Premesso che il giorno 02 marzo 2025 si svolgerà a Bologna una manifestazione sportiva denominata "Bologna Sport Marathon 2025" organizzata da Bologna Sport Marathon S.S.D. A R.L.;
Verificato che gli organizzatori hanno presentato richiesta di Autorizzazione allo svolgimento dell'iniziativa presso lo Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune di Bologna;
Verificato altresì che la suddetta autorizzazione è in corso di rilascio da parte del Settore Attività Produttive e Commercio;
Visto il parere favorevole allo svolgimento della manifestazione in premessa espresso dal Dipartimento Cultura, Sport e Promozione della Città - Settore Sport;
Visto il parere della Polizia Locale del Comune di Bologna;
Considerato che per dare attuazione a quanto predisposto si rende necessario adottare specifici provvedimenti di traffico allo scopo di evitare difficoltà di circolazione;
Ai sensi degli artt. 5 - 6 - 7 del Decreto Legislativo 30/04/1992 n. 285 "Nuovo Codice della Strada" e successive modificazioni e relativo Regolamento di attuazione D.P.R. n. 495 del 16/12/1992;
Vista la delega di firma conferita con determinazione dirigenziale P.G. n. 469642/2024;
C O N S E N T E
il giorno domenica 02 marzo 2025 dalle ore 9.00 alle ore 15.30
lo svolgimento della manifestazione sopra indicata, nell'ambito dei sottoelencati luoghi gravanti nel territorio del Comune di Bologna:
Percorso di Km 42: via Irnerio, piazza di Porta San Donato, via Zamboni, piazza Verdi, via Petroni, via San Vitale (attraversamento), piazza Aldrovandi, Strada Maggiore, via Fondazza, via Santo Stefano, via Farini, via D'Azeglio (attraversamento), via de' Carbonesi, via Barberia, piazza Malpighi (attraversamento), via Sant'Isaia, via Frassinago, piazza di Porta Saragozza, via Saragozza, via Urbana, via Tagliapietre (attraversamento), via Urbana, via D'Azeglio (attraversamento), via Marsili, via Garibaldi, piazza dei Tribunali, viale XII Giugno, piazza di Porta Castiglione, via Castiglione, via Orfeo, via Borgolocchi, via Santo Stefano (attraversamento), via Dante, viale Carducci (attraversamento), via Dante, piazza Trento e Trieste, via Leandro Alberti, via Savioli (attraversamento), via Leandro Alberti, via Masi (attraversamento), via Leandro Alberti, via Albertazzi (attraversamento), via Leandro Alberti, via Laura Bassi Veratti, via Mezzofanti, via Silvagni, via Ruggi (attraversamento), via Silvagni, via degli Orti (attraversamento), via Silvagni, via Zamenhoff, via Dagnini (attraversamento), via Zamenhoff, via Gigli, via Paganini, via Romagnoli, via Malvolta, via Parisio, via Torino, via Cavazzoni, via della Battaglia, via Pier Luigi da Palestrina, via Longo, via Firenze, rotonda Brigata Paracadutisti Folgore, via Arno, via Emilia Levante (attraversamento), via due Madonne, via Martelli, via Enrico Mattei (attraversamento), via Bassa dei Sassi, via del Fresatore, rotonda Mingazzi, via del Fonditore, via dell'Industria, rotonda Modonesi, via Larga, via del Pilastro, via Panzini, via Pirandello, via San Donato, via Cadriano, viale Europa, via della Fiera, rotonda Pancaldi, via Garavaglia, via G. Gioannetti, via Marini, viale della Repubblica, via Gnudi, pista ciclabile Porta Europa, via Dossetti, pista ciclabile giardino Bersani, via Parri, attraversamento pista ciclabile via Parri, via Ferrarese, rotonda Monti, via da Formigine, via Guarducci, pista ciclabile giardino Yitzhak Rabin, Le ponte de l'Union, via Rimini, via Corazza, via della Croce Coperta (attraversamento), via del Tuscolano, rotonda del Tuscolano, via del Tuscolano, rotonda Don Giuseppe Nozzi, via Peglion, via Shakespeare, via Bentini, via di Galliera, via del Trebbo, via C. Colombo, via dei Terraioli, via dei Lapidari, via della Cooperazione, via dell'Arcoveggio, via Fioravanti, via Barbieri, rotonda Gozzadini, via Gobetti, rotonda Aldo Rossi, via Insolera, area pedonale di collegamento tra via Insolera e via de' Carracci, via de' Carracci, sottopasso Ernesto Maserati, rotonda Bottoni, sottopasso Ernesto Maserati, rotonda Ayrton Senna, via Bovi Campeggi, viale Pietramellara (attraversamento), via Boldrini, via Amendola, piazza dei Martiri 1943-1945, via Marconi, piazza Malpighi, via Barberia, via de' Carbonesi, via D'Azeglio (attraversamento), via Farini, piazza Galvani, via dell'Archiginnasio, piazza Maggiore.
