Dettaglio Verbale di gara

| Home |  

Dati generali del verbale

PG (Nr. / Anno) 319075  /  2019
Data esecutività 10/07/2019
Unità di riferimento Area Segreteria Generale Partecipate e Appalti Opere Pubbliche - UI Appalti e Contratti
Oggetto VERBALE DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SEGUENTE INTERVENTO: "PROGRAMMA STRAORDINARIO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA E LA SICUREZZA DELLE PERIFERIE DELLE CITTA' METROPOLITANE E DEI COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA. - LOTTO 4 - LAVORI INERENTI LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA CASERMA CARABINIERI PILASTRO - QUARTIERE SAN DONATO" CIG: 7909006E35 - AVVIO PROCEDURE DI GARA E SOSPENSIONE DELLA SEDUTA PUBBLICA


Testo del verbale

COD. INT 5858
CUP F35D18000000001
CIG 7909006E35

Il giorno 10/07/2019 alle ore 10:04 in Bologna, nella Residenza Municipale di Piazza Liber Paradisus presso la U.I. Appalti e Contratti, in virtù di quanto disposto con atto PG 114451/2019 e viste le attribuzioni di delega nello stesso contenute, Anna Cavallini dell’ U.I. Appalti e Contratti, presiede in qualità di Autorità di Gara la seduta pubblica inerente la procedura in oggetto, alla presenza di Elena Mignani e Ilaria Bertola, tutti della citata U.I., in qualità di testimoni noti ed idonei.

Si dà innanzitutto atto di quanto segue:
- con determinazione dirigenziale P.G. 227967/2019 è stata indetta la gara di cui trattasi, da esperirsi con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa e in particolare sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ed è stato approvato il relativo schema di bando di gara;
- nel periodo dal 21 maggio 2019 al 8 luglio 2019 si è, pertanto, proceduto alla pubblicazione della gara come segue:
  • sul sito istituzionale dell'ente/profilo del committente (nella sezione "Bandi di gara") dal giorno 21/05/2019;
  • all'Albo Pretorio del Comune di Bologna nel periodo 21/05/2019 – 08/07/2019;
  • sulla Gazzeta Ufficiale della Repubblica Italiana dal 22/05/2019;
  • sulla piattaforma SATER dal giorno 21/05/2019;
  • sul portale Sitar Emilia Romagna dal giorno 21/05/2019;
  • sui seguenti due quotidiani, per estratto: Quotidiano La Repubblica del giorno 21/05/2019 e Il Resto del Carlino ed. Bologna, del giorno 23/05/2019.

Visto tutto quanto sopra, l'Autorità di Gara dà quindi atto che entro le ore 12:00 del 8 luglio 2019, termine fissato per la presentazione delle offerte, sono pervenute n. 20 offerte, e precisamente:


n.
Ragione Sociale
Codice Fiscale/ Partita IVA
Comune
Registro di Sistema
1
RTI S.A.CO.GEN. SOCIETA' APPALTI COSTRUZIONI GENERALI S.R.L. -
L'OPEROSA IMPIANTI S.R.L.
IT01569980509
Modena
PI199581-19
2
CONSORZIO STABILE ENERGOS
IT11569400010
Torino
PI200347-19
3
C.G.M. SRL
IT03386840965
Milano
PI200696-19
4
AR.CO. LAVORI SOCIETA' COOPERATIVA CONSORTILE
IT01468160393
Ravenna
PI200708-19
5
RTI CONSORZIO STABILE DEL MEDITERRANEO SCARL "R.C.S.
SRL RICERCA COSTRUZIONI E SVILUPPO"
IT07445901213
Napoli
PI200769-19
6
CONSORZIO STABILE ADUNO S.R.L.
IT13238681004
Tremestieri Etneo
PI200776-19
7
C.A.E.C. CONSORZIO ARTIGIANO EDILE COMISO SOCIETA' COOPERATIVA
IT00573670882
Comiso
PI200910-19
8
RTI IBA Centro Meridionale S.P.A. CIAB SOCIETA' COOPERATIVA IDRICI ED AFFINI IN BREVE CIAB SOC. COOP
IT01639331204
Bologna
PI201083-19
9
RTI MEDIL S.R.L. - COSTRUZIONI E RESTAURI S.R.L.
IT03390911208
Bologna
PI201141-19
10
RTI ALCO COSTRUZIONI S.N.C. DI FERRARI ADOLFO & C. -
A.I.E.M. S.R.L.
IT01571040383
Cologna
PI201163-19
11
RTI EQUILA COSTRUZIONI SRL- A & G COSTRUZIONI S.A.S. DI ALESSANDRO PESCE E GIAN MARCO MASSIMO- FRATONI SRL
IT01861590667
L'Aquila
PI201265-19
12
CONSORZIO NAZIONALE COOPERATIVE DI PRODUZIONE E LAVORO CIRO MENOTTI SOCIETA' COOPERATIVA PER AZIONI
T00966060378
Ravenna
PI201275-19
13
A2A S.R.L.
IT04923380879
Catania
PI201362-19
14
CONSORZIO STABILE IMPRESE PADOVANE SOCIETA' CONSORTILE A R.L.
IT05035680288
Vigonza
PI201369-19
15
CIRES SOCIETA' COOPERATIVA
IT02584701201
Bologna
PI201418-19
16
RTI S.E.A.F. - STRADE EDILIZIA ACQUEDOTTI FOGNATURE - S.R.L. SGARGI S.R.L.
T00514181205
Valsamoggia
PI201429-19
17
FRIMAT S.P.A.
IT03920480245
Roma
PI201494-19
18
RTI F.LLI MARCHETTI S.R.L. - TECNOFON S.R.L.
IT01816620668
L'Aquila
PI201517-19
19
S.T.E.P. S.R.L.
IT02720310362
Mirandola
PI201545-19
20
ESTEEL SRL
IT01922900566
Roma
PI201584-19

