Il giorno 22 marzo 2018 alle ore 13:00 in Bologna, nella Residenza Municipale, la Dott.ssa Alessandra Biondi, Dirigente dell’U.I. Gare, presiede, in qualità di Autorità di Gara, la seduta pubblica inerente la gara d'appalto in oggetto, indetta in esecuzione della determinazione dirigenziale P.G. n. 453007/2017, alla presenza di Anna Cavallini, Nausicaa Boato, Elena Mignani, tutte dell’U.I. Gare, testimoni noti ed idonei.
Si dà innanzitutto atto di quanto segue:
- con determina dirigenziale PG 453007/2017 è stata indetta la gara di cui trattasi ed è stato approvato il relativo schema di bando di gara;
- si è, pertanto, proceduto alla pubblicazione del bando di gara nel periodo dal 14 dicembre 2017 al 20 marzo 2018 come segue:
· sul Profilo del committente dal giorno 14 dicembre 2017;
· sul sito informatico presso l'Osservatorio della Regione Emilia Romagna – SITAR dal giorno 14 dicembre 2017;
· all'Albo Pretorio del Comune di Bologna nel periodo dal 14 dicembre 2017 al 20 marzo 2018;
Si dà inoltre atto che l'inizio della presente seduta pubblica di gara individuato nel bando di gara alle ore 09:00 di oggi 22 marzo, è stato posticipato alle ore 13:00 e detta variazione di orario è stata pubblicata in data 21 marzo 2018 sul sito dell'Amministrazione nella sezione bandi di gara dedicata alla procedura di cui trattasi.
Visto tutto quanto sopra, l’Autorità di Gara dà quindi atto che entro le ore 10:00 del 20 marzo 2018, termine fissato per la presentazione delle offerte, sono pervenuti, debitamente sigillati, n. 37 pieghi, presentati dai seguenti Operatori Economici:
N.ro Plico | Ragione Sociale | Città | Prov |
1 | CO.M.I.S.A. | MODENA | MO |
2 | ALBERGHINA VERDE AMBIENTE | SAN GAVINO M.LE | VS |
3 | ITALPOWER in avvalimento con IACOVO DOMENICO & FIGLI | POTENZA | PZ |
4 | COFAR | CASTELNUOVO NE' MONTI | RE |
5 | MSF COSTRUZIONI STRADALI MARTINI SILVESTRO | ZOVON DI VO | PD |
6 | GE.O.PR.AM | CASTELGUGLIELMO | RO |
7 | SO.GE.MAR. | FAVARA | AG |
8 | GR. AN. APPALTI ITALIA | CASERTA | CE |
9 | CABRINI ALBINO | GORNO | BG |
10 | CO.VE.MA.- | CASTELFRANCO EMILIA | MO |
11 | FEA | CASTELFRANCO EMILIA | MO |
12 | CO.R.M.A. | CASTELNUOVO MONTI | RE |
13 | ZACCARIA COSTRUZIONI | MONTESE | MO |
14 | GIOVETTI EMILIO | S. DONNINO | MO |
15 | GSA - GESTIONE SERVIZI AMBIENTALI in avvalimento con Intergeos | BAGNACAVALLO | RA |
16 | C.F.C. | REGGIO EMILIA | RE |
17 | ANTONINI SRL | BASTIA | PG |
18 | I GIARDINI DEL SUD | QUALIANO | NA |
19 | S.E.M. (Mandataria ) in R.T.I
con MONTANA VALLE DEL LAMONE (mandante) | FORLI'
BRISIGHELLA | FO
RA |
20 | BATISTINI COSTRUZIONI GENERALI | FOLLONICA | OR |
21 | F.LLI BUCCELLETTI | CASTIGLION FIORENTINO | AR |
22 | COGECARP in avvalimento con Consorzio Stabile Dinamico | SALERNO | SA |
23 | SAPORITO GARDEN in avvalimento con Vertullo Costruzioni | MELITO DI NAPOLI | NA |
24 | NEJ DONADIO | PRATELLA | CE |
25 | COOPERATIVA AGRICOLA FORESTALE ALTO VALDARNO | PIAN DI SCO | AR |
26 | C.A.S.P. VALLE DEL BRASIMONE | CASTIGLIONE DEI PEPOLI | BO |
27 | RETE COSTRUTTORI BOLOGNA | CALDERARA DI RENO | BO |
28 | BARBANTI MAURIZIO & GIORGIO in avvalimento con Consorzio Stabile EBG Group | MEDOLLA | MO |
29 | CAMPOVERDE | GIUGLIANO IN CAMPANIA | NA |
30 | VIVAI BARRETTA GARDEN | MELITO DI NAPOLI | NA |
31 | META | MODENA | MO |
32 | AVOLA SOCIETA' COOPERATIVA | CASTELMAGGIORE | BO |
33 | COOPERATIVA DI PRODUZIONE E LAVORO DI CASTEL DELL'ALPI | SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO FRAZ. CASTEL DELL'ALPI | BO |
34 | VIVAI ANTONIO MARRONE | MELITO DI NAPOLI | NA |
35 | VERDIMPIANTI | VILLANOVA DEL GHEBBO | RO |
36 | BACAR | OPPIDO MAMERTINA | RC |
37 | TRIDELLO GENNI | LENDINARA | RO |
