CUP: F37H21002810004
Cod. int.: 6572
CUI: L01232710374202100086
CIG: 9538779173
Il giorno mercoledì 01 febbraio 2023 alle ore 10:09 ha inizio la prima seduta pubblica inerente la gara in oggetto.
In virtù di quanto disposto con atto 127377/2022 del 16/03/2022 e viste le attribuzioni di delega nello stesso contenute, Maria Filomena Falivene dell’U.I. Gare e Appalti, in qualità di Autorità di Gara, presiede la seduta inerente la procedura in oggetto, assistita da Graziella Lentini e da Ilaria Bertola, entrambe della citata U.I. Gare e Appalti.
La gara è interamente gestita mediante la piattaforma telematica SATER: pertanto, la seduta può essere seguita dagli operatori economici interessati esclusivamente da remoto, mediante la funzione "seduta virtuale" attiva nella citata piattaforma.
Tramite il sito si accede alla procedura nonché alla documentazione di gara; in ogni caso la correttezza della procedura e, in particolare, la certezza/immodificabilità della documentazione/offerte, è garantita dalle modalità di gestione della gara, interamente telematiche.
Si dà, innanzitutto, atto di quanto segue:
- con determinazione P.G. n. 839207/2022 del 20/12/2022, è stata indetta la procedura negoziata ex art. 1 co. 2 lett. b) del D.L. 76/2020, conv. con mod. in L. n. 120/2020 inerente l'affidamento dell'intervento di cui trattasi, da esperirsi con il criterio del minor prezzo e con esclusione automatica delle “Offerte anomale” ai sensi dell’art. 1 co 3 del citato DL76/2020;
- come indicato nella sopracitata determina, gli operatori economici da invitare alla suddetta procedura negoziata sono stati individuati dal RUP mediante utilizzo “dell’ Elenco di Operatori Economici per l’esecuzione di lavori pubblici” istituito presso il Comune di Bologna in esecuzione della delibera di Giunta Proposta DG/PRO/2020/266 – Repertorio DG/2020/237 – P.G. n. 436086/2020 , esecutiva ai sensi di legge, nonché della successiva determinazione dirigenziale P.G. n. 457733/2020 del 09/11/2020;
- che, in particolare, nel rispetto delle modalità attuative del citato “Elenco di Operatori Economici per l’esecuzione di llpp”, gli operatori economici selezionati dal RUP, sono risultati i seguenti n. 11:
N | RAGIONE SOCIALE | PARTITA IVA | COMUNE |
1 | BAGNOLI s.r.l. | it01806930705 | Castropignano |
2 | LOVISOTTO GIANCARLO SRL | IT04338810262 | Mareno di Piave |
3 | SEEP BO S.R.L. | IT02744571205 | Bentivoglio |
4 | CASALINI & CO. S.R.L. | IT03245410372 | Bologna |
5 | CIRES SOCIETA' COOPERATIVA | IT02584701201 | Castenaso |
6 | CONSORZIO INNOVA SOCIETA' COOPERATIVA | it03539261200 | Bologna |
7 | F E A S.R.L. | IT02764870362 | Castelfranco Emilia |
8 | FRANTOIO FONDOVALLE S.R.L. | IT00279260368 | Montese |
9 | I.T.I. IMPRESA GENERALE S.P.A. | IT01029050364 | Modena |
10 | IAZZETTA COSTRUZIONI S.R.L. | IT04059991218 | Afragola |
11 | IMPRESA ZAMPIERI S.R.L. | IT02942170230 | Erbezzo |
Visto tutto quanto sopra,
l'Autorità di Gara dà, quindi, atto che entro le ore 14:00 del giorno 30/01/2023, termine fissato per la presentazione delle offerte, sono pervenute n. 2 offerte, e precisamente:
N | RAGIONE SOCIALE | PARTITA IVA | COMUNE | REGISTRO DI SISTEMA | DATA RICEZIONE |
1 | CONSORZIO INNOVA SOCIETA' COOPERATIVA Esecutrice CLEA - IMPRESA COOPERATIVA DI COSTRUZIONI GENERALI-SOC COOP con sigla CLEA S.C. | 03539261200 | Bologna | PI027904-23 | 27/01/2023 11:25:32 |
2 | SEEP BO S.R.L. | 02744571205 | Bentivoglio | PI029590-23 | 30/01/2023 13:46:25 |
Si procede, quindi, all'apertura della busta virtuale ("BUSTA 1: Documentazione Amministrativa") pervenuta, tramite la piattaforma Sater, entro i termini prescritti dalla lettera di invito ed all'esame della documentazione amministrativa presentata: in particolare, si procede a verificare che la medesima contenga almeno la seguente documentazione, così come prescritto dalla lettera di invito:
a) Istanza di partecipazione sottoscritta digitalmente;
b) Documento di Gara Unico Europeo elettronico (nel proseguo: DGUE), sottoscritto digitalmente;
c) Autodichiarazioni, regolarmente sottoscritte, integrative del contenuto del DGUE (e inerenti dichiarazioni e/o condizioni di ammissione alla gara non contenuti nel documento di gara unico europeo);
d) attestazione di registrazione al sistema PASSOE presso ANAC;
e) ricevuta pagamento contributo ANAC;
f) eventuale copia attestazione SOA.