Si procede quindi all'apertura delle buste virtuali ("BUSTA 1: Documentazione Amministrativa") pervenute, tramite la piattaforma Sater, entro i termini prescritti dal bando di gara, ed all'esame della documentazione amministrativa presentata: in particolare, per ciascuna busta virtuale, si procederà a verificare che la medesima contenga almeno la seguente documentazione, così come prescritto dal bando di gara e precisamente:
a) Istanza di partecipazione in bollo, sottoscritta digitalmente,
b) Documento di Gara Unico Europeo elettronico (nel proseguo: DGUE), sottoscritto digitalmente,
c) Autodichiarazioni, regolarmente sottoscritte, integrative del contenuto del DGUE (e inerenti dichiarazioni e/o condizioni di ammissione alla gara non contenuti nel documento di gara unico europeo),
d) garanzia provvisoria regolare e conforme a quanto previsto dal bando di gara,
e) attestazione di registrazione al sistema PASSOE presso ANAC,
f) ricevuta pagamento contributo ANAC,
g) copia attestazione SOA (non a pena di esclusione).
Nell'ambito di dette operazioni si dà quindi atto, per ciascun operatore economico di quanto segue:

n. 1 concorrente e precisamente:
- RTI S.A.CO.GEN. SOCIETA' APPALTI COSTRUZIONI GENERALI S.R.L. (mandataria)
L'OPEROSA IMPIANTI S.R.L. (mandante), (Registro di sistema: PI199581-19)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo della rispettiva offerta emerge quanto segue:
- con riferimento alle dichiarazioni rese dalla mandante, inerenti le cause di esclusione ex art 80 del D.Lgs 50/2016 è stata indicata l'esistenza, in capo a uno o più soggetti con poteri di rappresentanza e/o direttore tecnici, di alcune condanne/reati. Inoltre, sempre dalla mandante è stata dichiarata la presenza di sul Casellario Anac di annotazione che non comporta l'automatica esclusione dalla partecipazione agli appalti; L'Autorità di gara, verificatane la tipologia, nonchè l'assenza di sanzioni interdittive, ritiene che i medesimi non risultano ostativi alla partecipazione alla gara di cui trattasi.
- l'operatore economico mandatario con riferimento alle rispettive dichiarazioni inerenti la insussistenza delle cause di esclusione ex art 80 del D.Lgs 50/2016, ha indicato l'esistenza, in capo a uno o più soggetti con poteri di rappresentanza e/o direttore tecnici, di alcune condanne/reati. L'Autorità di gara, verificata la loro tipologia, il tempo di commissione dei medesimi e l'entità delle relative condanne, ritiene che i medesimi non risultino ostativi alla partecipazione alla gara di cui trattasi.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.

