Atto del Consiglio

 

Dati dell' atto

PG (Nr. / Anno) 757843  /  2025
Proposta (Tipo / Nr. / Anno) DCPRO  /  115   /  2025
Repertorio (Tipo / Nr. / Anno) DC  /  96   /  2025
Data seduta 20/10/2025
Data esecutività 20/10/2025
Data Inizio Pubblicazione 21/10/2025
Data Fine Pubblicazione 04/11/2025
Unità di riferimento Cultura e Creatività
Oggetto MODIFICA DELLO STATUTO DELLA FONDAZIONE ERT - EMILIA-ROMAGNA TEATRO


Testo dell'atto

La Giunta propone al Consiglio la seguente deliberazione:


IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO CHE:

- con deliberazione del Consiglio Comunale O.d.G. n. 520 del 30/12/2013, P.G. n. 297857/2013, il Comune di Bologna ha aderito alla Fondazione ERT come socio fondatore necessario;

- con deliberazione P.G. N.: 524288/2018 del 14/12/2018 il Consiglio Comunale approvava lo Statuto della Fondazione ERT, poi modificato con delibera di Consiglio Comunale N. P.G.: 667348/2023 del 09/10/2023 nella versione attualmente in vigore;
 
VISTA la proposta di modifiche statutarie, ricevute con nota della Fondazione ERT del 19/09/2025, registrata al P.G. N.: 676704/2025, modifiche che, saranno sottoposte all'approvazione del prossimo Consiglio Generale che dovrà essere convocato nel mese di ottobre 2025, così come esplicitato nella nota stessa;

RICHIAMATO il D.M. 24/12/2024 rep. 463 che prescrive, entro un termine di 90 giorni dalla conferma del riconoscimento di Teatro Nazionale, che ogni realtà proceda al recepimento delle modifiche Statutarie, come precisate nel disposto degli articoli 9 e 11 del predetto Decreto;

RILEVATO che le presenti modifiche statutarie riguardano in particolare tre articoli dello statuto della fondazione e, precisamente, gli articoli 7 "Il Consiglio Generale", 9 “Il Consiglio di Amministrazione” e 10 “La Direzione della Fondazione”, così come risultanti dal documento a sezioni contrapposte, testo vigente e quello risultante a seguito delle modifiche, allegato in atti alla presente deliberazione;

CONSIDERATO che tali modifiche, sono necessarie alla Fondazione ERT ai fini di mantenere le caratteristiche di Teatro Nazionale, così come richiesto dalla Direzione Generale Spettacolo in ottemperanza al al D.M. 24/12/2024 rep. 463 che ha definito i criteri e modalità per l’assegnazione e la liquidazione dei contributi allo spettacolo dal vivo, a valere sul “Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo";

RILEVATA la propria competenza ai sensi dell’art. 42 del D.Lgs. 267/2000;

RITENUTO opportuno, per le ragioni sopra esposte, procedere all'approvazione delle suddette modifiche allo statuto di Fondazione ERT;

DATO ATTO che:

- la presente deliberazione non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente;



- occorre dare alla presente deliberazione immediata eseguibilità per consentire l'approvazione del testo nel prossimo Consiglio Generale della Fondazione che dovrà essere convocato nel mese di ottobre;
 
PRESO ATTO, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267, così come modificato dal D.L. 10 ottobre 2012, n. 174, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Settore Cultura e Creatività;

STABILITO che la presente deliberazione non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente, ai sensi dell’art 49 comma 1 del D. Lgs 267/2000, non si richiede il parere del Responsabile dei servizi finanziari in ordine alla regolarità contabile;

SU PROPOSTA del Settore Cultura e Creatività, congiuntamente al Dipartimento Cultura;

SENTITA la Commissione Consiliare competente;
D E L I B E R A
 

1. DI APPROVARE, per le motivazioni esplicitate in premessa che qui si intendono integralmente richiamate, le modifiche allo Statuto della Fondazione ERT- Emilia Romagna Teatro - risultanti dal documento allegato quale parte integrante e sostanziale alla presente deliberazione;

2. DI DARE MANDATO al Sindaco o suo delegato a partecipare al Consiglio Generale della Fondazione ERT che sarà convocato per il mese di ottobre avente ad oggetto l'approvazione delle modifiche statutarie in oggetto e di approvare le suddette modifiche, ivi comprese modifiche non sostanziali alle stesse ed eventuali adempimenti di rito o resi obbligatori per legge;

3. DI TRASMETTERE copia della presente deliberazione, ad intervenuta esecutività, alla Fondazione ERT per l'adozione di provvedimenti conseguenti di competenza della medesima fondazione. 

Infine, con votazione separata,
D E L I B E R A

DI DICHIARARE il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267.


      Documenti allegati - parte integrante