.
Dettaglio provvedimento

Numero / Anno 193805  /   2019

Unità di riferimento Edilizia e Patrimonio

Data esecutività 10/05/2019

Oggetto PROGRAMMA STRAORDINARIO DI INTERVENTO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA E LA SICUREZZA DELLE PERIFERIE DELLE CITTA' METROPOLITANE E DEI COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA. APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA CASERMA CARABINIERI PILASTRO  QUARTIERE SAN DONATO A BOLOGNA  LOTTO 4 DELL'IMPORTO COMPLESSIVO DI EURO 2.400.000,00.

.


COD. INT 5858
CUP F35D18000000001
IL DIRETTORE

Premesso che

con delibera di Giunta Prog. 240/2016 del 22/08/2016 PG 269385/2016 è stata approvata la partecipazione del Comune di Bologna al bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia, approvato con DPCM 25 maggio 2016 "Approvazione del bando con il quale sono definiti le modalità e la procedura di presentazione dei progetti per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane, dei comuni capoluogo di provincia e della città di Aosta";

con il medesimo atto venivano approvate le proposte di progetto, articolate in lotti funzionali, riguardanti i due ambiti territoriali del Pilastro e dell'Arcoveggio (convenzionalmente raccolte nel progetto denominato “Paesaggio Pilastro”), necessari ai fini della candidatura per ottenere il finanziamento integrale:
lotto 1: "spina centrale" e piazza Lipparini;
lotto 2: edificio multifunzionale "casa gialla";
lotto 3: biblioteca Luigi Spina;
lotto 4: nuova caserma carabinieri "Pilastro";
lotto 5: orti urbani di via Salgari;
lotto 6: casa podere di via Fantoni;
lotto 7: fermata S.F.M Roveri;
lotto 8: corridoio ciclo - eco - ortivo di via delle Bisce;
lotto 9: connessioni ciclabili;
a questi si aggiunge il lotto 10, relativo al progetto di riqualificazione dell'ex parcheggio Giuriolo, situato nell'area Arcoveggio, in nuova sede dei laboratori di restauro, delle aule didattiche, degli spazi espositivi e dell'archivio conservativo della Cineteca di Bologna;

con delibera di Giunta Prog. 287/2017 del 05/12/2017 P.G. n. 436910/2017 è stata approvato lo schema di convenzione da stipularsi tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Comune di Bologna per ottenere il finanziamento necessario alla realizzazione del progetto "Paesaggio Pilastro";

il Segretariato Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha trasmesso al Comune di Bologna, con nota prot. 721 del 09/04/2018, il decreto di approvazione della Convenzione, sottoscritta il 15/01/2018 e registrata dalla Corte dei Conti in data 23/03/18;

Rilevato che

nell'ambito del Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia, con delibera di Giunta progr. n. 276/2017 esecutiva dal 21/11/2017 (P.G. n. 408927/2017), è stato approvato lo studio di fattibilità per l'intervento "Caserma Carabinieri Pilastro" (cod. int. 5858), inserito nella Programmazione Triennale dei Lavori Pubblici 2019/2021, per l'anno 2019, nell'ambito Primo adeguamento al Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2019-2021 approvato con Delibera di Consiglio Rep. DC/2019/11 esecutiva dal 26/02/2019( P.G. n. 90156/2019; Proposta n. DC/PRO/2019/25);

con determinazione dirigenziale PG N. 341893/2017, esecutiva dal 29/09/2017, è stato nominato l'Ing. Fabio Andreon, Direttore del Settore Manutenzione, quale Responsabile di Procedimento dell'intervento di cui sopra, ai sensi dell'art. 31 del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.;

l’intervento in oggetto prevede la realizzazione della nuova Caserma dei Carabinieri del Pilastro all’interno del parco Mitilini, Moneta, Stefanini, posto tra le vie Tommaso Casini e Luigi Pirandello, previa demolizione di uno dei ruderi di proprietà comunale presenti nell’area (già svincolato in termini di verifica di interesse culturale), beni immobili di proprietà comunale, come da certificato in atti (CIP C695 – A160 - C2085);

la realizzazione della Caserma persegue l’obiettivo di riequilibrare situazioni in parte compromesse e talvolta ritenute periferiche, da un lato tramite la predisposizione di spazi disponibili (c.d. dotazioni territoriali primarie) e dall’altro mediante l’offerta di attrezzature e servizi collettivi ritenuti dalla comunità e dal quartiere indispensabili per salvaguardare gli usi e le funzioni del territorio;