n.1 concorrente e precisamente:
- CONSORZIO STABILE ENERGOS
- Elite Ecobuilding Srl (impresa esecutrice indicata dal Consorzio Stabile Energos) (Registro di sistema: PI200347-19)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo della rispettiva offerta emerge quanto segue:
a) nell'ambito delle autodichiarazioni integrative del contenuto del DGUE il concorrente non ha reso la dichiarazione relativa all'applicazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro di settore, degli accordi sindacali integrativi, delle norme sulla sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro e tutti gli adempimenti di legge nei confronti dei lavoratori dipendenti o soci, nonché di adempiere, all’interno della propria azienda, agli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa;
b) relativamente al possesso dei requisiti di capacità tecnico professionale (attestazione SOA) il concorrente ha allegato alla documentazione di gara copia di attestazione SOA la cui validità intermedia risulta scaduta in data 13/06/2019 (e non risulta rinnovata).
c) Il concorrente ha indicato come unica consorziata esecutrice l'impresa "Elite Ecobuilding Srl", della quale nel DGUE presentato risultano mancanti le dichiarazioni relative alla causa di esclusione di cui all'art. 80, comma 5, lett. b), del D.Lgs 50/2016 ad esclusione di quella relativa al fallimento che è stata resa;
Pertanto, sussistendone i presupposti, si dà atto che, relativamente al punto a) e al punto c) si procederà nei confronti del concorrente all'attivazione del soccorso istruttorio di cui all'art. 83 co. 9 del D.Lgs. 50/2016, mediante formale richiesta di integrazione della documentazione già presentata a corredo dell'offerta, volta ad acquisire: 1) idonea dichiarazione relativa all'applicazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro di settore, degli accordi sindacali integrativi, delle norme sulla sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro e tutti gli adempimenti di legge nei confronti dei lavoratori dipendenti o soci, nonché di adempiere, all’interno della propria azienda, agli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa, 2) idonea dichiarazione relativamente all'art. 80 comma 5, lett b) ad esclusione di quella relativa alla situazione del fallimento già resa;
Con riferimento al punto b) si dà atto che si procederà innanzitutto a verificare d'ufficio, tramite il portale ANAC, il possesso di valida attestazione SOA e, in subordine, si procederà, sussistendone i presupposti, all'attivazione del c.d. soccorso istruttorio di cui all'art. 83 co. 9 del D.Lgs 50/2016, mediante formale richiesta di integrazione della documentazione già presentata a corredo dell'offerta, richiesta volta ad acquisire documentazione SOA (Attestazione SOA valida ovvero contratto di rinnovo stipulato, nei termini di cui all'art 77 del DPR 207/2010, con l'organismo attestatore, comprovante che l'impresa possiede i requisiti necessari per la partecipazione alla gara);
Tali integrazioni, in applicazione di quanto già disposto dal bando di gara, dovranno essere presentate entro e non oltre 3 giorni dalla richiesta.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.

n.1 concorrente e precisamente:
- C.G.M. SRL (Registro di Sistema PI200696-19)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
a) la data di validità quinquennale dell'attestazione SOA risulta scaduta in data 23/04/2019; il concorrente ha, tuttavia, provveduto ad allegare copia del contratto finalizzato al rinnovo dell'attestazione SOA, stipulato tra la C.G.M. S.r.l. e l'organismo di attestazione nei termini di cui all'art. 76, comma 5, del DPR 207/2010. L'Autorità di gara, in conformità a quanto stabilito da Anac nel parere di precontenzioso n. 54/2014, nonchè da giurisprudenza del Consiglio di Stato (Consiglio di Stato, Sez. V, n. 3270 del 20 luglio 2016; Consiglio di Stato, Sez. V, n. 3752 del 31 agosto 2016; Consiglio di Stato, Sez. Vn. 1091 dell'8 marzo 2017) dà atto che il predetto contratto di rinnovo consente all'Operatore Economico di partecipare alla procedura di cui trattasi.
b) con riferimento a n. 2 file denominati "istanza di partecipazione" e "dichiarazioni integrative al DGUE", questi risultano non apribili.
Dato atto che dal DGUE risulta la volontà dell'impresa di partecipare alla gara di cui trattasi in forma singola, sussistendone i presupposti, si dà atto che si procederà all'attivazione del c.d. soccorso istruttorio di cui all'art. 83 co. 9 del D.Lgs. 50/2016, mediante formale richiesta di integrazione della documentazione e delle dichiarazioni già rese e in particolare:
con riferimento al punto b), integrazione della documentazione/dichiarazioni presentate tale da fornire le autodichiarazioni, regolarmente sottoscritte, integrative del contenuto del DGUE (e inerenti dichiarazioni e/o condizioni di ammissione alla gara non contenuti nel documento di gara unico europeo).
Integrazione che, in applicazione di quanto già disposto dal bando di gara, dovrà essere presentata entro 3 gg dalla richiesta.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.

