.
Dettaglio provvedimento

PG (Numero / Anno) 208783  /   2024

Proposta (Tipo / Numero / Anno) DDPRO  /   4133  /   2024

Repertorio (Tipo / Numero / Anno) DD  /   4773  /   2024

Unità di riferimento Gestione Bene Pubblico

Data esecutività 28/03/2024

Data pubblicazione 28/03/2024

Oggetto RINNOVO DELL'ACCORDO QUADRO PER IL SERVIZIO PER LA MANUTENZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO VERDE COMUNALE DI CUI AL CONTRATTO REP. N. 212829 DEL 02/03/2020 PER ULTERIORI QUATTRO ANNI, PER UN IMPORTO QUADRIENNALE COMPLESSIVO STIMATO PARI A NETTI EURO 44.411.640,57, OLTRE AD ONERI FISCALI.

.



CIG: A051BD6379

FS2557375
LA DIRIGENTE

Premesso che

l'Amministrazione comunale da tempo ha attivato il servizio di manutenzione del patrimonio verde comunale, al fine di assicurare la fruibilità in sicurezza ed il decoro del verde pubblico, che comprende, oltre ai servizi continuativi di cura, pronto intervento, monitoraggio e manutenzione ordinaria del verde, anche interventi di manutenzione straordinaria per la tutela e la salvaguardia delle condizioni del proprio patrimonio;

con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2019/100, N. Repertorio: DD/2019/458, P.G. N.: 296214/2019, esecutiva dal 26/06/2019, si è provveduto ad approvare il progetto del “Servizio per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale” di durata quadriennale dell'importo complessivo nel periodo di euro 51.796.000,00, da realizzare mediante l'istituto dell'accordo quadro;

con determina a contrarre N. Proposta: DD/PRO/2019/1265, N. Repertorio: DD/2019/851, P.G. N.: 317389/2019, esecutiva dal 09/07/2019, è stata indetta la gara per la conclusione di un "Accordo Quadro inerente il servizio per la manutenzione e la riqualificazione del patrimonio verde comunale" per un importo quadriennale massimo stimato di euro 41.930.870,00, mediante espletamento di procedura aperta con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell'art. 95, comma 2, del D.lgs 50/2016 e ss.mm.ii.;

con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2019/8178, N. Repertorio: DD/2019/6989, P.G. N.: 520342/2019, esecutiva dal 21/11/2019, a seguito della procedura di cui sopra, l'Accordo Quadro inerente il "Servizio per la manutenzione e la riqualificazione del patrimonio verde comunale" è stato aggiudicato al costituendo consorzio ordinario AVOLA SOC. COOP. – CONSORZIO ITALIANO COSTRUZIONI MANUTENZIONI E SERVIZI SOC. COOP. – CONSORZIO STABILE CMF – S.I.C. SOC. COOP. – SOCIETA’ COOPERATIVA AGRI2000 di Castel Maggiore (BO) per un importo massimo stimato quadriennale pari ad euro 41.930.870,00, oneri fiscali esclusi;

con atto del Notaio Dott. Paolo Elmino, in data 13/12/2019, Rep. 35914, Raccolta n. 9110, registrato il 16/12/2019 al n. 30006, veniva costituita, ai sensi degli artt. 2615 ter, 2642 e seguenti e 2602 del codice civile e degli artt. 45 e 48 del D.Lgs n. 50/2016, una società consortile a r.l. denominata: "BOLOGNA VERDE E SOSTENIBILE SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA" con sede a Castel Maggiore (BO) formata da AVOLA SOC. COOP., CONSORZIO ITALIANO COSTRUZIONI MANUTENZIONI E SERVIZI SOC. COOP., CONSORZIO STABILE CMF, S.I.C. SOC. COOP e SOCIETA' COOPERATIVA AGRI 2000;