Percorso di Km 30: via Irnerio, piazza di Porta San Donato, via Zamboni, piazza Verdi, via Petroni, via San Vitale (attraversamento), piazza Aldrovandi, Strada Maggiore, via Fondazza, via Santo Stefano, via Farini, via D'Azeglio (attraversamento), via de' Carbonesi, via Barberia, piazza Malpighi (attraversamento), via Sant'Isaia, via Frassinago, piazza di Porta Saragozza, via Saragozza, via Urbana, via Tagliapietre (attraversamento), via Urbana, via D'Azeglio (attraversamento), via Marsili, via Garibaldi, piazza dei Tribunali, viale XII Giugno, piazza di Porta Castiglione, via Castiglione, via Orfeo, via Borgolocchi, via Santo Stefano (attraversamento), via Dante, viale Carducci (attraversamento), via Dante, piazza Trento e Trieste, via Leandro Alberti, via Savioli (attraversamento), via Leandro Alberti, via Masi (attraversamento), via Leandro Alberti, via Albertazzi (attraversamento), via Leandro Alberti, via Laura Bassi Veratti, via Mezzofanti, via Silvagni, via Ruggi (attraversamento), via Silvagni, via degli Orti (attraversamento), via Silvagni, via Zamenhoff, via Dagnini (attraversamento), via Zamenhoff, via Gigli, via Paganini, via Romagnoli, via Malvolta, via Parisio, via Torino, via Cavazzoni, via della Battaglia, via Pier Luigi da Palestrina, via Longo, via Firenze, rotonda Brigata Paracadutisti Folgore, via Arno, via Emilia Levante (attraversamento), via due Madonne, via Martelli, via Enrico Mattei (attraversamento), via Bassa dei Sassi, via del Fresatore, rotonda Mingazzi, via del Fonditore, via dell'Industria, rotonda Modonesi, via Larga, via del Pilastro, via Panzini, via Pirandello, via San Donato, via Cadriano, viale Europa, via della Fiera, rotonda Pancaldi, via Garavaglia, via G. Gioannetti, via Marini, viale della Repubblica, via Gnudi, pista ciclabile Porta Europa, via Dossetti, pista ciclabile giardino Bersani, via Parri, attraversamento pista ciclabile via Parri, via Ferrarese, via Franceschini, via Creti (attraversamento), via Franceschini, via Algardi, via Raimondi (attraversamento), via Algardi, via Matteotti (attraversamento), via Albani, via Di Vincenzo (attraversamento), via Albani, via Dall'Arca (attraversamento), via Albani, via Fioravanti, passaggio Melchiorre Bega, via Insolera, area pedonale di collegamento tra via Insolera e via de' Carracci , via de' Carracci, sottopasso Ernesto Maserati, rotonda Bottoni, sottopasso Ernesto Maserati, rotonda Ayrton Senna, via Bovi Campeggi, viale Pietramellara (attraversamento), via Boldrini, via Amendola, piazza dei Martiri 1943-1945, via Marconi, piazza Malpighi, via Barberia, via de' Carbonesi, via D'Azeglio (attraversamento), via Farini, piazza Galvani, via dell'Archiginnasio, piazza Maggiore.
