La Giunta propone al Consiglio la seguente deliberazione:
IL CONSIGLIO
Premesso che:
- la società Immobiliare LIRI srl, ha presentato, nel tempo, vari titoli edilizi al Comune di Bologna, per l’intervento edilizio previsto in via del Greto n. 1, a partire dalle richieste di concessione edilizia P.G. nn. 103659/1998, P.G. 146096/2000 e P.G. 175507/2000; da ultimo, la predetta società presentava per il medesimo intervento la domanda di permesso di costruire P.G. 120001/2005 e successiva variante essenziale P.G. 255546/2010;- in riferimento all’intervento edilizio di cui ai titoli edilizi richiamati, veniva calcolato un importo a titolo di contributo di costruzione pari a euro 100.469,15, in parte scomputando i pagamenti già effettuati ed in parte da versare (per euro 23.358.47, successivamente incassati), oltre a euro 249,91 versati in seguito a titolo di conguaglio; - la società Immobiliare LIRI srl, ha pertanto versato a titolo di contributo di costruzione euro 100.469,15 ed euro 249,91 (richieste dall’Amministrazione successivamente alla richiesta di rimborso);
- in data 17.06.2021, la società ha presentato la richiesta P.G. 278050/2021 di restituzione degli oneri versati per l’importo di euro 100.469,15, stante la mancata realizzazione delle opere di cui ai permessi di costruire rilasciati nel 2005 e nel 2010;
- in seguito al sopralluogo del 12.10.2022, nell’ambito del quale si verificava la non esecuzione delle opere,,con comunicazione Rif. P.G. n. 278050/2021 del 26.01.2023, notificata il giorno successivo 27.01.2023, l’Amministrazione comunale, pur riconoscendo e non contestando l’esistenza del credito, ha parzialmente denegato la richiesta di restituzione del contributo di costruzione, in forza di una presunta sopraggiunta prescrizione decennale del diritto al rimborso di cui trattasi ex art. 2946 c.c., e ha riconosciuto essere restituibili solo le somme versate nei dieci anni precedenti all’istanza di rimborso del 17.06.2021.
- il Comune di Bologna ne ha riconosciuto la rimborsabilità solo di euro 23.358,47 (incassati il 07.09.2011) oltre a euro 249,91 (incassati il 14.08.2017, quindi successivamente all’istanza di rimborso de quo), per un totale di euro 23.608,38, rigettando, quindi, la richiesta di rimborso per la restante somma di euro 77.110,68;
- la somma riconosciuta è stata trattenuta in compensazione del debito derivanti da vari titoli tra cui tributi locali e sanzioni per violazioni del Codice della Strada unitamente agli interessi maturati, come risulta dalla determinazione dirigenziale P.G.n.96362/2023 del 13.02.2023; - la società Immobiliare LIRI srl ha presentato ricorso, registro generale n. 280/2023, innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per l'Emilia Romagna, avverso il predetto diniego parziale;
Dato atto che
con sentenza n. 491/2025, pubblicata il 12/05/2025, il T.A.R. ha statuito la spettanza del diritto della ricorrente nei confronti del Comune di Bologna alla restituzione del contributo di costruzione per un importo di 100.469,15 euro, alla luce della mancata realizzazione delle opere di cui ai permessi di costruire ottenuti nel 2005 e nel 2010, ma ha anche ritenuto fondata la parziale compensazione del credito azionato dalla ricorrente, come sostenuto dall’Amministrazione;
Valutato che
- la società ha saldato nei mesi scorsi le sue pendenze come risulta dalla Certificazione Debiti Contribuente alla data del 18/06/2025 rilasciata dalla U.I. Entrate del Comune di Bologna in pari data e pertanto non sussistono più crediti vantati dall’Amministrazione da compensare;
- è necessario riconoscere gli interessi legali in quanto il ricorso contiene la richiesta di restituzione degli interessi e il dispositivo del TAR ha accolto il ricorso in parte;
Pertanto
il debito da riconoscere alla la società Immobiliare LIRI srl in relazione al dispositivo della suddetta sentenza ammonta ad euro 77.110,68 a titolo di restituzione del contributo di costruzione ed euro 8.486,66 a titolo di interessi legali;
Ritenuto in conclusione che:
- l'art. 194 comma 1 lettera a) del T.U.E.L. stabilisce che gli enti locali riconoscono i debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive;
