LA CAPOAREA DELLE RISORSE FINANZIARIE E PATRIMONIO
Premesso che
- che sul territorio comunale sono installati pali di illuminazione pubblica;
- L'Amministrazione intende sfruttare commercialmente tali infrastrutture per finalità pubblicitarie, perseguendo l'obiettivo di incrementare il gettito dei canoni e rispondere alle esigenze di comunicazione esterna di aziende e realtà imprenditoriali;
-I pali di illuminazione pubblica da sfruttare commercialmente sono individuati tra quelli collocati all’interno del centro abitato ad esclusione del Centro storico, della zona di San Luca e delle aree collinari di interesse paesaggistico, delle aree verdi ad uso pubblico e dei parchi e viali circonvallazione inclusi;
-il prossimo 19.01.2026 scadrà il contratto sottoscritto con la ditta Adriatica Pubblicità srl (P.IVA. CF 00276970449, con sede in Ascoli Piceno), avente ad oggetto “La concessione a titolo oneroso dello sfruttamento commerciale dei pali di illuminazione pubblica mediante l'installazione di impianti pubblicitari";
- questa Amministrazione, non avendo a disposizione le risorse umane e organizzative necessarie per gestire direttamente tale attività, intende procedere ad avviare le procedure per individuare un operatore economico idoneo per l’assegnazione della concessione.
Dato atto che con atto DG/PRO/2025/220 PG.762085/2025 esecutiva dal 22.10.2025 è stata autorizzata la concessione a titolo oneroso dello sfruttamento commerciale dei pali di illuminazione pubblica mediante l’installazione di impianti pubblicitari,a. è stato stabilito che lo sfruttamento commerciale avviene mediante l'installazione di impianti pubblicitari aventi dimensioni pari a cm 100 di base X 140 cm di altezza ;
b. che gli impianti ritenuti idonei per campagne pubblicitarie permanenti per i quali non è previsto un termine di fine esposizione sono 170 e quelli per campagne pubblicitarie temporanee (aventi un termine di fine esposizione) sono n. 85 e sono mono facciali;
c. è previsto nell’ambito delle campagne pubblicitarie temporanee, in relazione alla domanda del mercato, l’utilizzo di un massimo di 340 pali per ciascuna campagna pubblicitaria temporanea;
d. la durata della concessione è fissata in due (2) anni a decorrere dal 20.01.2026, in considerazione delle grandi opere in corso sul territorio (linee tranviarie, potenziamento nodo autostradale e tangenziale di Bologna) che potrebbero incidere significativamente sul numero di pali disponibili, alterando il valore della concessione.
Tenuto conto che con determinazione dirigenziale DD/PRO/2023/14502 Pg. 620749/2023 del 22.09.2023 la Capo Area delle Risorse Finanziarie e Patrimonio è stata individuata quale Responsabile unico del progetto, con medesima Delibera di Giunta DG/PRO/2025/220 PG.762085/2025 esecutiva dal 22.10.2025 la stessa Capo Area delle Risorse Finanziarie e Patrimonio è stata autorizzata a predisporre ogni atto necessario per la selezione dell’operatore economico, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 192 del D.lgs 267/2000 e del nuovo Codice degli Appalti D. Lgs 36/2023 (di seguito Codice) ed in modo coerente con gli obiettivi di conseguire le maggiori entrate possibili e di preservare / migliorare la qualità urbana.
Considerato che
- ai sensi dell'art. 177 del Codice, si tratta di una concessione con assunzione del rischio operativo in capo al concessionario. Tale rischio, che include il rischio di domanda legato alla variabilità delle richieste e della vendita degli spazi pubblicitari, comporta per il concessionario l’onere di non recuperare gli investimenti e i costi sostenuti per la gestione. A titolo di corrispettivo, il concessionario ottiene il diritto di gestire in esclusiva il servizio di vendita degli spazi pubblicitari dati in concessione;
-Il valore della concessione stimato dall’Amministrazione comunale, quale fatturato totale del concessionario generato per tutta la durata del contratto al netto di Iva è pari ad € 446.000,00 e tiene conto della vendita dei 170 spazi da destinare alla pubblicità permanente per l’intero periodo contrattuale e dell’utilizzo medio annuo di n.85 pali per un numero complessivo di 27 campagne pubblicitarie temporanee di 14 giorni ciascuna. E’ inoltre previsto un adeguamento Istat ai prezzi di vendita degli spazi dal 2° anno.
