Premesso che:
con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/123 , DC/PRO/2021/133 , PG n. 579986/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2022 - 2024, sezione strategica e sezione operativa;
con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2021/124 , DC/PRO/2021/119 , PG n.580046/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2022 – 2024;
con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/294 , DG/PRO/2021/275 , PG n. 581082/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2022 – 2024;
con Delibera di Giunta Rep. DG/2021/297 , DG/PRO/2021/312 , PG n. 582329/2021 del 23/12/2021, è stato approvato il Piano della Performance-piano dettagliato degli obiettivi assegnati ai Dipartimenti, Aree, Settori, Istituzioni e Quartieri per l'anno 2022;
con determinazione dirigenziale P.G. n. 144170/2015, esecutiva dal 15/05/2015, si è proceduto all'aggiudicazione definitiva, a seguito di procedura aperta con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell'art. 83 del D. Lgs. 163/2006, del servizio pluriennale di gestione degli impianti tecnologici, manutenzione delle strutture edili, climatizzazione ed energia di immobili appartenenti al patrimonio del Comune di Bologna per il periodo Maggio 2015-30/04/2024, all'ATI composta da CONSORZIO COOPERATIVE COSTRUZIONI - CCC di Bologna (Capogruppo) e dalle Mandanti MELEGARI, MONTANARI di Bologna e SAPABA di Sasso Marconi (Bo), la cui offerta è ritenuta congrua, e per la quale è già stato verificato positivamente il possesso dei requisiti dichiarati;
con determinazione dirigenziale P.G. n. 353319/2015, esecutiva dal 12/11/2015 si è provveduto, relativamente alle attività a "canone/risultato" o "a misura/consumo", all'adeguamento del quadro economico risultante dall'aggiudicazione definitiva del servizio per la gestione degli impianti tecnologici, manutenzione delle strutture edili, climatizzazione ed energia degli immobili destinati ad attività scolastica, ad uffici giudiziari, musei, biblioteche ed altri immobili di importanza cittadina appartenenti al patrimonio del Comune di Bologna che risulta così essere pari a complessivi Euro 150.437.652,95= (di cui netti Euro 123.309.551,60= per imponibile ed Euro 27.128.101,35= per oneri fiscali al 22%);
con il suddetto raggruppamento è stato stipulato apposito accordo quadro della durata di anni 9 - prorogabile per un periodo non superiore a mesi dodici - in data 20/112015 Repertorio n. 212484 registrato a Bologna il 20/11/2015 al n. 19596 Serie 1T, per l'importo complessivo di Euro 153.459.551,60=, di cui Euro 123.309.551,60= (compreso Euro 913.649,67= per oneri della sicurezza) per servizi, ed Euro 30.150.000,00= (compreso Euro 585.000,00= per oneri della sicurezza) per lavori di manutenzione straordinaria extracanone a misura/in economia, fermo restando l'applicazione del ribasso offerto del 25% sugli elenchi prezzi posti a base di gara;
successivamente, con il suddetto raggruppamento è stato sottroscritto, ai sensi dell'art. 161 del D.P.R. 207 del 05/10/2010, in data 23/11/2015 "Atto di sottomissione" relativamente alla diminuzione della quota servizi per netti Euro 5.968.190,78= adeguando l'importo contrattuale in complessivi Euro 147.491.360,82= suddivisi come segue:
- Servizi: netti Euro 117.341.360,82= (di cui Euro 893.405,08= per oneri della sicurezza) per attività a "canone/risultato" o "a misura/consumo", al netto dei ribassi d'asta del 4,00% e del 5,00% offerti in sede di gara
- Lavori: fino alla concorrenza massima di netti Euro 30.150.000,00= (di cui Euro 585.000,00= per oneri della sicurezza) per lavori di manutenzione straordinaria extracanone a misura/in economia, fermo restando l'applicazione del ribasso d'asta del 25,00% offerto in sede di gara;
