RIF. Cod. Int. 5878
Cod. CUP F36E18000110004
CIG: 7740291233
Il giorno 14 febbraio 2019 alle ore 10:05 in Bologna, presso Comune di Bologna, Piazza Liber Paradisus 10, Torre B, Piano 5, la Dott.ssa Alessandra Biondi, Dirigente dell'Area Risorse Finanziarie - U.I. Gare, presiede, in qualità di Autorità di Gara, la seduta pubblica attivata anche in modalità virtuale attraverso la piattaforma Sater (Sistema per gli Acquisti Telematici dell'Emilia-Romagna), inerente la gara d'appalto in oggetto, indetta in esecuzione della determinazione dirigenziale PG 526662/2018, alla presenza di Cristina Prandini ed Anna Cavallini entrambe dell'Area Risorse Finanziarie, testimoni note ed idonee.
Si dà innanzitutto atto di quanto segue:
- con determinazione dirigenziale PG 526662/2018 è stata indetta la gara di cui trattasi, da esperirsi con il criterio del minor prezzo ai sensi dell'art. 95 comma 4 lett. a) del D.lgs. 50/2016, con esclusione automatica - come ammesso dall'art. 97 comma 8 del D.lgs. n. 50/2016 - delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi del comma 2 del medesimo articolo, ed è stato approvato il relativo schema di bando di gara;
- si è, pertanto, proceduto alla pubblicazione del bando di gara nel periodo dal 20 dicembre 2018 al 13 febbraio 2019 come segue:
- all'Albo Pretorio del Comune di Bologna nel periodo dal 20 dicembre 2018 al 13 febbraio 2019;
- sul sito istituzionale dell'ente/profilo del committente (nella sezione "Bandi di gara") dal giorno 20 dicembre 2018;
- sulla piattaforma SATER (Sistema per gli acquisti telematici dell'Emilia Romagna) dal giorno 20 dicembre 2018;
- sul sito informatico presso l'Osservatorio della Regione Emilia Romagna – SITAR dal giorno 21 dicembre 2018. Visto tutto quanto sopra, l'Autorità di Gara dà quindi atto che entro le ore 12:00 del 13 febbraio 2019, termine fissato per la presentazione delle offerte, sono pervenute n. 21 offerte, presentate dagli Operatori Economici riportati nel documento: "Elenco offerenti in ordine di invio e alfabetico", allegato, quale parte integrante, al presente verbale.
L'Autorità di Gara, in applicazione di quanto previsto dal bando di gara e visto il n.ro di offerte presentate, procede al sorteggio, tramite la piattaforma SATER, del metodo di determinazione della soglia di anomalia, ai sensi dell'art. 97 comma 2 del D.Lgs. 50/2016: risulta sorteggiato il metodo di cui alla lettera "A" del citato art. 97 comma 2 del D.Lgs. 50/2016, così definito: "media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con esclusione del venti per cento, arrotondato all’unità superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media" e alla cui applicazione si reinvia a quanto dettagliatamente indicato nel bando di gara.
Si procede quindi all'apertura delle buste virtuali ("BUSTA 1: Documentazione Amministrativa") pervenute, tramite la piattaforma Sater, entro i termini prescritti dal bando di gara e all'esame della documentazione amministrativa presentata: in particolare, per ciascuna busta virtuale, si procederà a verificare che la medesima contenga almeno la seguente documentazione, così come prescritto dal bando di gara e precisamente:a) Istanza di partecipazione in bollo, sottoscritta digitalmente,
b) comprova dell'assolvimento dell'imposta di bollo,
c) Documento di Gara Unico Europeo elettronico (nel proseguo: DGUE), sottoscritto digitalmente,
d) Autodichiarazioni, regolarmente sottoscritte, integrative del contenuto del DGUE (e inerenti dichiarazioni e/o condizioni di ammissione alla gara non contenute nel documento di gara unico europeo),
e) garanzia provvisoria regolare e conforme a quanto previsto dal bando di gara,
f) attestazione di registrazione al sistema PASSOE presso ANAC,
g) copia attestazione SOA (non a pena di esclusione).