-tale valore è di seguito ripartito nel periodo contrattuale
Valutato che
-il valore di € 446.000,00 può variare nel corso del periodo contrattuale in relazione alla vendita di ulteriori spazi pubblicitari per campagne pubblicitarie temporanee e al verificarsi di eventi quali interventi di manutenzione sui pali di illuminazione che possono rendere alcuni pali idonei allo sfruttamento commerciale; oltre a ciò la conclusione di grandi opere che stanno interessando il territorio comunale (realizzazione delle tranvie e l’allargamento della tangenziale - nodo autostradale) potrebbero modificare lo scenario attuale determinando un possibile incremento del numero complessivo dei pali disponibili per lo sfruttamento commerciale.
-l’Amministrazione si riserva pertanto la facoltà di aumentare il numero di pali per la pubblicità permanente da 170 a un massimo di 255 (incremento massimo del 50% e pari a 85 pali). Questa potenziale variazione è stimata determinare un incremento di € 151.000,00 del valore della concessione, portando il valore massimo complessivo stimato a € 597.000,00.
Eventuali ulteriori pali destinati alla pubblicità temporanea potranno aumentare il numero dei pali disponibili stante però l’utilizzo massimo di n.340 pali per ciascuna campagna pubblicitaria temporanea.
Il valore massimo di € 597.000,00 rientra nella categoria delle concessioni sotto soglia comunitaria
Il CCNL applicabile è quello del Commercio per i dipendenti da aziende del terziario distribuzione e servizi (codice CNEL: H011);
-per il diritto di utilizzo esclusivo dei pali di illuminazione pubblica per fini commerciali compete al Concessionario l'obbligo di versare a favore dell'Amministrazione un canone concessorio (c.d canone di servizio) oltreché il canone unico da esposizione pubblicitaria come previsto dall'articolo 21 e seguenti del "Regolamento per l'applicazione del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale, ai sensi della Legge 160/2019 art. 1 commi da 816 a 845" approvato dal Consiglio Comunale con Delibera Pg. 146397/2021 e ss.mm.ii.;
-con richiamo alla delibera DG/PRO/2025/220 PG.762085/2025 esecutiva dal 22.10.2025 ai fini dell'individuazione dell'operatore economico idoneo a cui affidare la concessione, è richiesta la presentazione di un'offerta economica in rialzo rispetto al canone posto a base di gara (c.d. canone di servizio);
- i canoni unitari annui per ciascun spazio dato in concessione (c.d. canoni di servizio), posti a base d'asta e soggetti a rialzo, non possono essere inferiori a quelli stabiliti con atto di Giunta DG/PRO/2021/67 Pg. 148873/2021 esecutiva dal 31.03.2021, che specificatamente prevede per:
- gli impianti fissi (in cui non è previsto un termine di fine di esposizione) con una superficie fino a mq 3, un canone annuo di € 300,00;
- gli impianti mobili (in cui è previsto un periodo di esposizione) con una superficie fino a mq 3, un canone annuo di € 150,00.
- che il canone annuo e posto a base d’asta è determinato dal seguente schema e per un importo complessivo di € 63.750,00 (oneri fiscali esclusi) e pari ad € 127.500,00 per l’intero periodo contrattuale
- si ritiene opportuno la non suddivisione in lotti o più concessioni, al fine di garantire l'installazione di una medesima tipologia di impianto (permanente e temporaneo) sull'intero territorio idoneo e in considerazione dell'onerosità di suddividere zone garantendo pari redditività in relazione alla domanda di mercato.
