Dettaglio Verbale di gara

| Home |  

Dati generali del verbale

PG (Nr. / Anno) 445786  /  2019
Proposta (Tipo / Numero / Anno) VGPRO / 9 / 2019
Repertorio (Tipo / Numero / Anno) VG  /  7  /  2019
Data esecutività 09/10/2019
Data pubblicazione 09/ott/2019
Unità di riferimento Area Segreteria Generale Partecipate e Appalti Opere Pubbliche - UI Appalti e Contratti
Oggetto VERBALE DI GARA RELATIVO ALLA PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI SEGUENTI LAVORI: "RISANAMENTO CONSERVATIVO E ADEGUAMENTO IGIENICO FUNZIONALE DI VILLA PARADISO - VIA EMILIA LEVANTE 138 - BOLOGNA" - CIG: 8025587BE5 - AVVIO DELLE PROCEDURE DI GARA E INDIVIDUAZIONE DELLA GRADUATORIA DI GARA


Testo del verbale

COD. INT 5871
CUP F32H18000000004
CIG: 8025587BE5


Il giorno 8 ottobre 2019 alle ore 10:08 in Bologna, presso Comune di Bologna, Piazza Liber Paradisus 10, Torre B, Piano 5, in virtù di quanto disposto con atto P.G. 114451/2019 e viste le attribuzioni di delega nello stesso contenute, Anna Cavallini dell’ U.I. Appalti e Contratti, in qualità di Autorità di Gara, presiede la seduta pubblica - attivata anche in modalità virtuale mediante la piattaforma SATER - inerente la procedura in oggetto, assistita da Cristina Prandini e Ilaria Bertola, tutte della citata U.I..

Alla seduta pubblica è presente pubblico

Si dà innanzitutto atto di quanto segue:
- con determinazione dirigenziale P.G. 400117/2019 del 12/09/2019 è stata indetta la gara di cui trattasi, da esperirsi con il criterio del minor prezzo ai sensi dell'art. 36 co. 9bis del D.lgs. 50/2016, ed è stato altresì approvato il relativo schema di bando di gara;
- si è, pertanto, proceduto alla pubblicazione del bando di gara nel periodo dal 12 settembre al 7 ottobre 2019 come segue:
all'Albo Pretorio del Comune di Bologna nel periodo dal 12 settembre 2019 al 7 ottobre 2019;
sul sito istituzionale dell'ente/profilo del committente (nella sezione "Bandi di gara") dal giorno 12 settembre 2019;
sulla piattaforma SATER (Sistema per gli acquisti telematici dell'Emilia Romagna) dal giorno 12 settembre 2019;
sul sito informatico presso l'Osservatorio della Regione Emilia Romagna – SITAR dal giorno 13 settembre 2019;

Visto tutto quanto sopra, l'Autorità di Gara dà quindi atto che:
- entro le ore 12:00 del 07 ottobre 2019, termine fissato per la presentazione delle offerte, sono pervenute n. 8 offerte, presentate dagli Operatori Economici e precisamente:


N.
Ragione sociale
Codice Fiscale/ Partita IVA
Comune
Registro di Sistema
Data invio (gg /ora)
1
COOPERATIVA ARCHEOLOGIA - SOCIETA' COOPERATIVA
03185890484
Firenze
PI293212-19
02/10/2019 14.41.38
2
CONSORZIO ITALIANO COSTRUZIONI MANUTENZIONI E SERVIZI SOCIETA' COOPERATIVA
03343881201
Bologna
PI295425-19
03/10/2019 17.32.51
3
RTI EMILIANA RESTAURI - SOCIETA COOPERATIVA - S.A.I. IMPIANTI S.R.L.
01325820395
Ozzano dell'Emilia
PI296516-19
04/10/2019 16.07.14
4
BASCHIERI S.R.L.
02641530361
Sassuolo
PI297304-19
07/10/2019 08.58.05
5
MAC COSTRUZIONI SRL UNIPERSONALE
03962380287
Resana
PI297426-19
07/10/2019 09.58.01
6
RA.MA. S.R.L.
02874101203
Bologna
PI297560-19
07/10/2019 10.38.35
7
AURORA COSTRUZIONI DI ANANIA FRANCESCO S.R.L.
01591500382
Terre del Reno
PI297597-19
07/10/2019 10.54.15
8
COGEI COSTRUZIONI S.R.L.
03296271202
Bologna
PI297600-19
07/10/2019 10.56.20

