Atto del Consiglio

 

Dati dell' atto

PG (Nr. / Anno) 184751  /  2025
Proposta (Tipo / Nr. / Anno) DCPRO  /  26   /  2025
Repertorio (Tipo / Nr. / Anno) DC  /  29   /  2025
Data seduta 24/03/2025
Data esecutività 25/03/2025
Unità di riferimento Ufficio di Piano
Oggetto PROCEDIMENTO UNICO AI SENSI DELL’ART. 53 DELLA L.R. 24/2017 PER L’APPROVAZIONE DELL’INTERVENTO DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO A USO DIREZIONALE (“BLOCCO E"), A BOLOGNA IN VIA MARCO EMILIO LEPIDO 203/15-16-17, PROPOSTO DA SNAM RETE GAS SPA. RATIFICA DELLA DETERMINAZIONE DI CONCLUSIONE DELLA CONFERENZA DI SERVIZI PG N. 129192/2025


Testo dell'atto

La Giunta propone al Consiglio la seguente deliberazione.
IL CONSIGLIO

VISTO che con atto del Settore Economia PG n. 129192/2025 del 28 febbraio 2025 è stata adottata la determinazione motivata di conclusione, con esito positivo, della conferenza di servizi relativa al procedimento unico ai sensi dell’art. 53 della L.R. 24/2017 in oggetto, con la quale è stato approvato l’intervento di demolizione e ricostruzione finalizzate alla realizzazione di un edificio a uso direzionale (“blocco E”), a Bologna in via Marco Emilio Lepido 203/15-16-17”, comportante anche la localizzazione dell’opera a fini urbanistici;

CONSIDERATO quanto disposto dall’art. 53 della L.R. 24/2017, e in particolare che:
- ai sensi del comma 1, lett. b), fuori dai casi di progetti soggetti a VIA, può essere promosso lo svolgimento di un procedimento unico per l'approvazione del progetto di interventi di ampliamento e ristrutturazione di fabbricati adibiti all'esercizio di impresa ovvero interventi di nuova costruzione di fabbricati o altri manufatti necessari per lo sviluppo e la trasformazione di attività economiche già insediate, nell'area di pertinenza delle stesse, in lotti contigui o circostanti, ovvero in aree collocate in prossimità delle medesime attività;
- ai sensi del comma 2, l’approvazione del progetto attraverso tale procedimento unico consente, tra le altre cose, oltre che di acquisire tutte le autorizzazioni, intese, concessioni, licenze, pareri, concerti, nulla osta e assensi, comunque denominati, necessari per la realizzazione dell'opera, “di approvare la localizzazione delle opere e interventi non previsti dal PUG, dall'accordo operativo o dal piano attuativo di iniziativa pubblica, ovvero in variante a tali strumenti o alla pianificazione territoriale vigente”;
- ai sensi del comma 5, “l'espressione della posizione definitiva degli enti titolari degli strumenti di pianificazione cui l'opera o l'intervento comporta variante è subordinata alla preventiva pronuncia degli organi consiliari, ovvero è soggetta, a pena di decadenza, a ratifica da parte dei medesimi organi entro trenta giorni dall'assunzione della determinazione conclusiva della conferenza di servizi”;

RICHIAMATO, in relazione al procedimento, quanto indicato nella determinazione di conclusione della conferenza di servizi, e in particolare che:
l’attivazione del procedimento unico in questione è stata richiesta tramite lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) dalla società Snam Rete Gas S.p.A., proprietaria dell’area in questione;
il Comune di Bologna, Settore Economia, ha indetto in qualità di amministrazione procedente, con nota PG n. 713911/2023 del 30 ottobre 2023, la conferenza di servizi prevista dal citato art. 53, in forma semplificata e in modalità asincrona;
gli elaborati progettuali e i documenti relativi alla localizzazione urbanistica, comprensivi del documento di Valsat, sono stati depositati tramite pubblicazione sul sito web dell’Amministrazione per un periodo di sessanta giorni (come indicato nel relativo avviso sul BURERT n. 325 del 22 novembre 2023), affinché chiunque potesse prenderne visione e presentare le proprie osservazioni;
nel periodo di deposito non sono pervenute osservazioni;