n. 1 concorrente e precisamente:
- RTI CONSORZIO STABILE DEL MEDITERRANEO SCARL "R.C.S. SRL RICERCA COSTRUZIONI E SVILUPPO" (Registro di sistema PI200769-19)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
Si dà atto che l'operatore economico partecipa alla gara in forma singola anche se formalmente si è iscritto al sistema Sater come RTI e che l'operatore economico R.C.S. è il consorziato individuato quale esecutore; si ritiene detta modalità di iscrizione a Sater mero errore "formale" che pertanto non osta alla partecipazione stante che dalla documentazione amministrativa presentata emerge con certezza la modalità di partecipazione alla gara del concorrente medesimo.
Con riferimento alla dichiarazione inerente l’insussistenza delle cause di esclusione ex art. 80 del D.Lgs. 50/2016, è stata indicata l'esistenza, in capo a un soggetto con poteri di rappresentanza e/o direttore tecnico, di alcune condanne/reati. L'Autorità di gara, verificata la loro tipologia, il tempo di commissione dei medesimi e l'entità delle relative condanne, ritiene che i medesimi non risultano ostativi alla partecipazione alla gara di cui trattasi.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.

n. 1 concorrente e precisamente:
- RTI MEDIL srl (mandatario)
COSTRUZIONI e RESTAURI srl (Registro di sistema PI201141-19)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
l'operatore economico mandante è anche soggetto ausiliario.
Si dà atto che la documentazione presentata risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.

n. 1 concorrente e precisamente:
- RTI EQUILA COSTRUZIONI S.R.L- (mandatario)
A & G COSTRUZIONI S.A.S. DI ALESSANDRO PESCE E GIAN MARCO MASSIMO -
FRATONI SRL (Registro di sistema PI201265-19)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
a) la dichiarazione resa dal mandatario relativa all'insussistenza della seguente causa di esclusione: false dichiarazioni nel fornire le informazioni richieste per verificare l'assenza di motivi di esclusione o il rispetto dei criteri di selezione e di non aver occultato tali informazioni (Parte III lett. C del DGUE), risulta essere incongrua;
b) nel DGUE prodotto dal mandante "A & G COSTRUZIONI S.A.S. DI ALESSANDRO PESCE E GIAN MARCO MASSIMO" la dichiarazione relativa all'inosservanza degli obblighi relativi alle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui alla Legge n. 68 del 12/3/1999 (Parte III lett. D punto 4 del DGUE) risulta essere incongrua.
Pertanto, sussistendone i presupposti, si dà atto che si procederà all'attivazione del c.d. soccorso istruttorio di cui all'art. 83 co. 9 del D.Lgs. 50/2016, mediante formale richiesta di integrazione delle dichiarazioni già rese e in particolare:
- con riferimento al punto a) chiarimenti inerenti la dichiarazione presentata dalla mandataria relativamente alla seguente causa di esclusione: false dichiarazioni nel fornire le informazioni richieste per verificare l'assenza di motivi di esclusione o il rispetto dei criteri di selezione e di non aver occultato tali informazioni (Parte III lett. C del DGUE), mediante formale richiesta di integrazione della documentazione già presentata dal mandatario a corredo dell'offerta, volta ad acquisire la dichiarazione relativa all'insussistenza della causa di esclusione;
con riferimento al punto b) chiarimenti inerenti la dichiarazione presentata dal mandante "A & G COSTRUZIONI S.A.S. DI ALESSANDRO PESCE E GIAN MARCO MASSIMO" relativamente all'inosservanza degli obblighi relativi alle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui alla Legge n. 68 del 12/3/1999 (Parte III lett. D punto 4 del DGUE).
Tali integrazioni, in applicazione di quanto già disposto dal bando di gara, dovranno essere presentate entro 3 gg dalla richiesta.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.

n. 1 concorrente e precisamente:
- CONSORZIO NAZIONALE COOPERATIVE DI PRODUZIONE E LAVORO CIRO MENOTTI SOCIETA' COOPERATIVA PER AZIONI (Registro di Sistema PI201275_19)
- l'operatore economico ha dichiarato la presenza sul Casellario Anac di alcune annotazioni delle quali ha riportato le motivazioni/elementi essenziali: l'Autorità di gara, visto il contenuto e il periodo temporale di riferimento degli stessi, ritiene i medesimi, per quanto dichiarato dal concorrente, non ostativi alla partecipazione all'appalto di cui trattasi, riservandosi di procedere a verificare d'ufficio, tramite Casellario Anac, che le suddette annotazioni non comportino situazioni interdittive dalla partecipazione alla procedura di gara di cui trattasi.
- il Concorrente ha dichiarato che in data 15 aprile 2019 ha stipulato un contratto di acquisto di ramo di azienda comunicando con riferimento a questa l'esistenza, in capo a uno o più soggetti con poteri di rappresentanza e/o direttore tecnici, di alcune condanne/reati. L'Autorità di gara, verificata la loro tipologia, il tempo di commissione dei medesimi e l'entità delle relative condanne, ritiene i medesimi non ostativi alla partecipazione alla gara di cui trattasi.
Si dà inoltre atto che anche la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.