Nell'ambito di dette operazioni si dà atto di quanto segue:
n. 2 concorrenti e precisamente:
- TECNOSYSTEM DI QUARTARONE GIUSEPPE E C. S.N.C. (Registro di sistema PI036056-19)
- CONTEDIL DI RICCO MARIA & C. S.A.S. (Registro di sistema PI037828-19)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo delle rispettive offerte emerge quanto segue:
gli operatori economici hanno dichiarato la presenza sul Casellario Anac di annotazione che non comporta l'automatica esclusione dalla partecipazione agli appalti; l'Autorità di gara, visto il contenuto valuta le medesime non ostative alla partecipazione all'appalto di cui trattasi.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione di entrambi gli operatori economici risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.
n. 1 concorrente e precisamente:
- LA IMPIANTI ELETTRICI S.R.L. (Registro di sistema PI036221-19)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
a) nel DGUE (Parte III lett. d, punto 4) la dichiarazione inerente gli obblighi relativi alle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui alla Legge 12/3/1999 n. 68 non risulta chiara;
b) nel DGUE (Parte III, lett. d, punto 5) la dichiarazione inerente l'insussistenza della causa di esclusione di cui all'Art. 80, comma 5 lett. l) del D.Lgs. 50/2016 non risulta resa.
Pertanto, con riferimento ai suddetti punti a) e b), sussistendone i presupposti, si dà atto che si procederà all'attivazione del soccorso istruttorio di cui all'art. 83 co. 9 del D. Lgs. 50/2016, mediante formale richiesta di integrazione della documentazione già presentata a corredo dell'offerta, volta ad acquisire la dichiarazione di essere in regola con gli obblighi di cui alla Legge 68/1999 (o eventualmente di non esservi tenuto) e la dichiarazione di insussistenza della causa di esclusione di cui all'art. 80, comma 5, lett. l) del D.Lgs. 50/2016.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.
n. 1 concorrente e precisamente:
- ARTURO PIANA (Registro di sistema: PI036287-19)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
a) relativamente al possesso dei requisiti di capacità tecnico professionale (attestazione SOA e/o requisiti di cui all'art. 90 del DPR 207/2010) di cui al punto C.1) del bando di gara, il concorrente non ha specificato eventuale possesso di attestazione SOA ovvero ulteriori dichiarazioni inerenti il possesso dei requisiti ex art. 90 sopracitato con espresso riferimento alle 2 Categorie (OG1 e OG11) richieste dal bando di gara.
b) nel DGUE (Parte III, lett. d, n. 5) la dichiarazione inerente l'insussistenza della causa di esclusione di cui all'Art. 80, comma 5 lett. l) del D.Lgs. 50/2016 non risulta resa.
c) la polizza fideiussoria allegata risulta essere mera copia informatica dell'originale analogico: infatti la medesima risulta sottoscritta solamente con firma autografa e non anche con firma digitale dal garante. Inoltre non risulta presentata la dichiarazione con la quale il garante (agente/procuratore) sottoscrittore dichiara di essere in possesso dei poteri per impegnare il garante.
Pertanto, sussistendone i presupposti, si dà atto che si procederà all'attivazione del soccorso istruttorio di cui all'Art. 83 co. 9 del D.Lgs. 50/2016, mediante formale richiesta di specificazioni ed integrazione della documentazione già presentata a corredo dell'offerta, richiesta volta ad acquisire:
- con riferimento al punto a), dichiarazioni inerenti il possesso dei requisiti di cui all'Art. 90 comma 1, lett a), b) e c) del DPR. 207/2010 con specifico riferimento alle Cat. OG1 e OG11 richieste dal bando di gara e per importi idonei alla loro esecuzione;
- con riferimento al punto b), la dichiarazione di insussistenza della causa di esclusione di cui all'art. 80, comma 5, lett. l) del Codice;
- con riferimento al punto c), la polizza fideiussoria in originale (cartaceo) e autodichiarazione con la quale il garante (agente/procuratore) sottoscrittore dichiara di essere in possesso dei poteri per impegnare il garante.