con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2020/2528, N. Repertorio: DD/2020/2247, P.G. N.: 70140/2020, esecutiva dal 14/02/2020, è stata attestata l'efficacia dell'aggiudicazione di cui alla determinazione dirigenziale P.G. N. 520342/2019 del 21/11/2019, relativamente all'aggiudicazione dell'Accordo Quadro inerente il servizio per la manutenzione e riqualificazione del Patrimonio Verde Comunale di durata quadriennale, a favore della Società Consortile a r.l. denominata: "BOLOGNA VERDE E SOSTENIBILE SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA" di Castel Maggiore (BO) che, ai sensi del comma 8 dell'art. 32 del D.Lgs 50/2016, consente di dare corso alla procedura di stipulazione del contratto d'appalto;

con la società consortile BOLOGNA VERDE E SOSTENIBILE - SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA, è stato stipulato contratto d'appalto Rep. n. 212829 del 02/03/2020;

con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2022/6835, N. Repertorio: DD/2022/6567, P.G. N.: 217686/2022, esecutiva dal 09/05/2022, l'Arch. Benedetta Corsano Annibaldi, del Settore Gestione Bene Pubblico, è stata nominata Responsabile del Procedimento dell'Accordo quadro di cui trattasi;

Rilevato che

in base all’art. 6 del suddetto contratto, della durata di anni 4 e in scadenza il 31/03/2024, l'Amministrazione si riserva la facoltà di rinnovare l’accordo quadro per una durata di ulteriori 4 (quattro) anni ai medesimi patti e condizioni e per gli importi e valori massimi quadriennali pari a netti euro 44.411.640,57;

Rilevato inoltre che

le attività che costituiscono parte integrante al contratto di Accordo Quadro sono così suddivise:
A - PRESTAZIONI A CANONE:
A.1 Servizi a canone di manutenzione ordinaria - Contratto n.1;
A.2 Servizi a canone di manutenzione ordinaria - Contratti successivi;
B - PRESTAZIONI EXTRACANONE:
B.1 Attività extra canone di manutenzione ordinaria a misura - Contratti successivi;
C - LAVORI EXTRA CANONE:
C.1 Attività extra canone per lavori di manutenzione straordinaria e di riqualificazione;

in riferimento ai contratti applicativi, sentito il Direttore dell’Esecuzione, la RUP Arch. Benedetta Corsano Annibaldi, ritiene opportuno apportare delle semplificazioni amministrative specialmente nella parte attinente ai servizi a canone, accorpando le attività di monitoraggio e manutenzione attualmente previste nei contratti applicativi N. 1 e N. 17, in un unico contratto applicativo;

le attività previste nel contratto N.1 (Rep.n. 4873 del 02/03/2020), di cui al punto A1, già puntualmente definite nella sopra citata determinazione dirigenziale P.G. N.: 296214/2019 avente ad oggetto l’approvazione del “Servizio per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde comunale”, hanno le seguenti finalità generali:
- mantenere la sicurezza e il decoro delle aree verdi, delle alberate e delle banchine stradali, ivi incluso il "servizio neve" necessario a garantire l’accessibilità pedonale a scuole e altri edifici pubblici all’interno delle loro aree di pertinenza, ovvero la reperibilità e disponibilità dei necessari uomini ed attrezzature, anche logistiche;
- disporre di un servizio di monitoraggio innovativo di ogni componente, ivi compresi esemplari arborei, arredi, strutture ludiche e quanto altro specificato nel Disciplinare Tecnico, che sfrutti quanto di meglio la tecnologia potrà mettere a disposizione e costituisca strumento di programmazione;
- mantenere ed implementare la conoscenza anagrafica e la conoscenza dello stato manutentivo dei beni oggetto di contratto, assicurando per tutto il periodo contrattuale l’aggiornamento continuo e tempestivo degli archivi anagrafici e di gestione dei servizi predisposti dall’Amministrazione;
- disporre di uno strumento che funga da interfaccia tra la struttura di manutenzione e l’utenza nel suo complesso, attraverso l’istituzione di un “Call Center” di secondo livello funzionante 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno, che permetta la raccolta e il tempestivo intervento su tutte le segnalazioni, comunque pervenute, relative a difformità e guasti del patrimonio oggetto di contratto;
- disporre di un servizio di pronto intervento e reperibilità in grado di fare fronte a situazioni di emergenza che possono creare pericolo per la pubblica incolumità o danni patrimoniali;
- disporre di un valido contributo informativo finalizzato alla programmazione degli interventi al fine di mantenere costantemente e preventivamente aggiornati gli uffici comunali;
- disporre di un servizio di reportistica, sia periodica sia a richiesta, avente la duplice finalità di assicurare un flusso di informazioni relativo all’andamento delle varie attività effettuate, nonché di verificare situazioni individuate e/o segnalate potenzialmente pericolose;