n. 1 concorrente e precisamente:
- FRIMAT S.P.A. (Registro di Sistema PI201494-19)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
- con riferimento alle dichiarazioni inerenti la insussistenza delle cause di esclusione ex art 80 del D.Lgs 50/2016, è stata indicata l'esistenza, in capo a uno o più soggetti con poteri di rappresentanza e/o direttore tecnici, di alcune condanne/reati. L'Autorità di gara, verificata la loro tipologia, il tempo di commissione dei medesimi e l'entità delle relative condanne, ritiene che i medesimi non risultino ostativi alla partecipazione alla gara di cui trattasi.
- l'operatore economico ha allegato documentazione riguardante una risoluzione contrattuale da parte di altra stazione appaltante e contestata dall'impresa in sede giurisdizionale. L'Autorità di gara verificata tale documentazione ritiene che detta vicenda non risulti ostativa alla ammissione alla gara di cui trattasi.
Si dà inoltre atto che anche la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.

n. 1 concorrente e precisamente:


RTI F.LLI MARCHETTI S.R.L. - TECNOFON S.R.L. (Registro di Sistema PI201517-19)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
relativamente alla polizza fideiussoria non risulta presentata la dichiarazione con la quale il soggetto (agente/procuratore) sottoscrittore dichiara di essere in possesso dei poteri per impegnare il garante
Pertanto, sussistendone i presupposti, si dà atto che si procederà all'attivazione del c.d. soccorso istruttorio di cui all'Art. 83 co. 9 del D.Lgs. 50/2016, mediante formale richiesta all'operatore economico di cui trattasi di integrazione della documentazione già presentata a corredo dell'offerta, richiesta volta ad acquisire:
- autodichiarazione con la quale il soggetto (agente/procuratore) sottoscrittore dichiara di essere in possesso dei poteri per impegnare il garante.
Tale integrazione documentale, in applicazione di quanto già disposto dal bando di gara, dovranno essere presentate entro 3 gg dalla richiesta.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.

Gli altri concorrenti hanno presentato tutti una documentazione risultata regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.



Visto tutto quanto sopra
e prima di procedere alla sospensione della presente seduta pubblica di gara, si dà atto di quanto segue:
relativamente ai 20 concorrenti che hanno presentato offerta nei termini previsti dal bando di gara, si è proceduto nella giornata odierna alla verifica amministrativa della documentazione presentata da tutti i n. 20 concorrenti sopra elencati, col seguente esito:
- per diversi concorrenti, cosi come sopra dettagliatamente descritto nel presente verbale, si sono evidenziate motivazioni atte alla attivazione del soccorso istruttorio/regolarizzazione di documentazione, mentre per gli altri concorrenti, la documentazione presentata risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara;
- il presente verbale, riportante le operazioni di gara svoltesi in data odierna, non costituisce pertanto "provvedimento di ammissione/non ammissione" dei concorrenti: il provvedimento di ammissione/non ammissione di tutti gli offerenti verrà redatto solo alla conclusione, per tutti i concorrenti, della verifica della documentazione amministrativa presentata a corredo delle offerte, e in esito alle valutazioni che verranno effettuate - laddove necessario - relativamente al soccorso istruttorio e/o alle verifiche d'ufficio necessarie;
- la presente seduta pubblica, pertanto, verrà ripresa in prossima data/ora: la data/ora di ripresa verrà resa nota, come già disposto dal bando, sul sito dell'amministrazione nella sezione "bandi di gara" dedicata alla gara di cui trattasi e sulla piattaforma Sater;
- alle ore 13:43 di oggi 10 luglio 2019 la presente seduta pubblica di gara effettuata anche in modalità virtuale attraverso il Sater viene sospesa.

Del che si redige il presente verbale che viene letto, approvato e sottoscritto.

I Testimoni

F.to Elena Mignani

F.to Ilaria Bertola




F.to   p. il Responsabile t.a.
Autorità di Gara
Anna Cavallini




Documenti allegati - parte integrante



| Home |