Premesso che:
il Comune di Bologna è socio della Società Interporto Bologna S.p.A. di cui detiene 15.234 azioni, del valore nominale unitario pari a Euro 517,00 e corrispondente al 35,10%, del capitale sociale; con deliberazione N. Proposta: DC/PRO/2023/98, N. Repertorio: DC/2023/78, P.G. n. 826968/2023, del 11/12/2023 esecutiva dal 14/12/2023 il Consiglio Comunale ha confermato la volontà di mantenere la partecipazione nella società Interporto Bologna S.p.A, ma con interventi di modifica dello Statuto sociale e di conseguente rinnovamento della Società nella sua struttura e nelle sue attività, ivi compresa la razionalizzazione dei costi, in collaborazione con le altre Amministrazioni Pubbliche socie;
con deliberazione N. Proposta DC/PRO/2024/91, N. Repertorio DC/2024/79, P.G. n. 774378/2024 del 28/10/2024 esecutiva dal 30/10/2024 è stato approvato il nuovo testo dello statuto della società, che ha introdotto importanti innovazioni nell’oggetto sociale e nella governance della società;
con deliberazione N. Proposta DC/PRO/2024/126, N. Repertorio DC/2024/99, P.G. n. PG 891350/2024 del 16/12/2024 esecutiva dal 17/12/2024 è stata approvata l’operazione di aumento di capitale in denaro della società per complessivi euro 8.000.058,00;
in sede di DUP 2024-2026 sono stati assegnati gli obiettivi alle società partecipate al fine di assolvere agli obblighi di controllo specificamente previsti dall’art. 147 quater del TUEL, così come declinati dall’art.11 del Regolamento comunale sui controlli interni, prevedendo, tra gli obiettivi assegnati alla Società l’adozione di provvedimenti volti alla ricostituzione degli equilibri di bilancio;
Viste la convocazione dell’Assemblea ordinaria dei Soci della Società Interporto Bologna S.p.A. in prima convocazione per il giorno 31 marzo 2025 alle ore 10:00 presso la Sala degli Orologi di Palazzo D’Accursio, Piazza Maggiore n.6, Bologna, con all’ordine del giorno:
1. Aggiornamento aumento capitale sociale:
2. Approvazione del bilancio al 31/12/2024;
3. Conferimento dell’incarico di Revisione Legale dei Conti per gli esercizi 2025-2027;
4. Nomina del Consiglio di Amministrazione – deliberazioni inerenti e conseguenti;
5. Varie ed eventuali;
la documentazione presentata dalla suddetta Società relativamente al punto 2 dell’ordine del giorno, allegata in atti al presente provvedimento, che è stata oggetto di istruttoria da parte degli uffici della U.I. Partecipazioni Societarie e che evidenzia una perdita, al netto delle imposte, pari a Euro 1.668.802, che il Consiglio di Amministrazione propone di coprire con le riserve disponibili di Patrimonio Netto;
Preso atto
- della relazione sul bilancio della Società Interporto Bologna S.p.A in approvazione, redatta dal Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate, Appalti e Quartieri - U.I. Partecipazioni Societarie, allegata in atti al presente provvedimento;
- delle relazioni redatte dal Collegio Sindacale e dalla Società incaricata della Revisione Legale, dalle quali non emergono motivi ostativi all’approvazione del bilancio stesso;
- delle risultanze dell’asseverazione delle partite creditorie e debitorie ex art. 11, comma 6, lett. j), del D.Lgs. n. 118/2011 che evidenziano l’assenza di rapporti di debito/credito verso il Comune di Bologna;
- dell’adempimento degli obblighi di cui all'art.1, comma 125, della Legge 4 agosto 2017 n. 124, mediante evidenziazione delle informazioni richieste in apposita sezione della nota integrativa;
Dato atto che, nonostante il risultato negativo, non occorrerà adottare i provvedimenti richiesti ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs. n. 175/2016 (TUSP) di accantonamento in apposito fondo vincolato di un importo pari al risultato negativo conseguito dalla Società, in quanto la proposta del Consiglio di Amministrazione è di coprire la perdita mediante l’utilizzo delle riserve disponibili di Patrimonio Netto;
Ritenuto opportuno partecipare all’Assemblea dei Soci di cui sopra, dando mandato al Sindaco di esprimere voto favorevole all’approvazione del bilancio dell’esercizio 2024, così come formulato dal Consiglio di Amministrazione della Società, e di condividere la proposta di destinazione del risultato d’esercizio;
Dato atto che la presente deliberazione è stata preventivamente trasmessa, per opportuna informazione al Collegio dei Revisori dei Conti;
Preso atto ai sensi dell'art. 49, comma 1°, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, così come modificato dal D.L. 174/2012, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate, Appalti e Quartieri;
Stabilito che:
la presente deliberazione comporta riflessi indiretti sullo Stato Patrimoniale, in quanto la partecipazione nella Società Interporto Bologna S.p.A. sarà ridotta in ragione del valore del Patrimonio Netto risultante dal presente bilancio al 31/12/2024, rapportato alla percentuale di partecipazione del Comune di Bologna al capitale;
Preso atto ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267 del parere favorevole espresso dal Responsabile dei servizi finanziari relativamente agli effetti patrimoniali;
Su proposta del Dipartimento Segreteria Generale Partecipate, Appalti e Quartieri;
A voti unanimi e palesi
DELIBERA
DI DARE MANDATO al Sindaco o al suo delegato ad esprimere voto favorevole all’approvazione del bilancio dell’esercizio 2024 di Interporto Bologna S.p.A. nell’Assemblea dei Soci all’uopo convocata e all’approvazione della proposta di destinazione del risultato d’esercizio in esso contenuta;
Infine, con votazione separata, all'unanimità
DELIBERA
DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4 del D.Lgs. 267 del 18/8/2000, per consentire la partecipazione del rappresentante del Comune di Bologna all'assemblea