Vista la richiesta presentata dalla "Polisportiva Porta Saragozza" relativa allo svolgimento della manifestazione podistica denominata "43° Petroniana" indetta per il giorno 13 ottobre 2024;
Visto il parere favorevole allo svolgimento della manifestazione in premessa espresso dal Gabinetto del Sindaco - Cerimoniale e dal Dipartimento Cultura, Sport e Promozione della Città - Settore Sport;
Visto il parere favorevole del Quartiere Porto-Saragozza e del Quartiere Santo Stefano;
Visto il parere favorevole della Polizia Locale del Comune di Bologna;
Considerato che al fine di garantire il regolare svolgimento della manifestazione si rende necessario adottare specifici provvedimenti di traffico;
Ai sensi degli artt. 5 - 6 - 7 - 9 del Decreto Legislativo 30/04/1992 n. 285 "Nuovo Codice della Strada" e successive modificazioni e relativo Regolamento di attuazione D.P.R. n. 495 del 16/12/1992;
Visto la delega di firma conferita con determinazione dirigenziale P.G. n. 469642/2024;
C O N S E N T E
il giorno domenica 13 ottobre 2024 dalle ore 09.00 alle ore 12.00
allo svolgimento della manifestazione sopra indicata, nell'ambito dei sottoelencati luoghi gravanti nel territorio del Comune di Bologna:
Partenza atleti lungo il seguente percorso per un totale di Km. 15.30:
VIA VALLESCURA - VIA CINO DA PISTOIA - VIA PETRARCA - VIA SAN MAMOLO - VIA DI RONCRIO - VIA GOLFREDA - VIA DEI COLLI - VIA DEI POZZETTI - VIA GAIBOLA - VIA DEL GENIO - VIA DI RAVONE - GIARDINO E. PETRI - VIA FELICE BATTAGLIA - VIA SARAGOZZA - VIA ALBERGATI - VIA BELLUZZI
O R D I N A
il giorno domenica 13 ottobre 2024 dalle ore 09.00 alle ore 12.00
DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE per il tempo strettamente necessario al passaggio degli atleti nelle vie:
Partenza atleti lungo il seguente percorso per un totale di Km. 15.30:
VIA VALLESCURA - VIA CINO DA PISTOIA - VIA PETRARCA - VIA SAN MAMOLO - VIA DI RONCRIO - VIA GOLFREDA - VIA DEI COLLI - VIA DEI POZZETTI - VIA GAIBOLA - VIA DEL GENIO - VIA DI RAVONE - GIARDINO E. PETRI - VIA FELICE BATTAGLIA - VIA SARAGOZZA - VIA ALBERGATI - VIA BELLUZZI
- eccetto i veicoli di pronto intervento e veicoli ufficiali di servizio al seguito della manifestazione;
- eccetto residenti accedenti a passi carrai (nei soli momenti in cui le esigenze della corsa ne consentono il transito).
Le chiusure saranno gestite dagli organizzatori in accordo con la Polizia Locale.
Saranno inoltre chiuse al transito veicolare tutte le strade confluenti alle suddette vie, in corrispondenza dell'intersezione con le stesse. La chiusura delle strade confluenti dovrà essere garantita con il posizionamento da parte degli organizzatori di transenne e la presenza di movieri muniti di bandierine e vestiario conformi a quanto previsto dal vigente Codice della Strada.
Su tutte le strade a senso unico che confluiscono sulle suddette vie è consentito il transito a doppio senso di marcia (o senso unico alternato a vista) fino alla prima intersezione utile a riprendere la circolazione regolamentare.
D I S P O N E
Le linee bus urbane ed extraurbane, negli orari coincidenti con le modifiche della circolazione veicolare indicate nella presente ordinanza subiranno quelle modifiche di percorso e di fermata necessarie allo svolgimento della manifestazione in premessa.
O R D I N A I N O L T R E
All'Organizzazione della manifestazione:
La perfetta esecuzione della segnaletica stradale a norma degli artt. 20 e 21 del Decreto Legislativo 30/04/1992 n. 285 recante il "Nuovo Codice della Strada" e del D.P.R. n. 495 del 16/12/1992.
