.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 602787  /   2024

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   13498  /   2024

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   12892  /   2024

Unità di riferimento Cultura e Creatività

Data esecutività 10/09/2024

Data pubblicazione 10/09/2024

Oggetto APPROVAZIONE DELL'AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD ATTIVITA' DI SPETTACOLO DAL VIVO NELLE AREE PERIFERICHE DEL COMUNE DI BOLOGNA.

.



LA DIRETTRICE



Premesso che:

- con deliberazione P.G. n. 29913/2024 del 17/01/2024 la Giunta comunale ha approvato l'Accordo di programma tra MiC e Comune di Bologna per i progetti di attività a carattere professionale nel campo dello spettacolo dal vivo, poi sottoscritto in data 22/01/2024 al Rep. n. 3;

- in attuazione dell'Accordo di programma di cui sopra, in coerenza con i principi di sussidiarietà, nel quadro di una strategia di sviluppo integrato della città e nell'ottica di rafforzare la ricchezza e la varietà del sistema culturale cittadino, il Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna intende procedere alla pubblicazione di un avviso pubblico, in coerenza con le finalità del DM 29 settembre 2023 n. 298 del Ministero della Cultura;

Dato atto che:

- tale avviso è finalizzato alla selezione di progetti inerenti attività di spettacolo dal vivo, volte ad assicurare nelle aree periferiche delle città metropolitane progetti di inclusione sociale, di riequilibrio territoriale e tutela occupazionale, nonché a valorizzare il patrimonio culturale attraverso le arti performative;

- in particolare i progetti dovranno essere volti a:
a) valorizzare il patrimonio culturale nelle periferie delle città mediante attività di spettacolo anche di carattere innovativo, finalizzate all'inclusione culturale e sociale, svolte nel rispetto delle tutele occupazionali e dei contratti di categoria;
b) realizzare azioni di riequilibrio territoriale attraverso il rafforzamento dell'offerta culturale;
c) promuovere iniziative formative e attivazione di laboratori dedicati alle arti performative.

- i progetti saranno sostenuti mediante l'erogazione di contributi e dovranno essere svolti nelle aree periferiche del territorio del Comune di Bologna tra il 15 ottobre e il 31 dicembre 2024;

Precisato che:

- sono ammessi a partecipare all'avviso i soggetti finanziati nell'ambito del Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo, ovvero gli organismi professionali operanti nel settore dello spettacolo dal vivo da almeno tre anni, come risultante dagli oneri versati al Fondo Pensioni lavoratori dello spettacolo;

- i progetti saranno valutati da un nucleo di valutazione nominato dopo la scadenza del termine di presentazione delle domande, sulla base dei criteri previsti dall'avviso pubblico, come allegato quale parte integrante alla presente determinazione;

- saranno ritenuti idonei a ricevere un sostegno economico i progetti che otterranno un punteggio minimo di 60 punti sui 100 massimi assegnabili;

- ai progetti ritenuti idonei potrà essere assegnato un contributo stabilito in relazione al punteggio ottenuto e al bilancio complessivo del progetto;

- l’entità del singolo contributo non potrà essere superiore all’80% delle spese ammissibili indicate nel piano economico e sarà erogato a consuntivo e su presentazione, nei termini previsti, della rendicontazione delle spese sostenute;

- su motivata richiesta del soggetto beneficiario potrà essere disposta la liquidazione anticipata di parte del contributo, fino ad un massimo del 50% del contributo assegnato, con l'impegno a realizzare le attività progettuali e a rendicontare la spesa totale a conclusione delle attività, secondo le modalità indicate all'art. 5 dell'avviso pubblico;

Ritenuto pertanto opportuno e necessario procedere all'approvazione dello schema di Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi ad attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche del Comune di Bologna, nella versione allegata quale parte integrante e sostanziale alla presente determinazione;

Dato atto che:

- i progetti dovranno essere presentati entro e non oltre le ore 12 di lunedì 7 ottobre 2024;
- i progetti devono pervenire esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito “form on-line” (allegato 1) disponibile al seguente indirizzo web: https://moduli.retecivica.lepida.it/ComuneBologna_SpettacoliDalVivo

- il servizio è accessibile solo con credenziali SPID (maggiori informazioni sulla registrazione alla pagina https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/modalita-registrazione); il form può essere compilato dal legale rappresentante dell'organizzazione o dal referente del progetto tramite le sue credenziali. In quest’ultimo caso è necessario allegare al form una delega del legale rappresentante dell'organizzazione e copia di un suo documento di identità;

- con successivo provvedimento sarà impegnata la spesa necessaria per il sostegno alla realizzazione dei progetti selezionati, nell'ambito degli stanziamenti di bilancio assegnati al Settore Cultura e Creatività;

Dato inoltre atto che della presente determinazione dirigenziale è stata data preventiva informazione all'Assessore competente;

Visto l'art. 107 del D.Lgs n. 267/2000 T.U.EE.LL.;

Visto l'art. 44 dello Statuto del Comune di Bologna,
D E T E R M I N A

- Di approvare, per le ragioni e con le modalità indicate in narrativa, lo schema di Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi ad attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche del Comune di Bologna, allegato al presente provvedimento di cui costituisce parte integrante e sostanziale;

- Di dare atto che con successivo provvedimento sarà impegnata la spesa necessaria a dare sostegno alla realizzazione dei progetti selezionati, nell'ambito degli stanziamenti di bilancio assegnati al Settore Cultura e Creatività;
- i progetti devono pervenire esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito “form on-line” (allegato 1) disponibile al seguente indirizzo web: https://moduli.retecivica.lepida.it/ComuneBologna_SpettacoliDalVivo

- il servizio è accessibile solo con credenziali SPID (maggiori informazioni sulla registrazione alla pagina https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/modalita-registrazione); il form può essere compilato dal legale rappresentante dell'organizzazione o dal referente del progetto tramite le sue credenziali. In quest’ultimo caso è necessario allegare al form una delega del legale rappresentante dell'organizzazione e copia di un suo documento di identità.






Allegati al documento