Dato atto, che per effetto dell'affitto del ramo d’azienda stipulato in data 04/04/2016 avanti il Dott. Federico Tassinari notaio in Bologna, Rep. 57773 registrato al numero 1232 Serie 1T con decorrenza 04/04/2016, l’impresa Consorzio INTEGRA Soc. Coop. di Bologna subentra alla mandataria Consorzio Cooperative Costruzioni - CCC Soc. Coop. di Bologna nell’ambito del suddetto Contratto Rep. 212484 del 20/11/2015, come da comunicazione pervenuta all'Amministrazione in data 06/04/2016 P.G. n. 112679/2016 in atti;
che con determinazione dirigenziale P.G. n. 227126/2016 esecutiva dal 08/07/2016, a seguito dell'acquisizione e controllo della documentazione attestante il possesso dei requisiti di ordine generale ex art. 38 D.Lgs. 163/06 e ss.mm. in capo al soggetto affittuario, è stato approvato il nullaosta al subentro del Consorzio INTEGRA Soc. Coop. di Bologna nel Contratto Rep. 212484;
che per effetto del contratto di affitto d’azienda stipulato in data 15/04/2016 avanti il Dott. Stefano Ferretti notaio in Bologna, Rep. 21.727 Raccolta 6.781 con decorrenza 01/06/2016, l’impresa Consorzio Innova Società Cooperativa di Bologna, subentra all'impresa esecutrice Cipea & Cariiee-Coeda – Unifica Consorzio fra Imprese di Produzione Edilizia, Impiantistica ed Affini Società Cooperativa, in sigla UNIFICA Soc. Coop. nell’ambito del suddetto Contratto Rep. 212484 del 20/11/2015;
che con determinazione dirigenziale P.G. n. 280897/2016 esecutiva dal 25/08/2016, a seguito dell'acquisizione e controllo della documentazione attestante il possesso dei requisiti di ordine generale ex art. 38 D.Lgs. 163/06 e ss.mm. in capo al soggetto affittuario, si è proceduto al nullaosta al subentro del Consorzio Innova Società Cooperativa di Bologna nel Contratto Rep. 212484;
che con determinazione dirigenziale P.G. n. 210640/2017, esecutiva dal 09/06/2017, si è preso atto del recesso dell'Impresa mandante Sapaba S.p.A. di Sasso Marconi Bo dall'ATI di cui sopra, costituita con atto notarile Rep. n° 37933, Fascicolo n° 12629, registrato all’Agenzia delle Entrate di Bologna 1 il 5/2/2015, Serie 1T, n° 1976, titolare del contratto Rep. 212484 del 20/11/2015, dando atto che la relativa quota associativa viene ripartita tra le rimanenti mandanti, determinando la seguente nuova ripartizione delle prestazioni e dei lavori che verranno eseguiti pro quota:
- CONSORZIO INTEGRA Soc. Coop. di Bologna Capogruppo Mandataria (100,00% Servizi - 47,25% Lavori Cat. OG1, Lavori Cat. OS3, OS28, OS30)
- MELEGARI S.r.l. di Bologna Mandante (23,31% Lavori Cat. OG1)
- MONTANARI COSTRUZIONI S.r.l. (già MONTANARI S.p.A.) di Bologna Mandante (29,44% Lavori Cat. OG1);
che con determinazione dirigenziale DD/PRO/2019/8294, Rep. n. DD/2019/7124 P.G. n. 526266/2019, esecutiva dal 25/11/2019, si è preso atto del recesso della mandante impresa MELEGARI S.r.l. di Bologna dall'ATI suddetta, a far data dal 1° dicembre 2019, dando atto che per effetto del recesso la nuova composizione dell’ATI e le relative quote di partecipazione e di esecuzione risultano essere le seguenti:
CONSORZIO INTEGRA (Capogruppo) | 96,205 % |
MONTANARI COSTRUZIONI S.r.l. (mandante) | 3,795 % |
CONSORZIO INTEGRA : 70,56% lavori categoria prevalente OG1 e 100% lavori categorie scorporabili OS3, OS28 e OS30;
MONTANARI COSTRUZIONI S.r.l. : 29,44 % lavori categoria prevalente OG1;
che con Decreti del Presidente della Repubblica del 06 Aprile 2022, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 82 del 07 Aprile 2022, sono stati indetti 5 Referendum Popolari Abrogativi riguardanti "Incandidabilità politici condannati" - "Limitazione misure cautelari" - "Separazione delle funzioni dei magistrati" - "Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei Consigli giudiziari" - Elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura";
