Atto della Giunta

 

Dati dell' atto

PG (Nr. / Anno) 525931  /  2025
Proposta (Tipo / Nr. / Anno) DGPRO  /  185   /  2025
Repertorio (Tipo / Nr. / Anno) DG  /  174   /  2025
Data seduta 08/07/2025
Data esecutività 08/07/2025
Data Inizio Pubblicazione 11/07/2025
Data Fine Pubblicazione 25/07/2025
Unità di riferimento Area Personale e Organizzazione
Oggetto ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO, AI SENSI DELL’ART. 90 DEL D.LGS. 267/2000 E DELL’ART. 72 DEL REGOLAMENTO SULL’ORDINAMENTO GENERALE DEGLI UFFICI E SERVIZI, DI UNA COLLABORATRICE DEL SINDACO


Testo dell'atto

LA GIUNTA



PREMESSO che:

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 – 2027;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 – 2027;


- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, variata successivamente con deliberazione di Giunta P.G.n.120303/2025 del 25/02/2025 ed integrata con Delibera di Giunta Rep. DG/2025/87, DG/PRO/2025/87, P.G. N. 242111/2025 del 15/04/2025, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021, modificato con Delibera di Giunta Rep. DG/2025/38, DG/PRO/2025/37, PG n.120303/2025 del 25/02/2025 e aggiornato con Delibera di Giunta Rep. DG/2025/87, DG/PRO/2025/87, PG n.242111/2025 del 15/04/2025;

VISTI:

- l’art. 90 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 - Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali – che demanda al regolamento sull'ordinamento degli uffici e servizi la possibilità di prevedere la costituzione di uffici posti alle dirette dipendenze del Sindaco, per l'esercizio delle funzioni di indirizzo e di controllo attribuite dalla legge, costituiti da dipendenti dell'ente, ovvero, da collaboratori assunti con contratto a tempo determinato, i quali, se dipendenti da una pubblica amministrazione, sono collocati in aspettativa senza assegni;

- l’art. 18-ter del D.L. 162/2019 convertito nella L. 8/2020, che prevede che tali contratti a tempo determinato non possano avere durata superiore al mandato elettivo del Sindaco;

- l’art. 72 del Regolamento sull’ordinamento generale degli uffici e servizi del Comune di Bologna relativo alle assunzioni con contratto a tempo determinato di collaboratori del Sindaco.



CONSIDERATO CHE:

- il contesto di riferimento dei Comuni è stato caratterizzato negli ultimi anni da importanti cambiamenti e da un costante aumento della complessità normativa, con la conseguente necessità, da parte dei Sindaci, in particolare di quelli dei grandi comuni, di dover gestire complessità di relazioni istituzionali sempre più frequenti, ampie e articolate;

- l’art. 90 del D. Lgs. 267/2000 fornisce lo strumento per dare concreta attuazione a queste necessità istituendo gli uffici di staff e stabilisce, peraltro, che tali uffici, in forza della diretta dipendenza del Sindaco, non possano svolgere funzioni gestionali;

- il personale di cui trattasi è individuato nell’ambito di un rapporto instaurato in base all’intuitu personae, richiedendosi tuttavia che il carattere fiduciario della scelta sia comunque accompagnato dalla valutazione delle esperienze e competenze dei collaboratori e delle collaboratrici per un loro efficace inserimento nell’organizzazione e un apporto proficuo alla realizzazione dei programmi del mandato;

- l’art. 22, comma 2, del Regolamento sull’ordinamento generale degli uffici e servizi, prevede che la nomina degli incaricati degli uffici di supporto diretto agli organi di direzione politica, che presuppongono la sussistenza di un rapporto fiduciario, spetti direttamente al Sindaco che conferisce l’incarico.



