Dettaglio Ordinanza del Traffico
| Home |
Dati generali dell'atto
PG (Nr. / Anno)
275737
/
2016
Data esecutività
18/08/2016
Oggetto
VIA CAPO DI LUCCA TRATTO DA VIA MOLINE A VIA IRNERIO CHIUSURA DELLA STRADA PER LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA PAVIMENTAZIONE STRADALE IN CUBETTI DI PORFIDO IL GIORNO 23/08/2016 DALLE ORE 7.00 ALLE ORE 17.00
Testo dell'atto
OGGETTO:
VIA CAPO DI LUCCA TRATTO DA VIA MOLINE A VIA IRNERIO CHIUSURA DELLA STRADA PER LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA PAVIMENTAZIONE STRADALE IN CUBETTI DI PORFIDO IL GIORNO 23/08/2016 DALLE ORE 7.00 ALLE ORE 17.00
I L D I R E T T O R E
Premesso
che il Settore Infrastrutture e Manutenzione U.O. Manutenzione Strade deve procedere ai lavori di posizionamento e sigillatura cubetti in porfido in Via Capo di Lucca nel tratto da Via Irnerio a Via Moline;
Constatato
che le lavorazioni da eseguire e il relativo cantiere di lavori comportano il restringimento della carreggiata rendendo necessaria la chiusura della strada al traffico veicolare;
Ritenuto
pertanto opportuno adottare specifici provvedimenti di modifica temporanea della regolamentazione della circolazione;
Ai sensi
degli art.5 - 6 - 7 del Decreto Legislativo 30/04/92 n. 285 "Nuovo Codice della Strada" e successive modificazioni e relativo Regolamento di attuazione D.P.R. n. 495 del 16/12/92;
O R D I N A
di attuare per la circolazione dei veicoli i seguenti provvedimenti di traffico nei tratti stradali sottoindicati
il giorno 23/08/2016 dalle ore 7.00 alle ore 17.00 in:
VIA CAPO DI LUCCA STRADA CHIUSA
tratto da via Irnerio a via in corrispondenza del cantiere
Moline con entrata ed uscita veicoli autorizzati
lato Via delle Moline e lato Via Irnerio
VIA CAPO DI LUCCA DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE
da Via delle Moline a Via ECCETTO mezzi afferenti ai lavori,
Irnerio residenti ed accedenti alle proprietà private,
compatibilmente con le condizioni di sicurezza,
mezzi di soccorso ed emergenza
VIA DELLE MOLINE DIREZIONE OBBLIGATORIA DIRITTO
all'intersezione con ECCETTO veicoli sopracitati
Via Capo di Lucca
VIA CAPO DI LUCCA SENSO VIETATO
all'intersezione con con direzione da Via Irnerio
Via Irnerio verso Via delle Moline
ECCETTO
veicoli dei residenti ed accedenti
a proprietà private, veicoli dell'Università
mezzi di soccorso ed emergenza
A U T O R I Z Z A
Il corpo di P.M. a modificare i termini di tempo, le limitazioni e le restrizioni al traffico durante l'attuazione suddetta qualora esigenze o reali situazioni di fatto dovessero richiederlo.
D I S P O N E
All'impresa esecutrice dei lavori:
MANUTENCOOP FACILITY MANAGEMENT SPA
La perfetta esecuzione della segnaletica stradale a norma degli art. 20 e 21 del Decreto Legislativo 30/04/1992 n. 285 e dall'art.30 all'art. 43 del Regolamento di esecuzione ed attuazione del Nuovo Codice della Strada D.P.R. 16/12/1992 n. 495.
La collocazione
della segnaletica temporanea di
preavviso di strada chiusa
con posa anticipata minima di 96 ore dalla data dell’intervento, nelle seguenti intersezioni stradali: Via Irnerio/Via Alessandrini; Via Irnerio/Via Capo di Lucca; Via delle Moline/Via Capo di Lucca;
Di dare preventiva comunicazione,
mediante avvisi e volantini ai residenti e alle attività presenti, della chiusura al transito veicolare della strada.
Durante il periodo di chiusura della strada dovrà essere garantita la presenza di
personale addetto alla viabilità
, munito dei prescritti dispositivi di protezione e segnalamento (indumenti ad alta visibilità) a norma, per regolamentare l'entrata ed uscita dei veicoli autorizzati in condizioni di sicurezza;
L'adeguamento di tutta la segnaletica stradale orizzontale, verticale e nel caso luminosa:
la segnaletica permanente in contrasto con la presente ordinanza dovrà essere opportunamente coperta ed oscurata ed idoneamente ripristinata al termine dei lavori
Il mantenimento del corretto posizionamento e in perfetta efficienza di tutta la segnaletica stradale temporanea
La collocazione, in caso di necessità, di elementi fisici (barriere e/o new jersey, adeguatamente segnalati a norma del Codice della Strada) al fine di impedire eventuali manovre non consentite e/o sosta di veicoli nei tratti soggetti a divieto, potrà essere inoltre prevista, la collocazione degli stessi elementi fisici al fine di canalizzare il flusso veicolare in corrispondenza del cantiere o delle intersezioni nelle sue immediate vicinanze.
Durante le lavorazioni dovrà essere sempre consentito, compatibilmente con le esigenze di cantiere, l'accesso ai passi carrai e/o accessi privati presenti nell'area di intervento, In caso di temporanea inagibilità degli accessi dovrà essere data preventiva informazione ai residenti.
In alternativa all'apposizione del cartello di cui all'art. 30 comma 6 del D.P.R. 495/92 è possibile utilizzare i cartelli di formato "ridotto" secondo le disposizioni della Determinazione Dirigenziale P.G. n.205689/2003.
S O S P E N D E
Le precedenti ordinanze in contrasto con la presente
nel periodo suindicato.
IL DIRIGENTE DELEGATO
Documento firmato digitalmente Ing. Attilio Diani
Documenti allegati - parte integrante
| Home |