che al Settore Gestione Bene Pubblico - U.I. Manutenzione Edilizia compete l'organizzazione e l'esecuzione del servizio di allestimento dell'impianto di illuminazione delle cabine poste all'interno delle n. 445 sezioni cittadine riservate alle operazioni di voto a loro volta insediate in 86 edifici di pubblica proprietà, nonché la reperibilità, il pronto intervento e l'esecuzione degli interventi manutentivi che si renderanno necessari nel corso delle consultazioni elettorali o nelle fasi immediatamente precedenti e seguenti, su specifica richiesta dell'Amministrazione, per far fronte a tutte le situazioni che potrebbero mettere a repentaglio il regolare espletamento delle operazioni di voto, oltre che per preservare la privata e pubblica incolumità all'interno degli immobili sedi di seggio;
che i Referendum Popolari Abrogativi si svolgeranno in un unico turno nella giornata del 12 Giugno 2022, pertanto occorre procedere in tempi rapidi all'organizzazione delle attività di cui sopra detto;
che, come risulta nella relazione del Responsabile del Procedimento, all'interno dell'appalto pluriennale di gestione degli impianti tecnologici, manutenzione delle strutture edili, climatizzazione ed energia di immobili appartenenti al patrimonio del Comune di Bologna, attualmente in corso e gestito dal Settore Gestione Bene Pubblico - U.I. Manutenzione Edilizia, in particolare per quanto riguarda la manutenzione degli immobili (tra cui quasi tutti quelli sedi di seggi), sono comprese alcune attività simili e propedeutiche a quelle specificatamente richieste per le attività di allestimento dei seggi quali: verifiche preliminari dell'impianto elettrico, degli infissi interni ed esterni, dell'integrità dei pavimenti e degli accessi ai seggi, delle recinzioni, ecc.;
che, dalle valutazioni effettuate, il Settore competente ritiene conveniente per l'Amministrazione che tale servizio venga svolto direttamente dall'ATI aggiudicataria del servizio pluriennale di gestione degli impianti tecnologici, manutenzione delle strutture edili, climatizzazione ed energia di immobili appartenenti al patrimonio del Comune di Bologna di cui sopra, poichè grazie alle sinergie che si potranno attivare, sarà possibile realizzare concrete economie;
che, infatti, per la delicatezza del servizio di cui trattasi è indispensabile avvalersi di strutture operative che conoscano gli edifici e i relativi impianti, al fine di poter intervenire tempestivamente e con efficacia senza arrecare disguidi all'espletamento dell'attività di voto e che l'affidamento all'ATI aggiudicataria del servizio pluriennale di manutenzione del patrimonio comunale degli immobili, impianti e climatizzazione, consente anche di ottemperare a quanto previsto dalle normative per la sicurezza poichè, trattandosi degli stessi edifici oggetto del contratto di manutenzione in essere, si possono utilizzare tutte le procedure già definite nell'ambito del suddetto contratto, compreso il servizio di call-center attivo 24 ore su 24 previsto per il servizio in essere di manutenzione, per segnalare qualsiasi disfunzione o problematica;
che, pertanto, è stato contattato il CONSORZIO INTEGRA Soc. Coop. di Bologna, capogruppo dell'ATI che gestisce il servizio pluriennale in corso e che si è reso disponibile, come da documentazione in atti, ad eseguire le attività richieste comprendenti interventi a canone con lo stesso ribasso offerto in sede di gara per i servizi a canone del 5,00%, per la fornitura di combustibile ed energia elettrica del 4,00% e per interventi extracanone remunerati a misura del 25,00%;
