Premesso che:
l'Allerta 085 emanata in data 20 agosto 2025, da ARPAE e Regione Emilia Romagna, valida dalle ore 12.00 del 20/08/2025, prevede per la zona di Bologna (C2)
dalle ore 12 di mercoledì 20 agosto
- una criticità idraulica con CODICE COLORE GIALLO;
- una criticità idrogeologica con CODICE COLORE ARANCIONE;
- una criticità per temporali con CODICE COLORE ARANCIONE.
dalle ore 00 di giovedì 21 agosto
- una criticità idraulica con CODICE COLORE ARANCIONE;
- una criticità idrogeologica con CODICE COLORE ARANCIONE;
- una criticità per temporali con CODICE COLORE GIALLO
Atteso che esiste il pericolo di un diretto coinvolgimento degli eventuali utilizzatori dei parchi, giardini e aree verdi in conseguenza di eventuali crolli degli alberi che potrebbero verificarsi e che rende improcrastinabile un intervento cautelativo di messa in sicurezza delle persone;
Ritenuto di dover tutelare la pubblica incolumità vietando immediatamente e fino a cessata emergenza, all'interno di aree verdi, parchi e giardini cittadini e collinari, la permanenza delle persone e la rimozione di tutto ciò che non è autorizzato nonché di vietare le attività sportive all'aperto inibendo l'uso delle stesse nelle zone in cui sono presenti alberature;
Ritenuto, altresì, necessario sospendere, fino a cessata emergenza, lo svolgimento di manifestazioni ed eventi all'aperto, in quanto attività che comportano concentrazione di persone in spazi esposti a potenziali pericoli dovuti alle condizioni meteo avverse;
Ritenuto altresì di raccomandare a tutti la massima cautela in prossimità delle aree in cui sono presenti alberature, vicino a tensostrutture, impalcature e strutture pubblicitarie;
Atteso che, stante l'allerta meteo, qualsiasi indugio nel provvedere a quanto sopra potrebbe mettere in pericolo l'incolumità pubblica e privata;
Visti:
- l’art. 50 del D.lgs. 18.8.2000 n. 267 e succ. mod.;
- il Dlgs 1/2018 “Codice della Protezione Civile”;
- l’art. 6 della L.R. Emilia-Romagna n. 1 del 07.02.2005;
ORDINA
dalle ore 20.00 di oggi 20 agosto 2025 e fino a cessata emergenza
- È vietato permanere in aree verdi, parchi e giardini cittadini e collinari.
- Sono vietate le attività sportive all'aperto nelle zone in cui sono presenti alberature.
- È sospeso lo svolgimento di manifestazioni ed eventi all'aperto su tutto il territorio comunale fino a cessata emergenza.
- È fatto obbligo di rimuovere tutte le strutture precarie e non autorizzate presenti all'interno dei parchi e dei giardini per evitare ulteriori pericoli.
- Si raccomanda a tutti la massima cautela in prossimità delle aree in cui sono presenti alberature, vicino a tensostrutture, impalcature e strutture pubblicitarie.
- Il divieto di permanenza e la sospensione delle attività rimangono validi fino al permanere delle situazioni di criticità.
- È fatto obbligo a chiunque di dare alla presente ordinanza la maggior diffusione possibile.
La violazione della presente ordinanza sarà sanzionata ai sensi dell’art. 7 bis del D. Lgs. 267/2000, in relazione alla Delibera di Giunta P.G. n. 377798/2022, che prevede una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 300,00 ad euro 500,00 con l'importo del pagamento in misura ridotta pari a euro 300,00 (trecento).
DISPONE
che la presente Ordinanza sia affissa all’Albo Pretorio e pubblicata all’Albo Pretorio on line ;
che la presente Ordinanza sia comunicata a:
- Prefetto
- Questore
- Comandante provinciale dei Carabinieri
- Comandante provinciale della Guardia di Finanza
- Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco
- Comandante Polizia Locale
- Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile
Avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale dell’ Emilia-Romagna entro 60 giorni dalla notifica dello stesso, oppure in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro il termine di 120 giorni dalla notifica del provvedimento medesimo.