Premesso che:
- con determinazione P.G. N.: 63578/2025 del 3/02/2025 il Dipartimento Cultura, Sport e Promozione della città procedeva all'approvazione dell'Avviso pubblico per la presentazione di progetti di gestione per la concessione dei locali al piano terra e quadriportico di Vicolo Bolognetti 2”, che fissava come termine per la presentazione delle proposte le ore 12.00 del 3 marzo 2025;
- con determinazione P.G. N.: 131760/2025 del 03/03/2025, alla luce di un possibile ritardo nella ricezione della PEC e di segnalazioni di difficoltà nell’invio delle PEC a causa delle dimensioni degli allegati, si è proceduto a prorogare il termine per la presentazione delle proposte alle ore 12.00 del 4 marzo 2025 al fine di assicurare la massima partecipazione;
- entro le ore 12:00 del giorno 04/03/2025 sono pervenute n. 3 (tre) proposte, da parte dei seguenti soggetti:
1) ASSOCIAZIONE NATA PER SCIOGLIERSI – domanda P. G. N: 131019/2025 del 03/03/2025 (ore 09:54), integrata con successive PEC P.G. N: 131748/2025 del 03/03/2025 (ore 11:11), P.G. N:131768 del 03/03/2025 (ore 11:20) e P.G. N: 131763/2025 del 03/03/2025 (ore 11:37);
2) ASSOCIAZIONE CENTRO SOCIALE CULTURALE VILLA PARADISO – domanda P.G. N: 132171/2025 del 03/03/2025 (ore 11:46);
3) LE MACCHINE CELIBI SOC. COOP IMPRESA SOCIALE, domanda P.G. N: 132186/2025 del 03/03/2025 (ore 11:54);
- si è dunque proceduto alla verifica documentale di quanto pervenuto alla PEC, al fine di verificarne la completezza rispetto a quanto richiesto dall’Avviso e ai fini dell’ammissione alla procedura;
- con determinazione P.G. N.: 139839/2025 si dava quindi atto che:- tutti i soggetti proponenti avevano precedentemente effettuato il sopralluogo come richiesto dall’Art. 5.3 dell’Avviso;
- i soggetti proponenti hanno autodichiarato il possesso dei requisiti previsti dall’Art. 5.1 dell’Avviso e che si procederà alla verifica di quanto dichiarato ammettendo pertanto i soggetti alla selezione con riserva;
- verificata la documentazione pervenuta con il medesimo atto si procedeva ad ammettere con riserva alla selezione tutti i soggetti proponenti e precisamente:
• ASSOCIAZIONE NATA PER SCIOGLIERSI;
• ASSOCIAZIONE CENTRO SOCIALE CULTURALE VILLA PARADISO;
• LE MACCHINE CELIBI SOC. COOP IMPRESA SOCIALE;
- si stabiliva inoltre di procedere a richiedere alcune integrazioni documentali, comunque non ostative all'ammissione delle proposte;
Dato atto che:
- con comunicazione a mezzo PEC, PG 144361/2025 del 07/03/2025, si procedeva a comunicare l'ammissione e richiedere integrazione documentale a ASSOCIAZIONE NATA PER SCIOGLIERSI;
- con comunicazione a mezzo PEC, PG 144381/2025 del 07/03/2025, si procedeva a comunicare l'ammissione e richiedere integrazione documentale a ASSOCIAZIONE CENTRO SOCIALE CULTURALE VILLA PARADISO;
- con comunicazione a mezzo PEC, PG 144390/2025 del 07/03/2025, si procedeva a comunicare l'ammissione e richiedere integrazione documentale a LE MACCHINE CELIBI SOC. COOP IMPRESA SOCIALE;
- con comunicazioni a mezzo PEC, P.G. N: 150747/2025, 155862/2025, 158420/2025 e 155885/2025 tutti i soggetti hanno trasmesso le integrazioni richieste entro il termine previsto nella comunicazione;
Dato inoltre atto che con successivo provvedimento PG. N. 159410/2025 del 14/03/25, è stata nominata la Commissione per la valutazione delle proposte ai sensi dell’art. 5.4 dell'Avviso, nella seguente composizione:
- Osvaldo Panaro, Capo Dipartimento Cultura, Sport e Promozione della Città, in qualità di Presidente;
- Giorgia Boldrini, Direttrice del Settore Cultura e Creatività e Resp. UI Economia della Notte;
- Veronica Ceruti, Capo Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni e Direttrice Settore Biblioteche e Welfare Culturale;
- Donato Di Memmo, Direttore Settore Quartieri, Amm.ne Condivisa, Sussidiarietà e Partecipazione e Direttore Q.re Navile;
- Chris Tomesani, Capo Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di Comunità.
