Il giorno 28 febbraio 2018 alle ore 9:30 in Bologna, nella Residenza Municipale, la Dott.ssa Alessandra Biondi, Dirigente dell’U.I. Gare, riprende, presiedendola, la seduta pubblica inerente la procedura di gara in oggetto, seduta iniziata in data 26/02/2018 e in pari data sospesa, così come dettagliatamente indicato nel relativo verbale di gara PG 85350/2018.
Si dà atto che nella giornata di martedì 27 febbraio 2018 non sono proseguite, come invece indicato nel citato verbale PG 85350/2018, le operazioni di gara sospese in data 26/02/2018, e pertanto la data/ora di ripresa - nella giornata odierna - delle operazioni di gara è stata, conformemente a quanto indicato nel bando di gara, pubblicata sul sito dell'Amministrazione nella sezione "bandi di gara" dedicata alla procedura di cui trattasi
Sono presenti, in qualità di testimoni noti ed idonei: Raffaella Crabbia, Maria Filomena Falivene, Fabio Fazzina, Anna Cavallini, tutti dell’U.I. Gare.
La seduta riprende proseguendo con la verifica della documentazione presentata dai concorrenti per i quali nella giornata del 26 febbraio non si è proceduto all'apertura dei relativi plichi, secondo le medesime modalità già individuate nel sopra citato verbale.
Nell'ambito delle suddette operazioni si dà atto di quanto segue:
n. 4 concorrenti e precisamente:
- ARCO LAVORI (plico n. 122)
- CONSORZIO INNOVA (plico n. 138)
- RTI: RETE COSTRUTTORI BOLOGNA (mandataria) - ZINI ELIO (plico n. 140)
- MIDA IMPIANTI (plico n. 182)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo delle rispettive offerte emerge quanto segue:
con riferimento alle rispettive dichiarazioni inerenti la insussistenza delle cause di esclusione ex art 80 del D.Lgs 50/2016, è stata indicata l'esistenza, in capo a uno o più soggetti con poteri di rappresentanza e/o direttore tecnici, di alcune condanne/reati. L'Autorità di gara, verificata la loro tipologia, il tempo di commissione dei medesimi ed l'entità delle relative condanne, ha ritenuto che i medesimi non risultano ostativi alla partecipazione alla gara di cui trattasi.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione, da ciascuno presentata, risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.
n. 3 concorrenti e precisamente:
- ALFIERI IMPIANTI & C. (plico n. 81)
- CONTEDIL (plico n. 98)
- CONSORZIO AGORA' (plico n. 181)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo delle rispettive offerte emerge quanto segue:
è stata dichiarata l'esistenza nel casellario Anac di alcune annotazioni. L'Autorità di gara, verificate le stesse le ha ritenute non ostative alla partecipazione alla gara di cui trattasi.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione, da ciascuno presentata, risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.
n. 2 concorrenti e precisamente:
- RTI: GE.CO CONSORZIO STABILE (mandataria) - SIRIO (plico n. 100)
- DICATALDO SABINO (plico n. 86)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo delle rispettive offerte emerge quanto segue:
i suddetti operatori economici hanno presentato le autodichiarazioni previste dal bando di gara producendo esclusivamente il Documento di Gara Unico Europeo, senza però procedere ad allegare le ulteriori dichiarazioni integrative relative a quanto non contenuto nel DGUE, espressamente individuate al punto H.1) del bando di gara.
Pertanto, si dà atto che si procederà, sussistendone i presupposti, all'attivazione del cd "soccorso istruttorio" di cui all'art 83 co 9 del D.Lgs 50/2016, mediante formale richiesta di integrazione della documentazione già presentata a corredo dell'offerta. Tale integrazione, in applicazione di quanto già disposto dal bando di gara, dovrà essere presentata entro 3 gg dalla richiesta.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione, da ciascuno presentata, risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.
n. 1 concorrente e precisamente:
- D'URSO IMPIANTI (plico n. 102)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo delle rispettive offerte emerge quanto segue:
a) è stata dichiarata l'esistenza nel casellario Anac di alcune annotazioni. L'Autorità di gara, verificate le stesse le ha ritenute non ostative alla partecipazione alla gara di cui trattasi;
b) non è stata presentata autodichiarazione relativa all'insussistenza, nei confronti del direttore tecnico indicato, della causa di esclusione di cui al punto G.1.1.) lett. b) del Bando di Gara, relativa all'incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione.