Nell'ambito di dette operazioni si dà atto di quanto segue:
n. 1 concorrente e precisamente:
Concorrente CONSORZIO INNOVA SOCIETA' COOPERATIVA (Registro di Sistema: PI027904-23)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
a) visto l'art. 80, comma 5, lett. c) del D.Lgs. 50/2016, è stata indicata da parte del Consorzio, l'esistenza, in capo a soggetti con poteri di rappresentanza e/o direttori tecnici, di alcune condanne/reati: verificatane tipologia, tempo di commissione ed entità delle condanne, si ritiene che i medesimi non risultino ostativi alla partecipazione alla gara di cui trattasi;
b) il Consorzio - consorzio di cui all'art 45 co 2 lett. b) - individua, quale consorziata esecutrice, il seguente operatore economico: CLEA S.C. (C.F./P.Iva: 00166600270);
c) la consorziata esecutrice CLEA S.C. ha dichiarato:
1. visto l'art. 80, comma 5, lett. b) del D.Lgs. 50/2016, di essere ammessa al concordato con continuità aziendale e autorizzato con Decreto di Omologa del Tribunale di competenza, come da documentazione prodotta, a partecipare alle gare di appalto;
2. visto l'art. 80, comma 5, lett. c-ter) del D.Lgs. 50/2016, una risoluzione contrattuale - altresì risultante dal casellario ANAC - contestata da Clea S.C. e in relazione alla quale vi è un giudizio pendente; considerate le circostanze illustrate, non si ritiene che tale risoluzione sia ostativa all'ammissione alla gara;
3. visto l'art. 80, comma 4, del D.Lgs. 50/2016, violazioni tributarie non definitivamente accertate, in relazione alle quali ci si riserva di effettuare ulteriori approfondimenti e verifiche d’ufficio;
4. visto l'art. 80, comma 5, lett. c) del D.Lgs. 50/2016, procedimenti penali pendenti, in relazione ai quali, considerata la natura degli illeciti, ci si riserva di effettuare ulteriori approfondimenti e verifiche d’ufficio.
Si dà, inoltre, atto che anche la restante documentazione presentata risulta regolare e conforme alle prescrizioni della lettera di invito.
Nell'ambito di dette operazioni si dà atto, infine, che la documentazione presentata dall’altro concorrente risulta regolare e conforme alle prescrizioni della lettera di invito.
Visto tutto quanto sopra e prima di procedere alla sospensione della presente seduta pubblica di gara, si dà atto di quanto segue:
- relativamente ai n. 2 concorrenti che hanno presentato offerta nei termini previsti dalla lettera di invito, si è proceduto nella giornata odierna alla verifica amministrativa della documentazione presentata da tutti i concorrenti sopra elencati, col seguente esito: per l’operatore economico CLEA S.C. (esecutrice del Consorzio INNOVA), così come sopra dettagliatamente descritto, si sono evidenziate motivazioni atte alla sospensione della seduta per ulteriori approfondimenti e verifiche d’ufficio;
- il presente verbale, riportante le operazioni di gara svoltesi in data odierna, non costituisce pertanto "provvedimento di ammissione/non ammissione" dei concorrenti: il provvedimento di ammissione/non ammissione di tutti gli offerenti verrà redatto all'esito delle risultanze della verifica amministrativa;
- la presente seduta pubblica, pertanto, verrà ripresa in prossima data/ora: la data/ora di ripresa verrà resa nota tramite piattaforma Sater.
Alle ore 11:41 di oggi mercoledì 01 febbraio 2023, la presente seduta pubblica virtuale di gara viene sospesa.
Del che si redige il presente verbale.
p. il Responsabile t.a.
Autorità di Gara
Maria Filomena Falivene
(f.to digitalmente)