CUP: F31F19000110001
Codice intervento SAP: 6189
CUI: L01232710374201900072
CIG: 8849001AA0
Il giorno 5 maggio 2022 alle ore 12:35 ha inizio la seduta pubblica inerente l’esito delle operazioni di verifica della documentazione amministrativa per la partecipazione alla gara in oggetto.
In virtù di quanto disposto dall’Autorità di gara con atto P.G. n. 127377/2022 e viste le attribuzioni di delega nello stesso contenute, la dott.ssa Maria Filomena Falivene dell’ U.I. Gare e Appalti, presiede la suddetta seduta assistita da Graziella Lentini e Ilaria Bertola, entrambe della citata U.I. Gare e Appalti.
La gara è interamente gestita mediante la piattaforma telematica SATER: pertanto, la seduta può essere seguita dagli operatori economici interessati da remoto, mediante la funzione "seduta virtuale" attiva nella citata piattaforma.
Si evidenzia che la certezza/immodificabilità delle offerte/documentazione è garantita dalle modalità di gestione della gara, interamente telematiche.
Si dà innanzitutto atto di quanto segue:
- entro il termine fissato dal bando di gara per la presentazione delle offerte (le ore 14:00 del 1 dicembre 2021), sono pervenute – tramite la piattaforma SATER - le seguenti n. 4 offerte:
N. | Ragione Sociale | Partita IVA
della eligenda mandataria | Comune | Registro di Sistema |
1 | RTI COSTRUZIONI LINEE FERROVIARIE S.P.A. IN SIGLA C.L.F. S.P.A. - COSTRUZIONI EDILI BARALDINI QUIRINO S.P.A. - S.I.F.EL. S.P.A. - MERMECSTE - AZIENDA TRASPORTI MILANESI S.P.A. IN FORMA ABBREVIATA A.T.M. S .P.A. | IT01925561209 | Bologna | 01/12/2021 09:54:34 |
2 | CONSORZIO STABILE SIS SOCIETA' CONSORTILE PER AZIONI SIGLABILE SIS SCPA , CONSORZIO STABILE SIS SCPA, SIS S.C.P.A., SCPA CONSORZIO STABILE SIS, S.C.P.A. CONSORZIO STABILE SIS Esecutrice CONSORZIO STABILE SIS SOCIETA' CONSORTILE PER AZIONI SIGLABILE SIS SCPA , CONSORZIO STABILE SIS SCPA, SIS S.C.P.A., SCPA CONSORZIO STABILE SIS, S.C.P.A. CONSORZIO STABILE SIS - INC SPA - SIPAL SPA - SACYR CONSTRUCCION, S.A. | IT08679430010 | Torino | 01/12/2021 11:17:06 |
3 | RTI C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA MURATORI E BRACCIANTI DI CARPI ABBREVIABILE IN C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA - ALSTOM FERROVIARIA S.P.A. - PAVIMENTAL - SOCIETA' PER AZIONI - ALSTOM TRANSPORT SA | IT00154410369 | Carpi | 01/12/2021 12:18:53 |
4 | RTI ETERIA CONSORZIO STABILE SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA - COLAS RAIL ITALIA S.P.A. - COLAS RAIL SAS Esecutrice ITINERA S.P.A. - VIANINI LAVORI - S.P.A | IT16242941009 | Roma | 01/12/2021 13:35:32 |
- in data 2 dicembre 2021, si è celebrata la prima seduta pubblica, così come dettagliatamente indicato nel relativo verbale P.G. n. 544409/2022, inerente l’avvio della procedura di gara e così come previsto nel paragrafo 19 del disciplinare di gara, ci si è avvalsi della facoltà di procedere alla c.d. "inversione procedimentale", ex art. 133, co. 8 D.Lgs. 50/2016, procedendo all'esame ed alla valutazione innanzitutto delle offerte tecniche, a seguire di quelle economiche e, infine, alla verifica della documentazione amministrativa del concorrente che risulterà primo in graduatoria;
- in data 11 gennaio 2022, con atto P.G. n. 12701/2022, si è pertanto proceduto a nominare la Commissione Giudicatrice, composta come segue:
Dott.ssa Marika Milani - Presidente - Capo Dipartimento Urbanistica, Casa e Ambiente, in qualità di Presidente;-Ing. Alessandro Scorrano - Commissario - Funzionario Ingegnere presso la Direzione Generale per il trasporto pubblico locale e regionale e la mobilità pubblica sostenibile del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS), in qualità di Commissario;
-Arch. Silvia Di Giorgio - Commissario - Funzionario Architetto presso la Direzione Generale per il trasporto pubblico locale e regionale e la mobilità pubblica sostenibile del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS), in qualità di Commissario;
-Ing. Fabrizio Maccari - Commissario - Direttore Area Tecnica e Sistemi Informativi della società Ferrovie Emilia Romagna srl, Settore – Gestione Infrastrutture, in qualità di Commissario;
-Ing. Marcello Corsi - Commissario - esperto in sistemi tranviari (Project Manager Luas Finglas, Project Manager Cork Light Rail Transit, Track Design Manager, TII -Transport Infrastructure Ireland, Dublin – former RPA, Railway Procurement Agency), in qualità di Commissario.