Rilevato che tra il 17 marzo 2025 e il 14 aprile 2025 la commissione ha proceduto all'analisi delle proposte, all'assegnazione dei punteggi sulla base dei criteri previsti dall'Avviso pubblico, e alla formulazione della graduatoria dei progetti in base ai punteggi ottenuti, come risultante dai verbali registrati al P.G. N. 243191/2025, agli atti del Dipartimento;
Preso atto, pertanto, dei lavori della commissione di valutazione come risultanti dai verbali P.G. N. 243191/2025,
Ritenuto dunque di procedere all'approvazione della graduatoria dei progetti all'esito dell'assegnazione dei punteggi, come di seguito riportata:
| Qualità della proposta | Curriculum del soggetto capofila e dei partner | Sostenibilità economica e tecnica del progetto | Punteggio totale |
Ass. NATA PER SCIOGLIERSI | 52 | 23 | 8 | 83 |
LE MACCHINE CELIBI Soc. Coop. impresa Sociale | 42 | 19 | 11 | 72 |
Ass. Culturale VILLA PARADISO | 23 | 13 | 9 | 45 |
Dato atto che:
- ai sensi dell’art. 5 dell’Avviso sono ritenuti idonei solo i progetti che hanno raggiunto la soglia minima di 60 punti;
- il progetto risultato primo nella graduatoria di merito risulta quello proposto da Associazione Nata per Sciogliersi, che accederà pertanto alla fase di coprogettazione condivisa come previsto dagli artt. 4 e 6 dell’Avviso;
- Associazione Nata per Sciogliersi risulta in possesso dei requisiti di partecipazione autodichiarati in fase di presentazione della proposta, come da controlli agli atti del Dipartimento;
Stabilito pertanto di ammettere alla fase di coprogettazione condivisa (fase B) Associazione Nata per Sciogliersi, risultato primo nella graduatoria di merito, in attuazione di quanto previsto agli artt. 4 e 6 dell’Avviso pubblico;
Visti:
- l’art. 107 del D. Lgs 18.08.2000, n. 267 "Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali"
- l’art. 44 dello Statuto Comunale;
- il Regolamento sulle forme di collaborazione tra soggetti civici e amministrazione per lo svolgimento di attività di interesse generale e per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani del Comune di Bologna;
D E T E R M I N A
1) DI APPROVARE la graduatoria dei progetti nell'ambito dell’”Avviso pubblico per la presentazione di progetti di gestione per la concessione dei locali al piano terra e quadriportico di Vicolo Bolognetti 2” , come riportata in premessa e allegata quale parte integrante alla presente determinazione;
2) DI DARE ATTO che il progetto risultato primo nella graduatoria di merito risulta quello proposto da Associazione Nata per Sciogliersi;
3) DI AMMETTERE pertanto alla fase di coprogettazione condivisa (fase B) Associazione Nata per Sciogliersi, in attuazione di quanto previsto agli artt. 4 e 6 dell’Avviso pubblico;
4) DI DARE ATTO che la graduatoria sarà pubblicata sul sito istituzionale dell’Ente e che del presente provvedimento verrà data comunicazione ai soggetti interessati.
5) DI DARE ATTO infine che in esito al percorso di coprogettazione, l'Amministrazione comunale stipulerà con il soggetto selezionato apposita concessione che provvederà a regolare tutti gli aspetti del rapporto tra il concessionario e il Comune di Bologna.