- costituisce debito fuori bilancio di complessivi euro 85.597,34 costituito dall’importo della quota oneri da restituire per euro 77.110,68 ed euro 8.486,66 stimati per interessi legali;
Considerato che
il suddetto debito di complessivi euro 85.597,34 trova la necessaria copertura finanziaria nel l Bilancio 2025-2027 che trovano la necessaria copertura finanziaria nell'esercizio 2025, come segue:- quanto ad euro 77.110,68 mediante il capitolo U65800-150 “Reimpiego degli oneri concessori: restituzione di quote non dovute a imprese – Contro avanzo di amministrazione” che presenta la necessaria disponibilità a seguito dell’ applicazione dell’avanzo di amministrazione di cui alla delibera di Giunta DG/PRO/2025/73 DG/2025/96 PG.n. 301478/2025 esecutiva dal 30.04.2025 in attuazione della Delibera Consiliare DC/PRO/2025/33 (VAR. 7/2025) DC/2025/40 PG.n. 298509/205 esecutiva dal 29/04/2025:
- quanto ad euro 8.486,66 mediante il capitolo U37600-050 "Interventi inerenti l’urbanistica, la gestione del territorio e il funzionamento delle commissioni competenti. Acquisto di beni e prestazione di servizi” che presenterà la necessaria disponibilità a seguito della variazione di bilancio e di PEG rispettivamente DC/PRO/2025/78 e DG/PRO/2025/176 in corso di adozione;
Dato atto che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021;
Visto il vigente Regolamento di Contabilità;
Visto il parere favorevole espresso dal Collegio dei Revisori, ai sensi dell'art. 239 del D.Lgs.18.08.2000 n. 267;
Visti:
l'art. 194 comma 1 lettera a) del T.U.E.L.;
lo Statuto Comunale;
il Regolamento di Contabilità;
il D. Lgs. n. 118/2011 e ss. mm.;
Preso atto, ai sensi dell'art. 49 comma 1, del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Settore Servizi per l’Edilizia Privata;
Ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267 si richiede e prende atto del parere favorevole in ordine alla regolarità contabile espresso dal Responsabile dei Servizi finanziari;
Su proposta del Settore Servizi per l’Edilizia Privata, unitamente al Dipartimento Urbanistica Casa e Ambiente;
Sentite le Commissioni Consiliari competenti;
DELIBERA
1. DI RICONOSCERE, per le ragioni esposte in premessa, in forza della esecutività della citata sentenza 491_2025 del 30 aprile 2025 , pubblicata in data 12 maggio 2025 del T.A.R Emilia-Romagna (Sezione Seconda), ai sensi dell'art. 194 comma 1 lett. a) del D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii., il debito fuori bilancio come individuato in motivazione, pari a complessivi euro 85.597,34, costituito dall’importo della quota capitale da restituire per euro 77.110,68 ed euro 8.486,66 stimati per interessi legali; 2. DI DARE ATTO che la spesa complessiva di euro 85.597,34 trova copertura finanziaria come segue:- quanto ad euro 77.110,68 mediante il capitolo U65800-150 “Reimpiego degli oneri concessori: restituzione di quote non dovute a imprese – Contro avanzo di amministrazione” che presenta la necessaria disponibilità a seguito dell’ applicazione dell’avanzo di amministrazione di cui alla delibera di Giunta DG/PRO/2025/73 DG/2025/96 PG.n. 301478/2025 esecutiva dal 30.04.2025 in attuazione della Delibera Consiliare DC/PRO/2025/33 (VAR. 7/2025) DC/2025/40 PG.n. 298509/205 esecutiva dal 29/04/2025;
- quanto ad euro 8.486,66 mediante il capitolo U37600-050 "Interventi inerenti l’urbanistica, la gestione del territorio e il funzionamento delle commissioni competenti. Acquisto di beni e prestazione di servizi” che presenterà la necessaria disponibilità a seguito della variazione di bilancio e di PEG rispettivamente DC/PRO/2025/78 e DG/PRO/2025/176 in corso di adozione; 3. DI AUTORIZZARE il Direttore del Settore Servizi per l’Edilizia Privata a tutti gli atti gestionali e conseguenti necessari per l’attuazione della presente deliberazione;4. DI DARE ATTO che la presente deliberazione sarà pubblicata ai sensi dell’articolo 23 lgs 33/2013 sul sito https://www.comune.bologna.it; -sezione Amministrazione Trasparente;
Infine con votazione separata
DELIBERA
DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000, per le motivazioni esposte in premessa.