LA DIRETTRICE DEL QUARTIERE SANTO STEFANO
Premesso che il Comune di Bologna è proprietario del Giardino Santa Teresa Verzeri, sito in Piazza del Baraccano civ. 6, ubicato nel territorio del Quartiere Santo Stefano;
Preso atto che l’Istituzione Asili Infantili di Bologna e la scuola dell'infanzia privata San Pietro Martire, hanno presentato la proposta per un Patto di collaborazione, P.G. 453675/2025 agli atti del Q.re Santo Stefano;
Vista la Determina PG. n. 708993/2025 con la quale è stato approvato il Patto di collaborazione tra il Comune di Bologna–Quartiere Santo Stefano, l’Istituzione Asili Infantili di Bologna e la scuola dell’infanzia San Pietro Martire per l’utilizzo del Giardino ad uso esclusivo da parte della scuola, in via eccezionale e temporanea, durante l’anno scolastico 2025/2026, dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria 09:0 – 12:00;
Considerato che in detto arco temporale, per la tutela e la sicurezza delle bambine e dei bambini della scuola San Pietro Martire, il Giardino Verzeri non potrà essere aperto al pubblico;
Visti:
l’art. 107 del D. Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.;
l’art. 44 dello Statuto del Comune di Bologna;
il Regolamento di Polizia Urbana,
il Regolamento del Verde pubblico e privato:
ORDINA
● durante l’anno scolastico 2025/2026, il divieto di accesso al pubblico all’interno del Giardino Santa Teresa Verzeri, sito in piazza del Baraccano n. 6, dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 12.00 nelle giornate in cui viene svolta l’attività educativa e ricreativa all’aperto.
● Il personale della scuola dell’infanzia San Pietro Martire, durante la presenza delle bambine e dei bambini, dovrà inibire l’accesso al pubblico con un idoneo dispositivo che dovrà essere posizionato e rimosso quotidianamente e dovrà apporre sul cancello di entrata un cartello, concordato con il Quartiere, contenente tutte le informazioni utili alla cittadinanza.
Le violazioni alla presente ordinanza sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dall’art. 7-bis del Decreto Legislativo n. 267/2000.
DISPONE
che il presente provvedimento sia trasmesso alla Polizia Locale – Reparto Territoriale Santo Stefano.
Avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale dell’Emilia-Romagna entro 60 giorni dalla notifica dello stesso, oppure in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro il termine di 120 giorni dalla notifica del provvedimento medesimo.