.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 135701  /   2025

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   3938  /   2025

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   3354  /   2025

Unità di riferimento Area Educazione Istruzione e nuove generazioni

Data esecutività 04/03/2025

Data pubblicazione 04/03/2025

Oggetto APPROVAZIONE DELL'AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI TRASFERIMENTO, ISCRIZIONE AI NIDI D'INFANZIA E APERTURA TERMINI PER L’ISCRIZIONE AI SERVIZI EDUCATIVI CONVENZIONATI - A.E. 2025/2026

.



LA DIRIGENTE





Premesso che
- con Delibera di Giunta DG/PRO/2025/49 P.G. n.134292/2025, è stata approvata la programmazione dell'offerta dei nidi d'infanzia comunali a.e. 2025/2026.
- con Delibera di Giunta DG/PRO/2025/38 P.G. n.105734/2025 , sono stati approvati i criteri generali finalizzati all'ampliamento, qualificazione e sostegno dell'offerta dei servizi educativi per la prima infanzia - nidi, piccoli gruppi educativi e sezioni primavera - accreditati e operanti sul territorio comunale - a.e. 2025/2026


Considerato che, alla luce del quadro generale e di regolamentazione del sistema integrato 0/3 come definito nelle Delibere citate in premessa, si rende ora necessario procedere all’avvio del procedimento e all’approvazione dell’avviso pubblico per la raccolta delle domande di iscrizione di iscrizione ai servizi educativi 03 per l’anno educativo 2025/26;


Ritenuto pertanto necessario approvare un unico Avviso pubblico contenente:


1. l'offerta complessiva del sistema integrato 03, i termini e le modalità di raccolta delle domande e le condizioni di accesso ai nidi comunali (o rientranti nell’offerta il cui accesso è regolato dalle graduatorie comunali) secondo quanto stabilito dal regolamento comunale dei nidi d’infanzia;
2. i tempi di iscrizione e le modalità di accesso ai servizi convenzionati e alle agevolazioni tariffarie previste per i servizi educativi accreditati e qualificati, convenzionati con il Comune di Bologna;
3. ogni altra informazione utile all'orientamento delle famiglie interessate e relativa allo svolgimento del procedimento di iscrizione.


Valutato inoltre di confermare che:
- le domande possono essere presentate esclusivamente online contestualmente alla presentazione, con la medesima modalità, degli estremi della DSU/ISEE per la determinazione del valore ISEE;


Visto l’allegato parte integrante e sostanziale del presente atto costituito dall’ “Avviso pubblico per iscrizione e trasferimento ai nidi d’infanzia per l’anno educativo 2025/2026”


Vista la Determinazione Dirigenziale DD/PRO/2025, P.G. n. 61726/2025 avente ad oggetto “Aggiornamento attribuzione delle deleghe di funzioni e responsabilità per l'Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni”


Visto il regolamento comunale dei nidi d’infanzia;
Vista la legge 241/90 e successive modifiche e integrazioni;
Visto l'art. 44 dello Statuto del Comune di Bologna;

D E T E R M I N A



Per le motivazioni in premessa esposte:


1. di avviare il procedimento di iscrizione ai servizi educativi 03 per l’a.e. 2025/26 e approvare l’Avviso pubblico per iscrizione e trasferimento ai nidi d’infanzia per l’anno educativo 2025/2026, allegato parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;


2. di confermare che le domande di iscrizione ai nidi comunali (o rientranti nell'offerta il cui accesso è regolato dalle graduatorie comunali) potranno essere presentate esclusivamente con modalità online;


3. di dare atto che la presentazione delle domande deve avvenire nei seguenti termini:
- per le domande di trasferimento e iscrizione: dalle ore 8.00 del 06 marzo - alle ore 24.00 del 24 marzo 2025;
-la presentazione delle domande di iscrizione fuori dai termini stabiliti dall’Avviso, sarà consentita dalle ore 8.00 del 03/06/2025 alle ore 24.00 del 31/12/2025;


4. di dare atto che per quanto non espressamente previsto trovano applicazione le disposizioni di cui alla L.241/90 e s.m.i;


5. di dare atto infine che all’Avviso sarà data la massima diffusione attraverso l'utilizzo di strumenti e canali più idonei a raggiungere tutte le famiglie interessate.






Allegati al documento