-le caratteristiche tecniche degli impianti da installare devono corrispondere alle prescrizioni tecniche di cui al capitolato speciale;
-che per la tipologia di concessione di non prevedere oneri per la sicurezza derivanti da rischi da interferenza e né della necessità di effettuare il sopralluogo in quanto i pali oggetto di concessione sono collocati in zone aperte al pubblico;
Verificato
- che ai sensi della Delibera di Giunta Comunale DG/PRO/2025/220 PG.762085/2025 esecutiva dal 22.10.2025 è intenzione dell'amministrazione comunale procedere ad indire una procedura pubblica per la concessione a titolo oneroso dello sfruttamento commerciale dei pali di illuminazione pubblica mediante l’installazione di impianti pubblicitari di durata biennale e con decorrenza 20.01.2026;
-la procedura di affidamento rientra nella categoria merceologica CPV 79341200-8 - Servizi di gestione pubblicitaria;
- l'art. 187 comma 1 del Codice prevede il ricorso alla procedura negoziata senza preventiva pubblicazione di un bando di gara, previa consultazione di almeno 10 operatori, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti, individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici;
-che pertanto si rende necessario procedere all'indizione di una manifestazione di interesse per poi esperire la procedura negoziata da aggiudicarsi con il criterio del prezzo più alto offerto tenuto conto che le caratteristiche tecniche degli impianti da installare devono corrispondere alla prescrizioni tecniche di cui al capitolato speciale e che i servizi previsti hanno caratteristiche standardizzate con un grado di definizione delle prestazioni tale che gli eventuali margini di miglioramento della qualità non sarebbero tali da giustificare una diversa scelta del criterio di aggiudicazione;
-di richiedere per la partecipazione alla manifestazione di interesse che gli operatori economici siano in possesso dei requisiti di ordine generale di cui agli articoli dal 94 al 98 del Codice e di cui all’art. 53 comma 16-ter, del d.lgs. n. 165/2001 e dell'iscrizione alla C.C.I.A.A. oppure iscrizione nel REA (Repertorio Economico Amministrativo) nel ramo di attività pertinente, anche se non coincidente con quello oggetto della procedura di selezione e siano in regola con gli obblighi di cui alle lettere d) ed e) del punto 10 dell’avviso pubblico;
- che l'avviso pubblico, parte integrante del presente atto, è finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione e la consultazione del maggior numero di operatori economici, nel rispetto dei principi di concorrenza, non discriminazione, proporzionalità e trasparenza;
- che è necessario procedere con l'approvazione dei seguenti documenti, dando atto che agli stessi potranno essere apportate, fermo restando il contenuto sostanziale degli stessi, modifiche e precisazioni che dovessero rendersi necessarie per esigenze procedurali, senza necessità di atto espresso per l’approvazione di tali eventuali modifiche, coerentemente con i principi generali dell’attività amministrativa e di non aggravio del procedimento:
- Avviso per la presentazione di manifestazione d’interesse
- Capitolato speciale d'oneri e gli allegati:
- Allegato A elenco pali per installazione di impianti pubblicitari bifacciali da destinare a campagne pubblicitarie permanenti;
- Allegato B elenco pali per installazione di impianti pubblicitari monofacciali da destinare a campagne pubblicitarie temporanee
- Allegato C - Matrice dei rischi