- così come indicato al paragrafo N.2) del Bando di gara e considerato il n. di offerte pervenute (inferiore a 10), l'Amministrazione non si avvale della facoltà di cui all'art. 133 co. 8 del D.Lgs n. 50/2016 cd "inversione procedimentale" e pertanto si procederà come segue:
- all'apertura delle buste virtuali ("BUSTA 1: Documentazione Amministrativa") pervenute, tramite la piattaforma Sater, entro i termini prescritti dal bando di gara e all'esame della documentazione amministrativa presentata: in particolare, per ciascuna busta virtuale, si procederà a verificare che la medesima contenga almeno la seguente documentazione, così come prescritto dal bando di gara e precisamente:
a) Istanza di partecipazione in bollo, sottoscritta digitalmente,
b) Documento di Gara Unico Europeo elettronico (nel proseguo: DGUE), sottoscritto digitalmente,
c) Autodichiarazioni, regolarmente sottoscritte, integrative del contenuto del DGUE (e inerenti dichiarazioni e/o condizioni di ammissione alla gara non contenuti nel documento di gara unico europeo),
d) garanzia provvisoria regolare e conforme a quanto previsto dal bando di gara,
e) attestazione di registrazione al sistema PASSOE presso ANAC,
f) ricevuta pagamento contributo ANAC,
g) copia attestazione SOA (non a pena di esclusione).

Nell'ambito di dette operazioni si dà atto di quanto segue:

in relazione al concorrente: COOPERATIVA ARCHEOLOGIA - SOCIETA' COOPERATIVA (Registro di Sistema PI293212-19)
con riferimento alle dichiarazioni inerenti le cause di esclusione ex art 80 del D.Lgs 50/2016 è stata indicata l'esistenza, in capo a uno o più soggetti con poteri di rappresentanza e/o direttore tecnici, di alcune condanne/reati; inoltre, con riferimento alle dichiarazioni inerenti le cause di esclusione ex art. 80 co 5 lett a) del D.Lgs 50/2016 (obblighi applicabili in materia di salute e sicurezza sul lavoro) ha presentato documentazione dalla quale, con riferimento alla violazione di alcuni di detti obblighi, risulta l'adozione di correlate misure di di cd "self cleaning" ex art 80 co 7 del citato decreto.
L'Autorità di gara, verificatane tipologia, tempo di commissione ed entità delle condanne, ritiene che i medesimi non risultino ostativi alla partecipazione alla gara di cui trattasi.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione presentata, risulta pertinente, regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.

In relazione al concorrente BASCHIERI SRL (Registro di sistema: PI297304-19)
Il concorrente ha prodotto documentazione inerente l'applicazione delle c.d. misure di self cleaning di cui all'art. 80 co 7 del D.Lgs. 50/2016, relative ad una precedente risoluzione contrattuale. Visto il contenuto della documentazione e a seguito di verifiche d'ufficio effettuate, L'Autorità di Gara ha ritenuto che quanto presentato non risulta ostativo alla partecipazione alla gara di cui trattasi.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta pertinente, regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.

in relazione ai concorrenti: COGEI COSTRUZIONI S.R.L. (Registro di Sistema: PI297600-19) e MAC COSTRUZIONI SRL (Registro di sistema: PI297426-19):
con riferimento alle dichiarazioni inerenti la insussistenza delle cause di esclusione ex art. 80 del D.Lgs 50/2016, è stata indicata l'esistenza, in capo a soggetti con poteri di rappresentanza e/o direttore tecnici, di alcune condanne/reati. L'Autorità di gara, verificatane tipologia, tempo di commissione ed entità delle condanne, ritiene che i medesimi non risultino ostativi alla partecipazione alla gara di cui trattasi.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione presentata da entrambi i concorrenti, risulta pertinente, regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.

Gli altri concorrenti hanno presentato tutti una documentazione risultata regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.

Visto tutto quanto sopra, si procede quindi ad attivare la fase di apertura delle offerte economiche e precisamente:
allo sblocco/apertura di tutte le offerte economiche regolarmente presentate dagli operatori economici sopracitati;
- a verificare che ciascuna offerta economica contenga gli elementi (indicazione del ribasso offerto, stima dei costi della manodopera, indicazione degli oneri di sicurezza aziendale) prescritti dal bando di gara;
- a dare lettura dei ribassi offerti e precisamente:

RAGIONE SOCIALE
RIBASSO OFFERTO
COOPERATIVA ARCHEOLOGIA - SOCIETA' COOPERATIVA
18,50%
CONSORZIO ITALIANO COSTRUZIONI MANUTENZIONI E SERVIZI SOCIETA' COOPERATIVA
23,69%
RTI EMILIANA RESTAURI - SOCIETA COOPERATIVA - S.A.I. IMPIANTI S.R.L.
19,2511%
BASCHIERI S.R.L.
23,071%
MAC COSTRUZIONI SRL UNIPERSONALE
19,13%
RA.MA. S.R.L.
22,21%
AURORA COSTRUZIONI DI ANANIA FRANCESCO S.R.L.
17,5566%
COGEI COSTRUZIONI S.R.L.
3,3397%

L'Autorità di Gara dà quindi atto che:
- in relazione al numero totale delle offerte presentate (pari a 8), la soglia di anomalia sarà individuata ai sensi dell'art. 97 comma 2 bis del D.Lgs. 50/2016 ai soli fini di individuare eventuali offerte soggette obbligatoriamente a verifica di congruità e non si procederà all’esclusione automatica delle offerte pari o superiori al valore della soglia di anomalia, in applicazione di quanto disposto dall'art. 97 co. 8 del D.Lgs. 50/2016;
- il calcolo della soglia di anomalia sarà eseguito tramite piattaforma Sater e sarà verificato anche mediante foglio di calcolo di questa Stazione Appaltante, così come previsto dal bando di gara.