L'Autorità di Gara, in applicazione di quanto previsto dal bando di gara, prima di iniziare con l'apertura dei plichi presentati ai fini della verifica della documentazione amministrativa a corredo di tutte le offerente regolarmente presentate, procede al sorteggio del metodo di determinazione della soglia di anomalia, ai sensi dell'art. 97 comma 2 del D.Lgs. 50/2016: risulta sorteggiato il metodo di cui alla lettera "D" del citato art. 97 comma 2 del D.Lgs. 50/2016, così definito: "media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse incrementata del dieci per cento".
Si procede quindi all'apertura dei suddetti 37 pieghi pervenuti entro i termini prescritti dal bando di gara, per la verifica del loro contenuto e l'esame della documentazione amministrativa presentata: in particolare, per ciascun plico, si procederà a verificare che i medesimi contengano quanto prescritto dal bando di gara e precisamente:
- Busta 1 - documentazione amministrativa - che dovrà contenere almeno la seguente documentazione: a) Autodichiarazione, regolarmente sottoscritta, corredata da copia del documento di identità valido del sottoscrittore;
b) garanzia provvisoria regolare e conforme a quanto previsto dal bando di gara;
c) ricevuta attestante il versamento del contributo all'ANAC;
d) attestazione di registrazione al sistema PASSOE presso ANAC;
- Busta 2 sigillata - offerta economica;
- Busta 3 (eventuale e richiesta NON a pena di esclusione): contenente documentazione amministrativa su supporto informatico.
Si dà innanzitutto atto che, in relazione al considerevole numero di offerte pervenute, l’Autorità di gara sovrintenderà all'esame della documentazione amministrativa presentata dalle imprese concorrenti, che avverrà con l'ausilio dei collaboratori dell’U.I. Gare sopra indicati.
L'Autorità di Gara, come peraltro indicato nel bando di gara, dà inoltre atto che, nell'ambito della verifica amministrativa, ai fini del rispetto dei principi di economicità/celerità del procedimento, non procederà ad esaminare eventuale documentazione sovrabbondante e ulteriore rispetto a quanto espressamente richiesto, se non strettamente necessario.
Nell'ambito di dette operazioni si dà quindi atto di quanto segue:
n. 4 concorrenti e precisamente:
- SOGEMAR (plico n. 7)
- FEA (plico n. 11)
- Rete Costruttori (plico n. 27)
- META (plico n. 31)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo delle rispettive offerte emerge quanto segue:
con riferimento alle rispettive dichiarazioni inerenti la insussistenza delle cause di esclusione ex art 80 del D.Lgs 50/2016, è stata indicata l'esistenza, in capo a uno o più soggetti con poteri di rappresentanza e/o direttore tecnici, di alcune condanne/reati. L'Autorità di gara, verificata la loro tipologia, il tempo di commissione dei medesimi ed l'entità delle relative condanne, ha ritenuto che i medesimi non risultano ostativi alla partecipazione alla gara di cui trattasi.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione, da ciascuno presentata, risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara:
n. 1 concorrente e precisamente:
- C.F.C. (plico n. 16)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
a) con riferimento alle rispettive dichiarazioni inerenti la insussistenza delle cause di esclusione ex art 80 del D.Lgs 50/2016, è stata indicata l'esistenza, in capo a uno o più soggetti con poteri di rappresentanza e/o direttore tecnici, di alcune condanne/reati. L'Autorità di gara, verificata la loro tipologia, il tempo di commissione dei medesimi ed l'entità delle relative condanne, ha ritenuto che i medesimi non risultano ostativi alla partecipazione alla gara di cui trattasi.