- Allegato D - PEF (redatto dall'Amministrazione comunale per offrire agli operatori economici un punto di riferimento per la redazione del proprio PEF)
- Domanda facsimile di manifestazione di interesse
- Patto di integrità
Precisato che
- il presente avviso non costituisce un invito a partecipare alla gara ma unicamente la richiesta a manifestare interesse ad essere invitati;
- le manifestazioni di interesse non vincolano in alcun modo la stazione appaltante né comportano per i richiedenti alcun diritto in ordine all'eventuale aggiudicazione;
-la presentazione della candidatura non genera alcun diritto o automatismo di partecipazione ad altre procedure di affidamento sia di tipo negoziale che pubblico;
- l'amministrazione si riserva di non dare seguito alla procedura di cui trattasi qualora sopravvissero motivi tali per cui essa non sia più ritenuta necessaria o conveniente;
Valutato che
- qualora il numero di manifestazioni di interesse pervenute ed idonee risultasse superiore a 10 (dieci), saranno invitati tutti gli operatori economici che hanno presentato idonea manifestazione di interesse, mentre qualora il numero di manifestazioni idonee pervenute, risultasse inferiore a dieci non si procederà ad integrare il numero degli operatori economici, stante che l’avviso, finalizzato alla ricerca sul mercato di operatori disponibili, avrà dato l’esito idoneo a soddisfare la condizione di esistenza di operatori sul mercato, come previsto dall’art. 187 comma 1 del Codice “[previa consultazione, ove esistenti, di almeno 10 operatori economici];
- e di prevedere altresì la possibilità di procedere anche in presenza di una sola manifestazione di interesse appropriata;
-il suddetto avviso di manifestazione di interesse (propedeutico all'individuazione degli operatori economici da invitare alla successiva procedura negoziata) sarà pubblicato per un termine non inferiore a 15 giorni tempo;
- tutta la procedura di cui trattasi verrà esperita in modalità completamente telematica attraverso l'utilizzo del "Sistema per gli acquisiti telematici dell'Emilia Romagna – SATER "https://piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it/portale_ic/ accessibile per i soli utenti registrati dal sito;
-fermo restando quanto sopra il medesimo avviso di manifestazione d'interesse sarà pubblicato, ai sensi dell’art. 2 dell’Allegato II.1 del Codice, in pari data e per un tempo non inferiore a 15 giorni consecutivi:
- sul sito istituzionale dell’amministrazione aggiudicatrice all’indirizzo indirizzo web seguente
http://atti9.comune.bologna.it/bandidigara/bandidigara.nsf/cerca.xsp
- all’Albo pretorio on-line del comune di Bologna
http://alboonline.comune.bologna.it/albopretorio/albo.nsf/ViewWeb06?openview
https://intercenter.regione.emilia-romagna.it/servizi-imprese/bandi-altri-enti/bandi-e-avvisi-altri-enti
- e per mezzo della piattaforma SATER sulla banca dati nazionale dei contratti pubblici dell’Anac
Dato atto che dopo la scadenza del termine, si procederà con l’effettuazione dell‘esame delle manifestazioni di interesse pervenute e a formare l’elenco di quelle risultate ammissibili rispetto alla prescrizioni dell’avviso e alla normativa vigente e si procederà ad invitare alla successiva procedura negoziata tutti gli operatori economici in possesso dei requisii.
Visti
Gli art. 107, 192 del d.lgs 267/2000;
il D.Lgs 36/2023;
art. 7 bis comma 3 del D.lgs 33/2013;
gli art. 44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna.
