Atto della Giunta

 

Dati dell' atto

PG (Nr. / Anno) 525936  /  2025
Proposta (Tipo / Nr. / Anno) DGPRO  /  184   /  2025
Repertorio (Tipo / Nr. / Anno) DG  /  176   /  2025
Data seduta 08/07/2025
Data esecutività
Data Inizio Pubblicazione 11/07/2025
Data Fine Pubblicazione 25/07/2025
Unità di riferimento Politiche abitative - Dipartimento Welfare e promozione del benessere di comunità
Oggetto APPROVAZIONE DI ATTO INTEGRATIVO ALLA CONVENZIONE STIPULATA IN DATA 29/06/2020 - REP.4895 - TRA IL COMUNE DI BOLOGNA E L’AZIENDA CASA EMILIA ROMAGNA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA (ACER) PER IL RIPRISTINO DI N. 30 ALLOGGI DI PROPRIETA’ COMUNALE PER INCREMENTARE LE RISORSE ABITATIVE FUNZIONALI AI PROGETTI DI TRANSIZIONE E PRONTA ACCOGLIENZA ABITATIVA


Testo dell'atto

LA GIUNTA



PREMESSO CHE:
La Legge Regionale 08 agosto 2001, n. 24 e ss.mm.ii ” Disciplina generale dell’intervento pubblico nel settore abitativo”, all’art. 41 descrive le attività delle Aziende Casa Emilia Romagna (di seguito “ACER”), prevedendo al comma 1:
- la gestione di patrimoni immobiliari, tra cui gli alloggi di ERP e la manutenzione, gli interventi di recupero e quantificazione degli immobili;
- la fornitura di servizi tecnici, relativi alla programmazione, progettazione, affidamento ed attuazione di interventi edilizi o urbanistici o di programmi complessi;
- inoltre, secondo le disposizioni del suddetto art. 41, co. 2, L.R. 8 agosto 2001 n. 24, “ i Comuni, le Province e gli altri enti pubblici comprese le ASP possono avvalersi delle attività delle ACER di cui al comma 1 anche attraverso la stipula di apposita convenzione che stabilisce servizi prestati, i tempi e le modalità di erogazione degli stessi ed i proventi derivanti dall’attività”;

con convenzione attualmente in essere, approvata con deliberazione del Consiglio comunale DC/PRO/2020/70- n.rep.DC/2020/61 - P.G.225204/2020, stipulata in data 29/06/2020 - rep. 4985, il Comune di Bologna ( di seguito “ Comune”) ha affidato all’ ACER Bologna la gestione degli immobili ERP e NON ERP di sua proprietà per il periodo 30/06/2020 – 31/12/2025;

l’art. 5 – Funzioni aggiuntive – della suddetta convenzione prevede che il Comune possa conferire all’ ACER ulteriori funzioni rispetto a quelle previste dall’art. 2 della stessa convenzione e non previste dall’allegato “C – Tabella servizi e Costi aggiuntivi”, previo accordo sulle modalità di esecuzione, tempi e compensi;

DATO ATTO CHE, con Deliberazione del Consiglio Comunale DC/PRO/2023/43 - Rep. n. DC/2023/45 - P.G. n. 469844/2023 del 10.07.2023, sono state approvate le “LINEE DI INDIRIZZO DEL PIANO PER L’ABITARE”, un insieme di strategie, azioni e strumenti, di breve e medio periodo, per rispondere in modo strutturale alla domanda sociale di casa in città;

RILEVATO che il Comune di Bologna, in relazione alla grave situazione di emergenza abitativa, ha da tempo attivato servizi ed interventi volti alla graduale riduzione della tensione sociale legata al bisogno abitativo e, in particolare, con deliberazione di Giunta Comunale prog. 246/2014 - P.G. 296958/2014 recante “Indirizzi per gli interventi di emergenza abitativa. Modalità organizzative” e le successive P.G. 178691/2022 e P.G.875659/2024, ha posto in essere progetti di transizione/emergenza abitativa aumentando le risorse abitative ad essi destinate;

CONSIDERATA la necessità di aumentare la capacità di risposta del Comune alle predette condizioni di fragilità e, contestualmente, di contenere la spesa pubblica legata alle soluzioni abitative di emergenza in strutture alberghiere, si è valutato di mettere a disposizione n. 30 alloggi di edilizia sociale non destinati all’ERP, fra quelli attualmente non utilizzati per carenze manutentive, da destinare alla transizione/emergenza abitativa per incrementare le risorse abitative funzionali ai progetti di transizione e pronta accoglienza abitativa;

DATO ATTO CHE i suddetti N.30 alloggi per poter essere assegnati necessitano di interventi manutentivi per un costo complessivo stimato di € 350.000,00, il cui finanziamento avverrà tramite risorse comunali appositamente individuate; la realizzazione sarà curata dall’ente gestore ACER alle condizioni e secondo le modalità riportate nello schema allegato parte integrante al presente provvedimento;