Tali integrazioni documentali, in applicazione di quanto già disposto dal bando di gara, dovranno essere presentate entro 3 gg dalla richiesta, fermo restando - relativamente al suddetto punto c) - che in caso di impossibilità, per causa non imputabile al concorrente di cui trattasi, di far pervenire la suddetta polizza in originale (cartaceo) entro il termine perentorio di 3 giorni, dovrà pervenire tramite la piattaforma SATER la dimostrazione/comprova di aver spedito originale cartaceo con raccomandata A/R1 oppure corriere con modalità di consegna veloce.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.
n. 1 concorrente e precisamente:
- GSERVICE S.R.L. (Registro di sistema PI036334-19)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
a) dal DGUE c.d. "strutturato" presentato e dal DGUE di cui alla circolare del 18/7/2016 n. 3 nonché dalla dalla dichiarazione di possesso dei requisiti ex art. 90 DPR 207/2010 allegata alla documentazione amministrativa emergono dichiarazioni parzialmente discordanti in relazione al possesso dei requisiti di capacità tecnico professionale (attestazione SOA e/o requisiti di cui all'Art. 90 del DPR 207/2010) di cui al punto C.1) del bando di gara: infatti, con riferimento al requisito di cui al citato art. 90 co. 1 lett. a (requisito inerente l'esecuzione, nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, di lavori analoghi), nel DGUE "strutturato" il concorrente ha indicato l'esecuzione di un solo lavoro di importo pari a 7.500,00 Euro insufficiente in relazione agli importi individuati dal bando, mentre nel DGUE di cui alla circolare del 18/7/2016 n. 3 e nella dichiarazione sopracitata il concorrente ha indicato l'esecuzione di lavori di importo non inferiore a 750.000 Euro, senza dettagliare gli importi per ciascuna categoria (OG1 e OG11).
b) l'istanza di partecipazione è stata sottoscritta con firma autografa dai due soci amministratori della società (dei quali è stata allegata alla documentazione di gara copia del documento di identità) ed è stata firmata digitalmente solo da uno dei due soci. Appurato dalla visura camerale che trattasi di società nella quale i soci hanno poteri congiunti, l'Autorità di gara dà atto che la sottoscrizione digitale da parte di uno solo dei due soci non comporta comunque l'esclusione dalla partecipazione alla gara di cui trattasi, in quanto tale situazione non preclude la riconducibilità dell'offerta al concorrente "Gservice S.r.l." (ai fini di cui all'art. 83, comma 9 del D.Lgs. 50/2016), così anche come confermato dai recenti orientamenti giurisprudenziali.
Pertanto, sussistendone i presupposti, si dà atto che si procederà all'attivazione del soccorso istruttorio di cui all'Art. 83 co. 9 del D.Lgs. 50/2016, mediante formale richiesta di specificazioni ed integrazione della documentazione già presentata a corredo dell'offerta, richiesta volta ad acquisire:
- dichiarazione inerente il possesso dei requisiti di cui all'Art. 90 comma 1, lett a) del DPR. 207/2010 con specifico riferimento a ciascuna categoria (OG1 e OG11) richiesta dal bando di gara e per importi idonei alla loro esecuzione.
Tali integrazioni documentali, in applicazione di quanto già disposto dal bando di gara, dovranno essere presentate entro 3 gg dalla richiesta.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.
n. 1 concorrente e precisamente:
- GIULIANO S.R.L. (Registro di sistema: PI036612-19)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
a) nel DGUE (PARTE III lett. d punto 4) la dichiarazione inerente gli obblighi relativi alle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui alla Legge 12/3/1999 n. 68 non risulta chiara;
in relazione a quanto sopra, si dà atto che detto concorrente sta partecipando ad altra contestuale procedura di gara indetta dalla scrivente amministrazione, nella quale detta dichiarazione è già stata acquisita e, pertanto, ne è possibile un suo accertamento d'ufficio.
b) la polizza fideiussoria allegata risulta essere mera copia informatica dell'originale analogico: infatti la medesima risulta sottoscritta solamente con firma autografa e non anche con firma digitale dal garante. Inoltre non risulta presentata la dichiarazione con la quale il garante (agente/procuratore) sottoscrittore dichiara di essere in possesso dei poteri per impegnare il garante.
c) l'istanza di partecipazione presentata non risulta in regola con la normativa sul bollo, pertanto, in conformità a quanto previsto nel bando di gara, l’Amministrazione, ai sensi dell’Art. 19 del D.P.R. 642/1972, trasmetterà entro 30 giorni apposita segnalazione all’Ufficio dell’Agenzia delle Entrate, competente per territorio a curarne la regolarizzazione.