Si procede pertanto come segue:
- ad individuare la soglia di anomalia, ai sensi del ci
tato comma 2 bis dell'art. 97 del D.Lgs. 50/2016 come segue:
a) dopo aver ordinato ( in ordine "crescente") tutte le 8 offerte valide presentate,
si procede con l'individuare il 10% delle offerte di maggior ribasso, pari a n. 1 offerta e di minor ribasso, pari a n. 1 offerta, per un totale di offerte individuate pari a 2; si calcola la media aritmetica dei 6 ribassi rimasti dopo il c.d. "taglio delle ali" pari a 19,9531;
b) si calcola lo scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media aritmetica
che risulta essere pari a 2,6874;
c) si calcola il rapporto tra lo scarto medio aritmetico di cui alla lett. b) e la media aritmetica di cui alla lett. a) che risulta essere pari a 0,1347;

d) si dà atto che il rapporto di cui alla lett. c) è inferiore a 0,15; pertanto, la media aritmetica di cui alla lett. a) viene incrementata del 20% della medesima media aritmetica, ottenendo il seguente valore: 23,9437, che risulta essere la soglia di anomalia; (in relazione alla soglia di anomalia, si precisa che la medesima è stata determinata applicando il procedimento/formule matematiche esplicitate anche nel documento pubblicato sulla stessa piattaforma Sater e denominato "Approfondimento tematico - Gare Telematiche - calcolo dell'anomalia)
- ad individuare quindi la graduatoria di gara che risulta essere la seguente:
1°: CONSORZIO ITALIANO COSTRUZIONI MANUTENZIONI E SERVIZI SOCIETA' COOPERATIVA, che ha offerto il ribasso del 23,69%;
2°: BASCHIERI S.R.L.che ha offerto un ribasso di 23,071%;
3°: RA.MA. S.R.L., che ha offerto un ribasso di 22,21%;
4°: RTI EMILIANA RESTAURI - SOCIETA COOPERATIVA - S.A.I. IMPIANTI S.R.L., che ha offerto un ribasso del 19,2511%;
5°: MAC COSTRUZIONI SRL UNIPERSONALE, che ha offerto un ribasso del 19,13%;
: COOPERATIVA ARCHEOLOGIA - SOCIETA' COOPERATIVA, che ha offerto un ribasso del 18,50%;
: AURORA COSTRUZIONI DI ANANIA FRANCESCO S.R.L., che ha offerto un ribasso del 17,5566%;
8°: COGEI COSTRUZIONI S.R.L., che ha offerto un ribasso del 3,3397%;

Visto tutto quanto sopra l'Autorità di Gara dà quindi atto che:
il ribasso del 23,69% offerto dall'Operatore Economico, CONSORZIO ITALIANO COSTRUZIONI MANUTENZIONI E SERVIZI SOCIETA' COOPERATIVA, (C.F./P.IVA: 033438812) , di Bologna, risultato essere primo in graduatoria, non supera il valore di 23,9437 individuato quale soglia di anomalia, pertanto non è automaticamente soggetta a verifica di congruità, restando sempre salva la facoltà prevista dall'art. 97 co. 6;

Visto tutto quanto sopra, si dà inoltre atto di quanto segue:
- l' Operatore economico risultato miglior offerente e precisamente: CONSORZIO ITALIANO COSTRUZIONI MANUTENZIONI E SERVIZI SOCIETA' COOPERATIVA risulta in possesso di adeguata attestazione SOA e ha presentato dichiarazione delle lavorazioni/attività oggetto di eventuale subappalto;
- l’operatore economico di cui sopra eseguirà i lavori tramite l' impresa consorziata indicata come esecutrice: COOPERATIVA RESTAURI COSTRUZIONI E SERVIZI - SOCIETA' COOPERATIVA IN SIGLA CRCS SOCIETA' COOPERATIVA - (C.F./P.IVA: 04069420406), che, relativamente ai lavori della categoria prevalente OG2, risulta in possesso di adeguata attestazione SOA, così come previsto dal bando di gara;
a seguito della presente seduta pubblica, sarà adottato il provvedimento di ammissione dei concorrenti;
- il predetto provvedimento verrà comunicato a tutti i concorrenti ai sensi dell'art. 76, comma 2-bis, del D.Lgs 50/2016;
- alla aggiudicazione si procederà con apposito successivo atto;

- alle ore 11:37 di oggi 8 ottobre 2019, la presente seduta pubblica di gara, effettuata anche in modalità virtuale sulla piattaforma SATER, viene conclusa.

Del che si redige il presente verbale che viene letto, approvato e sottoscritto.









Documenti allegati - parte integrante



| Home |