUP SRL
202321.750,000323000799U.1.03.02.11.999ALTRE PRESTAZIONI PROFESSIONALI E SPECIALISTICHE NACI0000117559ACG AUDITING & CONSULTING GROUP SRL





Allegati al documento