Pertanto, sussistendone i presupposti, si dà atto che si procederà all'attivazione del soccorso istruttorio di cui all'Art. 83 co. 9 del D.Lgs. 50/2016, mediante formale richiesta di integrazione della documentazione già presentata a corredo dell'offerta, richiesta volta ad acquisire:
- con riferimento al punto b), la polizza fideiussoria in originale (cartaceo) e autodichiarazione con la quale il garante (agente/procuratore) sottoscrittore dichiara di essere in possesso dei poteri per impegnare il garante.
Tale integrazione documentale, in applicazione di quanto già disposto dal bando di gara, dovrà essere presentata entro 3 gg dalla richiesta, fermo restando - relativamente al suddetto punto b) - che in caso di impossibilità, per causa non imputabile al concorrente di cui trattasi, di far pervenire la suddetta polizza in originale (cartaceo) entro il termine perentorio di 3 giorni, dovrà pervenire tramite la piattaforma SATER la dimostrazione/comprova di aver spedito originale cartaceo con raccomandata A/R1 oppure corriere con modalità di consegna veloce.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.
n. 1 concorrente e precisamente:
- RTI S.I. SRL (mandataria) e RED2 SRL (mandante) (Registro di sistema: PI036804-19)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
a) nel DGUE (Parte III, lett. d, n. 5) della mandante, la dichiarazione inerente l'insussistenza della causa di esclusione di cui all'Art. 80, comma 5 lett. l) del D.Lgs. 50/2016 non risulta resa;
in relazione a quanto sopra, si dà atto che detto concorrente sta partecipando ad altra contestuale procedura di gara indetta dalla scrivente amministrazione, nella quale detta dichiarazione è già stata acquisita e, pertanto, ne è possibile un suo accertamento d'ufficio.
b) nell'ambito della documentazione amministrativa presentata il concorrente ha inserito anche documentazione inerente l'individuazione dell'importo degli oneri aziendali della sicurezza e del proprio costo stimato della manodopera. Fermo restando che detti elementi venivano richiesti dal bando di gara come elementi della "offerta economica", l'Autorità di gara dà atto che l'indicazione degli stessi nell'ambito della documentazione amministrativa non determina la possibilità di poter individuare il ribasso offerto dal concorrente e pertanto risulta essere mero errore "formale": come tale il medesimo viene ritenuto non ostativo alla partecipazione alla gara stessa.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.
n. 1 concorrente e precisamente:
- KATIK S.R.L. (Registro di sistema PI037111-19)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
con riferimento ai requisiti di capacità tecnico e professionale richiesti al punto C1) del bando di gara (attestazione SOA e/o requisiti di cui all'art. 90 del DRP 207/2010) il concorrente ha allegato alla documentazione di gara una attestazione SOA dalla quale risulta la qualificazione nella sola cat. Prevalente OG1, mentre non ha fornito documentazione/dichiarazioni inerenti la qualificazione nella categoria scorporabile OG11.
Pertanto, sussistendone i presupposti, si dà atto che si procederà all'attivazione del soccorso istruttorio di cui all'Art. 83 co. 9 del D.Lgs. 50/2016, mediante formale richiesta di integrazione della documentazione già presentata a corredo dell'offerta, volta ad acquisire la dichiarazione inerente il possesso dei requisiti di cui all'Art. 90 comma 1, lett a), b) e c) del DPR. 207/2010 con riferimento alla Cat. Scorporabile OG11 richiesta dal bando di gara e per importi sufficienti alla realizzazione degli interventi di cui trattasi.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.
n. 1 concorrente e precisamente:
- RETE COSTRUTTORI BOLOGNA (Registro di sistema: PI037137-19)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
a) in relazione all'impresa retista, indicata quale esecutrice "Lombardo Pasquale & Figli srl", con riferimento alla dichiarazione inerente gli obblighi in materia di imposte/tasse, ha dichiarato di aver attivato un piano di rateizzazione/pagamento entro i termini di presentazione dell'offerta, conformemente ai disposti di cui all'art. 80 co 4 del D.Lgs 50/2016.
b) il concorrente ha allegato una attestazione SOA la cui validità intermedia risulta scaduta in data 13/02/2019 e ha altresì proceduto ad allegare alla documentazione di gara copia della richiesta di "variazione per scadenza intermedia" trasmessa al proprio organismo di attestazione in data 05/02/2019 e pertanto - in analogia a quanto disposto dall'art. 77 co 1 del DPR 207/2010 - conforme per la partecipazione alla gara di cui trattasi.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.