che, il Responsabile del Procedimento, ha ipotizzato, per i servizi e gli interventi che si renderanno necessari, una spesa complessiva di Euro 134.582,47 costituita da una parte preventivata, in relazione al numero di seggi da allestire e del servizio di reperibilità, pari ad Euro 36.128,80 (al netto del ribasso del 5,00% offerto in sede di gara), per servizio a canone di allestimento seggi e gestione servizio calore a cui vanno aggiunti Euro 199,74 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, da una parte legata al materiale ed alla mano d'opera che effettivamente si potranno rendere necessari, basandosi sull'esperienza delle passate consultazioni elettorali e tenendo conto delle sinergie con l'appalto di servizio di cui trattasi, fino alla concorrenza di Euro 22.500,00 per interventi di manutenzione su chiamata da contabilizzare sulla base dell'elenco prezzi contrattuale applicando il ribasso del 25,00% offerto in sede di gara per questo tipo di prestazioni a cui vanno aggiunti Euro 1.650,00= per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, e da una parte per la fornitura di combustibile ed energia elettrica pari a Euro 49.834,96 (al netto del ribasso del 4,00%), più Euro 24.268,97 per oneri fiscali al 22%, conformemente a quanto previsto all'art. 57 comma 2 lett. b) e c) del D.Lgs. 163/2006 mantenuto in vigore per effetto dell'art. 216 del D.Lgs. 50/2016 e del comunicato ANAC dell'11/05/2016;
che le prestazioni di cui trattasi, sono riconducibili a quanto disposto dall'art. 2 del Capitolato Speciale d'Appalto e dovranno essere svolte come da prescrizioni indicate nello specifico Foglio Condizioni, in atti;
che le variazioni di cui sopra entro i limiti previsti dalle norme imperative in materia, sono previste dai documenti contrattuali ed in particolare dall'art. 11 del Capitolato Speciale d'Appalto (variazioni nell'erogazione dei servizi);
che, pertanto, al fine di soddisfare le esigenze di cui sopra, il Responsabile del Procedimento, come da riferimento in atti, ritiene necessario estendere le prestazioni di cui trattasi, alle condizioni previste dal contratto principale, nonché sulla base delle prescrizioni di cui al Foglio Condizioni connesse alla specificità del servizio, come documentazione in atti e sulla base dei ribassi offerti, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 2 e 11 del Capitolato Speciale d'Appalto;
che tali prestazioni, dell'importo complessivo di Euro 134.582,47 (oneri fiscali al 22% compresi), verranno svolte dal CONSORZIO INTEGRA Soc. Coop. di Bologna, capogruppo dell'ATI con Montanari Costruzioni S.r.l. di Bologna in qualità di mandante, nell'ambito del contratto pluriennale per il servizio di gestione degli impianti tecnologici, manutenzione delle strutture edili, climatizzazione ed energia di immobili appartenenti al patrimonio del Comune di Bologna;
che il CONSORZIO INTEGRA Soc. Coop. di Bologna, in qualità di Capogruppo della suddetta ATI, ha dichiarato, come da lettera in atti la propria disponibilità ad eseguire le prestazioni di cui trattasi alle medesime condizioni previste nel contratto principale e dal Foglio Condizioni, in atti, sulla base dell'elenco prezzi contrattuali per un importo netto di Euro 110.313,50 così suddiviso:
- Euro 36.128,80 (al netto del ribasso d'asta del 5,00%) per il servizio a canone di allestimento seggi e gestione servizio calore
- fino alla concorrenza di netti Euro 22.500,00 per interventi di manutenzione su chiamata (fermo restando il ribasso d'asta del 25,00% da applicare con le modalità previste per questo tipo di interventi sulla base dell'elenco prezzi contrattuale)
- Euro 1.849,74 per oneri per la sicurezza per allestimento seggi e gestione servizio calore, non soggetti a ribasso d'asta
- Euro 49.834,96 (al netto del ribasso d'asta del 4,00%) per fornitura energia elettrica e combustibile;
che in relazione alla natura del servizio si ritiene che il medesimo non rilevi ai fini dell'applicazione dell'Art. 26 comma 1 della Legge 488/99 ss.mm.ii. e dell'Art. 1 commi 449 e 456 della Legge 296/06, come attestato dal Responsabile del Procedimento di cui alla relazione tecnica in atti;
Dato atto che il Responsabile del Procedimento è l'Ing. Simone Stella Responsabile dell'U.I. Servizi di Manutenzione del Settore Manutenzione;