Percorso di Km 21: via Irnerio, piazza di Porta San Donato, via Zamboni, piazza Verdi, via Petroni, via San Vitale (attraversamento), piazza Aldrovandi, Strada Maggiore, via Fondazza, via Santo Stefano, via Farini, via D'Azeglio (attraversamento), via de' Carbonesi, via Barberia, piazza Malpighi, via Marconi, piazza dei Martiri 1943-1945, via Amendola, via Boldrini, viale Pietramellara (attraversamento), via Bovi Campeggi, rotonda Ayrton Senna, sottopasso Ernesto Maserati, rotonda Bottoni, sottopasso Ernesto Maserati, via de' Carracci, area pedonale di collegamento tra via Insolera e via de' Carracci, via Insolera, passaggio Melchiorre Bega, via Fioravanti, via Albani, via Dall'Arca (attraversamento), via Albani, via Di Vincenzo (attraversamento), via Albani, via Matteotti (attraversamento), via Algardi, via Raimondi (attraversamento), via Algardi, via Franceschini, via Creti (attraversamento), via Franceschini, via Ferrarese, rotonda Monti, via da Formigine, via Guarducci, pista ciclabile giardino Yitzhak Rabin, Le ponte de l'Union, via Rimini, via Corazza, via della Croce Coperta (attraversamento), via del Tuscolano, rotonda del Tuscolano, via Lipparini, via di Corticella, parco dei Giardini, via dei Giardini (attraversamento), parco dei Giardini, via dell'Arcoveggio, via dei Lapidari, via della Cooperazione, via dell'Arcoveggio, via Fioravanti, via Barbieri, rotonda Gozzadini, via Gobetti, rotonda Aldo Rossi, via Insolera, area pedonale di collegamento tra via Insolera e via de' Carracci, via de' Carracci, sottopasso Ernesto Maserati, rotonda Bottoni, sottopasso Ernesto Maserati, rotonda Ayrton Senna, via Bovi Campeggi, viale Pietramellara (attraversamento), via Boldrini, via Amendola, piazza dei Martiri 1943-1945, via Marconi, piazza Malpighi, via Barberia, via de' Carbonesi, via D'Azeglio (attraversamento), via farini,, piazza Galvani, via dell'Archiginnasio, piazza Maggiore.
Percorso di Km 5 + Staffetta Km 5+5: via Irnerio, piazza di Porta San Donato,via Zamboni, piazza Verdi, via Petroni, via San Vitale (attraversamento), piazza Aldrovandi, Strada Maggiore, via Fondazza, via Santo Stefano, via Farini, via Castiglione, vicolo Santa Lucia, via San Domenico, via Vascelli, viale XII Giugno, piazza dei Tribunali, via Garibaldi, piazza Cavour, via Farini, via Castiglione, via Clavature, via Drapperie, via Calzolerie, via Rizzoli.
O R D I N A
il giorno domenica 02 marzo 2025
DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE
- eccetto i veicoli di pronto intervento e veicoli ufficiali di servizio al seguito della manifestazione;
- eccetto veicoli accedenti ai passi carrai, a passo d'uomo mediante l'ausilio di movieri dell'organizzazione della manifestazione (nei soli momenti in cui le esigenze della corsa ne consentono il transito).
dalle ore 8.00 alle ore 11.30 nelle seguenti strade (Km 0-4):
via Irnerio, piazza di Porta San Donato, via Zamboni, piazza Verdi, via Petroni, via San Vitale (attraversamento), piazza Aldrovandi, via Guerrazzi, Strada Maggiore, via Fondazza, via Santo Stefano, via Farini, via Castiglione, vicolo Santa Lucia, via San Domenico, via Vascelli, viale XII Giugno, piazza dei Tribunali, via Garibaldi, piazza Cavour, via Farini, via Castiglione (contromano), via Clavature, via Drapperie, via Calzolerie, via Rizzoli.
dalle ore 8.00 alle ore 11.00 nelle seguenti strade (Km 5-8):
via de' Carbonesi, via Barberia, piazza Malpighi (attraversamento), via Sant'Isaia, via Frassinago, piazza di Porta Saragozza, via Saragozza, via Urbana, vai Tagliapietre (attraversamento), via Urbana, via D'Azeglio (attraversamento), via Marsili, via Garibaldi, piazza dei Tribunali, viale XII Giugno, piazza di Porta Castiglione, via Castiglione, via Orfeo, via Borgolocchi, via Santo Stefano (attraversamento), via Dante, viale Carducci (attraversamento), via Dante.