DATO ATTO INOLTRE CHE:
  • la realizzazione degli interventi dovrà essere conclusa entro il 31 Dicembre 2025 e che nell’importo complessivo di euro 350.000,00 dovranno essere compresi anche i compensi tecnici, pari all’11%, l’Iva di legge ed ogni altro eventuale onere;
  • l’importo sarà corrisposto all’ACER come segue:

  • anticipazione di euro 105.000,00, pari al 30% dell’importo complessivo, a seguito della sottoscrizione dell’atto integrativo;
    successive tranches sulla base degli stati di avanzamento lavori mensili, fino al raggiungimento del 60% dell’importo complessivo ( euro 210.000,00); le note di rendicontazione indicheranno, di volta in volta, l’importo detratto sulla base dell’anticipazione già ricevuta;
    una somma a saldo, di euro 35.000,00, pari al 10% dell’importo complessivo alla dichiarazione di fine lavori;

DATO ATTO ALTRESI’ CHE:
le suddette risorse sono previste  al capitolo U77309-000 del PEG ” Riqualificazione alloggi di proprietà comunale”- CdC 1270, VdC U.2.02.01.09.001 - Fabbricati ad uso abitativo - di competenza del CdR 404 Politiche abitative, per le quali è in iter di approvazione la variazione N. Proposta: DC/PRO/2025/78

-nel caso si dovessero verificare economie al termine dei lavori di ripristino dei sopraelencati n. 30 alloggi, le stesse potranno essere destinate al ripristino di ulteriori alloggi, da individuare, comunque ricompresi nel portafoglio gestionale.

Informata l’Area Risorse Finanziarie e Patrimonio- U.I. Patrimonio;

Preso atto, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.lgs. 267/2000, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dai Responsabili del Settore Politiche Abitative e del Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di Comunità;

Stabilito che la presente deliberazione comporta:
a) riflessi diretti sulla situazione economico-finanziaria che non sono stati previsti nel bilancio di previsione 2025-2027, per cui l’efficacia del presente atto è subordinata al necessario adeguamento degli strumenti di programmazione finanziaria;
b) riflessi diretti sulla situazione patrimoniale in conseguenza degli interventi di ripristino dei n. 30 alloggi,
ai sensi dell’art.49, comma 1, del D.Lgs.18 agosto 2000, n.267 si richiede e prende atto del parere favorevole in ordine alla regolarità contabile espresso dalla Responsabile dei servizi finanziari;

Su proposta del Settore Politiche Abitative, congiuntamente al Dipartimento Urbanistica, Casa e Ambiente e del Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di Comunità;

A voti unanimi e palesi;

DELIBERA
1.DI APPROVARE lo schema di atto integrativo alla convenzione vigente rep. 4895/2020, allegato parte integrante alla presente deliberazione, per l’affidamento all’ACER della realizzazione degli interventi di ripristino di n. 30 alloggi di proprietà comunale, per incrementare le risorse abitative funzionali ai progetti di transizione e pronta accoglienza abitativa;

2.DI DARE ATTO CHE:
  • i suddetti n.30 alloggi per poter essere assegnati necessitano di interventi manutentivi per un costo complessivo stimato di € 350.000,00;
  • la realizzazione degli interventi dovrà essere conclusa entro il 31 Dicembre 2025 e che nell’importo complessivo di euro 350.000,00 dovranno essere compresi anche i compensi tecnici, pari all’11%, l’Iva di legge ed ogni altro eventuale onere;
  • le suddette risorse sono previste  al capitolo U77309-000 del PEG ” Riqualificazione alloggi di proprietà comunale”- CdC 1270, VdC U.2.02.01.09.001 - Fabbricati ad uso abitativo - di competenza del CdR 404 Politiche abitative, per le quali è in iter di approvazione la variazione N. Proposta: DC/PRO/2025/78
    • l’importo sarà corrisposto all’ACER come segue:
a) anticipazione di euro 105.000,00, pari al 30% dell’importo complessivo, a seguito della sottoscrizione dell’atto integrativo;
b) successive tranches sulla base degli stati di avanzamento lavori mensili, fino al raggiungimento del 60% dell’importo complessivo ( euro 210.000,00); le note di rendicontazione indicheranno, di volta in volta, l’importo detratto sulla base dell’anticipazione già ricevuta;
c) una somma a saldo, di euro 35.000,00, pari al 10% dell’importo complessivo, alla dichiarazione di fine lavori;
nel caso si dovessero verificare economie al termine dei lavori di ripristino dei sopraelencati n. 30 alloggi, le stesse potranno essere destinate al ripristino di ulteriori alloggi, da individuare ma comunque ricompresi nel portafoglio gestionale.




      Documenti allegati - parte integrante