il progetto esecutivo relativo all'intervento, composto dagli elaborati allegati parte integrante al presente provvedimento, dell'importo complessivo di euro 2.400.000,00, è stato redatto:
dallo Studio TA.SCA. Associati di Bologna, incaricato con determinazione dirigenziale PG N. 90901/2017 esecutiva dal 20/04/2017, per la parte architettonica;
dallo Studio MYND INGEGNERIA s.r.l. di Rastignano-Pianoro (BO) nella persona dell'Ing. Nicola Somà, incaricato con determinazione dirigenziale PG N. 145234/2017 esecutiva dal 24/05/2017, per la parte strutturale;
dallo Studio Tecnico Associato TECO + di Bologna nella persona dell'Ing. Massimo Savini, incaricato con determinazione dirigenziale PG N. 129367/2017 esecutiva dal 24/05/2017, per la progettazione impiantistica;

con determinazione dirigenziale P.G. n. 243090/2018 del 7/6/2018 è stato approvato in linea tecnica il progetto definitivo relativo alla realizzazione della nuova Caserma Carabinieri Pilastro, dell'importo complessivo di euro 2.400.000,00;

con P.G.n. 332477/2018 esecutiva dal 06/08/2018 è stato approvato in linea tecnica il progetto esecutivo de quo;

il presente progetto ha ottenuto parere positivo da parte della Commissione per la qualità architettonica ed il Paesaggio prot. 101669/2018;

Considerato che

il progetto esecutivo, definito sulla base di specifici incontri tra i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri e del Comune di Bologna, prevede la realizzazione della caserma in corrispondenza della testata ovest del parco, in modo da garantire un’ottimale visibilità della caserma e al contempo non interferire con la viabilità residenziale;

l'edificio - dimensionato per "Stazione Media", tenendo conto di quanto espresso nel documento di indirizzi per la progettazione del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - sarà composto da tre nuclei (operativo e di relazione con il pubblico, residenziale/foresteria, ritrovo/mensa ad uso degli addetti) oltre a una corte aperta centrale dedicata alla sosta dei mezzi e sarà perimetrato da una recinzione che permetta un controllo visivo dall'interno verso l'esterno;

il quadro economico dell’intervento risulta così ripartito:
Importo lavori

Lavori a misura soggetti a ribasso d'asta
€ 2.079.789,26
di cui Euro 723.957,37 per manodopera (34,809%)

Oneri della sicurezza, non soggetti a ribasso d'asta
€ 55.000,00
TOTALE LAVORI A BASE DI GARA
€ 2.134.789,26


I.V.A.10%
€ 213.478,93
Spese Tecniche (comprese eventuali spese per commissione di gara)
€ 6.436,03
Contributo autorità di Vigilanza LL.PP.
€ 600,00
Incentivo per funzioni tecniche art. 113 Dlgs 50/2016 (di cui € 34.156,62 per il personale ed € 8.539,16 per l’innovazione)
€ 42.695,78
Allacciamenti
€ 2.000,00


TOTALE
€ 2.400.000,00

come da dichiarazioni dei progettisti incaricati (Studio TA.SCA. Associati di Bologna per la parte architettonica, Studio MYND INGEGNERIA s.r.l. di Rastignano-Pianoro (BO) nella persona dell'Ing. Nicola Somà per la parte strutturale e Studio Tecnico Associato TECO + di Bologna nella persona dell'Ing. Massimo Savini per la progettazione impiantistica) rilasciate tutte in data 01 Agosto 2018, il progetto di cui trattasi è stato redatto nel rispetto delle normative tecniche e legislative vigenti in materia, comprese quelle in materia di superamento delle barriere architettoniche e le aree interessate dai lavori non sono sottoposte ad alcun vincolo di interesse storico-architettonico e paesaggistico-ambientale;

al finanziamento della spesa complessiva di euro 2.400.000,00 si provvede mediante reimpiego del contributo piano riqualificazione periferie lotto 4: nuova caserma carabinieri “Pilastro” (contributo statale), come da imputazioni dettagliate nel dispositivo dell'atto;

l'investimento in parola non comporta costi indotti per maggiori oneri di gestione e manutenzione, come da nota rilasciata in data 20/02/2019 dal Direttore del Settore Manutenzione ed allegata in atti;

