Atto della Giunta

 

Dati dell' atto

PG (Nr. / Anno) 340319  /  2025
Proposta (Tipo / Nr. / Anno) DGPRO  /  116   /  2025
Repertorio (Tipo / Nr. / Anno) DG  /  114   /  2025
Data seduta 13/05/2025
Data esecutività 14/05/2025
Data Inizio Pubblicazione 16/05/2025
Data Fine Pubblicazione 30/05/2025
Unità di riferimento Dipartimento Segreteria Generale Partecipate Appalti e Quartieri
Oggetto ATC SPA IN LIQUIDAZIONE: APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI BILANCIO AL 31/12/2024


Testo dell'atto

LA GIUNTA


Premesso che:
  • il Comune di Bologna è socio della Società ATC Spa in liquidazione, di cui detiene una partecipazione pari al 59,65% del capitale sociale;
  • a seguito della deliberazione dell’Assemblea Straordinaria dei soci del 30 giugno 2014 (deliberazione Consiglio Comunale P.G. n. 228702/2012 del 15.10.2012, O.d.G. 305/2012), la Società è stata posta in liquidazione;
  • trattandosi di società in liquidazione, in sede di DUP 2024-2026 non sono stati assegnati obiettivi alla Società in oggetto;

Viste
  • la convocazione dell’Assemblea ordinaria dei soci della Società ATC Spa in liquidazione, PG n. 200028/2025, presso la sede sociale, in Via Rubbiani n. 5, Bologna, per il giorno 20 maggio 2025 in seconda convocazione, con all’ordine del giorno:

  • 1. approvazione del bilancio al 31/12/2024 e deliberazioni conseguenti;
    2. varie ed eventuali;
  • la documentazione presentata dalla suddetta società relativamente al punto 1 dell’ordine del giorno, allegata in atti al presente provvedimento, che è stata oggetto di istruttoria da parte degli uffici della U.I. Partecipazioni Societarie e che evidenzia un risultato positivo, pari a Euro 47.717, che il Liquidatore propone di destinare a copertura delle perdite degli esercizi precedenti e, per la rimanente parte, a nuovo;

Preso atto
  • della relazione sul bilancio della Società ATC Spa in liquidazione in approvazione, redatta dal Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate, Appalti e Quartieri - U.I. Partecipazioni Societarie, allegata in atti al presente provvedimento;
  • della Relazione redatta dal Revisore, che contiene un giudizio con rilievi, sulla base degli elementi di incertezza riportati nella relazione stessa, attinenti alle vicende giudiziarie con l’Agenzia delle Entrate: richiamate le vicende giudiziarie il Revisore conclude che, sebbene rappresentate da importi significativi, queste siano adeguatamente descritte nella nota integrativa e non compromettano la rappresentazione veritiera e corretta del bilancio al 31 dicembre 2024 nel suo complesso; in particolare il Revisore afferma che:
    • alla luce delle recenti Sentenze con esito favorevole alla Società intervenute nel corso del 2024 e divenute definitive nei primi mesi del 2025, relativamente ai periodi d’imposta 2007–2010 e 2012–2014 si ritiene sussistere un fondato e ragionevole presupposto per un esito favorevole anche per il periodo d’imposta 2011;
    • al 31 dicembre 2024 permane pendente il contenzioso civile con TPER S.p.A. in sede di Cassazione, relativo alla richiesta di indennizzo avanzata da ATC per le somme versate all’Erario in pendenza dei giudizi. Sebbene il primo e secondo grado di questo giudizio si siano conclusi favorevolmente per ATC, e sebbene l’avvenuta chiusura definitiva di due dei tre contenziosi con l’Agenzia delle Entrate sia idonea a superare le motivazioni di fondo della causa con TPER, l’incertezza dell’esito del giudizio non è attualmente eliminata;
  • della Relazione redatta dal Collegio Sindacale, che non rileva motivi ostativi all’approvazione del bilancio e invita i soci a considerare i possibili effetti di quanto descritto nella relazione di revisione, con riferimento alle incertezze incontrate dal soggetto incaricato della revisione legale dei conti nello svolgimento delle attività di revisione, in sede di approvazione del bilancio d’esercizio chiuso il 31 dicembre 2024, così come redatto dagli amministratori;
  • delle risultanze dell’asseverazione delle partite creditorie e debitorie ex art. 11, comma 6, lett. j), del D.Lgs. n. 118/2011 che evidenziano:

  • a) debiti verso il Comune di Bologna sono iscritti per complessivi €1.233.715,89 in relazione ai quali è stata trovata corrispondenza con la contabilità del Comune (sebbene rilevando una diversa modalità di contabilizzazione degli aggi, diritti e interessi per euro 62.773,39 che il Comune di Bologna prudenzialmente gestisce per cassa), come si evince nell’Asseverazione debiti/crediti allegata al Rendiconto 2024 del Comune di Bologna;
    b) crediti verso il Comune di Bologna per complessivi € 248.931,41, relativi all’accertamento IRAP sul ramo sosta. Tale importo non è presente tra i debiti nella contabilità del Comune di Bologna: nell’asseverazione allegata al bilancio 2023 è specificato che “Il Comune è a conoscenza delle pretese della società per € 248.931,41 ma non si ritiene opportuno effettuare alcun accantonamento”;il dato è invariato rispetto all’esercizio precedente;
  • dell’adempimento degli obblighi di cui all'art.1, comma 125, della Legge 4 agosto 2017 n. 124, mediante evidenziazione delle informazioni richieste in apposita sezione della nota integrativa;

Ritenuto opportuno partecipare all’Assemblea dei Soci di cui sopra, dando mandato al Sindaco di esprimere voto favorevole all’approvazione del bilancio dell’esercizio 2024, così come formulato dal Liquidatore della Società e di condividere la proposta di destinazione del risultato d’esercizio;

Dato atto che la presente deliberazione è stata preventivamente trasmessa, per opportuna informazione al Collegio dei Revisori dei Conti;

Preso atto, ai sensi dell'art. 49, comma 1°, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, così come modificato dal D.L. 174/2012, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Dipartimento Segreteria Generale Partecipate, Appalti e Quartieri;

Stabilito che:
  • la presente deliberazione comporta riflessi indiretti sullo stato patrimoniale, in quanto la partecipazione nella Società ATC Spa in liquidazione sarà incrementata in ragione del valore del patrimonio netto risultante dal presente bilancio al 31/12/2024,rapportato alla percentuale di partecipazione del Comune di Bologna al capitale;
  • ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267 si richiede e prende atto del parere favorevole espresso dal Responsabile dei servizi finanziari relativamente agli effetti patrimoniali;

Su proposta del Dipartimento Segreteria Generale Partecipate, Appalti e Quartieri;

A voti unanimi e palesi
DELIBERA

Di dare mandato al Sindaco o al suo delegato ad esprimere voto favorevole all’approvazione del bilancio dell’esercizio 2024 della Società ATC Spa in liquidazione, nell’Assemblea dei Soci all’uopo convocata e all’approvazione della proposta di destinazione del risultato d’esercizio in esso contenuta;

Infine, con votazione separata, all'unanimità

DELIBERA

DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4 del D.Lgs. 267 del 18/8/2000, per consentire la partecipazione del rappresentante del Comune di Bologna all'Assemblea all'uopo convocata.


      Documenti allegati - parte integrante