Deve essere garantito in qualsiasi momento della manifestazione il transito veicolare dei mezzi di soccorso.
Di dare comunicazione, a residenti ed attività commerciali della zona, dei provvedimenti di traffico contenuti nella presente ordinanza mediante volantinaggio.
La perfetta esecuzione della segnaletica stradale a norma del Nuovo codice della Strada è imposta al responsabile della manifestazione nel rispetto delle seguenti ulteriori prescrizioni:
a) Immediatamente prima dell'inizio della manifestazione, obbligo di effettuare una scrupolosa ricognizione delle strade comunali interessate, al fine di valutare tutte le eventuali anomalie o imperfezioni della carreggiata e delle pertinenze stradali che potrebbero rappresentare situazioni di pericolo per lo svolgimento della manifestazione stessa;
b) I partecipanti alla competizione dovranno essere preceduti e seguiti da autovetture del Comitato promotore o della Polizia Locale, da contattare preventivamente a cura della Società organizzatrice, munite di lampeggianti e di bandierine in modo da rendere sicuro e perfettamente evidente il passaggio;
c) Obbligo dell’istituzione lungo il percorso di un idoneo servizio di sorveglianza al fine di garantire la regolarità del traffico e il regolare svolgimento della competizione secondo le norme ed i regolamenti sportivi in materia;
d) Le intersezioni stradali e le aree in cui sosta il pubblico dovranno essere presidiati da personale munito di bandierine e di indumento dotato di segni di riconoscimento oppure Agenti di Polizia Locale;
e) Obbligo di non arrecare danni al patrimonio stradale, all'ambiente, alle piantagioni ed agli impianti;
f) Obbligo di non lasciare rifiuti lungo il percorso e di osservare tutte le cautele per quanto attiene al pericolo d'incendi;
g) Obbligo del ripristino dei luoghi e del patrimonio stradale nel caso di eventuali danni;
h) Obbligo di bonifica del piano viabile a causa di perdite di lubrificati e/o carburanti;
i) Obbligo di attenersi scrupolosamente a tutte le disposizioni impartite dagli organi competenti per i servizi di Polizia Stradale;
l) Ogni danno apportato alla segnaletica verticale sarà a carico del Comitato promotore;
m) E' fatto obbligo di osservare, senza eccezioni, tutte le disposizioni di legge e regolamento in materia, con particolare riferimento al Nuovo Codice della Strada ed al suo Regolamento di Attuazione.
D I S P O N E I N O L T R E
All'Organizzazione della manifestazione:
- Il presente provvedimento dovrà essere tenuto sul luogo di svolgimento dell'evento ed esibito ad ogni richiesta degli Agenti di Polizia Locale e delle altre forze di Polizia dello Stato, competenti per legge.
- Di provvedere ad avvertire i residenti e i possessori di autorimesse o garage privati ubicati nella zona interessata dalla manifestazione sulle modalità ed i tempi di svolgimento della stessa.
- Di attuare le eventuali disposizioni in materia di pubblica sicurezza per la gestione della mobilità veicolare e pedonale date dagli organi competenti (Questura/Prefettura).
La presente ordinanza è rilasciata ai soli fini di viabilità e non costituisce in alcun modo atto autorizzatorio dell'evento, pertanto i provvedimenti di modifica della viabilità indicati nel presente atto potranno essere istituiti solo se gli organizzatori saranno in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie allo svolgimento della manifestazione, nonché all’osservanza delle prescrizioni impartite dai relativi uffici competenti;
Rimane altresì espressamente stabilito che questo Settore non assume alcuna responsabilità per eventuali danni o incidenti che dovessero verificarsi a persone o cose, prima, durante o per causa di tale manifestazione.
A U T O R I Z Z A
Il Corpo di P.L. a modificare i termini di tempo, le limitazioni e le restrizioni al traffico durante l’attuazione di cui sopra qualora esigenze o reali situazioni di fatto dovessero richiederlo.
S O S P E N D E
Le precedenti ordinanze in contrasto con la presente nel periodo suindicato.