Dato atto che:

l'Ufficio di Direzione Lavori sarà composto dai seguenti tecnici del Settore Manutenzione:
- Direttore dei lavori: Per. Ind. Maurizio Guerra;
- Direttore operativo impianti meccanici: Per. Ind. Davide Capuzzi;
- Direttore operativo per impianti elettrici: Per. Ind. Andrea Ravanelli;
- Direttore operativo strutture: Ing. Giovanni Manfredini;
- Ispettori di cantiere: Geom. Elena Sacchetti e Ing. Vittorio Antonio Bianco;
- Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione: Geom. Donato Tinari;

allo svolgimento dell'intero procedimento tecnico amministrativo, parteciperanno le strutture dedicate del Dipartimento Lavori Pubblici, Mobilità e Patrimonio, dell'area Segreteria Generale, Partecipate e Appalti Opere Pubbliche e dell’Area Risorse Finanziarie come da elenco allegato in atti;

all'esatta individuazione delle modalità di aggiudicazione dei lavori si provvederà con successiva determinazione dirigenziale;

per quanto concerne gli allacciamenti utenze provvederanno le aziende preposte ai relativi servizi, come individuate quali fornitori dal Comune di Bologna, con liquidazione delle spese su presentazione di regolari fatture vistate dall'U.I. competente;

la L. 21 settembre 2018 n. 108 di conversione del D.L. n. 91 del 25 luglio 218 con cui il Programma con cui l'efficacia delle convenzioni stipulate relativamente ai progetti di cui al "Programma straordinario di riqualificazione urbana e sicurezza delle periferie" è stata differita al 2020 disponendo altresì all'art. 13 che le amministrazioni competenti provvedono, ferma rimanendo la dotazione complessiva loro assegnata, a rimodulare i relativi impegni di spesa e i connessi pagamenti a valere sul Fondo per lo sviluppo e la coesione;

Dato atto inoltre che:

con deliberazione del Consiglio comunale O.d.G. n. 433 del 20/12/2018 (P.G. n. 532850/2018, Rep. n. DC/2018/38, proposta DC/PRO/2018/37) è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2019 - 2021;

con deliberazione del Consiglio comunale O.d.G. n. 434 del 20/12/2018 (P.G. n. 532852/2018, Rep. n. DC/2018/40, proposta DC/PRO/2018/40) è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune per gli esercizi finanziari 2019 – 2021;

con deliberazione della Giunta comunale P.G. n. 532956/2018 del 20/12/2018 (Rep. n. DG/2018/123, proposta DG/PRO/2018/91) è stato approvato, ai sensi dell'art. 169 del D.Lgs. 18/8/2000 n. 267, il Piano Esecutivo di Gestione del Comune di Bologna per il triennio 2019 - 2021;


ai sensi dell'art. 183 comma 7 del D. Lgs. 267/2000, questo atto viene trasmesso al Responsabile dei Servizi Finanziari e diverrà esecutivo con l'espressione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;


è stato rispettato l'art. 183 comma 8 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267/2000;

della presente determinazione è stata data preventiva informazione all'assessore Virginia Gieri, ai sensi dell'art. 19 del Regolamento Generale sull'Ordinamento degli Uffici e Servizi;

Visti
- gli artt. 44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna e artt. 11 e 12 del Regolamento di Contabilità;
- gli artt. 107 e 147 - bis comma 1 del D.Lgs. n. 267 del 18/8/2000;
- la determinazione dirigenziale P.G. n. 314492/2018 esecutiva dal 24/07/2018, con cui viene conferita al Direttore del Settore Manutenzione, Ing. Fabio Andreon, la delega all'esercizio delle funzioni spettanti ed alla firma degli atti di relativa competenza, in caso di assenza o impedimento del Direttore settore edilizia e patrimonio.
DETERMINA

- di approvare il progetto esecutivo, composto dagli elaborati parte integrante della presente determinazione dirigenziale, relativo ai lavori inerenti la realizzazione della nuova caserma Carabinieri Pilastro – quartiere San Donato a Bologna – dell'importo complessivo di euro 2.400.000,00, rientrante nel Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia, di cui al DPCM 25/05/2016, prendendo atto delle dichiarazioni dei progettisti incaricati, rilasciate tutte in data 01 Agosto 2018, in cui si attesta che il progetto di cui trattasi è stato redatto nel rispetto delle normative tecniche e legislative vigenti in materia e che le aree interessate dai lavori non sono sottoposte ad alcun vincolo di interesse storico-architettonico e paesaggistico-ambientale;

