Dettaglio Verbale di gara

| Home |  

Dati generali del verbale

PG (Nr. / Anno) 475303  /  2018
Data esecutività 15/11/2018
Unità di riferimento Area Risorse Finanziarie - UI Gare
Oggetto VERBALE DI GARA RELATIVO ALLA PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELL'APPALTO DI FORNITURE E SERVIZI PER LA REINGEGNERIZZAZIONE DELLA CENTRALE RADIO OPERATIVA DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI BOLOGNA - CIG 7553545685 - SEDUTA PUBBLICA DI GARA: APERTURA OFFERTE ECONOMICHE E INDIVIDUAZIONE GRADUATORIA DI GARA


Testo del verbale

Il giorno 15 novembre 2018 alle ore 13:05 in Bologna, nella sede del Comune di Bologna di Piazza Liber Paradisus 10, Torre B, Piano 5°, la Commissione Giudicatrice, nominata con atto PG 366309/2018 del 07/09/2018, procede alla terza seduta pubblica inerente l'apertura delle offerte economiche presentate dai concorrenti risultati ammessi a tale fase della gara in oggetto e l'individuazione della relativa graduatoria.

Sono, pertanto, presenti:
· Ing. Simone Stella - Dirigente dell'U.I. Servizi di Manutenzione del Comune di Bologna - in qualità di Presidente
· Sost. Comm. Antonello Maltinti - funzionario del Settore Polizia Municipale del Comune di Bologna - Commissario;
· Ing. Andrea Iacovitti - funzionario del Settore Agenda Digitale e Tecnologie Informatiche del Comune di Bologna - Commissario;

Sono altresì presenti i rappresentanti di alcuni degli Operatori economici partecipanti.

Premesso che:
- nei giorni 28 agosto 2018 e 11 settembre 2018, così come dettagliatamente indicato nei rispettivi verbali PG 352832/2018 e PG 370441/2018, si sono svolte le operazioni relative alla prima seduta pubblica di gara, inerente la verifica della documentazione amministrativa presentata dai n. 3 concorrenti partecipanti alla gara di cui trattasi e precisamente:

1) SISMIC SISTEMI SRL, con sede in FIRENZE (FI);
2) EUROCOM TELECOMUNICAZIONI SRL. con sede in RICCIONE (RN);
3) TELECOM ITALIA SPA, con sede in MILANO (MI);

- come dettagliatamente indicato e motivato nel citato verbale PG 352832/2018, nel corso delle operazioni inerenti la verifica della documentazione amministrativa (Busta "A - Documentazione amministrativa") presentata a corredo delle offerte, è risultato necessario, per alcuni operatori economici, attivare il soccorso istruttorio;

- come disposto nel verbale PG 370441/2018 del 11/09/2018 - costituente provvedimento di ammissione/esclusione dei concorrenti, ai sensi dell'art. 29 del D.lgs. 50/2016 - a seguito dell'attivazione dei soccorsi istruttori/verifiche d'ufficio/richieste di chiarimenti, per le ragioni di cui al richiamato verbale PG 352832/2018, al termine della prima fase di gara inerente la verifica della documentazione amministrativa presentata a corredo delle offerte, sono risultati ammessi alla successiva fase di gara, inerente l'apertura delle offerte tecniche, tutti i n. 3 concorrenti;

- in data 11/09/2018 come specificato nel verbale PG 370560/2018, la Commissione Giudicatrice, in seduta pubblica, ha proceduto alla apertura delle offerte tecniche presentate dai suddetti 3 concorrenti risultati ammessi, dichiarandone l'ammissione alla successiva fase di gara: valutazione delle offerte tecniche da parte della Commissione Giudicatrice;

- nel periodo 11/09/2018 - 08/11/2018, la Commissione Giudicatrice, in 5 sedute riservate, ha svolto i propri lavori inerenti la valutazione delle offerte tecniche e l'attribuzione dei relativi punteggi (in applicazione dei disposti del disciplinare di gara) a ciascuno dei n. 3 concorrenti ammessi;
- in data 13/11/2018, con comunicazione PG 469156/2018, il Presidente della Commissione Giudicatrice, Ing. Simone Stella, ha trasmesso alla UI Gare i verbali inerenti le sedute riservate, pertanto, si è proceduto ad individuare e pubblicare sul sito dell'Amministrazione - nella sezione "bandi di gara" dedicata alla gara di cui trattasi - la data/ora di svolgimento della presente seduta pubblica;

Visto tutto quanto sopra,
si procede quindi, in applicazione di quanto indicato al paragrafo 21 del Disciplinare di gara, a dare lettura dei punteggi attribuiti alla singole offerte tecniche - così come risultano dal verbale dell'ultima seduta riservata della Commissione giudicatrice - e, in particolare: dei punteggi attribuiti ad ogni concorrente - a seguito della riparametrazione prevista - per ciascuno dei n. 4 criteri di valutazione, di cui al paragrafo 18.1 del Disciplinare di gara; del "punteggio tecnico preliminare" risultante dalla somma dei punteggi ottenuti per ciascun criterio di valutazione e che, poichè un operatore ha già raggiunto il punteggio massimo assegnabile agli elementi qualitativi (80 punti), nel caso di specie, coincide con il "punteggio tecnico definitivo":