DATO ATTO che il Sindaco, a norma dell’art. 22 del Regolamento sull’ordinamento generale degli uffici e servizi, ha proposto alla Capo Area Personale e Organizzazione, con nota PG N. 497522/2025 in atti conservata, l’assunzione a tempo determinato della Dott.ssa Valentina Sacchetta, a cui affidare l’incarico di collaboratrice nell’ambito del Gabinetto del Sindaco, per l’esercizio delle funzioni attribuite, ritenendo che, sulla base dell’esperienza maturata nell’ambito della comunicazione e della gestione dei social media, la Dott.ssa Valentina Sacchetta sia figura idonea a ricoprire l’incarico che si intende affidarle, disponendo l’inquadramento in area Funzionari ed Elevata Qualificazione con profilo professionale previsto dall’ordinamento in vigore nel Comune di Bologna;

ATTESO che:

- la Dott.ssa Valentina Sacchetta è in possesso dei requisiti previsti per l’accesso al pubblico impiego, nonchè del titolo di studio previsto per l'accesso dall'esterno;

- in base all’art. 90, comma 3, del D.lgs. 267/2000 e dell’art. 72 comma 7, del vigente Regolamento sull’ordinamento generale degli uffici e servizi, con specifico provvedimento motivato della Giunta Comunale, può essere conferito ai/alle dipendenti assunti a tempo determinato, un emolumento sostitutivo del trattamento economico accessorio di cui al CCNL Funzioni Locali e comprensivo dei compensi per lavoro straordinario, produttività collettiva e qualità della prestazione individuale.



PRECISATO che l’emolumento citato risulta determinato in relazione alla natura, peculiarità e complessità della posizione di lavoro.

RILEVATO, inoltre, come, oltre alla specificità della posizione, si debba considerare che l’impegno richiesto alla collaboratrice del Sindaco in discorso, sia, per le sue caratteristiche, non classificabile con le ordinarie tipologie di orario in essere per il personale comunale, in quanto, per il rapporto fiduciario che deriva dalla posizione, la dipendente dovrà essere operativa e reperibile oltre le ordinarie modalità e orari di lavoro.

RITENUTO, pertanto, di esercitare l’opzione prevista dal D.lgs. 267/2000, art. 90, comma 3, ed accogliere la proposta formulata dal Sindaco circa la quantificazione di tale emolumento sostitutivo del salario accessorio, comprensivo dei compensi per il lavoro straordinario, per la produttività collettiva e per la qualità della prestazione individuale, nella misura di Euro 3.500,00 annui, oltre oneri ed irap.

CONSIDERATO che tale emolumento annuo, soggetto alle trattenute di legge, verrà corrisposto in dodici mensilità.

VISTA la richiesta del Sindaco di procedere all’assunzione a tempo determinato, si dà atto che il rapporto di lavoro terminerà alla scadenza del mandato amministrativo convenzionalmente fissata al 30/06/2026, fermo restando che, in caso di cessazione anticipata del Sindaco, il rapporto di lavoro verrà risolto di diritto;

CONSIDERATO che, trattandosi di spesa per assunzioni a tempo determinato, rientra nei parametri del contenimento del lavoro flessibile, fissati dall’art. 9 comma 28, del D.L. 78/2010 convertito dalla L. 122/2010 e modificato dall’art. 11, comma 4-bis, del D.L. 90/2014 convertito nella L. 114/2014;

DATO ATTO che:

- il presente atto comporta per il Comune di Bologna una spesa complessiva di EURO 37.770,20 (oneri ed irap inclusi) corrispondente alla spesa per il periodo 16/07/2025 – 30/06/2026;

- tale spesa trova copertura negli impegni precedentemente costituiti con determinazione dirigenziale DD/PRO/2024/83, P.G. n. 10622/2024 del 09/01/2024 per la retribuzione dei collaboratori assunti a tempo detemrinato ai sensi dell’art. 90 del D. Lgs. 267/2000:

  • per la quota relativa all'esercizio 2025, pari a complessivi Euro 18.136,80, ai capitoli U00300-000 e U00350-000 del PEG (imp. nn. 325000739, 325000740, 325000741, 325000742, 325000743);
  • per la quota relativa all'esercizio 2026, pari a complessivi Euro 19.633,40, ai capitoli U00300-000 e U00350-000 del PEG (imp. nn. 326000230, 326000231, 326000232, 326000233, 326000234).