dalle ore 8.30 alle ore 11.20 nelle seguenti strade (Km 8-12):
piazza Trento e Trieste, via Leandro Alberti, via Savioli (attraversamento), via Leandro Alberti, via Masi (attraversamento), via Leandro Alberti, via Albertazzi (attraversamento), via Leandro Alberti, via Laura Bassi Veratti, via Mezzofanti, via Silvagni, via Ruggi (attraversamento), via Silvagni, via degli Orti (attraversamento), via Silvagni, via Zamenhoff, via Dagnini (attraversamento), via Zamenhoff, via Gigli, via Paganini, via Romagnoli, via Malvolta, via Parisio, via Torino, via Cavazzoni.
dalle ore 8.30 alle ore 12.10 nelle seguenti strade (Km 12-17):
via della Battaglia, via Pier Luigi da Palestrina, via Longo, via Firenze, rotonda Brigata Paracadutisti Folgore, via Arno, via Emilia Levante (attraversamento), via due Madonne, via Martelli, via Enrico Mattei (attraversamento), via Bassa dei Sassi, via del Fresatore, rotonda Mingazzi.
dalle ore 9.00 alle ore 13.00 nelle seguenti strade (Km 17-25):
via del Fonditore, via dell'Industria, rotonda Modonesi, via Larga, via del Pilastro, via Panzini, via Pirandello, via San Donato, via Cadriano, viale Europa, via della Fiera, rotonda Pancaldi, via Garavaglia, via G. Gioannetti, via Marini, viale della Repubblica, via Gnudi, pista ciclabile Porta Europa, via Dossetti, pista ciclabile giardino Bersani, via Parri, pista ciclabile via Parri, via Ferrarese.
dalle ore 7.45 alle ore 13.45 nelle seguenti strade (Km 25-31 e Km 4-10 della 21 Km):
via Ferrarese, rotonda Monti, via da Formigine, via Guarducci, pista ciclabile giardino Yitzhak Rabin, Le ponte de l'Union, via Rimini, via Corazza, via della Croce Coperta (attraversamento), via del Tuscolano, rotonda del Tuscolano, via del Tuscolano, rotonda Don Giuseppe Nozzi, via Peglion, via Shakespeare, via Lipparini, via di Corticella, parco dei Giardini, via dei Giardini (attraversamento), parco dei Giardini, via dell'Arcoveggio, via dei Lapidari.
dalle ore 8.00 alle ore 14.30 nelle seguenti strade (Km 31-38 e Km 10-17 della 21 Km):
via Bentini, via di Galliera, via del Trebbo, via C. Colombo, via dei Terraioli, via dei Lapidari, via della Cooperazione, via dell'Arcoveggio, via Fioravanti, via Barbieri, rotonda Gozzadini, via Gobetti, rotonda Aldo Rossi, via Insolera, area pedonale di collegamento tra via Insolera e via de' Carracci, via de' Carracci, via Franceschini, via Creti (attraversamento), via Franceschini, via Algardi, via Raimondi (attraversamento), via Algardi, via Matteotti (attraversamento), via Albani, via Di Vincenzo (attraversamento), via Albani, via Dall'Arca (attraversamento), via Albani, via Dall'Arca (attraversamento), via Albani, via Dall'Arca (attraversamento), via Albani, via Fioravanti, passaggio Melchiorre Bega.
dalle ore 7.30 alle ore 15.30 nelle seguenti strade (Km 38-40, Km 0-4/17-19 della 21 Km e Km 26-28 della 30 Km):
piazza di Porta San Donato, piazza Malpighi, via Marconi, piazza dei Martiri 1943-1945, via Amendola, via Boldrini, viale Pietramellara (attraversamento), via Bovi Campeggi, rotonda Ayrton Senna, sottopasso Ernesto Maserati, rotonda Bottoni, sottopasso Ernesto Maserati, via de' Carracci, area pedonale di collegamento tra via de' Carracci e via Insolera, via Insolera, passaggio Melchiorre Bega, via Fioravanti, via Albani, via Dall'Arca (attraversamento), via Albani, via di Vincenzo (attraversamento), via Albani, via Matteotti (attraversamento), via Algardi, via Raimondi (attraversamento), via Algardi, via Franceschini, via Creti (attraversamento), via Franceschini (fino all'intersezione con via Ferrarese).
dalle ore 8.30 alle ore 15.30 nelle seguenti strade (Km 40-41, Km 28-29 della 30 Km e Km 18-20 della 21 Km):
via Marconi, piazza Malpighi, via Barberia, via de' Carbonesi, via D'Azeglio (attraversamento), via Farini, piazza Galvani, via dell'Archiginnasio, piazza Maggiore.
dalle ore 8.00 alle ore 15.30 nelle seguenti strade (Km 4-5/41-42 – Km 4-5/29-30 della 30 Km – Km 20-21 della 21 Km):
via Barberia, via de’ Carbonesi, via D'Azeglio (attraversamento), via Farini, piazza Galvani, via dell’Archiginnasio, piazza Maggiore.
