Atto della Giunta
Dati dell' atto
PG (Nr. / Anno)
24351
/
2018
Progr.
(Nr. / Anno)
11
/
2018
Data seduta
24/01/2018
Data esecutività
24/01/2018
Unità di riferimento
Segreteria Generale
Oggetto
AUTORIZZAZIONE A RATIFICA DELLA REVISIONE DELLA COMMISSIONE TRATTENUTA DALLA SOCIETA' SRM SRL PER LO SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI ATTRIBUITE AI SENSI DELL'ART. 19 DELLA LEGGE N. 30/1998.
Testo dell'atto
LA GIUNTA
Premesso
che:
- il Comune di Bologna, unitamente alla Città Metropolitana di Bologna, è socio di S.R.M. - Società Reti Mobilità Srl e partecipa alla Società con una quota pari al 61,625% del capitale sociale, attualmente ammontante a € 9.871.300,00;
- il Comune e la Città Metropolitana di Bologna esercitano congiuntamente sulla Società un controllo analogo a quello esercitato sui propri uffici, in ottemperanza a quanto disposto dalla normativa vigente per le società che svolgono in forma esternalizzata funzioni amministrative di competenza di pubbliche amministrazioni nonché, come previsto dalla Convenzione in essere avente ad oggetto l'affidamento delle funzioni di cui agli artt. 19, 32, 33 e 34 della L.R. Emilia Romagna del 2 ottobre 1998 n. 30 e sua successiva modificazione;
- ai sensi dell'art. 11.2 lett. a) dello Statuto Sociale, l'Assemblea delibera "la determinazione degli indirizzi e degli obiettivi dell’azione societaria, nonché il programma dell’attività, il budget annuale e il piano degli investimenti predisposti dall’Amministratore Unico";
Premesso, inoltre,
che
- con Delibera di Giunta P.G. n. 164823/2017 è stato approvato il Budget 2017 della società S.R.M. S.r.l. nel quale erano state impartite all'Amministratore Unico le seguenti direttive:
- proporre al Comitato di Coordinamento di cui all'art. 21 dello Statuto sociale la destinazione delle risorse disponibili per investimenti, sia derivanti da contributi regionali, sia derivanti da utili realizzati negli esercizi chiusi entro il mese di settembre 2017;
- la commissione massima che la Società poteva trattenere per l'esercizio 2017 era fissata in € 391.033,
00
, come quantificata nel budget presentato
e
presentazione di un preconsuntivo entro il mese di settembre 2017, con riferimento all'esercizio in corso, al fine di verificare la necessità di tale ammontare di commissione per il raggiungimento dell'obiettivo del pareggio di bilancio, alla luce dell'andamento dell'esercizio e degli eventuali risparmi sui costi di funzionamento e
in esito a tale verifica l'importo della commissione avrebbe potuto essere rideterminato, unicamente in riduzione, e le eventuali eccedenze, destinate al miglioramento o incremento del servizio;
in occasione di tale aggiornamento, l'Amministratore Unico doveva informare i Soci sull'esito del ricorso presentato innanzi alla Commissione Tributaria in seguito ad una errata attribuzione di categoria catastale del deposito autobus di Via Ferrarese, che ha comportato la cessazione dell'esenzione dall'IMU ed evidenziare, altresì, l'eventuale necessità di accantonare ulteriori risorse al Fondo Rischi appositamente costituito nel bilancio 2016, in quanto non risultava accantonato nel fondo in parola l'importo relativo all'annualità 2017 dell'IMU;
- rimodulare il Piano Assunzioni in base alle osservazioni formulate relativamente al divieto di assunzione a tempo indeterminato. Per il medesimo motivo imponendo la direttiva di escludere, per l'unità amministrativa part-time assunta con contratto in scadenza al 31/12/2017, la trasformazione del rapporto di lavoro in tempo indeterminato, astenendosi dall'adottare qualsiasi provvedimento che ne avesse potuto creare i presupposti, fino al 30/06/2018;
- intraprendere tutte le azioni necessarie al raggiungimento degli obiettivi posti nel DUP 2017/2019 e non ancora conseguiti;