Segretario: Ing. Marco Pesare - Istruttore direttivo U.I. Rete Tram, Piani e Progetti per la Mobilità Sostenibile – Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture del Comune di Bologna
- in data 12/01/2022, in seduta pubblica attivata virtualmente su SATER (verbale P.G. n. 18207/2022), la Commissione Giudicatrice ha, pertanto, proceduto all'apertura delle offerte tecniche presentate dai 4 partecipanti, che sono risultati tutti ammessi alla successiva fase di gara, inerente la valutazione, in seduta riservata, delle offerte tecniche;
- nel periodo 12/01/2022 - 15/03/2022, la Commissione giudicatrice, in n. 14 sedute riservate, ha svolto i propri lavori, inerenti la valutazione e la relativa attribuzione dei punteggi (in applicazione dei disposti del Disciplinare di gara) nei confronti delle n. 4 offerte tecniche presentate;
- in data 23 marzo 2022, riportandosi al verbale P.G. n. 149242/2022, che qui s’intende integralmente richiamato, si è svolta la terza seduta pubblica virtuale - presieduta dalla Commissione giudicatrice - inerente la comunicazione degli esiti della valutazione delle offerte tecniche e l’apertura delle offerte economiche, al termine della quale, visti i punteggi conseguiti, è stata individuata la seguente graduatoria di gara:
POSIZIONE | CONCORRENTE | Punteggio
offerta tecnica | Punteggio
offerta economica | Punteggio totale |
1 | RTI C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA MURATORI E BRACCIANTI DI CARPI ABBREVIABILE IN C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA - ALSTOM FERROVIARIA S.P.A. - PAVIMENTAL - SOCIETA' PER AZIONI - ALSTOM TRANSPORT SA | 80,00 | 18,07 | 98,07 |
2 | RTI ETERIA CONSORZIO STABILE SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA - COLAS RAIL ITALIA S.P.A. - COLAS RAIL SAS Esecutrice ITINERA S.P.A. - VIANINI LAVORI - S.P.A | 76,26 | 11,67 | 87,93 |
3 | CONSORZIO STABILE SIS SOCIETA' CONSORTILE PER AZIONI SIGLABILE SIS SCPA , CONSORZIO STABILE SIS SCPA, SIS S.C.P.A., SCPA CONSORZIO STABILE SIS, S.C.P.A. CONSORZIO STABILE SIS Esecutrice CONSORZIO STABILE SIS SOCIETA' CONSORTILE PER AZIONI SIGLABILE SIS SCPA , CONSORZIO STABILE SIS SCPA, SIS S.C.P.A., SCPA CONSORZIO STABILE SIS, S.C.P.A. CONSORZIO STABILE SIS - INC SPA - SIPAL SPA - SACYR CONSTRUCCION, S.A. | 66,26 | 20,00 | 86,26 |
4 | RTI COSTRUZIONI LINEE FERROVIARIE S.P.A. IN SIGLA C.L.F. S.P.A. - COSTRUZIONI EDILI BARALDINI QUIRINO S.P.A. - S.I.F.EL. S.P.A. - MERMECSTE - AZIENDA TRASPORTI MILANESI S.P.A. IN FORMA ABBREVIATA A.T.M. S .P.A. | 55,96 | 9,51 | 65,47 |
- la migliore offerta è risultata pertanto quella presentata da: RTI C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA MURATORI E BRACCIANTI DI CARPI ABBREVIABILE IN C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA - ALSTOM FERROVIARIA S.P.A. - PAVIMENTAL - SOCIETA' PER AZIONI - ALSTOM TRANSPORT SA, che ha ottenuto un punteggio complessivo pari a punti 98,07 sui 100 massimi assegnabili.