Negli stessi orari saranno inoltre chiuse al transito veicolare tutte le strade confluenti alle suddette vie, in corrispondenza dell'intersezione con le stesse. La chiusura delle strade confluenti dovrà essere garantita con il posizionamento da parte degli organizzatori di transenne e la presenza di movieri muniti di vestiario conforme a quanto previsto dal vigente Codice della Strada.
Su tutte le strade a senso unico che confluiscono sulle suddette vie è consentito il transito a doppio senso di marcia fino alla prima intersezione utile a riprendere la circolazione regolamentare.
O R D I N A I N O L T R E
il giorno domenica 02 marzo 2025 dalle ore 8.30 alle ore 15.00
VIA DE' CARRACCI SENSO UNICO ALTERNATO
tratto compreso tra l'area pedonale di gestito da movieri dell'organizzazione
collegamento tra via Insolera e e con l'apposizione di transenne in mezzeria
via de' Carracci e l'intersezione che saranno prontamente rimosse alla termine
con il sottopasso E. Maserati del passaggio della maratona
il giorno domenica 02 marzo 2025 dalle ore 9.15 alle ore 15.00
VIA DI CORTICELLA SENSO UNICO DI MARCIA IN DIREZIONE NORD
tratto compreso tra via Lipparini gestito da movieri dell'organizzazione
e via Don Fiammelli e con l'apposizione di transenne in mezzeria
che saranno prontamente rimosse alla termine
del passaggio della maratonaVIA DELL'ARCOVEGGIO SENSO UNICO DI MARCIA IN DIREZIONE NORD
tratto compreso tra via dei Lapidari gestito da movieri dell'organizzazione
e via Zaniboni e con l'apposizione di transenne in mezzeria
che saranno prontamente rimosse alla termine
del passaggio della maratona
il giorno domenica 02 marzo 2025 dalle ore 7.30 alle ore 16.00
VIA MARCONI DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE
tratto compreso tra via Riva di Reno eccetto bus Tper
e piazza Malpighi
il giorno domenica 02 marzo 2025 dalle ore 4.00 alle ore 13.00
VIA IRNERIO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE
tratto compreso tra via dell'Indipendenza eccetto veicoli di pronto intervento;
e via Alessandrini/via del Pallone eccetto veicoli ufficiali a servizio della manifestazione;
eccetto veicoli accedenti ai passi carrabili
eccetto bus di linea TPER fino alle ore 6,30
dalle ore 17.00 del giorno 01 marzo 2025 alle ore 13.30 del giorno 02 marzo 2025
VIA GIOANNETTI DIVIETO DI SOSTA - RIMOZIONE FORZATA
ambo i lati eccetto veicoli a servizio della manifestazione
(capigruppo, personale di servizio, etc.)
che espongono copia della presente ordinanza
VIA FERRARESE DIVIETO DI SOSTA - RIMOZIONE FORZATA
lato destro della carreggiata eccetto veicoli a servizio della manifestazione
in corrispondenza del civ. 115 (capigruppo, personale di servizio, etc.)
che espongono copia della presente ordinanza
dalle ore 17.00 del giorno 01 marzo 2025 alle ore 14.30 del giorno 02 marzo 2025
VIA DELLA COOPERAZIONE DIVIETO DI SOSTA - RIMOZIONE FORZATA
lato destro della carreggiata eccetto veicoli a servizio della manifestazione
in corrispondenza del civ. 2 (capigruppo, personale di servizio, etc.)
che espongono copia della presente ordinanza
dalle ore 17.00 del giorno 01 marzo 2025 alle ore 11.30 del giorno 02 marzo 2025
VIA MALVOLTA DIVIETO DI SOSTA - RIMOZIONE FORZATA
lato destro della carreggiata eccetto veicoli a servizio della manifestazione
dal civ.5 al civ. 7 (capigruppo, personale di servizio, etc.)
