Atto del Consiglio

 

Dati dell' atto

PG (Nr. / Anno) 85548  /  2016
O.d.g. (Nr. / Anno) 214  /  2016
Data seduta 20/04/2016
Data esecutività 02/05/2016
Unità di riferimento Area Affari Istituzionali e Quartieri - Area Programmazione Controlli e Statistica - Direzione Generale
Oggetto APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO DEL BILANCIO PARTECIPATIVO


Testo dell'atto

La Giunta propone al Consiglio la seguente deliberazione:

IL CONSIGLIO

Premesso che il Consiglio Comunale, con delibera PG 142306/2015 ODG 235 “MODIFICA DELLO STATUTO COMUNALE” e con delibera PG 142311/2015 ODG 236 “Modifica del Regolamento del decentramento”, lo scorso 20 luglio ha approvato, come previsto dalle linee programmatiche del mandato amministrativo in corso, la riforma dei Quartieri;

Considerato che l'obiettivo di fondo perseguito dalla riforma così definita è quello di connotare maggiormente il Quartiere come il luogo della partecipazione, il livello istituzionale in cui, dato il suo massimo grado di vicinanza al territorio, la sussidiarietà verticale incontra la sussidiarietà orizzontale;

Rilevato che tale obiettivo viene perseguito anche attraverso la previsione di strumenti e di dinamiche istituzionali in grado di aumentare la capacità di ascolto del territorio da parte dell'Amministrazione comunale, al fine di trarne indicazioni sui processi di programmazione e sulle pratiche di gestione;

Rilevato, altresì, che la partecipazione su cui si intende far leva non è soltanto quella funzionale all'adozione delle decisioni, ma si estende a forme maggiormente cooperative finalizzate al coinvolgimento attivo dei cittadini nella progettazione e nella realizzazione di azioni per la cura condivisa dei beni comuni;

Evidenziato che all'art. 4 ter dello Statuto è stato previsto il bilancio partecipativo quale strumento particolarmente significativo nello sviluppo della partecipazione attiva dei cittadini;

Considerato che tale previsione, costruita in termini programmatici, come previsto dal Consiglio comunale con delibera PG 142306/2015 ODG n. 235, richiede la predisposizione di un apposito regolamento che definisca in concreto le modalità di funzionamento del processo, da sottoporre all'esame del Consiglio Comunale stesso entro la fine del mandato amministrativo in corso;

Preso atto che le esperienze di applicazione del bilancio partecipativo in altri contesti urbani prospettano una varietà piuttosto ampia di modelli e di metodologie;

Atteso che attraverso il regolamento sul bilancio partecipativo si intende costruire uno strumento, di carattere laboratoriale, in grado di adattarsi alle peculiarità proprie del contesto della città di Bologna e di collegarsi efficacemente con gli strumenti di partecipazione già presenti nelle prassi amministrative in un quadro coerente con la missione che i nuovi Quartieri sono chiamati ad esercitare;

Considerato, inoltre:
  • che la Giunta comunale con delibera PG 296163/2015 Prog. n. 223 del 29.9.2015 aveva deliberato di sospendere l'attività decisoria relativa al regolamento sul bilancio partecipativo al fine di avviare un percorso partecipativo sperimentale, requisito necessario per la candidatura del Comune di Bologna alla selezione di cui al bando della Regione Emilia Romagna, approvato con delibera n. 913/2015 della Giunta regionale, secondo quanto previsto dalla Legge Regionale 3/2010;
  • che in esito a tale domanda, il progetto, pur essendo stato collocato tra gli ammessi, non ha ottenuto il finanziamento in quanto la disponibilità di risorse destinate dalla Regione Emilia Romagna non ha consentito l’integrale copertura dei progetti rientranti nella graduatoria;

Ritenuto di riprendere l'attività decisoria relativa al regolamento del bilancio partecipativo;

Rilevato che il contenuto del presente atto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria dell'ente o sul patrimonio dell'ente;

Preso atto ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, così come modificato dal D.L. 174/2012, dei pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica espressi rispettivamente dal Capo Area Affari Istituzionali e Quartieri, dal Capo Area Programmazione Controlli e Statistica e dal Direttore Generale e della dichiarazione del Responsabile dell'Area Risorse Finanziarie che il parere in ordine alla regolarità contabile non è dovuto;

Visto lo Statuto comunale;

Dato atto dei pareri favorevoli espressi dai Consigli dei Quartieri Borgo Panigale, Navile, Porto, Reno, San Donato, San Vitale, Santo Stefano, Saragozza e Savena;

Su proposta dell'Area Affari Istituzionali e Quartieri, dell'Area Programmazione Controlli e Statistica e della Direzione Generale;

Sentite le Commissioni consiliari competenti;

DELIBERA

- di approvare il "Regolamento del bilancio partecipativo" riportato nell'allegato A, parte integrante e sostanziale del presente atto.




Documenti allegati - parte integrante

File Name
All A al PG 85548_2016 reg_bilancio_ partecipativo.pdf