DATO ATTO che la Capo Area Personale e Organizzazione provvederà ai necessari e conseguenti adempimenti amministrativi e contabili.

VISTI:

- il D.lgs. 267/2000 (T.U.E.L.);


- il D.lgs. 165/2001;
- D.L. 162/2019 convertito nella L. 8/2020;
- il D.lgs. 33/2013;
- lo Statuto del Comune di Bologna;
- il Regolamento sull’ordinamento generale degli uffici e servizi del Comune di Bologna.

Preso atto ai sensi dell’art. 49, comma 1, del D.lgs. 18 Agosto 2000, n. 267, così come modificato dal D.L. 174/2012, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dalla Responsabile dell’Area Personale e Organizzazione;

Ai sensi dell’art. 49, comma 1, del D.lgs. 18 Agosto 2000, n. 267, così come modificato dal D.L. 174/2012, si richiede e prende atto del parere favorevole in ordine alla regolarità contabile espresso dalla Responsabile dell’Area Risorse Finanziarie e Patrimonio;

Su proposta del Sindaco, sentita la Direzione Generale;

A voti unanimi e palesi
DELIBERA

1. DI ASSUMERE, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, ai sensi dell’art. 90 del D.lgs. 267/2000 e dell’art. 72 del Regolamento sull’ordinamento generale degli uffici e servizi vigente, la Dott.ssa Valentina Sacchetta, in qualità di collaboratrice nell’ambito del Gabinetto del Sindaco, per l’esercizio delle funzioni attribuite;

2. DI DARE ATTO che, vista l’esperienza professionale nell’ambito della comunicazione e della gestione dei social media, la Dott.ssa Valentina Sacchetta sarà inquadrata nell’area Funzionari ed Elevata Qualificazione;

3. DI DARE ATTO, altresì, che il rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato avrà decorrenza dalla data indicata nel contratto individuale di lavoro e scadenza il 30/06/2026, fatta salva diversa durata del mandato amministrativo, fermo restando che, in caso di cessazione anticipata del Sindaco, il rapporto di lavoro verrà risolto di diritto;

4. DI ESERCITARE l’opzione prevista dal D.Lgs. 267/2000, art. 90, comma 3, e dall’art. 72, comma 7, del vigente Regolamento sull'ordinamento generale degli Uffici e Servizi, come indicato nella nota del Sindaco in atti conservata, prevedendo un emolumento sostitutivo del trattamento economico accessorio, comprensivo dei compensi per lavoro straordinario, produttività collettiva e qualità della prestazione individuale, quantificato su base annua in Euro 3.500,00 oltre a oneri ed irap, soggetto alle trattenute di legge e corrisposto in dodici mensilità;

5. DI DARE ATTO che la spesa complessiva di EURO 37.770,20 di cui al presente provvedimento trova copertura negli impegni precedentemente costituiti con determinazione dirigenziale DD/PRO/2024/83, P.G. n. 10622/2024 del 09/01/2024 per la retribuzione dei collaboratori assunti a tempo detemrinato ai sensi dell’art. 90 del D. Lgs. 267/2000:

- per la quota relativa all'esercizio 2025, pari a complessivi Euro 18.136,80, ai capitoli U00300-000 e U00350-000 del PEG (imp. nn. 325000739, 325000740, 325000741, 325000742, 325000743);

- per la quota relativa all'esercizio 2026, pari a complessivi Euro 19.633,40, ai capitoli U00300-000 e U00350-000 del PEG (imp. nn. 326000230, 326000231, 326000232, 326000233, 326000234);



6 . DI DARE ATTO, altresì, che la Capo Area Personale e Organizzazione, provvederà ai necessari e conseguenti adempimenti amministrativi e contabili.

Inoltre, con votazione separata, all’unanimità
DELIBERA

DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.lgs. 267/2000.


      Documenti allegati - parte integrante