- di prendere atto delle attestazioni di validazione, da parte del Responsabile Unico del Procedimento, del progetto architettonico, di quello impiantistico e di quello strutturale, tutte datate 02/08/2018, parte integrante della presente determinazione, dalle quali risulta altresì che è stata accertata la conformità del progetto alla disciplina dell'attività edilizia di cui all'art. 9 comma 3 della L.R. 15 del 2013;

- di accertare l'importo di euro 2.400.000,00 come segue:
- € 2.400.000,00 al Bilancio 2019 Cap. E43220-000 Contributo piano riqualificazione periferie lotto 4: nuova caserma carabinieri “Pilastro”, conto finanziario E4.02.01.01.003.
Totale contributo assegnato: € 2.400.000,00;
Quota presente accertamento: € 2.400.000,00;
Quota residua: € 0,00;

- di impegnare la somma complessiva di euro 2.400.000,00 relativa all'intervento di cui trattasi, con imputazione contabile come indicato nella seguente tabella:

Importo
Missione
Programma
Titolo
Macro aggregato
Rif. bilancio
Cod. Vincolo
Registrato impegno
cod. int.
impegno / descrizione
2.348.268,19
03
02
02
02
2019
1032
319003703
5858
Lavori
34.156,62
03
02
02
02
2019
1032
319003704
5858
Incentivo d.lgs 50/2016 quota per il personale
8.539,16
03
02
02
02
2019
1032
319003706
5858
Incentivo d.lgs 50/2016 quota per l'innovazione
6.436,03
03
02
02
02
2019
1032
319003707
5858
Spese tecniche e per commissione Gara
600,00
03
02
02
02
2019
1032
319003708
5858
Anac
2.000
03
02
02
02
2019
1032
319003709
5858
allacciamenti
Cap/Art
descrizione
U66670-000
Reimpiego del contributo piano riqualificazione periferie lotto 4: nuova caserma carabinieri “Pilastro”
Conto finanziario
Descrizione
U.2.02.01.09.999
Beni immobili n.a.c.

- di non subordinare la liquidazione delle spese alla riscossione della corrispondente entrata, in quanto le stesse saranno erogate previa presentazione di apposito rendiconto;

di dare atto che:

- l'Ufficio di Direzione Lavori sarà così composto:
Direttore dei lavori: Per. Ind. Maurizio Guerra;
Direttore operativo impianti meccanici: Per. Ind. Davide Capuzzi;
Direttore operativo per impianti elettrici: Per. Ind. Andrea Ravanelli;
Direttore operativo strutture: Ing. Giovanni Manfredini;
Ispettori di cantiere: Geom. Elena Sacchetti e Ing. Vittorio Antonio Bianco;
Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione: Geom. Donato Tinari;

- allo svolgimento dell'intero procedimento tecnico amministrativo, parteciperanno le strutture dedicate del Dipartimento Lavori Pubblici, Mobilità e Patrimonio e dell'area Segreteria Generale, Partecipate e Appalti Opere Pubbliche e dell’Area Risorse Finanziarie come da elenco allegato in atti;

- con separato atto dirigenziale, si provvederà a determinare le modalità di aggiudicazione dei lavori di cui trattasi;

- per quanto concerne gli allacciamenti utenze provvederanno le aziende preposte ai relativi servizi, come individuate quali fornitori dal Comune di Bologna, con liquidazione delle spese su presentazione di regolari fatture vistate dall'U.I. competente;

- l'investimento in parola non comporta costi indotti per maggiori oneri di gestione e manutenzione, come da nota rilasciata in data 20/02/2019 dal Direttore del Settore Manutenzione ed allegata in atti;

- il Responsabile Unico del Procedimento potrà apportare agli elaborati di progetto le modifiche/integrazioni che riterrà necessarie in relazione ad errori materiali o per risolvere aspetti di dettaglio;

- di dare atto che i seguenti allegati - in atti -, sono disponibili all'indirizzo www.comune.bologna.it nella sezione: Amministrazione Trasparente - Provvedimenti - provvedimenti dirigenti - (http://atti.comune.bologna.it/atti/determine.nsf):
Allegati.zip




F.to  
Il Direttore del Settore
Fabio Andreon





Allegati al documento

Validazione progetto.pdf.p7m
190320 ELENCO ELABORATI CASERMA.pdf.p7m
5858 relazione illustrativa.pdf.p7m