n. 1 concorrente e precisamente:
- SABI DI CUCCURULLO SABATO & C. S.A.S. (Registro di sistema PI037207-19)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
a) nel DGUE (Parte III, lett. d, n. 5) la dichiarazione inerente l'insussistenza della causa di esclusione di cui all'art. 80, comma 5 lett. l) del D.Lgs. 50/2016 non risulta resa;
b) con riferimento alle dichiarazioni inerenti il possesso dei requisiti di cui all'art. 90 comma 1, lett a), b) e c) del DPR. 207/2010, il concorrente fornisce una dichiarazione parziale, in quanto non risulta indicato il costo del personale (di cui al citato art. 90 co 1 lett. b).
Pertanto, sussistendone i presupposti, si dà atto che si procederà all'attivazione del soccorso istruttorio di cui all'art. 83 co. 9 del D.Lgs. 50/2016, mediante formale richiesta di integrazione della documentazione già presentata a corredo dell'offerta, richiesta volta ad acquisire:
- con riferimento al punto a), la dichiarazione di insussistenza della causa di esclusione di cui all'art. 80, comma 5, lett. l);
- con riferimento al punto b), la dichiarazione inerente il possesso del requisito di cui all'art. 90 co 1, lett. b) del DPR. 207/2010.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.
n. 1 concorrente e precisamente:
C.M.G. IMPIANTI S.N.C. DI CALZOLARI CHRISTIAN, MAGNI FABIO E GHERARDI GIORGIO (Registro di sistema PI037445-19)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
a) con riferimento ai requisiti di capacità tecnico e professionale richiesti al punto C1) del bando di gara (attestazione SOA e/o requisiti di cui all'art. 90 del DRP 207/2010), il concorrente fornisce una dichiarazione parziale: infatti, con riferimento al requisito di cui al citato art. 90 co. 1 lett. a (requisito inerente l'esecuzione, nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, di lavori analoghi), il concorrente ha dichiarato l'esecuzione di lavori, senza dettagliare gli importi per ciascuna categoria (OG1 e OG11); con riferimento al requisito di cui al citato art. 90 co 1 lett. b, non risulta indicato il costo sostenuto per il personale dipendente.
b) la polizza fideiussoria allegata risulta essere mera copia informatica dell'originale analogico: infatti la medesima risulta sottoscritta solamente con firma autografa e non anche con firma digitale dal garante. Inoltre non risulta presentata la dichiarazione con la quale il garante (agente/procuratore) sottoscrittore dichiara di essere in possesso dei poteri per impegnare il garante.
c) il PASSOE presentato non risulta essere conforme, in quanto il documento allegato risulta non essere il documento attestante l’attribuzione del Passoe da parte del servizio AVCPASS; in relazione a detta situazione si dà atto che, come già indicato nel bando di gara, la mancata o parziale generazione del PASSOE non osta alla partecipazione, fermo restando che ne verrà successivamente richiesta la regolarizzazione.
Pertanto, sussistendone i presupposti, si dà atto che si procederà all'attivazione del soccorso istruttorio di cui all'art. 83 co. 9 del D.Lgs. 50/2016, mediante formale richiesta di integrazione della documentazione già presentata a corredo dell'offerta, richiesta volta ad acquisire:
- con riferimento al punto a), le dichiarazioni inerenti il possesso dei requisiti di cui all'Art. 90 comma 1, lett a) del DPR. 207/2010 (con specifico riferimento a ciascuna categoria - OG1 e OG11 - richiesta dal bando di gara e per importi idonei alla loro esecuzione) e dei requisiti di cui all'Art. 90 comma 1, lett b) del DPR. 207/2010;
- con riferimento al punto b), la polizza fideiussoria in originale (cartaceo) e autodichiarazione con la quale il garante (agente/procuratore) sottoscrittore dichiara di essere in possesso dei poteri per impegnare il garante.