DETERMINA
Per le motivazioni esposte in premessa e che qui si intendono integralmente richiamate:
1)di procedere all'indizione di una manifestazione di interesse per poi esperire la procedura negoziata aperta, di cui all’art. 187 comma 1 del Codice, lotto unico, per la concessione a titolo oneroso dello sfruttamento commerciale dei pali di illuminazione pubblica mediante l'installazione di impianti pubblicitari di durata biennale e con decorrenza 20.01.2026 per un valore massimo della concessione pari ad € 597.000,00 (oneri fiscali esclusi) e corrisponde alla somma del valore iniziale di € 446.000,00 e maggiorato dell’ eventuale incremento di € 151.000,00;
2)di stabilire che i seguenti canoni unitari annui da versare all’Amministrazione per ciascun spazio dato in concessione (c.d. canoni di servizio) sono posti a base d'asta e soggetti a rialzo
- per gli impianti fissi (in cui non è previsto un termine di fine di esposizione) con una superficie fino a mq 3 un canone annuo di € 300,00;
- per gli impianti mobili (in cui è previsto un periodo di esposizione) con una superficie fino a mq 3 un canone annuo di € 150,00;
per un importo annuo pari ad € 63.750,00 e pari ad € 127.500,00 (oneri fiscali esclusi) per il periodo contrattuale;
3) che l’importo annuo di € 63.750,00 del canone di servizio risulta commisurato all’utilizzo n. 170 pali per la pubblicità permanente e di n. 85 pali per la pubblicità temporanea;
4)di stabilire che il criterio di aggiudicazione sarà a favore dell’operatore economico che offrirà il canone unitario annuo più alto di quello posto a base d’asta;
5) di approvare i seguenti documenti allegati, quali parte integrante e sostanziale del presente atto, al fine di consentire l’individuazione dei soggetti da invitare all' eventuale successiva procedura negoziata senza pubblicazione di un bando di gara, ai sensi dell'art. 187 comma 1 del Codice:
- Avviso per la presentazione di manifestazione d’interesse
- Capitolato speciale d'oneri e gli allegati:
- Allegato A elenco pali per installazione di impianti pubblicitari bifacciali da destinare a campagne pubblicitarie permanenti;
- Allegato B elenco pali per installazione di impianti pubblicitari monofacciali da destinare a campagne pubblicitarie temporanee
- Allegato C - Matrice dei rischi
- Allegato D - PEF (redatto dall'Amministrazione comunale per offrire agli operatori economici un punto di riferimento per la redazione del proprio PEF)
- Domanda facsimile di manifestazione di interesse
- Patto di integrità
6) di dare atto che ai documenti elencati al punto 5) potranno essere apportate, fermo restando il contenuto sostanziale degli stessi, modifiche e precisazioni che dovessero rendersi necessarie per esigenze procedurali, senza necessità di atto espresso per l’approvazione di tali eventuali modifiche, coerentemente;
7) di procedere, ai sensi dell’art. 2 dell’Allegato II.1 del Codice, alla pubblicazione dell’avviso di manifestazione di interesse per un termine non inferiore a 15 giorni consecutivi e in pari data e per un tempo non inferiore a 15 giorni consecutivi:
- sul sito istituzionale dell’amministrazione aggiudicatrice all’indirizzo indirizzo web seguente “
http://atti9.comune.bologna.it/bandidigara/bandidigara.nsf/cerca.xsp
- all’Albo pretorio on-line del comune di Bologna
http://alboonline.comune.bologna.it/albopretorio/albo.nsf/ViewWeb06?openview
https://intercenter.regione.emilia-romagna.it/servizi-imprese/bandi-altri-enti/bandi-e-avvisi-altri-enti
- e per mezzo della piattaforma SATER sulla banca dati nazionale dei contratti pubblici dell’Anac
8) di dare atto che qualora il numero di manifestazioni di interesse pervenute ed idonee risultasse superiore a 10 (dieci), saranno invitati tutti gli operatori economici che hanno presentato idonea manifestazione di interesse, mentre qualora il numero di manifestazioni idonee pervenute, risultasse inferiore a dieci non si procederà ad integrare il numero degli operatori economici, stante che l’avviso, finalizzato alla ricerca sul mercato di operatori disponibili, avrà dato l’esito idoneo a soddisfare la condizione di esistenza di operatori sul mercato, come previsto dall’art. 187 comma 1 del D.Lgs 36/2023 “[previa consultazione, ove esistenti, di almeno 10 operatori economici] e di prevedere altresì la possibilità di procedere anche in presenza di una sola manifestazione di interesse appropriata;
9) di dare atto che in applicazione dell’art. 25 del D.Lgs 36/2023, tutta la procedura di cui trattasi verrà esperita in modalità completamente telematica attraverso l'utilizzo del "Sistema per gli acquisti telematici dell'Emilia Romagna – SATER accessibile – per i soli utenti registrati dal sito
10) di dare atto con determinazione dirigenziale DD/PRO/2023/14502 Pg. 620749/2023 del 22.09.2023 la Capo Area delle Risorse Finanziarie e Patrimonio è stata individuata quale Responsabile unico del progetto