con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2021/12102, Repertorio: DD/2021/14059, P.G. N.: 476282/2021, esecutiva dal 25/10/2021, in seguito ad un esame attento della situazione, si è ritenuto opportuno, per garantire un servizio completo ed esaustivo, procedere ad approvare parte delle lavorazioni che non trovavano copertura nel contratto applicativo N.1 stipulato per le attività A1, incrementando le lavorazioni a canone come sopra riportato, nell’ambito delle attività A2 previste annualmente, mediante il contratto applicativo N. 17 (Rep. N. 6370 30/11/2021) prevedendo, in particolare: la spollonatura, taglio rampicanti, la verifica e pulizie caditoie, diserbo marciapiedi, diserbo pavimentazione in aree di pregio, manutenzione fioriere, manutenzione aree verdi di pregio del centro storico, potatura di risanamento e rimonda verde scolastico;

Considerato che

si rende pertanto necessario procedere al rinnovo del citato contratto di accordo quadro Rep.n. 212829 del 02/03/2020 per ulteriori quattro anni per l'importo massimo nel periodo di netti euro 44.411.640,57, oltre oneri fiscali al 22%, sulla base degli elaborati di cui al contratto stesso e in esso richiamati quale parte integrante;

in ottemperanza a quanto previsto all’art. 6 del Contratto di cui sopra, in data 02/10/2023 è stato chiesto, con pec P.G. N. 640959/2023, all’operatore economico di manifestare l’eventuale interesse ad un rinnovo del contratto alle medesime condizioni e con i medesimi termini già pattuiti nel precedente atto, per un ulteriore quadriennio, con la precisazione di voler accettare l’aggiornamento relativo al Prezzario Regionale dell’Emilia Romagna del 2023, per la contabilizzazione delle opere (sul quale verrà applicato il solo ribasso d’asta contrattuale) relativamente alle lavorazioni extra canone, unitamente alle voci dell’elenco prezzi allegato al presente provvedimento, sul quale verrà applicata la revisione prezzi sulla base dell’indicatore ISTAT Ipca-mensili, nonchè l’accorpamento dei contratti applicativi N. 1 e N. 17, oltre al ribasso d’asta contrattuale;

l’operatore economico BOLOGNA VERDE E SOSTENIBILE - SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA, titolare dell’accordo quadro, ha risposto per via del suo Amministratore Delegato con pec P.G. N. 679818 del 13/10/2023, confermando l’intenzione di voler prolungare il contratto di un ulteriore quadriennio alle stesse condizioni e agli stessi termini già pattuiti e richiamati nel Capitolato che si ripropone con la precisazione relativa all’accorpamento dei contratti applicativi N. 1 e N. 17;

Preso atto che

il quadro economico relativo al servizio per la manutenzione e la riqualificazione del patrimonio verde comunale di durata quadriennale da realizzarsi mediante rinnovo dell'accordo quadro di cui trattasi risulta essere il seguente:


IMPORTO QUADRIENNALE (comprensivo di adeguamento prezzi Istat al 14,2% su prestazioni a canone A1 e A2)
A - PRESTAZIONI A CANONE