Visto quanto sopra riportato alla lettera b) e sussistendone i presupposti, si dà quindi atto che si procederà, per detto concorrente, all'attivazione del cd "soccorso istruttorio" di cui all'art 83 co 9 del D.Lgs 50/2016, mediante formale richiesta di integrazione della documentazione già presentata a corredo dell'offerta, integrazione che, in applicazione di quanto già disposto dal bando di gara, dovrà essere presentata entro 3 gg dalla richiesta.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione, da ciascuno presentata, risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.
n. 1 concorrente e precisamente:
- RTI: CICCHINI IMPIANTI (mandataria) - TRAVAGLINI DOMENICO (plico n. 103)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
le quote di partecipazione al raggruppamento e di esecuzione dei lavori, dichiarate dal concorrente, risultano essere le seguenti: mandataria 95%, mandante 5%.
Ai sensi dell'art. 92, comma 2, DPR 207/2010, nell'ambito di un raggruppamento temporaneo ciascuna mandante deve possedere i requisiti nella misura minima del 10%, mentre le quote di partecipazione al raggruppamento possono essere liberamente stabilite entro i limiti consentiti dai requisiti di qualificazione posseduti e, quindi, in conformità a quanto stabilito dal Consiglio di Stato (Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 374 del 27 gennaio 2015; Consiglio di Stato, parere n. 3014 del 26 giugno 2013), possono essere anche inferiori al 10%. L'Autorità di gara dà atto che nel caso di specie il possesso dei requisiti, sia da parte della mandataria che da parte della mandante, è conforme a quanto disposto dal citato art. 92, comma 2, DPR 207/2010.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.
n. 1 concorrente e precisamente:
- RTI: ICG COSTRUZIONI (mandataria) - SERGIO ROMANO (plico n. 104)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
le quote di partecipazione al raggruppamento e di esecuzione dei lavori, dichiarate dal concorrente, risultano essere le seguenti: mandataria 96,45%, mandante 3,55%.
Ai sensi dell'art. 92, comma 2, DPR 207/2010, nell'ambito di un raggruppamento temporaneo ciascuna mandante deve possedere i requisiti nella misura minima del 10%, mentre le quote di partecipazione al raggruppamento possono essere liberamente stabilite entro i limiti consentiti dai requisiti di qualificazione posseduti e, quindi, in conformità a quanto stabilito dal Consiglio di Stato (Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 374 del 27 gennaio 2015; Consiglio di Stato, parere n. 3014 del 26 giugno 2013), possono essere anche inferiori al 10%. L'Autorità di gara dà atto che nel caso di specie il possesso dei requisiti, sia da parte della mandataria che da parte della mandante, è conforme a quanto disposto dal citato art. 92, comma 2, DPR 207/2010.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.
n. 1 concorrente e precisamente:
- CO.AR.CO. (plico n. 119)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
a) è stata indicata l'esistenza, in capo a soggetti con poteri di rappresentanza e/o direttore tecnici, di alcune condanne/reati. L'Autorità di gara, verificata la loro tipologia, il tempo di commissione dei medesimi ed l'entità delle relative condanne, ha ritenuto che i medesimi non risultano ostativi alla partecipazione alla gara di cui trattasi;
b) è stata dichiarata l'esistenza nel casellario Anac di alcune annotazioni. L'Autorità di gara, verificate le stesse le ha ritenute non ostative alla partecipazione alla gara di cui trattasi;
c) il concorrente, come da valida attestazione SOA allegata, risulta in possesso delle categorie OS30 Classifica II e OG11 Classifica I, che non costituiscono requisito sufficiente per partecipare alla gara di cui trattasi, per la quale è richiesta - fermo restando l'utlizzo alterntativo e non cumulativo delle cat. OS30 e OG11 - classifica non inferiore alla terza.