- Tale migliore offerta, ai sensi dell'art. 97, co. 3 D.Lgs 50/2016, è risulta automaticamente soggetta a verifica di congruità, in quanto, sia il punteggio attribuito all'offerta tecnica (punti 80/80) che quello attribuito all'elemento economico (punti 18,07/20) risultano superiori ai quattro quinti dei punteggi massimi assegnabili (pari a punti 64/80 per l'offerta tecnica e a punti 16/20 per l'offerta economica).
- essendo stata disposta l’inversione procedimentale, la Commissione ha rimesso gli atti all’Autorità di Gara per la verifica della documentazione amministrativa presentata dal concorrente classificatosi primo in graduatoria;
Visto quanto sopra, si dà atto che l’Autorità di gara ha proceduto alla verifica della documentazione amministrativa prodotta dal concorrente classificatosi primo in graduatoria:
RTI già costituito: C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA MURATORI E BRACCIANTI DI CARPI ABBREVIABILE IN C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA (mandataria)
ALSTOM FERROVIARIA S.P.A. (mandante)
PAVIMENTAL S.P.A (mandante)
ALSTOM TRANSPORT SA. (mandante)
In particolare, si sono verificate la completezza, regolarità e conformità della documentazione prodotta, come richiesta nel disciplinare di gara:
a) Istanza di partecipazione sottoscritta digitalmente;
b) DGUE sottoscritti digitalmente;
c) Autodichiarazioni, regolarmente sottoscritte, integrative del contenuto dei DGUE (e inerenti dichiarazioni e/o condizioni di ammissione alla gara non contenuti nel documento di gara unico europeo);
d) garanzia provvisoria;
e) dichiarazione assolvimento bollo;
f) attestazione di registrazione al sistema PASSOE presso ANAC;
g) ricevuta pagamento contributo ANAC.
d) documentazione relativa ai requisiti per l’esecuzione dei lavori, elencati nel bando di gara.
e) requisiti di idoneità professionale e di capacità tecnica e professionale dei progettisti indicati e conformità del gruppo di progettazione e dei professionisti nominativamente individuati alle prescrizioni del disciplinare di gara di gara.
Si evidenzia innanzitutto che per le prestazioni inerenti la progettazione esecutiva, il concorrente, ai sensi dell’art. 59, comma 1-bis, D.Lgs. 50/2016, ha indicato i seguenti soggetti ex art. 46, comma 1, D.Lgs. 50/2016:
TECHNITAL S.P.A.
SDA PROGETTI Associazione Professionale Ingegneri
ALSTOM TRANSPORT S.A.
ALSTOM FERROVIARIA S.P.A.
TECNOPOLIS SOC. COOPERATIVA
ArchLandStudio di arch. Lorenzo Vallerini
AR/S ARCHEOSISTEMI S.C.