Tali integrazioni documentali, in applicazione di quanto già disposto dal bando di gara, dovranno essere presentate entro 3 gg dalla richiesta, fermo restando - relativamente al suddetto punto b) - che in caso di impossibilità, per causa non imputabile al concorrente di cui trattasi, di far pervenire la suddetta polizza in originale (cartaceo) entro il termine perentorio di 3 giorni, dovrà pervenire tramite la piattaforma SATER la dimostrazione/comprova di aver spedito originale cartaceo con raccomandata A/R1 oppure corriere con modalità di consegna veloce.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.
n. 3 concorrenti e precisamente:
- ASSO COSTRUZIONI S.R.L. (Registro di sistema PI037522-19)
- ICOED SRL (Registro di sistema: PI037730-19)
- RTI COSTRUZIONI GENERALI BOLOGNA SRL (mandataria) e CBF IMPIANTI SRL (mandante) (Registro di sistema: PI037748-19)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo delle rispettive offerte emerge quanto segue:
nel DGUE (Parte III, lett. d, n. 5), la dichiarazione inerente l'insussistenza della causa di esclusione di cui all'Art. 80, comma 5 lett. l) del D.Lgs. 50/2016 non risulta resa dagli operatori economici suddetti.
Relativamente a quanto sopra, a seguito di verifiche d'ufficio, si dà atto di quanto segue:
- per i seguenti concorrenti: "Asso Costruzioni Srl" e "Icoed Srl", si dà atto che detti concorrenti stanno partecipando ad altra contestuale procedura di gara indetta dalla scrivente amministrazione, nella quale detta dichiarazione è già stata acquisita e, pertanto, ne è possibile un suo accertamento d'ufficio.
- per il concorrente: "Rti Costruzioni Generali Bologna Srl (mandataria) e Cbf Impianti srl (mandante)", sussistendone i presupposti, si dà atto che si procederà all'attivazione del soccorso istruttorio di cui all'art. 83 co. 9 del D.Lgs. 50/2016, mediante formale richiesta di integrazione della documentazione già presentata a corredo dell'offerta, volta ad acquisire la dichiarazione inerente l'insussistenza della causa di esclusione di cui all'Art. 80, comma 5 lett. l) del D.Lgs. 50/2016 da parte della mandataria e della mandante.
Tale integrazione, in applicazione di quanto già disposto dal bando di gara, dovrà essere presentata entro 3 gg dalla richiesta.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.
n. 1 concorrente e precisamente:
- EMME.ERRE COSTRUZIONI GENERALI DI RUSSO MASSIMO (Registro di sistema PI037533-19)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo delle rispettive offerte emerge quanto segue:
con riferimento ai requisiti di capacità tecnico e professionale richiesti al punto C1) del bando di gara (attestazione SOA e/o requisiti di cui all'art. 90 del DRP 207/2010), il concorrente fornisce una dichiarazione parziale: infatti, con riferimento al requisito di cui al citato art. 90 co. 1 lett. a (requisito inerente l'esecuzione, nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, di lavori analoghi), il concorrente ha dichiarato l'esecuzione di lavori, senza dettagliare gli importi per ciascuna categoria (OG1 e OG11); con riferimento al requisito di cui al citato art. 90 co 1 lett. b, non risulta indicato il costo sostenuto per il personale dipendente.
Pertanto, sussistendone i presupposti, si dà atto che si procederà all'attivazione del soccorso istruttorio di cui all'art. 83 co. 9 del D.Lgs. 50/2016, mediante formale richiesta di specificazioni ed integrazione della documentazione già presentata a corredo dell'offerta, volta ad acquisire le dichiarazioni inerenti il possesso dei requisiti di cui all'Art. 90 comma 1, lett a) del DPR. 207/2010 (con specifico riferimento a ciascuna categoria - OG1 e OG11 - richiesta dal bando di gara e per importi idonei alla loro esecuzione) e dei requisiti di cui all'Art. 90 comma 1, lett b) del DPR. 207/2010.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.
n. 1 concorrente e precisamente:
- RAMA S.R.L. (Registro di sistema PI037738-19)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
a) con riferimento ai requisiti di capacità tecnico e professionale richiesti al punto C1) del bando di gara (attestazione SOA e/o requisiti di cui all'art. 90 del DRP 207/2010) il concorrente ha allegato alla documentazione di gara una attestazione SOA dalla quale risulta la qualificazione nella sola cat. Prevalente OG1, mentre non ha fornito documentazione/dichiarazioni inerenti la qualificazione nella categoria scorporabile OG11.
b) la polizza fideiussoria allegata risulta essere mera copia informatica dell'originale analogico: infatti la medesima risulta sottoscritta solamente con firma autografa e non anche con firma digitale dal garante. Inoltre non risulta presentata la dichiarazione con la quale il garante (agente/procuratore) sottoscrittore dichiara di essere in possesso dei poteri per impegnare il garante.