Pertanto, si dà atto che si procederà innanzitutto ad un'ulteriore verifica d'ufficio, tramite il portale ANAC, e, in subordine, si procederà, sussistendone i presupposti, all'attivazione del cd "soccorso istruttorio" di cui all'art 83 co 9 del D.Lgs 50/2016, mediante formale richiesta di integrazione della documentazione già presentata a corredo dell'offerta, richiesta volta a verificare l'eventuale sussistenza, in capo al concorrente, dei requisiti necessari per la partecipazione alla gara. Tale integrazione, in applicazione di quanto già disposto dal bando di gara, dovrà essere presentata entro 3 gg dalla richiesta.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.
n. 1 concorrente e precisamente:
- C.A.R. (plico n. 123)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
a) è stata dichiarata l'esistenza nel casellario Anac di alcune annotazioni. L'Autorità di gara, verificate le stesse le ha ritenute non ostative alla partecipazione alla gara di cui trattasi;
b) è stata indicata l'esistenza, in capo a soggetti con poteri di rappresentanza e/o direttore tecnici, di alcune condanne/reati. L'Autorità di gara, verificata la loro tipologia, il tempo di commissione dei medesimi e l'entità delle relative condanne, ha ritenuto che i medesimi non risultano ostativi alla partecipazione alla gara di cui trattasi;
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.
n. 1 concorrente e precisamente:
- TECNOLOGIE DI IMPIANTISTICA APPLICATE (plico n. 166)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
la data di validità triennale dell'attestazione SOA risulta scaduta e il concorrente non ha proceduto ad allegare altra documentazione (quale ad es. copia del contratto con l'organismo di attestazione volto alla verifica triennale) atta a comprovare la regolarità dell'attestazione stessa.
Pertanto, si dà atto che si procederà innanzitutto a verificare d'ufficio, tramite il portale ANAC, la validità dell'attestazione SOA prodotta e, in subordine, si procederà, sussistendone i presupposti, all'attivazione del cd "soccorso istruttorio" di cui all'art 83 co 9 del D.Lgs 50/2016, mediante formale richiesta di integrazione della documentazione già presentata a corredo dell'offerta, integrazione che, in applicazione di quanto già disposto dal bando di gara, dovrà essere presentata entro 3 gg dalla richiesta.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.
n. 1 concorrente e precisamente:
- RICORDA (plico n. 185)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
il concorrente non ha allegato il PassOE relativo alla gara di cui trattasi: ferma restando la non obbligatorietà del PassOE, si dà atto che, come già indicato dal bando di gara, si rende necessario (al fine di quanto previsto dalla vigente normativa relativamente alle modalità di verifica dei requisiti dichiarati) richiedere al concorrente la regolarizzazione/produzione del suddetto documento.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alla prescrizioni del bando di gara.
n. 1 concorrente e precisamente:
- RTI: ALVI COSTRUZIONI (mandataria) - PAMPALONE (plico n. 170)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
il costituendo raggruppamento ha indicato esclusivamente "le percentuali di partecipazione all'appalto" rispettivamente della mandataria (82%) e della mandante (18%), senza distinguere tra quote di partecipazione al raggruppamento e quote di esecuzione dei lavori. L'Autorità di gara dà, pertanto, atto che, alla luce di quanto complessivamente dichiarato, le quote di partecipazione al raggruppamento e le quote di esecuzione dei lavori non possono che intendersi coincidenti.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alla prescrizioni del bando di gara.
n. 1 concorrente e precisamente:
- RTI: ELECTRIC SYSTEM (mandataria) - PROMEDIL DI DI STEFANO GIORGIO (plico n. 171)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
nel documento denominato "Domanda di partecipazione costituenda RTI orizzontale", redatto e prodotto dal concorrente, in corrispondenza della quota di partecipazione al raggruppamento della mandante, è riportato il nominativo PAMPALONE SRL, anzichè PROMEDIL DI DI STEFANO GIORGIO. L'Autorità di gara dà atto che i recapiti, i timbri e i dati identificativi dell'impresa, nonchè il nominativo, la sottoscrizione ed il documento del legale rappresentante sono tutti riconducibili alla PROMEDIL DI DI STEFANO GIORGIO. Tuttavia, si dà atto che il suddetto nominativo, PAMPALONE SRL, coincide con la denominazione sociale di un altro concorrente e precisamente: RTI: ALVI COSTRUZIONI (mandataria) - PAMPALONE (plico n. 170).
n. 2 concorrenti e precisamente:
- RTI: GE.MA. IMPIANTI (mandataria) - GRADED (plico n. 95)
- GRADED (plico n. 179)
Premesso che:
- in data 21 febbraio 2018, vale a dire prima del 22 febbraio 2018 (ore 10.00), termine per la presentazione delle offerte, con una comunicazione sottoscritta dal solo legale rappresentante della GE.MA. IMPIANTI, quest'ultima impresa ha comunicato di voler ritirare l'offerta già presentata.
