Atto della Giunta

 

Dati dell' atto

PG (Nr. / Anno) 142328  /  2018
Progr. (Nr. / Anno) 78  /  2018
Data seduta 17/04/2018
Data esecutività 17/04/2018
Unità di riferimento Segreteria Generale
Oggetto HERA S.P.A.: RINUNCIA ALL'ESERCIZIO DEL DIRITTO DI PRELAZIONE IN RIFERIMENTO ALLE AZIONI DEI COMUNI DI MARZABOTTO, MONTE S. PIETRO, SASSO MARCONI E VERGATO. RINNOVO AUTORIZZAZIONE ALL'ACQUISTO DI AZIONI PROPRIE A FAVORE DELLA SOCIETA'.


Testo dell'atto


LA GIUNTA


Premesso che il Comune di Bologna detiene n. 144.951.776 azioni della Società Hera S.p.A., pari al 9,73% del capitale sociale;

Viste le comunicazioni, agli atti, con le quali i Comuni di Marzabotto, Monte S.Pietro, Sasso Marconi e Vergato offrono, nel rispetto dell’art. 8 “Disciplina dei trasferimenti delle Azioni diverse dalle Azioni Bloccate” del Contratto di Sindacato dei Soci Pubblici di Hera S.p.a dell’Area di Bologna vigente, preventivamente in prelazione agli altri soci Hera di area bolognese le seguenti azioni:

- PG. n. 113167/2018 del 15.03.2018 - Comune di Marzabotto - n. 154.428 azioni ad Euro 2,7708 ad azione;
- PG n. 114705/2018 del 16.03.2018 - Comune di Monte S.Pietro - n. 140.000 azioni ad Euro 2,7708 ad azione;
- PG n.115035/2018 del 17.03.2018 - Comune di Sasso Marconi - n. 112.000 azioni al prezzo di vendita della quotazione ufficiale del lunedì 19 marzo 2018;
- PG n. 145208/2018 del 10.04.2018 - Comune di Vergato - n. 31.667 azioni al prezzo ad Euro 3,00 ad azione;

Rilevato che le vendite di cui trattasi riguardano quote molto esigue del capitale della società e che l'acquisizione di ulteriori azioni di Hera S.p.a. non è di interesse per il Comune di Bologna, come si rileva dalla Revisione Straordinaria delle partecipazioni societarie approvata con deliberazione consiliare P.G. n. 308244 del 2 ottobre 2017;

Vista, contestualmente, la convocazione PG n. 128810/2018 dell’Assemblea Ordinaria dei Soci di Hera S.p.A. per il 26 aprile 2018, che al punto 3 dell’Ordine del Giorno prevede il rinnovo dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie e modalità di disposizione delle medesime;

Valutato che
- il Consiglio di Amministrazione della società propone, come da relazione illustrativa agli atti, di rinnovare l'autorizzazione all'acquisto di azioni proprie attraverso proroga del termine già fissato nella precedente assemblea del 27 aprile 2017 in diciotto mesi da tale data, intesa ad ottenere un'ulteriore termine di diciotto mesi dalla data dell'assemblea ora convocata;
- l'obiettivo espresso è il medesimo, vale a dire l'incremento della creazione di valore per gli azionisti, anche mediante operazioni di investimento;
- l'autorizzazione viene richiesta per un limite massimo rotativo di n. 60.000.000 di azioni ordinarie di Hera S.p.A. del valore nominale di euro 1,00, previa revoca della precedente deliberazione di autorizzazione assunta dall'assemblea del 27 aprile 2017 per la parte non eseguita;
- l'acquisto delle azioni proprie, per un ammontare massimo di euro 200.000.000,00, viene autorizzato ad un prezzo unitario minimo non inferiore al loro valore nominale e massimo non del 10% rispetto al prezzo di riferimento rilevato sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. (M.T.A.) nella seduta di borsa precedente a quello di ogni singolo acquisto;
- le operazioni di acquisto saranno effettuate in conformità a quanto previsto nell'art. 132 del d.lgs. n. 58/1998, dall'art. 144-bis del Regolamento Emittenti Consob e da ogni altra normativa applicabile;
- l'autorizzazione include la facoltà di disporre delle azioni proprie acquisite nell'ambito di operazioni in relazione alle quali si concretizzino opportunità di investimento anche mediante scambio, concambio, permuta, conferimento, cessione o altro atto di disposizione di azioni proprie per l'acquisizione di partecipazioni o pacchetti azionari o altre operazioni che implichino l'assegnazione o la disposizione di azioni proprie, nell'ambito di operazioni di emissione strumenti finanziari, nonché ad alienare le stesse, a condizione che gli atti di disposizione non comportino effetti economici negativi per la società;
- l'acquisto di azioni proprie oggetto della presente autorizzazione non è strumentale alla riduzione del capitale sociale.


Dato atto
- che la presente deliberazione non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente;
- che, ai sensi dell'art. 239 del D. Lgs. 267/2000 e successive modificazioni, il Collegio dei Revisori ha espresso parere favorevole;

Preso atto ai sensi dell'art. 49, comma 1, D. Lgs. n. 267/2000, così come modificato dal DL. n. 174/2012, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Settore Segreteria Generale e della dichiarazione del Responsabile dell'Area Risorse Finanziarie che il parere in ordine alla regolarità contabile non è dovuto;

Su proposta del Settore Segreteria Generale;

A voti unanimi e palesi
DELIBERA

1. DI NON ESERCITARE il diritto di prelazione con riferimento alle cessioni di azioni della Società Hera S.p.a da parte dei Comuni di Marzabotto, Monte S.Pietro, Sasso Marconi e Vergato per le motivazioni sopra esposte;

2. DI APPROVARE la proposta di rinnovo dell'autorizzazione all'acquisizione di azioni proprie da parte di Hera S.p.A, secondo le modalità ed i criteri esposti in premessa, autorizzando il Sindaco o suo delegato a partecipare all’Assemblea degli azionisti di HERA S.p.A. e ad esprimere voto favorevole in ordine alla detta proposta di deliberazione.

Infine, con votazione separata, all'unanimità
DELIBERA

DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4 del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, per consentire la comunicazione del diniego di prelazione e l’espressione del voto in assemblea.