che espongono copia della presente ordinanza
dalle ore 00.00 del giorno 01 marzo 2025 alle ore 10.00 del giorno 03 marzo 2025
VIA IRNERIO DIVIETO DI SOSTA - RIMOZIONE FORZATA
area di sosta prospiciente il lato sinistro eccetto veicoli a servizio della manifestazione
del cancello dell'ingresso ovest al parco (capigruppo, personale di servizio, etc.)
pubblico della Montagnola che espongono copia della presente ordinanza
VIA VENEZIAN DIVIETO DI SOSTA - RIMOZIONE FORZATA
Lato Palazzo Comunale eccetto veicoli a servizio della manifestazione
(capigruppo, personale di servizio, etc.)
che espongono copia della presente ordinanza
dalle ore 8.00 del giorno 27 febbraio 2025 alle ore 17.30 del giorno 02 marzo 2025
PIAZZA ROOSEVELT DIVIETO DI SOSTA - RIMOZIONE FORZATA
area di sosta al centro della piazza eccetto veicoli a servizio della manifestazione
delimitata dal cordolo spartitraffico (capigruppo, personale di servizio, etc.)
n. 5 posti auto che espongono copia della presente ordinanza
dalle ore 00.00 del giorno 01 marzo 2025 alle ore 17.30 del giorno 02 marzo 2025
PIAZZA DELL'OTTO AGOSTO DIVIETO DI SOSTA - RIMOZIONE FORZATA
su tutta la piazza eccetto veicoli a servizio della manifestazione
(capigruppo, personale di servizio, etc.)
che espongono copia della presente ordinanza
la sosta è vietata sulle griglie metalliche
presenti sulla piazza
O R D I N A I N F I N E
Al Responsabile dell'organizzazione della manifestazione:
- La collocazione dei cartelli stradali di divieto almeno 72 ore prima dell'istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata, dandone contestuale comunicazione al Nucleo di Polizia Locale competente per Quartiere, allegando un recapito telefonico del Responsabile della collocazione.
- La perfetta esecuzione della segnaletica stradale a norma del Decreto Legislativo del 30/04/1992 n. 285 recante il "Nuovo Codice della Strada" e del D.P.R. n. 495 del 16/12/1992 (compreso gli artt. 20 e 21).
- La collocazione di opportuna segnaletica di preavviso in tutte le intersezioni stradali poste in prossimità del percorso di gara.
- La collocazione di opportuna delimitazione provvisoria con transenne continue e fissate l'una all'altra, come previsto dal Codice della Strada e dai Regolamenti sportivi in merito alle gare podistiche competitive, della corsia utilizzata per la gara nelle seguenti vie:
via de' Carracci (tratto compreso tra l'area pedonale di collegamento tra via Insolera e via Carracci e l'intersezione con il sottopasso E. Maserati);
via dell'Arcoveggio (tratto compreso tra via dei Lapidari e via Zaniboni);
via di Corticella (tratto compreso tra via Lipparini e via Don Fiammelli);
via Irnerio (tratto compreso tra via dell'Indipendenza e via Alessandrini/via del Pallone);
via Marconi (tratto compreso tra via Riva di Reno e piazza Malpighi).
- La rimozione temporanea di catene, fittoni o altri elementi fisici lungo il percorso di gara che al termine della Maratona devono essere ripristinati a regola d'arte. In particolare, possono essere rimossi temporaneamente i seguenti fittoni:
fittone posizionato sulla mezzeria della pista ciclabile in via Ferrarese all'intersezione con via Bonvicini;
fittoni posizionati a delimitare l'area ciclo-pedonale di via Parri civ. 9;
elementi fisici posizionati a delimitare l'area pedonale di via di Corticella civ. 192;
elementi fisici posizionati a delimitare l'area pedonale fronte via di Corticella civ. 251.
- Deve essere garantito in qualsiasi momento della manifestazione il transito veicolare dei mezzi di soccorso.
- Di dare comunicazione, a residenti ed attività commerciali della zona, dei provvedimenti di traffico contenuti nella presente ordinanza mediante volantinaggio.