Considerato che, occorre approvare la spesa complessiva di Euro 134.582,47 (oneri fiscali al 22% compresi) per estensione delle prestazioni necessarie allo svolgimento dei Referendum Popolari Abrogativi del 12 Giugno 2022 riguardanti "Incandidabilità politici condannati" - "Limitazione misure cautelari" - "Separazione delle funzioni dei magistrati" - "Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei Consigli giudiziari" - Elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura", al cui finanziamento si può provvedere mediante utilizzo di appositi stanziamenti di parte corrente con imputazione al Bilancio 2022, come da tabella in calce riportata;
Dato atto che della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
Dato atto che gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;
Dato atto inoltre che sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
Vista la delega, DD/PRO/2022/6588 Rep. DD/2022/6780 PG n. 225812/2022 esecutiva dal 12/05/2022 al Dirigente Ing. Simone Stella, alla sottoscrizione di tutti gli atti amministrativi e contabili, nonchè contratti e subappalti, attinenti alle materie di competenza della UI Manutenzione Edilizia;
- di approvare la spesa complessiva di Euro 134.582,47 (oneri fiscali al 22% compresi) per estensione delle prestazioni necessarie allo svolgimento dei Referendum Popolari Abrogativi del 12 Giugno 2022 riguardanti "Incandidabilità politici condannati" - "Limitazione misure cautelari" - "Separazione delle funzioni dei magistrati" - "Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei Consigli giudiziari" - Elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura", nell'ambito del servizio pluriennale di gestione degli impianti tecnologici, manutenzione delle strutture edili, climatizzazione ed energia di immobili appartenenti al patrimonio del Comune di Bologna, come previsto dagli artt. 2 e 11 del Capitolato Speciale d'Appalto;
- di dare atto che le suddette prestazioni, dell'importo complessivo di Euro 134.582,47 di cui:
- Euro 36.128,80 (al netto del ribasso d'asta del 5,00%) per il servizio a canone di allestimento seggi e gestione servizio calore
- fino alla concorrenza di netti Euro 22.500,00 per interventi di manutenzione su chiamata (fermo restando il ribasso d'asta del 25,00% da applicare con le modalità previste per questo tipo di interventi sulla base dell'elenco prezzi contrattuale)
- Euro 1.849,74 per oneri per la sicurezza per allestimento seggi e gestione servizio calore, non soggetti a ribasso d'asta
- Euro 49.834,96 (al netto del ribasso d'asta del 4,00%) per fornitura energia elettrica e combustibile;
- Euro 24.268,97 per oneri fiscali al 22%
verranno svolte dal CONSORZIO INTEGRA Soc. Coop. di Bologna, capogruppo dell'ATI con Montanari Costruzioni S.r.l. di Bologna in qualità di mandante - nell'ambito del contratto pluriennale per il servizio di gestione degli impianti tecnologici, manutenzione delle strutture edili, climatizzazione ed energia di immobili appartenenti al patrimonio del Comune di Bologna, che ha dichiarato, come da lettera in atti, la propria disponibilità ad eseguire le prestazioni di cui trattasi alle medesime condizioni previste nel contratto principale e dal Foglio Condizioni in atti;
- di impegnare la spesa complessiva di Euro 134.582,47, relativa all'estensione delle prestazioni necessarie allo svolgimento dei Referendum Popolari Abrogativi del 12 Giugno 2022 riguardanti "Incandidabilità politici condannati" - "Limitazione misure cautelari" - "Separazione delle funzioni dei magistrati" - "Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei Consigli giudiziari" - Elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura", nell'ambito del servizio pluriennale di gestione degli impianti tecnologici, manutenzione delle strutture edili, climatizzazione ed energia di immobili appartenenti al patrimonio del Comune di Bologna, con imputazione al Bilancio 2022, come da tabella di seguito riportata: