Premesso che:
- Il Comune di Bologna, riconoscente verso quanti hanno contribuito alla sua libertà e al suo sviluppo, intende con profonda gratitudine e sentito riconoscimento conferire la Cittadinanza onoraria alla Brigata Aeromobile “Friuli”, erede diretta e custode delle tradizioni del Gruppo di Combattimento “Friuli”.
- Originariamente costituita come Divisione del Regio Esercito, la “Friuli” operò fino all’8 settembre 1943 nelle forze armate del Regno d’Italia. Dopo l’armistizio, rimase fedele al giuramento prestato non aderì alla Repubblica Sociale Italiana, scegliendo invece di schierarsi con il Regno del Sud e di entrare nelle file delle Forze Armate Cobelligeranti. Trasformata in Gruppo di Combattimento “Friuli”, prese parte attiva alla guerra di Liberazione contro le truppe tedesche, collaborando con la Resistenza italiana e contribuendo in modo determinante alla riconquista della libertà e dell’indipendenza nazionale.
- Il 21 aprile 1945, l’87º Reparto “Friuli” fu la prima Unità dell’Esercito Regolare Italiano ad entrare in Bologna, segnando un momento storico e simbolico: l’inizio della Liberazione della città dal nazifascismo. Quel gesto, compiuto in una delle fasi cruciali della Seconda Guerra Mondiale, ha inciso in modo indelebile nella memoria collettiva della nostra comunità, rappresentando un punto di svolta nella riconquista della libertà e della democrazia.
- La presenza di quell’Unità militare sul suolo bolognese, in quel giorno decisivo, ha sancito un legame profondo tra la città e i militari della “Friuli”, fondato su valori condivisi di libertà, coraggio, solidarietà e senso del dovere.
- Oggi, a distanza di ottant’anni, quel legame continua a vivere e a rinnovarsi attraverso l’operato della Brigata Aeromobile “Friuli”, che ha saputo custodire e trasmettere nel tempo lo spirito e l’eredità di quella stagione eroica. La Brigata si è distinta per l’alto profilo morale e professionale espresso nel corso di numerose missioni internazionali di pace, in contesti complessi e delicati, contribuendo in modo concreto alla stabilizzazione di aree colpite da conflitti e al consolidamento della sicurezza globale.
- Ma la Brigata Aeromobile “Friuli” è anche una presenza preziosa sul territorio nazionale, dove ha operato con dedizione e competenza in occasione di emergenze civili e calamità naturali. Particolarmente significativo è stato il contributo fornito durante l’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna nel 2023: in quell’occasione, il personale della Brigata ha dimostrato, ancora una volta, uno straordinario spirito di servizio, intervenendo con tempestività, professionalità e umanità a fianco delle comunità colpite.
- Con il conferimento della Cittadinanza onoraria, l’Amministrazione comunale intende rendere omaggio non solo alla storia della Brigata “Friuli”, ma anche alla sua attualità, al suo impegno quotidiano al servizio del Paese, e al suo insostituibile ruolo nella difesa dei valori costituzionali e della coesione sociale.
- Questo atto solenne testimonia l’affetto, la stima e la riconoscenza che la città di Bologna nutre nei confronti della Brigata Aeromobile “Friuli”, riconoscendone il valore storico, civile e umano, e riaffermando un vincolo che non appartiene solo al passato, ma che guarda con fiducia al futuro.
Riconosciuto l’alto valore morale e civile del suo operato, per il contributo decisivo offerto alla liberazione della città e per il continuo servizio alla collettività.
Ritenuto opportuno suggellare il legame profondo della città con la “Brigata Aeromobile Friuli” attribuendo la più alta onorificenza civica;
Dato atto, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile della Direzione Generale - Gabinetto del Sindaco;
Stabilito che la presente deliberazione non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'Ente, ai sensi dell’art 49 comma 1 del D.lgs 267/2000, non si richiede il parere del Responsabile dei Servizi Finanziari in ordine alla regolarità contabile.
Visto l'art. 2, comma 2, del Regolamento per la concessione delle civiche onorificenze;
Su proposta del Sindaco;
Sentita la Commissione consiliare competente;
DELIBERA
DI CONFERIRE, per le ragioni esposte in premessa, la Cittadinanza onoraria della Città di Bologna alla "BRIGATA AEROMOBILE FRIULI".