D I S P O N E
il giorno domenica 02 marzo 2025 dalle ore 7.30 alle ore 15.30
Le linee bus urbane ed extraurbane, nella circostanza, subiranno quelle modifiche di percorso e di fermata necessarie allo svolgimento della predetta manifestazione previa installazione della relativa segnaletica da parte di TPER.
D I S P O N E I N O L T R E
La perfetta esecuzione della segnaletica stradale a norma del Nuovo codice della Strada è imposta al Responsabile della manifestazione nel rispetto delle seguenti ulteriori prescrizioni:
a) Immediatamente prima dell'inizio della manifestazione, obbligo di effettuare una scrupolosa ricognizione delle strade comunali interessate, al fine di valutare tutte le eventuali anomalie o imperfezioni della carreggiata e delle pertinenze stradali che potrebbero rappresentare situazioni di pericolo per lo svolgimento della manifestazione stessa;
b) I partecipanti alla competizione dovranno essere preceduti e seguiti da autovetture del Comitato promotore o della Polizia Locale, da contattare preventivamente a cura della Società organizzatrice, munite di lampeggianti e di bandierine in modo da rendere sicuro e perfettamente evidente il passaggio;
c) Obbligo di istituzione lungo il percorso di un idoneo servizio di sorveglianza al fine di garantire la regolarità del traffico e il regolare svolgimento della competizione secondo le norme ed i regolamenti sportivi in materia;
d) Le intersezioni stradali e le aree in cui sosta il pubblico dovranno essere presidiati da personale munito di bandierine e di indumento dotato di segni di riconoscimento oppure Agenti di Polizia Locale;
e) Obbligo di non arrecare danni al patrimonio stradale, all'ambiente, alle piantagioni ed agli impianti;
f) Obbligo di non lasciare rifiuti lungo il percorso e di osservare tutte le cautele per quanto attiene al pericolo d'incendi;
g) Obbligo del ripristino dei luoghi e del patrimonio stradale nel caso di eventuali danni;
h) Obbligo di bonifica del piano viabile a causa di perdite di lubrificati e/o carburanti;
i) Obbligo di attenersi scrupolosamente a tutte le disposizioni impartite dagli organi competenti per i servizi di Polizia Stradale;
l) Ogni danno apportato alla segnaletica verticale sarà a carico del Comitato promotore;
m) E' fatto obbligo di osservare, senza eccezioni, tutte le disposizioni di legge e regolamento in materia, con particolare riferimento al Nuovo Codice della Strada ed al suo Regolamento di Attuazione;
n) La perfetta esecuzione della segnaletica stradale, a norma del vigente C.d.S., è imposta al Responsabile dell’organizzazione con particolare riferimento all’art. 190 del C.d.S. (comportamento dei pedoni).
D I S P O N E I N F I N E
All'Organizzazione della manifestazione:
- Il presente provvedimento dovrà essere tenuto sul luogo di svolgimento dell'evento ed esibito ad ogni richiesta degli Agenti di Polizia Locale e delle altre forze di Polizia dello Stato, competenti per legge.
- Di provvedere ad avvertire i residenti e i possessori di autorimesse o garage privati ubicati nella zona interessata dalla manifestazione sulle modalità ed i tempi di svolgimento della stessa.
- Di attuare le eventuali disposizioni in materia di pubblica sicurezza per la gestione della mobilità veicolare e pedonale date dagli organi competenti (Questura/Prefettura).
La presente ordinanza è rilasciata ai soli fini di viabilità e non costituisce in alcun modo atto autorizzatorio dell'evento, pertanto i provvedimenti di modifica della viabilità indicati nel presente atto potranno essere istituiti solo se gli organizzatori saranno in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie allo svolgimento della manifestazione, nonché all’osservanza delle prescrizioni impartite dai relativi uffici competenti.
Rimane altresì espressamente stabilito che questo Settore non assume alcuna responsabilità per eventuali danni o incidenti che dovessero verificarsi a persone o cose, prima, durante o per causa di tale manifestazione.
A U T O R I Z Z A
Il Corpo di P.L. a modificare i termini di tempo le limitazioni e le restrizioni al traffico durante l’attuazione della predetta manifestazione qualora esigenze o reali situazioni di fatto dovessero richiederlo.
S O S P E N D E
Le precedenti ordinanze in contrasto con la presente, nel periodo su indicato.