- In data 22 febbraio 2018, alle ore 12.56, e quindi decorso il predetto termine per la presentazione delle offerte, medesima rinuncia è stata presentata anche dal legale rappresentante della GRADED, soggetto individuato come mandante nell'ambito del suddetto raggruppamento;
- in conformità a quanto previsto dalla normativa, nonchè dal Bando di gara (lett. M), trattandosi di raggruppamento temporaneo non costituito, la volontà di presentare offerta, e, di conseguenza, la volontà di rinunciare all'offerta medesima, devono essere contestualmente dichiarate da tutti i soggetti del costituendo raggruppamento;
- la volontà di rinunciare all'offerta, inoltre, ha effetto se regolarmente manifestata prima del termine fissato per la presentazione delle offerte, termine oltre il quale, così come disposto dall'art. 32, comma 4, del D.Lgs. 50/2016, l'offerta diviene irrevocabile.
Alla luce di quanto sopra, rilevata l'intervenuta irrevocabilità dell'offerta presentata dal costituendo RTI: GE.MA. IMPIANTI (mandataria) - GRADED (plico n. 95), l'Autorità di gara dispone di procedere con l'apertura dei plichi presentati da entrambi i suddetti concorrenti e, verificato che trattasi del medesimo Operatore economico, dà atto che GRADED ha presentato offerta sia in forma di costituendo raggruppamento che in forma singola, contrariamente a quanto disposto dall'art. 48, comma 7, del D.Lgs. 50/2016.
Visto tutto quanto sopra
e prima di procedere alla sospensione della presente seduta pubblica di gara, si dà atto di quanto segue:
- relativamente ai 185 concorrenti che hanno presentato offerta/e nei termini previsti dal bando, si è proceduto all'apertura dei plichi come segue: a) nella giornata del 26 febbraio 2018 si è proceduto, così come espressamente indicato nel verbale PG 85350/2018, alla verifica amministrativa della documentazione presentata da n. 77 concorrenti e in particolare dei concorrenti che nel documento "Elenco Operatori Economici Offerenti" allegato parte integrante al citato verbale PG 85350/2018, sono contrassegnati dai seguenti n.ri di plico: dal n. 1 al n. 77
b) nella giornata odierna si è proceduto alla verifica amministrativa della documentazione presentata da n. 108: in particolare i concorrenti che nel documento "Elenco Operatori Economici Offerenti" allegato al citato verbale PG 85350/2018, sono contrassegnati dai seguenti n.ri di Plico": dal n. 78 al n. 185
c) nell'ambito dei suddetti 108 pieghi aperti in data odierna si dà atto di quanto segue: per n. 6 concorrenti, cosi come sopra dettagliatamente descritto nel presente verbale , si sono evidenziate motivazioni atte alla attivazione del soccorso istruttorio/regolarizzazione di documentazione e/o verifiche da effettuarsi d'ufficio,
- il presente verbale, riportante le operazioni di gara svoltesi in data odierna, non costituisce in ogni caso "provvedimento di ammissione/non ammissione" dei concorrenti: il verbale che costituirà provvedimento di ammissione/non ammissione di tutti gli offerenti verrà redatto solo alla conclusione, per tutti i concorrenti, della verifica della documentazione amministrativa presentata a corredo delle offerte, e in esito alle valutazioni che verranno effettuate - laddove necessario - relativamente al soccorso istruttorio e/o alle verifiche d'ufficio necessarie;
- la presente seduta pubblica, verrà ripresa in prossima data/ ora, in esito alle procedure inerenti il soccorso istruttori/verifiche d'ufficio necessari così come indicato nei rispettivi verbali sopracitati: la data/ora di ripresa verrà pubblicata, come già disposto dal bando di gara, sul sito dell'amministrazione nella sezione "bandi di gara" dedicata a ciascuna delle gare di cui trattasi;
- le buste delle offerte economiche presentate dai tutti i 185 operatori economici offerenti saranno conservate, sigillate, fino al momento (per i soli concorrenti che risulteranno ammessi) della loro apertura, nell'armadio blindato della UI Gare
- alle ore 14.30 di oggi 28 febbraio 2018 la presente seduta pubblica di gara viene sospesa.
Del che si redige il presente verbale che viene letto, approvato e sottoscritto.
I Testimoni
F.to Anna Cavallini
F.to Raffaella Crabbia
F.to MariaFilomena Falivene
F.to. Fabio Fazzina