- utilizzare, per il finanziamento dei costi - quantificati presuntivamente in € 10.000
,
00
- che la Società avrebbe sostenuto per l'attività di gestione della procedura ad evidenza pubblica per l'individuazione del redattore del PUMS, del PGTU e del PULS, l'utile di esercizio dell'esercizio 2015 di € 29.966,
00
, pr
esente nel bilancio 2016 quale posta dello Stato Patrimoniale alla voce “Utili portati a nuovo”, in conformità a quanto stabilito in sede di Comitato di Coordinamento del 14 dicembre 2016;
Pre
so atto
che
l'Amministratore Unico della società SRM S.r.l. ha presentato in data 9 ottobre 2017 una versione del preconsuntivo 2017 accompagnata da una Relazione illustrativa, nella quale erano evidenziati i seguenti scostamenti rispetto al budget 2017 approvato:
- riduzione dei contributi regionali per servizi minimi per
€
82.723,00 per effetto dei tagli effettuati dalla Regione Emilia Romagna (Delibera Giunta Regionale n. 693/2016 del 16 maggio 2016), che ha avuto luogo parzialmente nell’anno 2015 e per l’intero importo anche nell’anno 2016.
Tale riduzione non ha comportato corrispondenti tagli ai servizi anche nell’anno 2017 in quanto, in conseguenza della scadenza ad agosto 2016 dell’“Intesa per l’attuazione della manovra tariffaria 2016 e del Piano di riprogrammazione dei servizio di TPL” che prevedeva l’erogazione di risorse al gestore per interventi di qualificazione dei servizi, si sono liberate risorse sufficienti alla compensazione del taglio dei contributi;
- riduzione dei contributi regionali ex L. n. 1/2002 per circa
€
250.000,00 a copertura della quale è stato ipotizzato di utilizzare le risorse liberate dalla scadenza dell'Intesa suddetta;
- riduzione della commissione trattenuta per l'esercizio 2017 ad
€
382.033,00 (in sede di budget 2017 era stata autorizzata una commissione di
€
391.033,
00
pari allo 0,44% dei contributi ricevuti per servizi minimi e CCNL) pari allo 0,43% dei contributi ricevuti per servizi minimi e CCNL, per effetto del risparmio derivante dalle modificate tempistiche di assunzioni delle due ulteriori unità di personale a tempo determinato;
- aumento della voce di costo 'IMU, imposte e tasse, bolli' per un importo di
€
200.000,
00
a seguito dell'ulteriore accantonamento di risorse ad incremento del fondo rischi contenzioso per la copertura dell'IMU relativa all'annualità 2017, in mancanza di sviluppi certi in merito all'accertamento dell'IMU
sul deposito autobus di Via Ferrarese;
- aumento della voce di costo 'Fitti per beni di terzi e assistenza software' per un importo di
€
14.800,00,
in quanto per l'avvio del progetto europeo EMPOWER era stato ipotizzato di dover acquistare software (che sarebbe stato ammortizzato quale immobilizzazione materiale), mentre è emersa successivamente la convenienza ad affittare la piattaforma informatica con un aumento dei costi di assistenza software e per l’acquisto di licenze temporanee e una conseguente diminuzione del valore degli ammortamenti rispetto a quanto previsto;
- aumento della voce di costo 'Consulenze e servizi amministrativi'
per
€
3.890,00 a causa del verificarsi di contenziosi IMU per il deposito autobus di via Ferrarese e il ricorso al TAR per la gara del bike sharing;
- aumento della voce di costo 'Acquisto materie prime, cancelleria, stampati, pubblicazioni' per
€
10.000,00
per l’acquisto di ulteriori incentivi per l’iniziativa di BellaMossa (EMPOWER) reso possibile dalla disponibilità di risorse fornite dagli sponsor dell’iniziativa e per le spese di pubblicità legale delle procedure di gara delegate dagli enti soci alla SRM;
- aumento della voce residuale 'Altri costi' per
€
40.850,00, rispetto a quanto previsto nel budget 2017 relativamente alle
attività esterne a supporto della gestione del progetto EMPOWER (+35.000,
00