In relazione alla documentazione esaminata, si dà inoltre atto delle seguenti valutazioni:
- C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA MURATORI E BRACCIANTI DI CARPI ABBREVIABILE IN C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA (mandataria)
L’operatore economico, con riferimento all'art 80, comma 5, lett. c) del D.Lgs 50/2016, ha dichiarato una risoluzione contrattuale che, come da Casellario Anac, nonché alla luce delle circostanze esposte, non risulta ostativa alla partecipazione; ha dichiarato inoltre violazioni ex art. 80, comma 4 del D.Lgs. 50/2016 non definitivamente accertate, nonché circostanze rilevanti ai sensi dell'ultimo periodo del citato art. 80, comma 4, alla luce delle quali le violazioni dichiarate non risultano ostative alla partecipazione.
- PAVIMENTAL S.P.A. (mandante)
L’operatore economico, con riferimento all'art 80, comma 5, lett. c) del D.Lgs 50/2016, ha dichiarato condanne a carico di soggetti ex art. 80, comma 3.
Visti la tipologia dei reati ed i soggetti coinvolti, considerato altresì che trattasi di condanne non definitive, quanto dichiarato non risulta ostativo alla partecipazione alla gara.
- ALSTOM FERROVIARIA S.P.A. (mandante)
L’operatore economico, con riferimento all'art 80, comma 5, lett. c) del D.Lgs 50/2016, ha dichiarato la pendenza di procedimenti penali a carico di soggetti ex art. 80, comma 3.
Le situazioni dichiarate sono state approfondite - anche in contraddittorio con l’operatore economico - e valutate secondo le indicazioni di cui alle Linee guida Anac n. 6.
Considerati le imputazioni, i soggetti coinvolti, l’attuale stato dei procedimenti penali di cui trattasi, le conseguenti misure di self cleaning adottate dalla Società e le generali misure organizzative conformi alla legge 231/2001 in vigore presso la Società medesima, le circostanze dichiarate si ritengono non ostative alla partecipazione alla gara.
- ALSTOM TRANSPORT SA (mandante)
L'Operatore Economico, in quanto stabilito in uno Stato diverso dall'Italia (Francia), ha prodotto, in luogo dell’attestazione SOA, documentazione equipollente, ai sensi degli artt. 62 del DPR 207/2010 e 49 del D.Lgs. 50/2016.
Per quanto riguarda i requisiti di idoneità professionale e di capacità economico-finanziaria, i documenti e le dichiarazioni rese risultano conformi ai disposti di cui agli artt. 83, comma 3, e 86 del d.lgs. 50/2016, agli allegati richiamati nei predetti articoli, nonché alle prescrizioni del Disciplinare di gara.
Per quanto riguarda i requisiti di capacità tecnica, la relativa documentazione prodotta è stata esaminata dal RUP che, con nota trasmessa all’Autorità di gara in data 20/04/2022, ne ha attestato la conformità alle prescrizioni del Disciplinare di gara con riferimento alle lavorazioni che l’operatore economico ha dichiarato di voler assumere (cat. SOA OS29).
Si dà infine atto che la restante documentazione presentata dai componenti del raggruppamento concorrente e dai progettisti indicati è risultata completa e regolare e che i requisiti generali e speciali dichiarati sono risultati conformi alle prescrizioni del bando di gara.
Visto tutto quanto sopra, si dà quindi atto che:
a) avendo complessivamente presentato documentazione che è risultata regolare e conforme alle prescrizioni del disciplinare di gara ed alla vigente normativa, sussistono i presupposti per l'ammissione alla procedura del concorrente risultato primo in graduatoria: RTI C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA MURATORI E BRACCIANTI DI CARPI ABBREVIABILE IN C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA - ALSTOM FERROVIARIA S.P.A. - PAVIMENTAL - SOCIETA' PER AZIONI - ALSTOM TRANSPORT SA
b) a seguito della presente seduta pubblica, sarà adottato il provvedimento di ammissione, che verrà comunicato ai concorrenti ai sensi dell'art. 76, comma 2-bis, del D.Lgs 50/2016.
- alle ore 12:44 del giorno 5 maggio 2022, la presente seduta pubblica di gara, effettuata in modalità virtuale attraverso Sater, viene conclusa.
Del che si redige il presente verbale.
p. il Responsabile t.a.
Autorità di Gara
Maria Filomena Falivene
(f.to digitalmente)