Atto del Consiglio
Dati dell' atto
PG (Nr. / Anno)
288412
/
2018
O.d.g.
(Nr. / Anno)
358
/
2018
Data seduta
23/07/2018
Data esecutività
23/07/2018
Unità di riferimento
Segreteria Generale
Oggetto
CAAB S.C.P.A.: APPROVAZIONE DI MODIFICHE STATUTARIE,
Testo dell'atto
La Giunta propone al Consiglio la seguente deliberazione
IL CONSIGLIO
Premesso
che:
- il Comune di Bologna detiene n. 14.485.819 azioni del Centro Agro Alimentare Bologna - CAAB S.c.p.a., pari all'80,04% del capitale sociale;
- con atto P.G. n. 308244/2017, O.d.G. n. 312/2017, il Consiglio comunale di Bologna ha approvato il Piano di Revisione Straordinaria delle partecipazioni societarie, ex art. 24 d.lgs. n. 175/2016, Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica (T.U.S.P.), in cui è stato confermato il mantenimento della partecipazione nella società CAAB s.c.p.a.;
- il d.lgs. n. 175/2016, come modificato dal d.lgs. n. 100/2017, pone a carico delle società in controllo pubblico l'obbligo di adeguare i propri statuti ad alcune specifiche disposizioni ivi contenute, oltre all'eventualità di adottare discrezionalmente misure organizzative e di governo societario per rispondere al meglio alle esigenze dei soci pubblici rispetto al sistema di diritto comune;
- a ciò si è provveduto con l'approvazione della precedente deliberazione consiliare P.G. n. 49111/2018, adottata il 6/2/2018, esecutiva ai sensi di legge, cui è seguita l'assemblea dei soci del 28/2/2018, che ha approvato il nuovo statuto;
Considerato:
- che
la società ha intrapreso da tempo un importante percorso di sviluppo industriale, confermandosi quale punto di riferimento per gli operatori nel campo della gestione dei mercati agroalimentari, della logistica e della valorizzazione delle risorse energetiche,
- che
è in corso una riflessione, da parte del CdA, che a tal fine sarà chiamato a sottoporre delle ipotesi di lavoro agli enti soci, sulle condizioni utili dirette a supportare una evoluzione della società, nell'ottica di promuovere con maggiore efficacia lo sviluppo industriale e l'efficienza gestionale delle attività, al fine di valorizzare la società e, conseguentemente, la partecipazione dei soci;
- che, in merito, la società CAAB ha richiesto all'Ufficio Legislativo della Regione Emilia -Romagna la formulazione di un parere circa la possibilità della trasformazione in società per azioni, in costanza del vigore della L.R. 1/98
sulla disciplina del commercio nei centri agroalimentari e nei mercati all'ingrosso, nonché della non obbligatorietà della proprietà maggioritaria pubblica;
- che in data 24/4/2018 la Regione ha fatto pervenire il parere, in atti all'U.I. Partecipazioni Societarie, in base al quale la forma sociale della società per azioni, alternativamente rispetto a quella della società
consortile per azioni, è ammessa testualmente dalla legge regionale; quanto alla proprietà maggioritaria pubblica, questa era obbligatoria esclusivamente nella fase di istituzione del centro agroalimentare, mentre non lo è nella fase di gestione;
Ritenuto, pertanto, opportuno
approvare le proposte di modifica dello statuto formulate dal Consiglio di Amministrazione, in discussione nell'assemblea straordinaria convocata per il 25 luglio prossimo e, precisamente:
- art. 1: nella denominazione viene indicata la nuova forma sociale, che sarà quella della società per azioni, trattandosi di trasformazione eterogenea ai sensi dell'art. 2500 octies c.c.;
- art. 2: eliminazione dei termini relativi al modello consortile;
- art. 8: abrogato; le disposizioni sulle obbligazioni sono spostate in un successivo articolo;
- art. 9 (d'ora in poi 8): in caso di cessione di azioni o di diritti di opzione, eliminazione della sottoposizione al gradimento dei soci,
al fine di favorire la circolazione dei titoli, consentendo ad ogni socio la possibilità di essere in grado di realizzare un più agevole e rapido disinvestimento, sempre nel rispetto delle previste procedure
; di
minuzione di termini nella procedura per il diritto di prelazione, per le medesime motivazioni; mentre l'art. 10 (ora 9) viene allineato di conseguenza, essendo eliminato il gradimento;
- art. 19 (ora 18): relativo ai poteri dell'assemblea ordinaria, riporta le disposizioni sull'emissione di obbligazioni, estese ad "altri titoli di debito non convertibili in azioni" e art. 20 (ora 19) relativo ai poteri dell'assemblea straordinaria, riporta le disposizioni sull'emissione di obbligazioni convertibili in azioni e di strumenti finanziari partecipativi;
in entrambe le disposizioni la previsione di sottoposizione all'assemblea è finalizzata ad acquisire una conoscenza dell’emissione degli strumenti di finanziamento e una maggiore consapevolezza sul tema in questione, nonché di consentire l'autorizzazione dei relativi atti, qualora necessari, da parte dell'organo competente degli enti soci;
- art. 34 (ora 33): sulle modalità di distribuzione degli utili, con una formulazione più adeguata a quella di una società per azioni;
Evidenziato
che tutte le modifiche statutarie elencate sono orientate a favorire una più snella e razionale modalità di circolazione delle azioni e, di conseguenza, a valorizzare la partecipazione del Comune di Bologna nella società, che a seguito dell'avvio positivo del progetto F.I.CO. sta vedendo gradualmente evolvere la propria vocazione, pur in costanza della gestione caratteristica del servizio pubblico di mercato agroalimentare all'ingrosso ed in coerenza con il piano di revisione straordinaria delle partecipate sopra richiamato;
Dato atto
- che la presente deliberazione non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente;
- che é stata preventivamente trasmessa, per opportuna informazione, al Collegio dei Revisori;
Preso atto
, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267, così come modificato dal D.L. 174/2012, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Settore Segreteria Generale, nonché la dichiarazione del Responsabile dell'Area Risorse Finanziarie che il parere in ordine alla regolarità contabile non è dovuto;
Su proposta
del Settore Segreteria Generale
Sentite
le Commissioni Consiliari competenti
DELIBERA
1. DI APPROVARE
le modifiche relative allo statuto della società Centro Agroalimentare di Bologna – CAAB s.c.p.a., allegate al presente atto quali parti integranti e sostanziali e,
per l'effetto delle modifiche stesse, la trasformazione della società medesima in società per azioni, ai sensi dell'art. 2500 octies c.c.;
2. DI AUTORIZZARE
il Sindaco, o suo delegato, ad esprimersi in senso favorevole e conforme al punto precedente nell'assemblea straordinaria, all'uopo convocata dalla società, e di apportare le modifiche di carattere formale che si rendessero necessarie, fatta salva la sostanza dell'atto;
Infine, con votazione separata,
DELIBERA
DI DICHIARARE
la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4 del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, al fine di consentire l'effettiva partecipazione e l'espressione del voto nell'assemblea, all'uopo convocata per il prossimo 25 luglio, al rappresentante del Comune di Bologna.
Documenti allegati - parte integrante
File Name
proposta modifiche statuto CAAB emendato.pdf