nel budget 2017), acquisto incentivi EMPOWER (+20.000,
00
nel budget 2017); gli ulteriori
€
40.000,
00
sono st
ati ipotizzati in fase di prechiusura per beni offerti a fronte di sponsorizzazioni sempre per il progetto EMPOWER;
Rilevato
che
- a seguito dell'istruttoria svolta d
a
lla U.I. Partecipazioni Societarie del Settore Segreteria Generale, sono stat
i
r
ichiesti ulteriori approfondimenti, dai quali è emersa la necessità di ridefinire l'importo della commissione trattenuta sui servizi minimi e di CCNL, così
come previsto nella Delibera di approvazione del budget 2017, per procedere ad un ulteriore accantonamento di risorse ad incremento del fondo rischi contenzioso per la copertura dell'IMU relativa all'annualità 2017 per
€
200.000,
00
in mancanza di sviluppi certi in merito all'accertamento dell'IMU
sul deposito autobus di Via Ferrarese, come rilevato dal preconsuntivo 2017 presentato
;
Preso atto
che
- l'Amministratore Unico della società SRM S.r.l. ha trasmesso con pec P.G. n. 460352/2017 del 19 dicembre 2017 la versione definitiva del preconsuntivo 2017 con la relativa relazione illustrativa agli atti della U.I. Partecipazioni Societarie, nella quale viene confermata la necessità di aumentare l'importo dell'accantonamento a copertura del contenzioso IMU succitato;
Considerato
che
l'Amministratore Unico di SRM S.r.l. ha provveduto a convocare l'assemblea dei soci per il 31 gennaio 2018, avente tra i punti all'ordine del giorno, la revisione della commissione in parola accompagnata da una sua Relazione illustrativa dalla quale emerge con chiarezza la necessità di aumentare la commissione di
€
200.000,
00
,
portando quindi l'
i
mporto complessivo della commissione trattenuta per il 2017 a
€
582.033,
00
, pari allo 0,65% dei contributi ricevuti per servizi minimi e CCNL;
Evidenziato
che
il preconsuntivo 2017 così rettificato si chiude con un risultato positivo pari a
€
286,
00
;
Rilevato
quindi
che
occorre autorizzare a ratifica, la revisione della commissione trattenuta dalla società SRM S.r.l. per lo svolgimento delle funzioni attribuite ai sensi dell'art. 19 della Legge n. 30/1998
sui contributi per servizi minimi e CCNL di un importo pari a
€
200.000,
00
,
fissando quindi per il 2017 l'importo complessivo della commissione a
€
582.033,
00
pari allo 0,65% dei contributi citati;
Preso atto
ai sensi dell'art. 49, comma 1° del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, così come modificato dal D.L. 174/2012, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Settore Segreteria Generale – U.I. Partecipazioni Societarie e del parere favorevole in ordine alla regolarità contabile espresso dal Responsabile dell'Area Risorse Finanziarie;
Sentit
i
il Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture e i competenti uffici della Città Metropolitana;
Dato atto
che il
Settore Segreteria Generale
ha provveduto a trasmettere, per opportuna conoscenza, il testo della presente deliberazione al Collegio dei Revisori;
Su proposta
del Settore Segreteria Generale;
A voti unanimi e palesi;
DELIBERA
DI
dare mandato
al Sindaco o suo delegato di esprimere voto favorevole nell'Assemblea dei Soci in ordine all'autorizzazione a ratifica della revisione della commissione trattenuta dalla società SRM S.r.l. per lo svolgimento delle funzioni attribuite ai sensi dell'art. 19 della Legge n. 30/1998 sui contributi per servizi minimi e CCNL di un importo pari a
€
200.000,
00
, fissando quindi per il 2017 l'importo complessivo della commissione a
€
582.033,
00
pari allo 0,65% dei contributi citati;
Infine, con votazione separata, all'unanimità
DELIBERA
DI DICHIARARE
la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, al fine di consentire l'effettiva partecipazione e l'espressione del voto in assemblea al rappresentante del Comune.