DATO ATTO, in relazione all’intervento, che:
interessa un’area attualmente occupata da quattro edifici, attualmente utilizzati dal proponente per la sua attività di impresa;
consiste nella demolizione di due degli edifici esistenti, denominati “blocco C” e “blocco D”, e nella conseguente ricostruzione del nuovo “blocco E”, vale a dire di un edificio destinato a uso direzionale, per ospitare uffici, sale riunioni, servizi igienici, spogliatoi e un locale infermeria, nonché nella realizzazione di un locale deposito; rimane invariata la volumetria complessiva;
prevede la realizzazione di una Superficie Utile (SU) pari a mq 688,10;
si colloca nella parte occidentale del territorio comunale, nel Quartiere Borgo Panigale-Reno, all’interno del “Territorio rurale della pianura”, in zona classificata dal Piano Territoriale Metropolitano (PTM) tra gli “Ecosistemi Agricoli della Pianura”;
configura una demolizione con ricostruzione della sagoma planivolumetrica che eccede i limiti ammessi nel sopracitato territorio rurale dal Piano Urbanistico Generale del Comune di Bologna (PUG) vigente fino al 3 dicembre 2024; risulta invece conforme al PUG come modificato dalla variante approvata con deliberazione consiliare PG n. 803390/2024 ed entrata in vigore il 4 dicembre 2024; risulta coerente con gli indirizzi e le strategie del PUG, sia nella versione vigente sia in quella precedente alla variante citata;
considerata l’impossibilità di reperire in spazi idonei all'interno dell’area oggetto di intervento le aree per le dotazioni territoriali (parcheggi pubblici e verde), nonché in ragione del fatto che in prossimità dell’area di progetto è in corso di realizzazione il capolinea della linea tranviaria con annessi parcheggi pubblici, è stata ammessa la monetizzazione, in luogo della cessione, di tali aree;

VISTO il parere favorevole della Commissione Architettonica per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (CQAP) dell’8 febbraio 2024, acquisito nell’ambito della conferenza di servizi;

PRESO ATTO che la Città metropolitana di Bologna, in qualità di autorità competente per la valutazione ambientale di cui all’art. 19, co. 3 della L.R. 24/2017, ha espresso il proprio parere sulla sostenibilità ambientale e territoriale dell’intervento, positivo, con Atto del Sindaco metropolitano n. 236 del 31 ottobre 2024;

RITENUTO dunque di ratificare, ai sensi dell’art. 53, co. 5, della L.R. 24/2017, la determinazione motivata di conclusione della conferenza di servizi relativa al procedimento unico in oggetto, adottata con atto PG n. 129192/2025;

VISTA la dichiarazione di sintesi degli esiti della valutazione di sostenibilità ambientale e territoriale (Valsat) di cui all’art. 18, co. 5, della L.R. 24/2017, allegata alla presente deliberazione quale parte integrante;

ATTESO che, ai sensi dell'art. 39 del D.Lgs. 33/2013, la presente deliberazione è pubblicata sul sito web del Comune di Bologna nella sezione Amministrazione Trasparente - Pianificazione e governo del territorio;

RITENUTO di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000;

Informato il Settore Economia;

PRESO ATTO, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Settore Ufficio di Piano;

RICHIESTO E PRESO ATTO, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, del parere favorevole in ordine alla regolarità contabile espresso dalla Responsabile dei servizi finanziari, in ragione delle maggiori entrate derivanti dagli importi dovuti per la realizzazione dell'intervento, a titolo di contributo di costruzione e di monetizzazione delle aree per dotazioni territoriali (parcheggi pubblici e verde), per complessivi euro 119.196,60, che saranno introitati rispettivamente nei capitoli E48200-000 "Proventi dei titoli abilitativi in materia edilizia", E48210-000 "Proventi derivanti dalla monetizzazione di parcheggi" ed E48215-000 "Proventi derivanti dalla monetizzazione di verde";

Su proposta del Settore Ufficio di Piano, congiuntamente al Dipartimento Urbanistica, Casa, Ambiente e Patrimonio;

Sentite le Commissioni consiliari competenti;
DELIBERA

1) DI RATIFICARE, ai sensi dell’art. 53, co. 5, della L.R. 24/2017, la determinazione motivata di conclusione della conferenza di servizi PG n. 129192/2025, relativa al procedimento unico ai sensi dell’art. 53 della L.R. 24/2017 per l’approvazione dell’intervento di demolizione e ricostruzione finalizzate alla realizzazione di un edificio a uso direzionale (“blocco E”), a Bologna in via Marco Emilio Lepido 203/15-16-17”, proposto da Snam Rete Gas S.p.A.;

2) DI DARE ATTO che la determinazione motivata di conclusione della conferenza di servizi - oltre a sostituire tutte le autorizzazioni, intese, concessioni, licenze, pareri, concerti, nulla osta e assensi, comunque denominati, necessari per la realizzazione dell’opera - comporta la localizzazione dell’opera a fini urbanistici;

3) DI DARE ATTO che la determinazione motivata di conclusione della conferenza di servizi, ai sensi dell’art. 53, co. 10, della L.R. 24/2017, produrrà gli effetti di cui al punto 2) del presente dispositivo dalla data di pubblicazione nel BURERT dell’avviso di avvenuta conclusione, a condizione che alla medesima data essa risulti integralmente pubblicata sul sito web dell’Amministrazione;

4) DI DARE ATTO che, ai sensi dell'art. 39 del D.Lgs. 33/2013, la presente deliberazione è pubblicata sul sito web del Comune di Bologna nella sezione Amministrazione Trasparente - Pianificazione e governo del territorio.


Inoltre, con votazione separata,
DELIBERA

DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000.


      Documenti allegati - parte integrante