Pertanto, sussistendone i presupposti, si dà atto che si procederà all'attivazione del soccorso istruttorio di cui all'Art. 83 co. 9 del D.Lgs. 50/2016, mediante formale richiesta di integrazione della documentazione già presentata a corredo dell'offerta, richiesta volta ad acquisire:
- con riferimento al punto a), la dichiarazione inerente il possesso dei requisiti di cui all'Art. 90 comma 1, lett a), b) e c) del DPR. 207/2010 con riferimento alla Cat. Scorporabile OG11 richiesta dal bando di gara e per importi sufficienti alla realizzazione degli interventi di cui trattasi;
- con riferimento al punto b), la polizza fideiussoria in originale (cartaceo) e autodichiarazione con la quale il garante (agente/procuratore) sottoscrittore dichiara di essere in possesso dei poteri per impegnare il garante.
Tali integrazioni documentali, in applicazione di quanto già disposto dal bando di gara, dovranno essere presentate entro 3 gg dalla richiesta, fermo restando - relativamente al suddetto punto b) - che in caso di impossibilità, per causa non imputabile al concorrente di cui trattasi, di far pervenire la suddetta polizza in originale (cartaceo) entro il termine perentorio di 3 giorni, dovrà pervenire tramite la piattaforma SATER la dimostrazione/comprova di aver spedito originale cartaceo con raccomandata A/R1 oppure corriere con modalità di consegna veloce.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.
n. 1 concorrente e precisamente:
- GEOSTRUTTURE S.R.L. UNIPERSONALE (Registro di sistema PI037843-19)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
con riferimento alla dichiarazione inerente l’insussistenza delle cause di esclusione ex art. 80 del D.Lgs. 50/2016, è stata indicata l'esistenza, in capo a uno o più soggetti con poteri di rappresentanza e/o direttore tecnici, di alcune condanne/reati. L'Autorità di gara, verificata la loro tipologia, il tempo di commissione dei medesimi e l'entità delle relative condanne, ha ritenuto che i medesimi non risultano ostativi alla partecipazione alla gara di cui trattasi.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.
Gli altri concorrenti hanno presentato tutti una documentazione risultata regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara,
Visto tutto quanto sopra
e prima di procedere alla sospensione della presente seduta pubblica di gara, si dà atto di quanto segue:
relativamente ai n. 21 concorrenti che hanno presentato offerta nei termini previsti dal bando di gara, si è proceduto nella giornata odierna alla verifica amministrativa della documentazione presentata da tutti i concorrenti di cui al citato "Elenco offerenti in ordine di invio e alfabetico ", col seguente esito:
- per diversi concorrenti, cosi come sopra dettagliatamente descritto nel presente verbale, si sono evidenziate motivazioni atte alla attivazione del soccorso istruttorio/regolarizzazione di documentazione, mentre per gli altri concorrenti, la documentazione presentata risulta regolare e conforme alle prescrizioni dell'invito;
- il presente verbale, riportante le operazioni di gara svoltesi in data odierna, non costituisce pertanto "provvedimento di ammissione/non ammissione" dei concorrenti: il verbale che costituirà provvedimento di ammissione/non ammissione di tutti gli offerenti verrà redatto solo alla conclusione, per tutti i concorrenti, della verifica della documentazione amministrativa presentata a corredo delle offerte, e in esito alle valutazioni che verranno effettuate - laddove necessario - relativamente al soccorso istruttorio e/o alle verifiche d'ufficio necessarie;
- la presente seduta pubblica, verrà ripresa in prossima data/ora, in esito alle procedure inerenti il soccorso istruttori/verifiche d'ufficio necessarie: la data/ora di ripresa verrà resa nota sul sito dell'amministrazione - nella sezione "bandi di gara" dedicata alla gara di cui trattasi - e sulla piattaforma Sater;
- alle ore 13:38 di oggi 14 febbraio 2019 la presente seduta pubblica di gara - effettuata anche in modalità virtuale attraverso il Sater - viene quindi sospesa.
Del che si redige il presente verbale che viene letto, approvato e sottoscritto.
I Testimoni
F.to Cristina Prandini
F.to Anna Cavallini