A.1 Servizi a canone di manutenzione ordinaria (contratto 1)
€ 15.639.840,00
di cui manodopera
€ 4.691.266,69
costi della sicurezza
€ 250.237,44
Totale A1
€ 15.890.077,44
A.2 Servizi a canone di manutenzione ordinaria (contratti successvi)
€ 3.997.052,29
di cui manodopera
€ 1.199.115,69
costi della sicurezza
€ 63.952,84
Totale A2
€ 4.061.005,13
Totale A
€ 19.951.082,57
B PRESTAZIONI EXTRACANONE

B.1 Attività extracanone di manutenzione ordinaria a misura (contratti successivi)
€ 720.000,00
di cui manodopera
€ 230.400,00
costi della sicurezza
€ 10.800,00
Totale B
€ 730.800,00
C LAVORI EXTRACANONE

C1 Attività extracanone per lavori di manutenzione straordinaria e di riqualificazione
€ 23.038.600,00
di cui manodopera
€ 6.911.580,00
costi della sicurezza
€ 691.158,00
Totale C
€ 23.729.758,00
TOTALE A+B+C
€ 44.411.640,57
SOMME A DISPOSIZIONE

iva 22%
€ 9.770.560,93
TOTALE A B C LORDO
€ 54.182.201,50
Spese tecniche commissione

Anac
€ 880,00
Incentivo per funzioni tecniche art. 113 Dlgs 50/2016 e ss. mm. ii (quota per il personale - 80%)

Incentivo per funzioni tecniche art. 113 Dlgs 50/2016 e ss. mm. ii (quota per innovazione - 20%)

arrotondamenti

Totale progetto
€ 54.183.081,50

Dato atto che

la stipula del contratto di rinnovo dell’accordo quadro non sarà fonte di alcuna obbligazione per l'Amministrazione nei confronti dell'Operatore Economico aggiudicatario, che pertanto se ne assumerà ogni rischio;
per contro lo stesso, con la sottoscrizione dell'Accordo Quadro, si vincola a sottoscrivere i conseguenti contratti applicativi e ad eseguire le prestazioni che saranno di volta in volta richieste dall'Amministrazione;

al finanziamento della spesa per il contributo ANAC si provvederà con separato atto dirigenziale e al finanziamento delle restanti somme si provvederà in sede di assunzione degli impegni per l'aggiudicazione dei contratti applicativi;

Vista la delega di cui alla determinazione dirigenziale del Dipartimento Lavori Pubblici, Verde e Mobilità, Proposta DD/PRO/2024/1124, Repertorio DD/2024/742, P.G. n° 36332/2024, alla dirigente Responsabile dell'U.I. Manutenzione Strade e Verde, Arch. Benedetta Corsano Annibaldi;

Visto l'art. 44 dello Statuto del Comune di Bologna;

DETERMINA

per le motivazioni esposte in premessa che qui si intendono integralmente richiamate:

1. di procedere al rinnovo dell'accordo quadro per il servizio per la manutenzione e riqualificazione del Patrimonio Verde Comunale di durata quadriennale per l'importo massimo nel periodo di netti euro 44.411.640,57, oltre oneri fiscali al 22%, alle stesse condizioni e agli stessi termini già pattuiti e richiamati nel Capitolato che si ripropone, con la precisazione relativa all’accorpamento dei contratti applicativi N. 1 e N. 17;

2. di dare atto che:

- con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2022/6835, N. Repertorio: DD/2022/6567, P.G. N.: 217686/2022, esecutiva dal 09/05/2022, l'Arch. Benedetta Corsano Annibaldi, del Settore Gestione Bene Pubblico, è stata nominata Responsabile del Procedimento dell'Accordo quadro di cui trattasi;

- la stipula del contratto di rinnovo dell'accordo quadro avverrà in forma pubblica amministrativa e non sarà fonte di alcuna obbligazione per l'Amministrazione nei confronti dell'operatore economico suddetto, che sarà invece vincolato alla sottoscrizione dei contratti applicativi e ad eseguire le prestazioni che saranno di volta in volta richiesti dall'Amministrazione.






Allegati al documento