Concorrente1° elemento valutazione 2° elemento di valutazione 3° elemento di valutazione 4° elemento di valutazione Punteggio tecnico preliminare Punteggio tecnico definitivo
SISMIC SISTEMI SRL18.7526.670045.4245.42
EUROCOM SRL254010580.0080.00
TELECOM ITALIA SPA18.754053.7567.5067.50

Visti i suddetti "punteggi tecnici definitivi" ottenuti dai concorrenti, si dà atto che tutti i concorrenti hanno raggiunto la soglia minima di sbarramento (pari ad almeno punti 45 sui 80 massimi attribuibili agli elementi qualitativi) e, pertanto, risultano ammessi all'apertura dell'offerta economica;

Dato atto di quanto sopra si procede quindi:
- ad esibire le buste, tutte sigillate e integre, contenenti le offerte economiche presentate dai 3 concorrenti ammessi alla fase di valutazione delle offerte tecniche e conservate fino ad oggi nell'armadio blindato della UI Gare;
- all’apertura, per i 3 concorrenti ammessi, delle rispettive buste "C - Offerta economica", che dovranno contenere, ai sensi del paragrafo 17 del Disciplinare di gara, a pena di esclusione, l’offerta economica predisposta preferibilmente secondo il modello denominato "Offerta economica", allegato al presente disciplinare di gara, sottoscritta e con l'indicazione (in cifre e in lettere) di: 1) ribasso percentuale offerto sull'importo complessivo dell'appalto posto a base di gara, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonchè degli oneri della sicurezza; 2) stima dei costi aziendali relativi alla salute ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro; 3) stima dei costi della manodopera;

Si dà atto che le rispettive buste "C - Offerta economica" presentate da ciascuno dei suddetti n. 3 concorrenti ammessi contengono gli elementi richiesti dal bando e sopraindicati e, in particolare, i ribassi percentuali offerti risultano i seguenti:

N CONCORRENTE % Ribasso offerto
1 SISMIC SISTEMI SRL 25,00 %
2 EUROCOM SRL 3,13 %
3 TELECOM ITALIA SPA 0,051 %
Si procede quindi alla applicazione della formula di interpolazione lineare, individuata dal bando di gara per l’attribuzione del punteggio "economico" e in particolare:

Metodo di attribuzione del coefficiente:

P(e) = P(b1) *C(b1)i
dove:
Pe = Punteggio Economico
P(b1) = Peso o punteggio attribuito all’elemento (b1): punti 20
C( b1)i = Coefficiente, variabile tra zero e uno, della prestazione dell’offerta (i) rispetto all’elemento (b1)

Il coefficiente C (b1)i sarà determinato come segue:
C(b1)i = Ri/Rmax
dove:
Ri = ribasso dell'offerta in esame
Rmax = massimo ribasso offerto (ribasso più vantaggioso per l'amministrazione)

Dall'applicazione delle suddette formule risultano i seguenti coefficienti/punteggi:


CONCORRENTE Coefficiente Punteggio inerente il ribasso offerto
SISMIC SISTEMI SRL 120
EUROCOM SRL 0,12522,5040
TELECOM ITALIA SRL 0,0020,0408


Visto tutto quanto sopra, i punteggi complessivi ottenuti dai concorrenti risultano i seguenti:


CONCORRENTE Punteggio Offerta Tecnica Punteggio Offerta Economica TOTALE
SISMIC SISTEMI SRL45,422065,42
EUROCOM SRL802,5082,50
TELECOM ITALIA SPA67,500,0467,54
In relazione ai suddetti punteggi si dà atto che la graduatoria di gara risulta la seguente:
1°: EUROCOM TELECOMUNICAZIONI SRL. con sede in RICCIONE (RN);
2°: TELECOM ITALIA SPA, con sede in MILANO (MI);
3°: SISMIC SISTEMI SRL, con sede in FIRENZE (FI)

e che pertanto la miglior offerta risulta essere quella presentata da EUROCOM TELECOMUNICAZIONI SRL. con sede in RICCIONE (RN) che ha ottenuto un punteggio complessivo pari a punti 82,50 sui 100 massimi assegnabili;

In relazione ai disposti di cui all'art 97 co 3 del D.Lgs 50/2016 (verifica di congruità dell'offerta) si dà atto di quanto segue:
l’offerta presentata dal concorrente risultato miglior offerente, così come sopra individuato, non risulta automaticamente soggetta a verifica di congruità ai sensi del citato art. 97 co. 3 del D.Lgs 50/2016.

Definito tutto quanto sopra si dà infine atto che:

- all'aggiudicazione si procederà con successivo apposito atto, su proposta del RUP, salva richiesta di verifica di congruità dell'offerta risultata miglior offerente da parte di questo ultimo ai sensi di quanto disposto dall'art. 97 comma 6 del D.Lgs. 50/2016.

Alle ore 13.18 di oggi 15 novembre 2018 si dichiara conclusa la seduta di gara.

Del che si redige il presente verbale che viene letto, approvato e sottoscritto.

F.to: I Componenti della Commissione Giudicatrice:

F.to Ing. Simone Stella __________________
F. to Sost. Comm. Antonello Maltinti __________________
F. to Ing Andrea Iacovitti __________________



F.to  
Il Dirigente
Simone Stella




Documenti allegati - parte integrante



| Home |