b) è stata dichiarata l'esistenza nel casellario Anac di alcune annotazioni. L'Autorità di gara, verificate le stesse le ha ritenute non ostative alla partecipazione alla gara di cui trattasi.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara
n. 1 concorrente e precisamente:
- GSA Gestione Servizi Ambientali (in avvlimento con Intergeos) (plico n. 15)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
il concorrente ha allegato un PassOE relativo alla gara di cui trattasi sul quale non risulta indicato il nominativo del soggetto ausiliario: ferma restando la non obbligatorietà del PassOE, si dà atto che, come già indicato dal bando di gara, si rende necessario (al fine di quanto previsto dalla vigente normativa relativamente alle modalità di verifica dei requisiti dichiarati) richiedere al concorrente la regolarizzazione del suddetto documento.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alla prescrizioni del bando di gara.
n. 1 concorrente e precisamente:
- Italpower (in avvalimento con Iacovo Domenico & F.)(plico n. 3)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
a) il concorrente ha fornito le dichiarazioni richieste dal bando di gara mediante l'utilizzo della modulistica predisposta dalla Amministrazione; su detta modulistica ha però proceduto a barrare/cancellare (tra le dichiarazioni obbligatoriamente da rendere) la dichiarazione di "presa conoscenza dei luoghi e di accettazione delle condizioni di gara" di cui al punto N del bando di gara;
b) il soggetto ausiliario ha presentato le dichiarazioni di cui all'art 80 mediante utilizzo del Documento di Gara Unico Europeo e pertanto risultano non rese le dichiarazioni di cui all'art 80 co 1 lett b-bis, e co 5 lett f-bis, f-ter
c) il contratto di avvalimento contiene i riferimenti di cui alla previgente e abrogata normativa (art 49 del D.Lgs 163/2006) anzichè all'art. 89 della vigente normativa (D.Lgs 50/2016); inoltre il medesimo risulta privo della espressa individuazione dei mezzi e risorse oggetto di avvalimento.
Pertanto, si dà atto che si procederà, sussistendone i presupposti, all'attivazione del cd "soccorso istruttorio" di cui all'art. 83 co 9 del D.Lgs 50/2016, mediante formale richiesta di integrazione della documentazione già presentata a corredo dell'offerta richiesta volta alla produzione di quanto non reso in sede di presentazione di offerta così come indicato ai suddetti punti a) e b) nonchè volta alla intregrazione del contratto di avvalimento già presentato così come indicato al suddetto punto c). Tale integrazione, in applicazione di quanto già disposto dal bando di gara, dovrà essere presentata entro 3 giorni dalla richiesta.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.
n. 1 concorrente e precisamente:
- COGECARP (in avvalimento con Consorzio Stabile Dinamico)(plico n. 22)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
il soggetto ausiliario risulta in possesso di attestazione SOA la cui validità "intermedia" risulta scaduta in data 28/02/2018
Pertanto, sussistendone i presupposti, si dà atto che si procederà all'attivazione del cd "soccorso istruttorio" di cui all'art 83 co 9 del D.Lgs 50/2016, mediante formale richiesta di integrazione della documentazione già presentata a corredo dell'offerta, richiesta volta ad acquisire documentazione SOA (contratto stipulato con organismo attestatore in data antecedente la scadenza intermedia ovvero Attestazione Soa con indicazione dell'avvenuto rinnovo della scadenza intermedia) comprovante che il consorzio è qualificato alla esecuzione dei lavori di cui trattasi. Tale integrazione, in applicazione di quanto già disposto dal bando di gara, dovrà essere presentata entro 3 giorni dalla richiesta.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.
n. 1 concorrente e precisamente:
- Saporito Garden (in avvalimento con Vertullo Costruzioni )(plico n. 23)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
a) il concorrente non ha allegato il PassOE relativo alla gara di cui trattasi : ferma restando la non obbligatorietà del PassOE, si dà atto che, come già indicato dal bando di gara, si rende necessario (al fine di quanto previsto dalla vigente normativa relativamente alle modalità di verifica dei requisiti dichiarati) richiedere al concorrente la produzione del suddetto documento.;
b) con riferimento al soggetto ausiliario non risulta resa la dichiarazione di cui all'art 89 co 1 del D.Lgs 50/2016 e precisamente: dichiarazione con la quale il soggetto ausiliario si obbliga nei confronti del concorrente e della stazione appaltante a mettere a disposizione per tutta la durata dell'appalto le risorse necessarie di cui è carente il concorrente; inoltre il contratto di avvalimento prodotto non individua"la durata" del contratto stesso
Pertanto, si dà atto che si procederà, sussistendone i presupposti, all'attivazione del cd "soccorso istruttorio" di cui all'art 83 co 9 del D.Lgs 50/2016, mediante formale richiesta di integrazione della documentazione già presentata a corredo dell'offerta richiesta volta alla produzione della suddetta dichiarazione di cui all'art 89 co 1 del D.lgs 50/2016 nonchè integrazione del contratto di avvalimento presentato, così come specificato al sopraindicato punto b) Tale integrazione, in applicazione di quanto già disposto dal bando di gara, dovrà essere presentata entro 3 giorni dalla richiesta.
Si dà inoltre atto che la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara.
n. 1 concorrente e precisamente:
- Tridello Genni (plico n. 37)
dalla documentazione amministrativa presentata a corredo dell'offerta emerge quanto segue:
la validità quinquennale dell'attestazione SOA allegata alla documentazione di gara risulta scaduta in data 14 marzo 2018. Poichè il concorrente ha altresì dichiarato il possesso dei requisiti di cui all'art 90 del DPR 207/2010 con riferimento ad entrambe le tipologie di lavoro di cui alla presente procedura di gara (e precisamente Cat. Prevalente OG13 e alla Ca. Scorporabile OS24) si dà atto che, in relazione all'importo della procedura di cui trattasi(non superiore a 150.000,00 euro) la dichiarazione sul possesso di detti requisiti è conforme alle prescrizioni del bando di gara
Si dà inoltre atto che anche la restante documentazione risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara
Visto tutto quanto sopra
e prima di procedere alla sospensione della presente seduta pubblica di gara, si dà atto di quanto segue: - relativamente ai 37 concorrenti che hanno presentato offerta nei termini previsti dal bando, si è proceduto nella giornata odierna alla verifica amministrativa della documentazione presentata da tutti i suddetti concorrenti, relativamente ai quali si dà atto che per n. 4 concorrenti, cosi come sopra dettagliatamente descritto, si sono evidenziate motivazioni atte all'attivazione del soccorso istruttorio/regolarizzazione di documentazione e/o a verifiche da effettuarsi d'ufficio, mentre per gli altri n. 33 concorrenti, la documentazione presentata risulta regolare e conforme alle prescrizioni del bando di gara;
- il presente verbale, riportante le operazioni di gara svoltesi in data odierna, non costituisce in ogni caso "provvedimento di ammissione/non ammissione" dei concorrenti: il verbale che costituirà provvedimento di ammissione/non ammissione di tutti gli offerenti verrà redatto solo alla conclusione, per tutti i concorrenti, della verifica della documentazione amministrativa presentata a corredo delle offerte, e in esito alle valutazioni che verranno effettuate - laddove necessario - relativamente al soccorso istruttorio e/o alle verifiche d'ufficio necessarie.
- tutte le buste delle offerte economiche presentate dai 37 concorrenti di cui sopra e per i quali oggi si è proceduto alla verifica della documentazione amministrativa, saranno conservate, sigillate, fino al momento (per i soli concorrenti che risulteranno ammessi) della loro apertura, nell'armadio blindato della UI Gare
- alle ore 16:50 di oggi 22 marzo 2018 la presente seduta pubblica di gara viene sospesa.
Del che si redige il presente verbale che viene letto, approvato e sottoscritto.
I Testimoni
F.to Anna Cavallini
F.to Elena Mignani
F.to Nausicaa Boato